[Fun.News 2060] Corso Euro.Act su ‘La cremazione. Conservazione, affidamento e dispersione ceneri’ – Ferrara, mar 24/5/2011

Si riporta di seguito l’indice dei contenuti affrontati e materiali forniti nel corso della giornata formativa ‘La cremazione. Conservazione, affidamento e dispersione ceneri’ che Euro.Act srl terrà a Ferrara il prossimo martedì 24 maggio 2011 (Relatore: Dott. Gabriele Righi):


INDICE
1. la cremazione in italia
2. gli sviluppi ipotizzabili
3. ‘linee guida sefit per l’installazione di crematori in italia’: le ragioni del documento
3.1. lo scopo delle linee guida
3.2. gli aspetti etici della cremazione
3.3. le condizioni operative a le performance dei crematori
4. la posizione della chiesa
6. la legislazione regionale
6.1. considerazioni, di ordine generale, sulla legislazione regionale
—————–
1. una premessa sulla recente evoluzione della normativa
2. cremazione sulla base della propria volontà
3. dare esecuzione alla volontà di altri di farsi cremare
3.1. eccezioni
3.2. qualità di coniuge
4. capire la documentazione e gli iter necessari per ottenere:
4.1. l’autorizzazione alla cremazione
4.2. l’autorizzazione alla dispersione delle ceneri
4.3. l’autorizzazione all’affido familiare delle ceneri
5. affido ceneri
5.1. aventi titolo a pronunciarsi
6. dispersione ceneri
7. cremare resti mortali di salme inconsunte esiti di fenomeni cadaverici trasformativi conservativi
8. sapere se e come si può trasportare una urna cineraria e i modi per ottenere la autorizzazione al trasporto urna cineraria in italia e all’estero
8.1. urna cineraria
8.2. trasporto urna
9. dove è consentito collocare
9.1. l’urna cineraria in cimitero
9.2. l’urna cineraria fuori del cimitero
10. se è consentita
10.1. la dispersione delle ceneri in cimitero
10.2. la dispersione delle ceneri in natura
11. cremazione di parti anatomiche, prodotti abortivi ed ossa
11.1. parti anatomiche riconoscibili
11.2. prodotti abortivi
11.3. ossa
12. interpretazioni giuridiche essenziali
—————–
modulistica
—————–
normativa statale e regionale con testi integrali


Per scaricare il modulo di iscrizione cliccare sul link seguente: Modulo di iscrizione
Per ulteriori informazioni contattare la segreteria organizzativa di Euro.Act srl:
telefono: 0532-19.16.111, fax: 0532-19-11-222, e-mail: formazione@euroact.net

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.