[Fun.News 2071] Due nuove circolari Sefit-Federutility su: Loculi aerati (Toscana); Composizione delle commissioni di gara

Si comunica che Sefit – Federutility ha emanato in data 1° giugno 2011 due nuove circolari:
– la p.n. 2841 avente come oggetto ‘Regione Toscana – Regolamento regionale 5 aprile 2011, n. 13/R – Requisiti per i loculi areati e modalità di confezionamento delle bare che vi si utilizzano’
– la p.n. 2842 avente come oggetto ‘Art. 23 bis D.L. 25/6/2008, n. 112 convert. in L. 8/8/2008, n. 133 e succ. modif. nonché D.P.R. 7 settembre 2010, n.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2070] Parte il rilevamento dei fabbisogni standard comunali. Interessate anche alcune funzioni del settore funerario

Dal 26 maggio sono online sul portale https://opendata.sose.it/fabbisognistandard/ i cinque nuovi questionari progettati da SOSE, con la collaborazione di IFEL e UPI, per continuare la rilevazione che determinerà i Fabbisogni Standard di Comuni, Città metropolitane e Province, come previsto dal D.Lgs. n.216/2010. Sarà possibile visionare i questionari e procedere alla loro compilazione utilizzando le credenziali di accesso già in possesso di Comuni, Unioni di Comuni e Province.

Gli Enti Locali avranno 60 giorni di tempo, a far data dalla prossima pubblicazione in G.U.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2069] SISTRI: partenza a scaglioni

Una intesa per rimodulare l entrata in funzione del Sistri, il sistema di tracciabilità dei rifiuti speciali e pericolosi è stato raggiunto fra il Ministero dell Ambiente e le principali organizzazioni imprenditoriali Confindustria e Rete Imprese.
L accordo recepisce le esigenze evidenziate nelle ultime settimane dagli operatori del settore ribadendo il valore del Sistri quale importante strumento di legalità e trasparenza nel delicato campo dei rifiuti.
Abbiamo cercato e trovato una soluzione condivisa afferma il Ministro Stefania Prestigiacomo nel comune intento di mettere in campo un sistema capace di coniugare trasparenza, semplificazione amministrativa, tutela della legalità.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2068] PDL spagnolo verso una modifica della regolazione dei servizi funebri

La Spagna sta valutando, con uno specifico progetto di legge, una nuova regolazione nei servizi funebri, ferma restando la distinzione dei servizi dei cimiteri e di cremazione (che, seppur connessi, operano su di un diverso segmento di mercato).
Il progetto di legge va nella direzione di assicurare ai familiari, con misure specifiche, la libertà di scelta dell’impresa a cui affidare il servizio funebre, aspetto che viene affrontato considerando come (circa) il 60% degli spagnoli si avvalga di specifiche coperture assicurative per le spese funebri.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2067] Regione Toscana: Nuovo certificato di accertamento di morte

Si è avuta notizia che la Regione Toscana, con decreto dirigenziale n. 1688 del 9 maggio 2011, in attesa di pubblicazione, ha adottato un nuovo modello di certificato di accertamento di morte, che presenta le modifiche previste dal nuovo certificato ISTAT per la rilevazione delle cause di morte già in uso dal 1.1.2011.
Il modello è liberamente scaricabile da tutti gli utenti registrati al sito www.euroact.net, nella sezione ‘Ricerche’, cliccando su ‘Libri, articoli, documenti’ ed inserendo nel campo ‘Titolo’ la stringa "certificato di accertamento".… ... Leggi il resto

[Fun.News 2066] Corso Euro.Act su Rifiuti cimiteriali e da crematori. Analisi dei contenuti normativi post riforma Parte IV del T.U. Ambientale D.Lgs. 205/2010 – Ferrara, gio 26/5/2011

Si riporta di seguito l’indice dei contenuti che verranno affrontati nel corso della giornata formativa ‘Rifiuti cimiteriali e da crematori. Analisi dei contenuti normativi post riforma Parte IV del T.U. Ambientale D.Lgs. 205/2010’ che Euro.Act srl terrà a Ferrara il prossimo giovedì 26 maggio 2011 (Relatore: Dott.ssa Michela Mascis):


INDICE
1. inquadramento generale
1.1. presentazione del corso
1.2. il quadro normativo da applicare
1.3. definizione di rifiuto (nuova definizione per effetto del d.lgs 205/10)
1.4. classificazione rifiuti (rifiuti urbani, speciali, pericolosi e non pericolosi) e attribuzione codice cer (con classificazione parzialmente modif.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2065] L’ISTAT diffonde i dati sulle cause di morte per l’anno 2008

L’Istat ha recentemente diffuso i dati sulle caratteristiche demografiche e sociali dei decessi avvenuti in Italia riferiti all’anno 2008. Nelle tavole sono presentati i principali indicatori delle tendenze recenti della mortalità, i dati di mortalità riassuntivi e i confronti con gli anni precedenti (2003-2008).
Le tavole pubblicate riportano i dati definitivi sulle cause di morte relativi ai decessi avvenuti in Italia nel 2008. La codifica delle cause iniziali di morte è stata effettuata con la decima revisione dellaclassificazione internazionale delle malattie (Icd-10), compresi gli aggiornamenti Oms fino al 2008.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2064] SISTRI Click day

Mercoledì 11 maggio p.v. sarà la giornata della sperimentazione nazionale del funzionamento e della tenuta del SISTRI per la compilazione on-line dei formulari (che dal 1° giugno 2011 non sarà più possibile presentare nella tradizionale forma cartacea).
Questa giornata, denominata ‘click day’ verificherà se i dispositivi Sistri (usb e black box) verranno utilizzati correttamente dalle oltre 300.000 imprese chiamate ad utilizzarli.
Tutte le imprese iscritte al SISTRI sono tenute a partecipare al click day.
Informazioni più dettagliate possono essere reperite nel documento, che è liberamente scaricabile da tutti gli utenti registrati al sito www.euroact.net... Leggi il resto

[Fun.News 2063] Rettifica SEFIT su valori massimi tariffe cremazione anno 2012

Si fa seguito alla ns. [Fun.News 2061] concernente “I nuovi valori massimi delle tariffe per la cremazione per l’anno 2012” per comunicare che ieri SEFIT-Federutility ha emesso circolare di rettifica dei valori precedentemente trasmessi.

Con circolare di p.n. 2799 del 5/5/2011 vengono quindi diffusi i corretti limiti per le tariffe di cremazione e dispersione ceneri in cimitero che entreranno in vigore dal 1° gennaio 2012, i cui valori principali si riportano di seguito:
– cremazione di cadavere: euro 475,82 (570,98 comprensivi di IVA al 20%);
– cremazione di contenitore di resti mortali: euro 380,66 (456,79 comprensivi di IVA al 20%);
– dispersione ceneri in cimitero euro 192,25 (230,70 comprensivi di IVA al 20%).… ... Leggi il resto

[Fun.News 2062] Corso Euro.Act su Aspetti cerimoniali ed operatività nel cimitero e nel crematorio – Ferrara, mer 25/5/2011

Si riporta di seguito l’indice dei contenuti che verranno affrontati nel corso della giornata formativa ‘Aspetti cerimoniali ed operatività nel cimitero e nel crematorio che Euro.Act srl terrà a Ferrara il prossimo mercoledì 25 maggio 2011 (Relatore: Dott. Fabrizio Gombia):


INDICE
0. introduzione al corso
1. la terminologia
2. rapporti con l utenza, ritualità e operatività nei cimiteri
2.1. la trasparenza del servizio
2.2. la carta dei servizi
2.3. il sito internet del cimitero/crematorio
2.4. brochure illustrative
2.5.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2061] I nuovi valori massimi delle tariffe per la cremazione per l’anno 2012

Con circolare di p.n. 2792 del 02/05/2011 la Federutility SEFIT ha reso noti i nuovi limiti per le tariffe di cremazione e dispersione ceneri in cimitero che entreranno in vigore dal 1° gennaio 2012:
I principali valori sono i seguenti:
– cremazione di cadavere: euro 482,96 (579,55 comprensivi di IVA al 20%);
– cremazione di contenitore di resti mortali: euro 386,37 (463,64 comprensivi di IVA al 20%);
– dispersione ceneri in cimitero euro 195,14 (234,17 comprensivi di IVA al 20%).… ... Leggi il resto

[Fun.News 2060] Corso Euro.Act su ‘La cremazione. Conservazione, affidamento e dispersione ceneri’ – Ferrara, mar 24/5/2011

Si riporta di seguito l’indice dei contenuti affrontati e materiali forniti nel corso della giornata formativa ‘La cremazione. Conservazione, affidamento e dispersione ceneri’ che Euro.Act srl terrà a Ferrara il prossimo martedì 24 maggio 2011 (Relatore: Dott. Gabriele Righi):


INDICE
1. la cremazione in italia
2. gli sviluppi ipotizzabili
3. ‘linee guida sefit per l’installazione di crematori in italia’: le ragioni del documento
3.1. lo scopo delle linee guida
3.2. gli aspetti etici della cremazione
3.3.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2059] Importanti novità per il SISTRI

E’ stato pubblicato nel Supplemento Ordinario n. 107 della Gazzetta Ufficiale n.95 del 26 aprile 2011 il Decreto del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare del 18 febbraio 2011 – Regolamento recante istituzione del sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti ai sensi dell’articolo 189 del decreto legislativo 3 aprile 2006, n.152 e dell’articolo 14 bis del decreto legge 1 luglio 2009, n.78 convertito, con modificazioni, dalla legge 3 agosto 2009, n.102.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2058] L eutanasia sulle montagne russe

All’esposizione "HUMAN+", organizzata presso la sede del Trinity College di Dublino, è in mostra quello che al momento è solo un progetto:
"praticare l’eutanasia con eleganza ed euforia" servendosi delle montagne russe.
Chi infatti sale sull’attrazione ‘mortale’, muore a causa della forza centrifuga, che impedisce al sangue di arrivare al cervello.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2057] Corso Euro.Act su ‘Zone di rispetto cimiteriali’ – Ferrara, ven 20/5/2011

Si riporta di seguito l’indice dei contenuti che verranno affrontati nel corso della giornata formativa ‘Zone di rispetto cimiteriali’ che Euro.Act srl terrà a Ferrara il prossimo venerdì 20 maggio 2011 (Relatore: Ing. Daniele Fogli):


INDICE
1. caratteristiche e funzioni della zona di rispetto cimiteriale
2. le variazioni della zona di rispetto con la norma previgente
3. obbligo di previsione, delimitazione ed effetti della zona di rispetto
3.1. nozione di centro abitato e di case sparse fuori di esso
3.2.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2056] Nuova circolare SEFIT su precisazione Accordo di Berlino

Si comunica che sul sito www.euroact.net è già consultabile la circolare SEFIT Federutility p.n. 2780 del 19/4/2011 ‘Modifiche normative e precisazioni sull’Accordo di Berlino del 10 febbraio 1937’.
Il testo della circolare può essere visualizzato nell’apposita area ‘Sentenze – Quesiti – Circolari’, cliccando dapprima su ‘Ricerca Facile’ e successivamente su ‘Circolari Sefit’.… ... Leggi il resto