Dopo Ancona sarà Jesi la seconda città delle Marche ad ospitare presso il proprio camposanto un’ala riservata alla comunità islamica. L’area è stata individuata nella parte del cimitero esposta a sud-est e sarà un campo per inumazioni, nel rispetto dei dettami di tale religione che prevedono la disposizione delle salme a terra con il capo rivolto verso La Mecca. Questa la proposta che formalizzerà nella prossima riunione di Giunta comunale Antonio Balestra, assessore ai servizi cimiteriali del Comune di Jesi, che così spiega “La nostra è sempre più una città multietnica dove la presenza di immigrati residenti è una realtà ormai consolidata.… ... Leggi il resto
Categoria: Fun.News
Elenco delle Fun.News inoltrate fino al 16/03/2021
[fun.news.1075] Jesi: nel cimitero cittadino area riservata alla comunità islamica
Dopo Ancona sarà Jesi la seconda città delle Marche ad ospitare presso il proprio camposanto un’ala riservata alla comunità islamica. L’area è stata individuata nella parte del cimitero esposta a sud-est e sarà un campo per inumazioni, nel rispetto dei dettami di tale religione che prevedono la disposizione delle salme a terra con il capo rivolto verso La Mecca. Questa la proposta che formalizzerà nella prossima riunione di Giunta comunale Antonio Balestra, assessore ai servizi cimiteriali del Comune di Jesi, che così spiega “La nostra è sempre più una città multietnica dove la presenza di immigrati residenti è una realtà ormai consolidata.… ... Leggi il resto
[fun.news.1074] Multa per trasporto di un feretro da un cimitero su un mezzo non autorizzato
All’Aquila la polizia stradale ha comminato una multa di 3.098 euro all’ex azienda municipale, che gestisce i servizi al cimitero, per il trasporto di una bara con defunto su un furgoncino scoperto. Il servizio filmato era stato mandato in onda all’inizio del mese di dicembre dal Tg satirico di Canale 5, “Striscia la notizia”. La violazione, secondo quanto accertato dalla polizia stradale, era avvenuta il 21 novembre 2005, nel tragitto compreso tra i cancelli secondari del Cimitero dell’Aquila e su via della Polveriera.… ... Leggi il resto
[fun.news.1074] Multa per trasporto di un feretro da un cimitero su un mezzo non autorizzato
All’Aquila la polizia stradale ha comminato una multa di 3.098 euro all’ex azienda municipale, che gestisce i servizi al cimitero, per il trasporto di una bara con defunto su un furgoncino scoperto. Il servizio filmato era stato mandato in onda all’inizio del mese di dicembre dal Tg satirico di Canale 5, “Striscia la notizia”. La violazione, secondo quanto accertato dalla polizia stradale, era avvenuta il 21 novembre 2005, nel tragitto compreso tra i cancelli secondari del Cimitero dell’Aquila e su via della Polveriera.… ... Leggi il resto
[fun.news.1073] Meglio controllare i feretri alla partenza e all’arrivo!
Oltre 300 chilogrammi di botti nascosti in una bara trasportata su un carro funebre sono stati scoperti dalla Guardia di Finanza – che ha denunciato l’ autista del veicolo – a Lauria (Potenza), sull’autostrada Salerno-Reggio Calabria. I fuochi artificiali, gran parte dei quali prodotti in Cina «senza alcun rispetto della normativa di sicurezza», erano stati acquistati a Napoli ed erano destinati al mercato illegale della zona del Lagonegrese. Visto l’aumento dei casi di trasporto funebre “improprio” si comincia a ripensare alla delega per i controlli ai feretri in partenza che in talune regioni è stata affidata ad impresari funebri.… ... Leggi il resto
[fun.news.1073] Meglio controllare i feretri alla partenza e all’arrivo!
Oltre 300 chilogrammi di botti nascosti in una bara trasportata su un carro funebre sono stati scoperti dalla Guardia di Finanza – che ha denunciato l’ autista del veicolo – a Lauria (Potenza), sull’autostrada Salerno-Reggio Calabria. I fuochi artificiali, gran parte dei quali prodotti in Cina «senza alcun rispetto della normativa di sicurezza», erano stati acquistati a Napoli ed erano destinati al mercato illegale della zona del Lagonegrese. Visto l’aumento dei casi di trasporto funebre “improprio” si comincia a ripensare alla delega per i controlli ai feretri in partenza che in talune regioni è stata affidata ad impresari funebri.… ... Leggi il resto
[fun.news.1072] Pescara: nessuna provatizzazione dei cimiteri
«A Pescara non avremo cimiteri privatizzati, ma cimiteri nuovi» comunica l’assessore Alberto Balducci, che tenta di schivare così le polemiche delle ultime settimane su una paventata privatizzazione. «I due camposanti di Pescara», spiega l’amministratore, «presentano oggi molti e rivalenti limiti e carenze strutturali che richiedono ingenti interventi di ampliamento, potenziamento e riqualificazione, per un importo complessivo rilevato dalla struttura tecnica pari a circa 18 milioni di euro. La procedura di finanza di progetto che abbiamo avviato non ci serve a fare cassa, come scorrettamente ha sostenuto qualcuno, ma a realizzare, attraverso le disponibilità finanziarie di un soggetto privato, opere necessarie già da oggi per migliorare i servizi e fare fronte alle richieste di loculi, sepolcreti e cappelle, ormai non più disponibili nelle attuali carenti strutture».… ... Leggi il resto
[fun.news.1072] Pescara: nessuna provatizzazione dei cimiteri
«A Pescara non avremo cimiteri privatizzati, ma cimiteri nuovi» comunica l’assessore Alberto Balducci, che tenta di schivare così le polemiche delle ultime settimane su una paventata privatizzazione. «I due camposanti di Pescara», spiega l’amministratore, «presentano oggi molti e rivalenti limiti e carenze strutturali che richiedono ingenti interventi di ampliamento, potenziamento e riqualificazione, per un importo complessivo rilevato dalla struttura tecnica pari a circa 18 milioni di euro. La procedura di finanza di progetto che abbiamo avviato non ci serve a fare cassa, come scorrettamente ha sostenuto qualcuno, ma a realizzare, attraverso le disponibilità finanziarie di un soggetto privato, opere necessarie già da oggi per migliorare i servizi e fare fronte alle richieste di loculi, sepolcreti e cappelle, ormai non più disponibili nelle attuali carenti strutture».… ... Leggi il resto
[fun.news.1071] Brasile: cimitero pieno, sindaco ordina di non morire
Il sindaco di Biritiba-Mirim, cittadina brasiliana a 70 km da San Paolo, ha proibito ai suoi 28.000 concittadini di morire: causa la mancanza di posti al cimitero. La bozza di ordinanza da lui presentata in Consiglio Comunale, che tra l’altro invita i paesani a mantenersi sempre in salute per evitare la morte e prevede sanzioni per i trasgressori, è stata una protesta contro il governo centrale che da tempo vieta l’ampliamento del camposanto per motivi ambientali.… ... Leggi il resto
[fun.news.1071] Brasile: cimitero pieno, sindaco ordina di non morire
Il sindaco di Biritiba-Mirim, cittadina brasiliana a 70 km da San Paolo, ha proibito ai suoi 28.000 concittadini di morire: causa la mancanza di posti al cimitero. La bozza di ordinanza da lui presentata in Consiglio Comunale, che tra l’altro invita i paesani a mantenersi sempre in salute per evitare la morte e prevede sanzioni per i trasgressori, è stata una protesta contro il governo centrale che da tempo vieta l’ampliamento del camposanto per motivi ambientali.… ... Leggi il resto
[fun.news.1070] Rinnovo abbonamenti: ultimi giorni per aderire all’offerta!
Non perdere la possibilità di sottoscrivere uno degli abbonamenti forniti dal sito www.euroact.net ad un prezzo super conveniente! Se invii il modulo d’ordine compilato via fax entro il 31/12/2005 (ultimo giorno utile) otterrai l’abbonamento prescelto ancora per un altro anno al prezzo attuale:
1) Abbonamento annuale alla rivista cartacea I SERVIZI FUNERARI (n. 4 numeri) a 98,00 euro IVA compresa (invece di 111,00 euro dal 1/1/2006);
2) Abbonamento annuale NORMALE ai servizi di consultazione del sito a 200,00 euro IVA compresa (invece di 222,00 euro dal 1/1/2006);
3) Abbonamento annuale PROFESSIONALE ai servizi di consultazione del sito a 500,00 euro IVA compresa (invece di 555,00 euro dal 1/1/2006).… ... Leggi il resto
[fun.news.1070] Rinnovo abbonamenti: ultimi giorni per aderire all’offerta!
Non perdere la possibilità di sottoscrivere uno degli abbonamenti forniti dal sito www.euroact.net ad un prezzo super conveniente! Se invii il modulo d’ordine compilato via fax entro il 31/12/2005 (ultimo giorno utile) otterrai l’abbonamento prescelto ancora per un altro anno al prezzo attuale:
1) Abbonamento annuale alla rivista cartacea I SERVIZI FUNERARI (n. 4 numeri) a 98,00 euro IVA compresa (invece di 111,00 euro dal 1/1/2006);
2) Abbonamento annuale NORMALE ai servizi di consultazione del sito a 200,00 euro IVA compresa (invece di 222,00 euro dal 1/1/2006);
3) Abbonamento annuale PROFESSIONALE ai servizi di consultazione del sito a 500,00 euro IVA compresa (invece di 555,00 euro dal 1/1/2006).… ... Leggi il resto
[fun.news.1069] Cimitero in musica
Cimitero Records, etichetta italiana di metal estremo, ha ufficializzato l’ingresso in scuderia della black metal band milanese dei Lustnotes. L’uscita del loro primo album “Graveyard Ballads” è prevista per la primavera 2006. A breve, inoltre, vi sarà anche l’ingresso della death metal band di Savona Threnodial. Sul sito www.cimiterorecords.com e’ attualmente in corso un contest online di selezione che vede in gara 10 extreme band italiane.… ... Leggi il resto
[fun.news.1069] Cimitero in musica
Cimitero Records, etichetta italiana di metal estremo, ha ufficializzato l’ingresso in scuderia della black metal band milanese dei Lustnotes. L’uscita del loro primo album “Graveyard Ballads” è prevista per la primavera 2006. A breve, inoltre, vi sarà anche l’ingresso della death metal band di Savona Threnodial. Sul sito www.cimiterorecords.com e’ attualmente in corso un contest online di selezione che vede in gara 10 extreme band italiane.… ... Leggi il resto
[fun.news.1068] SEFITDIECI 2005
Il tradizionale appuntamento della SEFIT questo anno è stato particolarmente ricco di informazioni tecniche. La settantina di partecipanti ha potuto analizzare le seguenti tematiche: rinnovo del CCNL settore funebre e cimiteriale di Federutility – SEFIT, Standards europei CEN in materia funeraria, Problematiche connesse con le trasformazioni di gestione (esternalizzazioni, separazioni societarie ed aggregazioni societarie), con specifiche relazioni su normative applicate e percorsi attuati in 3 distinte città, statistiche cimiteriali, redazione di piani regolatori cimiteriali, parametri di valutazione della diffusione dell’influenza ed effetti sul sistema funerario.… ... Leggi il resto
[fun.news.1068] SEFITDIECI 2005
Il tradizionale appuntamento della SEFIT questo anno è stato particolarmente ricco di informazioni tecniche. La settantina di partecipanti ha potuto analizzare le seguenti tematiche: rinnovo del CCNL settore funebre e cimiteriale di Federutility – SEFIT, Standards europei CEN in materia funeraria, Problematiche connesse con le trasformazioni di gestione (esternalizzazioni, separazioni societarie ed aggregazioni societarie), con specifiche relazioni su normative applicate e percorsi attuati in 3 distinte città, statistiche cimiteriali, redazione di piani regolatori cimiteriali, parametri di valutazione della diffusione dell’influenza ed effetti sul sistema funerario.… ... Leggi il resto