Il tradizionale appuntamento della SEFIT questo anno è stato particolarmente ricco di informazioni tecniche. La settantina di partecipanti ha potuto analizzare le seguenti tematiche: rinnovo del CCNL settore funebre e cimiteriale di Federutility – SEFIT, Standards europei CEN in materia funeraria, Problematiche connesse con le trasformazioni di gestione (esternalizzazioni, separazioni societarie ed aggregazioni societarie), con specifiche relazioni su normative applicate e percorsi attuati in 3 distinte città, statistiche cimiteriali, redazione di piani regolatori cimiteriali, parametri di valutazione della diffusione dell’influenza ed effetti sul sistema funerario. Nell’occasione si è svolta anche la commissione nazionale funeraria ed una riunione degli associati alla Federazione, per valutare i criteri di passaggio del settore funerario SEFIT in altra associazione del sistema Confservizi, da Federutility (che ormai si occupa soprattutto di servizi a rete) ad una Federazione che fornisce servizi alla persona (come Assofarm). Le relazioni sugli argomenti trattati sono liberamente disponibili e scaricabili in formato PDF per chiunque sia interessato alla loro lettura, al seguente link www.euroact.net/sefitdieci. Appena perverranno (presumibilmente entro Natale) verranno inserite le 2 relazioni ancora non inoltrate da parte degli estensori.
Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.