[fun.news.524] Di nuovo in Conferenza Unificata, in sede politica, il DDL Sirchia di riforma dei servizi funerari

All’ODG della Conferenza unificata del 22 maggio 2003 vi è lo Schema di disegno di legge recante disciplina delle attività in materia funeraria, presentato dal Ministro della salute, Girolamo Sirchia. Su di esso la Conferenza Unificata esprime parere ai sensi dell’articolo 9, comma 3, del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281.… ... Leggi il resto

[fun.news.524] Di nuovo in Conferenza Unificata, in sede politica, il DDL Sirchia di riforma dei servizi funerari

All’ODG della Conferenza unificata del 22 maggio 2003 vi è lo Schema di disegno di legge recante disciplina delle attività in materia funeraria, presentato dal Ministro della salute, Girolamo Sirchia. Su di esso la Conferenza Unificata esprime parere ai sensi dell’articolo 9, comma 3, del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281.… ... Leggi il resto

[fun.news.523] LA FIC sulla dispersione delle ceneri in Lombardia e in Italia

La FIC ha emanato il seguente comunicato, che si riporta integralmente: “Alla Federazione Italiana per la Cremazione (FIC), alle Socrem associate e a numerosi uffici cimiteriali comunali sono giunte urgenti richieste di chiarimenti da parte di cittadini che hanno avuto modo di leggere l’articolo apparso su La Repubblica di ieri dal titolo: “Ceneri al vento, adesso si può”. Al di là delle legittime considerazioni personali del giornalista la FIC precisa che la notizia è una “non notizia”.… ... Leggi il resto

[fun.news.523] LA FIC sulla dispersione delle ceneri in Lombardia e in Italia

La FIC ha emanato il seguente comunicato, che si riporta integralmente: “Alla Federazione Italiana per la Cremazione (FIC), alle Socrem associate e a numerosi uffici cimiteriali comunali sono giunte urgenti richieste di chiarimenti da parte di cittadini che hanno avuto modo di leggere l’articolo apparso su La Repubblica di ieri dal titolo: “Ceneri al vento, adesso si può”. Al di là delle legittime considerazioni personali del giornalista la FIC precisa che la notizia è una “non notizia”.… ... Leggi il resto

[fun.news.522] La Regione Lombardia si avvia all’approvazione di una legge per la polizia mortuaria

Il 16 maggio 2003 la Giunta Regionale della Regione Lombardia ha approvato lo schema di un progetto di legge regionale in materia di polizia mortuaria. È intenzione della Regione Lombardia attuare la L. 130/01, consentendo la dispersione delle ceneri dentro i confini regionali, aprire ai privati la gestione di cimiteri e la realizzazione e gestione di funeral home. Il progetto di legge dovrà essere discusso e approvato dal Consiglio Regionale. Per essere pienamente operativo necessita sia di regolamentazioni e determinazioni regionali attuative, come anche di alcune norme statali in talune materie riservate.… ... Leggi il resto

[fun.news.522] La Regione Lombardia si avvia all’approvazione di una legge per la polizia mortuaria

Il 16 maggio 2003 la Giunta Regionale della Regione Lombardia ha approvato lo schema di un progetto di legge regionale in materia di polizia mortuaria. È intenzione della Regione Lombardia attuare la L. 130/01, consentendo la dispersione delle ceneri dentro i confini regionali, aprire ai privati la gestione di cimiteri e la realizzazione e gestione di funeral home. Il progetto di legge dovrà essere discusso e approvato dal Consiglio Regionale. Per essere pienamente operativo necessita sia di regolamentazioni e determinazioni regionali attuative, come anche di alcune norme statali in talune materie riservate.… ... Leggi il resto

[fun.news.521] L’ANCI non contraria alla riforma dei servizi locali contenuta nel maxi emendamento alla legge di delega ambientale

«La riforma dei servizi pubblici locali contenuta nella legge di delega ambientale AS 1753 va nella direzione più vicina alle richieste degli Enti Locali», questo è il commento del Sindaco di Grosseto Alessandro Antichi – responsabile ANCI delle politiche sui servizi pubblici locali – al maxiemendamento approvato mercoledì scorso al Senato. La proposta riprende i contenuti del documento presentato dal Ministro Buttiglione al Consiglio dei Ministri del 4 Aprile scorso e sui quali l’ANCI aveva già espresso una valutazione nel complesso positiva, avviando un tavolo di lavoro interno per ulteriori approfondimenti e proposte da sottoporre all’attenzione del Governo.… ... Leggi il resto

[fun.news.521] L’ANCI non contraria alla riforma dei servizi locali contenuta nel maxi emendamento alla legge di delega ambientale

«La riforma dei servizi pubblici locali contenuta nella legge di delega ambientale AS 1753 va nella direzione più vicina alle richieste degli Enti Locali», questo è il commento del Sindaco di Grosseto Alessandro Antichi – responsabile ANCI delle politiche sui servizi pubblici locali – al maxiemendamento approvato mercoledì scorso al Senato. La proposta riprende i contenuti del documento presentato dal Ministro Buttiglione al Consiglio dei Ministri del 4 Aprile scorso e sui quali l’ANCI aveva già espresso una valutazione nel complesso positiva, avviando un tavolo di lavoro interno per ulteriori approfondimenti e proposte da sottoporre all’attenzione del Governo.… ... Leggi il resto

[fun.news.520] A Sanremo una traslazione che costa cara!

Ha chiesto del denaro per spostare una salma da un loculo ad un altro ma non ha mai realizzato quanto promesso. E’ l’accusa di truffa quella che il 7 luglio prossimo vedrà comparire di fronte al giudice monocratico un necroforo del Comune di Sanremo, Alessandro Contessa. Il decreto che dispone il giudizio è stato firmato dal sostituto procuratore Francesco Pescetto. Le indagini avevano preso le mosse da una segnalazione arrivata all’ufficio indagini matuziano dalla direzione dei servizi anagrafici di Palazzo Bellevue.… ... Leggi il resto

[fun.news.520] A Sanremo una traslazione che costa cara!

Ha chiesto del denaro per spostare una salma da un loculo ad un altro ma non ha mai realizzato quanto promesso. E’ l’accusa di truffa quella che il 7 luglio prossimo vedrà comparire di fronte al giudice monocratico un necroforo del Comune di Sanremo, Alessandro Contessa. Il decreto che dispone il giudizio è stato firmato dal sostituto procuratore Francesco Pescetto. Le indagini avevano preso le mosse da una segnalazione arrivata all’ufficio indagini matuziano dalla direzione dei servizi anagrafici di Palazzo Bellevue.… ... Leggi il resto

[fun.news.519] Con l’esame del DNA si scopre l’errore nella sepoltura

Per tre anni ha pregato davanti ad una tomba credendo che contenesse i resti del marito. Soltanto in questi giorni, mentre la procura di Vercelli ha emesso due avvisi di garanzia e sequestrato il loculo, un’anziana vedova valsesiana ha scoperto che forse non era proprio così. L’ultima parola spetta ad un perito dell’Università di Pavia, che ha due mesi di tempo per raffrontare il Dna delle ossa della cassetta contenuta nel loculo, ma pare che quando nell’estate del 2000 il corpo dell’uomo è stato estumulato dalla tomba, nella cassetta, oltre al cranio del marito della donna siano finite ossa di altri defunti.… ... Leggi il resto

[fun.news.519] Con l’esame del DNA si scopre l’errore nella sepoltura

Per tre anni ha pregato davanti ad una tomba credendo che contenesse i resti del marito. Soltanto in questi giorni, mentre la procura di Vercelli ha emesso due avvisi di garanzia e sequestrato il loculo, un’anziana vedova valsesiana ha scoperto che forse non era proprio così. L’ultima parola spetta ad un perito dell’Università di Pavia, che ha due mesi di tempo per raffrontare il Dna delle ossa della cassetta contenuta nel loculo, ma pare che quando nell’estate del 2000 il corpo dell’uomo è stato estumulato dalla tomba, nella cassetta, oltre al cranio del marito della donna siano finite ossa di altri defunti.… ... Leggi il resto

[fun.news.518] Uscito un nuovo provvedimento in materia antisismica

Nella G.U. n. 105 dell’8/5/2003, Suppl. Ord. n. 72, è stata pubblicata l’Ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri 20 marzo 2003 «Primi elementi in materia di criteri generali per la classificazione sismica del territorio nazionale e di normative tecniche per le costruzioni in zona sismica». Il provvedimento ha riflessi sull’applicazione del DPR 285/90 nella parte riguardante le norme sui cimiteri.… ... Leggi il resto

[fun.news.518] Uscito un nuovo provvedimento in materia antisismica

Nella G.U. n. 105 dell’8/5/2003, Suppl. Ord. n. 72, è stata pubblicata l’Ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri 20 marzo 2003 «Primi elementi in materia di criteri generali per la classificazione sismica del territorio nazionale e di normative tecniche per le costruzioni in zona sismica». Il provvedimento ha riflessi sull’applicazione del DPR 285/90 nella parte riguardante le norme sui cimiteri.… ... Leggi il resto

[fun.news.517] TH.Expo a Carrara dal 10 al 12 maggio 2003

Inizia domani TH.Expo 2003, l’esposizione di articoli funerari e cimiteriali che si terrà presso il quartiere fieristico di Carrara in Viale Galilei 133 a Marina di Carrara (MS). All’interno dei padiglioni espongono i principali imprenditori che operano nel settore funerario e cimiteriale nei vari settori merceologici. È prevista anche una nutrita presenza straniera: FIAT-IFTA (International Federation of Thanatologists Association), EFFS (European Federation of Funeral Service), EYFD (European Young Funeral Directors), FUNEXEUROPE, PANTEON FUNERALEXPO (Federazione Russa). Durante la manifestazione sono stati organizzati convegni in cui si discuterà delle principali problematiche legate al settore funebre e cimiteriale.… ... Leggi il resto

[fun.news.517] TH.Expo a Carrara dal 10 al 12 maggio 2003

Inizia domani TH.Expo 2003, l’esposizione di articoli funerari e cimiteriali che si terrà presso il quartiere fieristico di Carrara in Viale Galilei 133 a Marina di Carrara (MS). All’interno dei padiglioni espongono i principali imprenditori che operano nel settore funerario e cimiteriale nei vari settori merceologici. È prevista anche una nutrita presenza straniera: FIAT-IFTA (International Federation of Thanatologists Association), EFFS (European Federation of Funeral Service), EYFD (European Young Funeral Directors), FUNEXEUROPE, PANTEON FUNERALEXPO (Federazione Russa). Durante la manifestazione sono stati organizzati convegni in cui si discuterà delle principali problematiche legate al settore funebre e cimiteriale.… ... Leggi il resto