Solo qualche settimana fa il capogruppo di An al Comune Nicola Di Donna, aveva gridato allo scandalo: «Il cimitero è una grande discarica. L’area versa in uno stato di abbandono. Sebbene i lavori di ampliamento e ristrutturazione siamo stati ultimati, grossi quantitativi di materiale di risulta restano ammassati a ridosso delle cappelle». Per questo motivo aveva invocato l’intervento del sindaco e degli assessori competenti, in modo particolare dell’assessore ai Lavori pubblici Antonio Taveri. Quest’ultimo ha chiarito punto per punto i quesiti posti dal consigliere.… ... Leggi il resto
Categoria: Fun.News
Elenco delle Fun.News inoltrate fino al 16/03/2021
[fun.news.516] A Brindisi cahier de doleance per il cimitero
Solo qualche settimana fa il capogruppo di An al Comune Nicola Di Donna, aveva gridato allo scandalo: «Il cimitero è una grande discarica. L’area versa in uno stato di abbandono. Sebbene i lavori di ampliamento e ristrutturazione siamo stati ultimati, grossi quantitativi di materiale di risulta restano ammassati a ridosso delle cappelle». Per questo motivo aveva invocato l’intervento del sindaco e degli assessori competenti, in modo particolare dell’assessore ai Lavori pubblici Antonio Taveri. Quest’ultimo ha chiarito punto per punto i quesiti posti dal consigliere.… ... Leggi il resto
[fun.news.515] A Merano viene proposto un cimitero per animali
La proposta per la realizzazione di un cimitero per animali da compagnia a Merano è stata avanzata in questi giorni dal gruppo consiliare di Alleanza nazionale che, in proposito, ha presentato all’amministrazione comunale un’interrogazione e una mozione. La volontà del gruppo di An è quella di verificare la disponibilità municipale all’allestimento di una struttura pubblica. L’iniziatva di AN si basa anche sul fatto che di recente il consiglio dei ministri ha approvato in prima lettura un disegno di legge del ministro della salute, Girolamo Sirchia, che modifica la legislazione funeraria introducendo i cimiteri per animali d’affezione.… ... Leggi il resto
[fun.news.515] A Merano viene proposto un cimitero per animali
La proposta per la realizzazione di un cimitero per animali da compagnia a Merano è stata avanzata in questi giorni dal gruppo consiliare di Alleanza nazionale che, in proposito, ha presentato all’amministrazione comunale un’interrogazione e una mozione. La volontà del gruppo di An è quella di verificare la disponibilità municipale all’allestimento di una struttura pubblica. L’iniziatva di AN si basa anche sul fatto che di recente il consiglio dei ministri ha approvato in prima lettura un disegno di legge del ministro della salute, Girolamo Sirchia, che modifica la legislazione funeraria introducendo i cimiteri per animali d’affezione.… ... Leggi il resto
[fun.news.514] Riprendono gli studi scientifici sulla imbalsamazione
Cadaveri pietrificati, corpi incorrotti di santi e vampiri. E’ questo il nuovo campo di indagine di Luigi Garlaschelli, docente pavese di Chimica, e di Paolo Boschetti, studente iscritto al secondo anno. Entrambi fanno parte del Comitato italiano per il controllo delle affermazioni sul paranormale. La pietrificazione dei morti è un argomento che ha riscosso, nel corso dei secoli, forte interesse da parte di scienziati e alchimisti. Tra gli altri se ne occupò Paolo Gorini (1813-1881) pavese di nascita.… ... Leggi il resto
[fun.news.514] Riprendono gli studi scientifici sulla imbalsamazione
Cadaveri pietrificati, corpi incorrotti di santi e vampiri. E’ questo il nuovo campo di indagine di Luigi Garlaschelli, docente pavese di Chimica, e di Paolo Boschetti, studente iscritto al secondo anno. Entrambi fanno parte del Comitato italiano per il controllo delle affermazioni sul paranormale. La pietrificazione dei morti è un argomento che ha riscosso, nel corso dei secoli, forte interesse da parte di scienziati e alchimisti. Tra gli altri se ne occupò Paolo Gorini (1813-1881) pavese di nascita.… ... Leggi il resto
[fun.news.513] A Caltanissetta Congreghe in allarme per la concorrenza sulle concessioni cimiteriali date da un project financing comunale
«Senza aree a disposizione delle società di mutuo soccorso che operano a S.Cataldo, cimitero di Caltanissetta, le stesse sono destinate a chiudere i battenti nell’arco di un ventennio». E’ il grido d’allarme lanciato dalle società di mutuo soccorso Enrico Medi, Cesare Battisti, Zolfatai, agricola Berta e operaia Giuseppe Rizzo, che, alcuni anni fa, si sono consorziati nell’Intersocietà per sviluppare programmi comuni e per essere un interlocutore unico in forza del numero degli iscritti (quasi 13 mila tra marito e moglie) con l’amministrazione comunale.… ... Leggi il resto
[fun.news.513] A Caltanissetta Congreghe in allarme per la concorrenza sulle concessioni cimiteriali date da un project financing comunale
«Senza aree a disposizione delle società di mutuo soccorso che operano a S.Cataldo, cimitero di Caltanissetta, le stesse sono destinate a chiudere i battenti nell’arco di un ventennio». E’ il grido d’allarme lanciato dalle società di mutuo soccorso Enrico Medi, Cesare Battisti, Zolfatai, agricola Berta e operaia Giuseppe Rizzo, che, alcuni anni fa, si sono consorziati nell’Intersocietà per sviluppare programmi comuni e per essere un interlocutore unico in forza del numero degli iscritti (quasi 13 mila tra marito e moglie) con l’amministrazione comunale.… ... Leggi il resto
[fun.news.512] Entro giugno Hera Spa verrà collocata in Borsa
«Tra il ventiquattro e il ventisei giugno Hera debutterà in borsa». La conferma della quotazione a Piazza Affari della holding regionale dei servizi, nata dalla fusione di Seabo Bologna e delle ex municipalizzate della Romagna, arriva da Luigi Castagna, Sindaco di Casalecchio di Reno. Bologna, Faenza, Ravenna e Rimini sono i Comuni di maggiore dimensione in cui già opera Hera spa nel settore funebre e cimiteriale.… ... Leggi il resto
[fun.news.512] Entro giugno Hera Spa verrà collocata in Borsa
«Tra il ventiquattro e il ventisei giugno Hera debutterà in borsa». La conferma della quotazione a Piazza Affari della holding regionale dei servizi, nata dalla fusione di Seabo Bologna e delle ex municipalizzate della Romagna, arriva da Luigi Castagna, Sindaco di Casalecchio di Reno. Bologna, Faenza, Ravenna e Rimini sono i Comuni di maggiore dimensione in cui già opera Hera spa nel settore funebre e cimiteriale.… ... Leggi il resto
[fun.news.511] A Spinea, nel Veneto, un nuovo crematorio
E’ già entrato in funzione da alcune settimane l’impianto del forno crematorio del cimitero di Fornase a Spinea (nei pressi di Mestre). L’area su cui è sorto il forno è stata messa a disposizione gratuitamente dal comune di Spinea. Dopo 15 anni di gestione l’impianto, salvo eventuali proroghe da ricontrattare, diverrà di proprietà comunale. Tra l’affitto e la cremazione gratuita di alcune salme il Comune di Spinea recupererà il valore del terreno concesso (circa 35 mila euro) arrivando in quindici anni a incassare poco meno di 200 mila euro.… ... Leggi il resto
[fun.news.511] A Spinea, nel Veneto, un nuovo crematorio
E’ già entrato in funzione da alcune settimane l’impianto del forno crematorio del cimitero di Fornase a Spinea (nei pressi di Mestre). L’area su cui è sorto il forno è stata messa a disposizione gratuitamente dal comune di Spinea. Dopo 15 anni di gestione l’impianto, salvo eventuali proroghe da ricontrattare, diverrà di proprietà comunale. Tra l’affitto e la cremazione gratuita di alcune salme il Comune di Spinea recupererà il valore del terreno concesso (circa 35 mila euro) arrivando in quindici anni a incassare poco meno di 200 mila euro.… ... Leggi il resto
[fun.news.510] Irrisolto il giallo del furto delle urne di ceneri alla Malpensa
Il furto delle urne a Malpensa resta impunito. Il pm Tiziano Masini ha dovuto arrendersi all’evidenza dell’impossibilità materiale di individuare il colpevole e ha trasmesso al gip il fascicolo con la richiesta di archiviazione.… ... Leggi il resto
[fun.news.510] Irrisolto il giallo del furto delle urne di ceneri alla Malpensa
Il furto delle urne a Malpensa resta impunito. Il pm Tiziano Masini ha dovuto arrendersi all’evidenza dell’impossibilità materiale di individuare il colpevole e ha trasmesso al gip il fascicolo con la richiesta di archiviazione.… ... Leggi il resto
[fun.news.509] Interessante soluzione per migliorare la gestione cimiteriale nei comuni di minori dimensioni
I Comuni di Vigasio, Mozzecane, Nogarole Rocca Trevenzuolo ed Erbè che formano l’Unione veronese Tartaro Tione nell’ultimo consiglio tenutosi a Nogarole Rocca hanno trasferito al settore manutenzioni dell’Unione stessa alcuni servizi cimiteriali. Si tratta della gestione di tutti i lavori attinenti la polizia mortuaria. Il presidente dell’Unione Saverio Bozzini precisa, però, che il servizio cimiteriale rimane affidato ai singoli Comuni. «Tutti i cittadini», precisa il presidente dell’Unione Tartaro Tione, «continueranno ad avere come referenti i vari uffici di stato civile dei loro Comuni per il disbrigo delle pratiche cimiteriali.… ... Leggi il resto
[fun.news.509] Interessante soluzione per migliorare la gestione cimiteriale nei comuni di minori dimensioni
I Comuni di Vigasio, Mozzecane, Nogarole Rocca Trevenzuolo ed Erbè che formano l’Unione veronese Tartaro Tione nell’ultimo consiglio tenutosi a Nogarole Rocca hanno trasferito al settore manutenzioni dell’Unione stessa alcuni servizi cimiteriali. Si tratta della gestione di tutti i lavori attinenti la polizia mortuaria. Il presidente dell’Unione Saverio Bozzini precisa, però, che il servizio cimiteriale rimane affidato ai singoli Comuni. «Tutti i cittadini», precisa il presidente dell’Unione Tartaro Tione, «continueranno ad avere come referenti i vari uffici di stato civile dei loro Comuni per il disbrigo delle pratiche cimiteriali.… ... Leggi il resto