Operazione dei Carabinieri nel casertano per sgominare racket caro estinto collegato alla camorra

Oggi dalle prime ore dell’alba, in varie localita’ della provincia di Caserta, i Carabinieri delle Compagnie di Santa Maria Capua Vetere e Caserta stanno eseguendo dei provvedimenti cautelari nei confronti di persone indagate, a vario titolo, per corruzione nell’assegnazione di funerali a imprese funebri, illecita concorrenza mediante violenza o minaccia e tentata estorsione. In manette titolari e dipendenti di imprese funebri che si accaparravano i funerali attraverso regali e bustarelle concesse a due centralinisti dell’ospedale di Santa Maria Capua Vetere (anche loro arrestati).… ... Leggi il resto

AGEC Verona nel mirino delle imprese funebri locali

La Asf srl, un’agenzia di onoranze funebri di Verona ha iniziato una causa per ottenere che l’AGEC non svolga più l’attività di pompe funebri. Il ricorso, con procedura d’urgenza, è stato depositato al Tribunale civile di Verona. Secondo la Asf srl l’Agec ha un vantaggio di partenza sui privati, visto che gestisce anche i cimiteri e quindi ha una visibilità, con il proprio marchio, che rende più immediato, per i parenti di defunti, rivolgersi a essa.… ... Leggi il resto

Indicazioni Ministero salute su lavoratori con vaccinazione prioritaria. Figure interessate nel settore funerario

Il Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali, Dipart. Prev. e Comunic., ha diffuso la circolare n. 46445-P del 14 ottobre 2009, relativa che individua i servizi pubblici essenziali ai fini dei trattamenti vaccinali e quindi le categorie di lavoratori per le quali ottenere al più prersto adeguata copertura sanitaria in previsione dello sviluppo della influenza A /H1N1. Con la setssa circolare si individuano anche gli elementi necessari per il consenso informato. Si rammenta che l’individuazione dei servizi essenziali non comporta un obbligo di vaccinazione (cosa che contrasterebbe con la non obbligatorietà dei trattamenti sanitari), ma costituisce un”individuazione ai fini dell”assegnazione prioritaria di adeguate dosi di vaccino, e, in ogni caso, non esclude che la vaccinazione possa essere effettuata, anche indipendentemente dall”individuazione risultante dalla circolare.… ... Leggi il resto

Truffa ai danni pubblici all'ASM di Rovigo

Un quotidiano di Rovigo ha reso noto il caso che vedrebbe l’azienda Asm al centro di una vicenda di ammanco di denaro. Approvato e depositato il bilancio 2008, il primo sotto la direzione del Cda presieduto da GiovanniSalvaggio, il consiglio stesso ha provveduto a riconsultarlo per studiare la giusta strategia aziendale per aumentare la redditività di Asm, ma alla voce onoranze funebri è arrivata la sorpresa. “Quando abbiamo analizzato il bilancio – commenta Salvaggio – abbiamo potuto constatare che il dato che abbiamo riscontrato alla voce onoranze funebri non era in linea con i parametri che abbiamo.… ... Leggi il resto

Truffa ai danni pubblici all’ASM di Rovigo

Un quotidiano di Rovigo ha reso noto il caso che vedrebbe l’azienda Asm al centro di una vicenda di ammanco di denaro. Approvato e depositato il bilancio 2008, il primo sotto la direzione del Cda presieduto da GiovanniSalvaggio, il consiglio stesso ha provveduto a riconsultarlo per studiare la giusta strategia aziendale per aumentare la redditività di Asm, ma alla voce onoranze funebri è arrivata la sorpresa. “Quando abbiamo analizzato il bilancio – commenta Salvaggio – abbiamo potuto constatare che il dato che abbiamo riscontrato alla voce onoranze funebri non era in linea con i parametri che abbiamo.… ... Leggi il resto

In Emilia Romagna si pensa a rendere telematico il flusso di informazioni e autorizzazioni in occasione di un decesso

In un’ottica di modernizzazione della Pubblica Amministrazione, Luca Bartolini – consigliere di Alleanza Nazionale-PdL – si è rivolto alla Giunta della regione Emilia Roagna per chiedere urgenti modifiche normative relative ai certificati collegati al decesso e ai documenti relativi al trasporto del cadavere. Il consigliere suggerisce di consentire che lo scambio di questi documenti – che avviene fra le imprese di onoranze funebri e i Comuni, e viceversa – possa avvenire per via telematica, “con notevole risparmio di tempo e di denaro unicamente a vantaggio della famiglia del defunto, già sottoposta a situazioni emotivamente stressanti”.… ... Leggi il resto

Apprezzamenti per la gestione cimiteriale da imprese funebri

Segnali positivi per Arezzo Multiservizi la Società che gestisce i cimiteri del territorio comunale di Arezzo. Sono stati sia gli operatori delle imprese funebri sia i cittadini ad esprimere apprezzamenti su quanto fatto in questi anni all’interno del cimitero monumentale di Arezzo, nei cimiteri extraurbani e sul servizio svolto dalla società. E lo hanno fatto con due lettere indirizzate al Sindaco Giuseppe Fanfani.

“Esprimiamo apprezzamento – si legge nella nota delle imprese funebri – per il lavoro svolto dalla Società Arezzo Multiservizi in riferimento ai molteplici progetti portati a termine in questi anni.… ... Leggi il resto

Sequestrati 35 milioni alla ndrangheta di Crotone

Una importante operazione contro la ‘Ndrangheta ha coinvolto, nella mattinata, un centinaio di uomini della Polizia del crotonese. Nel mirino dell’operazione ‘Dirty Investiments’ c’è la cosca dei cosiddetti ‘Papaniciari’. Sono stati sequestrati beni per circa 35 milioni di euro: si tratta di “società, villaggi turistici, fabbricati, terreni agricoli, immobili e due imprese di pompe funebri”, racconta una nota della Polizia di Stato di Crotone. Alcune proprietà sarebbero nel veronese e nel mantovano. Nell’operazione sono stati coinvolti anche uomini dei Reparti Prevenzione Crimine della Polizia.… ... Leggi il resto

In Svezia prete ubriaco celebra un funerale

Una famiglia svedese ha chiesto un risarcimento di 30mila euro, come indennizzo per il comportamento tenuto da un prete durante il funerale della nonna 80enne. Il sacerdote, di una chiesa Protestante, a Ystad (Svezia), si è presentato ubriaco alla cerimonia funebre e ha anche tentato un approccio con due ragazze, invitate per l’ultimo saluto. L’uomo avrebbe baciato la mano della figlia della morta, e avrebbe anche abbracciato in maniera decisamente calorosa la nipote ventenne (sempre della morta).… ... Leggi il resto

Condanne per tangenti a funzionari del comune di Milano

Si informa che sul blog Affaritaliani.it, è apparso, venerdì 9 ottobre 2009, un articolo articolo dal titolo “Milano/ Condannato ex dirigente del Comune per il racket dei funerali” di cui si riportano i contenuti, in quanto di interesse per il settore funerario:

Condannato a 2 anni e 4 mesi di reclusione con rito abbreviato l’ex direttore del settore Servizi cimiteriali di Palazzo Marino L.B., accusato di aver accettato tangenti per un totale di 311.130 euro al fine di favorire presso il Comune le concessioni per la costruzione di tombe di famiglia e colombari nel cimitero Monumentale ai clienti del gruppo San Siro della famiglia Cerato.

... Leggi il resto

Rossano Veneto, 18/11/09 Corso su CARATTERISTICHE TECNICHE, SIST. COSTRUTTIVI DI BARE

Si svolgerà mercoledì 18 novembre 2009, a Rossano Veneto – nei pressi di Bassano (Vicenza), un corso dedicato alla corretta costruzione delle bare e alla conoscenza approfondita delle norme che regolano la loro costruzione.
Il corso è organizzato dalla Euro.Act srl, con il concorso della Stragliotto Spa.
Di seguito si riporta il programma e i criteri per iscriversi.

CARATTERISTICHE TECNICHE E SISTEMI COSTRUTTIVI DI BARE

Il modulo di iscrizione è scaricabile al link seguente: Modulo di iscrizione

La bara nasce come imballo, resistente agli urti, capace di evitare percolazioni e di sostenere il peso di un corpo.... Leggi il resto

Nasce altro sito di necrologi on line

Nasce MyDear.it, la prima community in Italia che aiuta a condividere i propri affetti scomparsi con parenti, amici e conoscenti attraverso l’invio di dediche virtuali con testi, immagini e informazioni sulla vita di chi purtroppo non è più tra noi.
L’uso del portale è molto semplice e si prefigge l’obiettivo di cambiare le abitudini trasferendo su internet i necrologi che oggi vengono pubblicati su carta e consentendo a chiunque di inviare la triste notizia utilizzando la rete e quindi usufruendo di un vantaggio di prezzo.… ... Leggi il resto

Siracusa: a fuoco locali di impresa funebre di recente costituzione

A Siracusa un incendio e’ stato appiccato nelle prime ore di stamane alla porta d’ingresso di un’impresa di onoranze funebri che aveva avviato la propria attivita’ da poche settimane. Le squadre di pronto intervento del Comando provinciale dei vigili del fuoco hanno in poco tempo spento le fiamme. Non vi sono dubbi sulla matrice dolosa del rogo che ha causato danni al prospetto dell’edificio nel quale si trova il locale. Sul posto sono intervenuti i carabinieri che hanno avviato le indagini… ... Leggi il resto

Federcofit organizza un convegno a Calenzano (FI) sulla recente normativa toscana

Dopo l’approvazione delle modifiche alla legge regionale della Toscana sul trasporto funebre, Legge Regionale 23 Giugno 2009 n. 31, Federcofit ha organizzato un convegno locale per aprire un confronto tendente ad uniformare le procedure adottate ed applicate dalle Istituzioni.
Il convegno si svolgerà martedì 29 settembre 2009 presso l’HOTEL FIRST via Dino Ciolli 5 – Calenzano (FI) nelle immediate vicinanze uscita Autostrada del Sole, col seguente PROGRAMMA:
ore 18,00 apertura lavori
Enrico Rossi,
Assessore al diritto alla salute Regione Toscana

ore 18,30 introduzione
Giovanni Caciollli,
Segretario Nazionale Federcofit

Relazione
Emanuela Balocchini,
Dirigente Settore Igiene Pubblica
Regione Toscana
interventi
Carmela Valdevies,
responsabile Servizi Cimiteriali Comune Firenze

Mauro Parducci,
Presidente DeA (Demografici Associati)

L’importanza di “fare sistema”:
il ruolo del mondo produttivo
Nino Leanza,
Presidente Tanexpo

dibattito

ore 20,30 conclusioni
Giuseppe Bellachioma,
Presidente Nazionale Federcofit

moderatore:
Carmelo Pezzino,
direttore Oltre Magazine

ore 21,00 buffet offerto dagli sponsor… ... Leggi il resto

Pianificare il funerale e lasciare messaggi per il … dopo!

Peter Ingham, imprenditore di Canberra, ha lanciato un portale dedicato alla comunicazione di chi è già passato a miglior vita. Su www.frombeyond2u.com (dall’aldilà a te) è possibile caricare video, foto, messaggi e contenuti da mettere in rete dopo il decesso.

“Il fine principale è di mantenere il contatto con le persone care”, ha raccontato Ingham, spiegando che l’idea è nata durante la malattia di sua moglie, durante la quale ha sentito la necessità di creare “un servizio che permetta di preparare un addio al mondo appropriato o di riparare vecchi torti, se ne ha bisogno”.… ... Leggi il resto

Incendiato capannone di marmista nel palermitano

Incendio di probabile natura dolosa la notte del 22 settembre 2009 in via Giuseppe Pitrè alla periferia di Partinico (PA). I vigili del fuoco hanno lavorato diverse ore per spegnere le fiamme che si sono sviluppate in un capannone di proprietà di Gaspare Leone, titolare di una storica impresa di pompe funebri. Nella struttura si svolge un’attività di lavorazione marmi intestata alla moglie di Leone. Il fuoco ha danneggiato seriamente una mini-cooper e un furgone della ditta.… ... Leggi il resto