Circolare, SEFIT, 2010
Circolare allegata
Norme correlate:… ... Leggi il resto
il settore funerario sul web
Circolare, SEFIT, 2010
Circolare allegata
Norme correlate:… ... Leggi il resto
La SEFIT Federutility ha emanato in data 18 giugno 2010 la circolare di p.n. 2426 avente come oggetto “Regione del Veneto – L.R. (Veneto) 4 marzo 2010, n. 18 ‘Norme in materia funeraria – Parere della Direzione Regionale Affari Legislativi”.
La circolare riporta in Allegato 1 il testo del parere ed in Allegato 2 alcune considerazioni in merito, nonché tracce per alcuni modelli da utilizzare.
La circolare, e gli allegati in essa citati, sono presenti sul sito www.euroact.net… ... Leggi il resto
Alle 12 di oggi 22 giugno 2010 vi è riunione in sede referente Difesa della Camera per esaminare la proposta di legge di Biancofiore (Pdl, n. 2527), recante “Modifica all’articolo 1 della legge 31 marzo 2005, n. 48, concernente l’equiparazione del Monumento all’Alpino di Brunico ai cimiteri di guerra” e la proposta di legge di Volontè (Udc, n. 2566), recante “Modifica all’articolo 1 della legge 31 marzo 2005, n. 48, concernente l’equiparazione del Monumento ai caduti della libertà del Col Alt ai cimiteri di guerra”… ... Leggi il resto
La Corte dei Conti fa le pulci al bilancio del comune di Roma per gli anni di gestione finanziaria, tra il 2004 e il 2007, e trova che il Comune ha un bilancio fortemente criticabile quanto a criteri contabili applicati quanto alla sostanza, e necessita in fretta defire e approvare un piano di rientro. In quegli anni si è ‘compromessa la stabilità dei conti’ del Campidoglio, così è scritto nella ‘Indagine di controllo sulla gestione finanziaria del Comune di Roma – Esercizi 2004-2007’, un documento di 364 pagine stilato dalla Sezione regionale di controllo per il Lazio dopo oltre un anno di minuziose analisi dei conti del Comune di Roma.… ... Leggi il resto
Le iniziative dei Gruppi di A.M.A. (Auto Mutuo Aiuto) di Dueville proseguonio, quest’anno sotto l’insegna “Nel tempo che non e’ piu’ e che non e’ ancora”.
Gli incontri si svolgeranno, in giorni di mercoledi’ (dalle ore 20.30 alle 22.00), presso il Centro R. Arnaldi, via Rossi, Dueville. Le date 15, 29 settembre, 13 e 27 ottobre, 3 e 17 novembre, 1 e 15 dicembre 2010. Per contatti ed informazioni: 3311055533 – 0445652058.… ... Leggi il resto
La Corte dei Conti fa le pulci al bilancio del comune di Roma per gli anni di gestione finanziaria, tra il 2004 e il 2007, e trova che il Comune ha un bilancio fortemente criticabile quanto a criteri contabili applicati quanto alla sostanza, e necessita in fretta defire e approvare un piano di rientro. In quegli anni si è ‘compromessa la stabilità dei conti’ del Campidoglio, così è scritto nella ‘Indagine di controllo sulla gestione finanziaria del Comune di Roma – Esercizi 2004-2007’, un documento di 364 pagine stilato dalla Sezione regionale di controllo per il Lazio dopo oltre un anno di minuziose analisi dei conti del Comune di Roma.… ... Leggi il resto
Il Consiglio dei Ministri del 18 giugno 2010 ha approvato in via definitiva il regolamento di attuazione del codice dei contratti pubblici di lavori, servizi e forniture di cui al decreto legislativo 12 aprile 2006.
Il Regolamento era stato approvato in via preliminare dal Consiglio dei Ministri del 17/12/2009 e, successivamente aveva ottenuto il parere favorevole con osservazioni da parte del Consiglio di Stato e dopo l’approvazione definitiva sarà per trasmesso al Capo dello Stato per la firma e la successiva pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale dopo, ovviamente, il visto della Corte dei Conti.… ... Leggi il resto
Non ha sopportato il dolore per la morte della moglie e si e’ suicidato con un colpo di pistola davanti alla sua tomba nel viterbese.L’uomo, sui 50 anni, e’ entrato nel cimitero di Acquapendente prima dell’apertura dei cancelli, forse scavalcando la recinzione, ha lasciato un biglietto in cui diceva ‘non vivo senza lei’ e chiedeva scusa ai familiari; poi si e’ sparato un colpo al cuore. Il suo corpo e’ stato trovato dai custodi nel loro giro d’ispezione all’apertura del cimitero.… ... Leggi il resto
Sette dipendenti comunali, quattro tumulatori e tre ispettori, sono stati denunciati dai carabinieri del comando provinciale di Genova per avere sistematicamente e per anni depredato i cadaveri esumati di protesi dentali e ortopediche, anelli e monili lasciati loro addosso dai parenti. I reati contestati sono vilipendio di tombe, sottrazione, distruzione e soppressione di cadavere, peculato, furto di arredi di interesse storico ed artistico, con l’aggravante di essere stati commessi in un luogo di sepoltura. I sette, tutti in servizio presso il cimitero monumentale di Staglieno a Genova, secondo i militari che hanno depositato presso la procura della Repubblica di Genova una dettagliata informativa, erano soliti rubare anche materiali pregiati, come marmi e arredi, nonchè statue e fregi.… ... Leggi il resto
Sette dipendenti comunali, quattro tumulatori e tre ispettori, sono stati denunciati dai carabinieri del comando provinciale di Genova per avere sistematicamente e per anni depredato i cadaveri esumati di protesi dentali e ortopediche, anelli e monili lasciati loro addosso dai parenti. I reati contestati sono vilipendio di tombe, sottrazione, distruzione e soppressione di cadavere, peculato, furto di arredi di interesse storico ed artistico, con l’aggravante di essere stati commessi in un luogo di sepoltura. I sette, tutti in servizio presso il cimitero monumentale di Staglieno a Genova, secondo i militari che hanno depositato presso la procura della Repubblica di Genova una dettagliata informativa, erano soliti rubare anche materiali pregiati, come marmi e arredi, nonchè statue e fregi.… ... Leggi il resto
Il Consiglio dei Ministri del 18 giugno 2010 ha approvato in via definitiva il regolamento di attuazione del codice dei contratti pubblici di lavori, servizi e forniture di cui al decreto legislativo 12 aprile 2006.
Il Regolamento era stato approvato in via preliminare dal Consiglio dei Ministri del 17/12/2009 e, successivamente aveva ottenuto il parere favorevole con osservazioni da parte del Consiglio di Stato e dopo l’approvazione definitiva sarà per trasmesso al Capo dello Stato per la firma e la successiva pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale dopo, ovviamente, il visto della Corte dei Conti.… ... Leggi il resto
La questione “Cimitero privato” non poteva passare inosservata a Spezzano Albanese (Cosenza). Infatti, se qualche settimana fa il gruppo locale di “Io resto in Calabria” aveva denunciato la cosa attraverso un manifesto pubblico affisso su tutti i muri del centro arbëresh, oggi a riprendere la questione sono altri attori importanti della cittadina. Si tratta della Federazione Anarchica Spixana e della Federazione Municipale di Base che, congiuntamente, gridano a gran voce “No alla privatizzazione del cimitero!! No al project financing che lucrerà sui morti”.… ... Leggi il resto
Il Comune di Trentola Ducenta (Caserta) potrà riavviare la procedura di gara nel frattempo interrotta per portare a termine l’intervento per la costruzione di loculi e completamento del cimitero di Ducenta. La prima sezione del Tar Campania, con sentenza numero 12993/2010 pubblicata lo scorso 8 giugno, ha respinto il ricorso dell’impresa “Mastrominico” che aveva impugnato la delibera di giunta del Comune di Trentola Ducenta (numero 67 del 23 aprile 2009) di approvazione della proposta di project financing presentata dalla “Fontana Costruzioni Spa”.… ... Leggi il resto
Il Consiglio di Stato nell’adunanza in data 24 maggio 2010, con atto n. 2415/210 (diffuso il 14 giugno 2010), ha espresso parere favorevole, con condizioni, allo schema di regolamento Fitto sui servizi pubblici locali. Difatti il parere è un via libera con pochissimi cambiamenti al testo approvato dal Governo e con modifiche della Conferenza Unificata.
Il testo del parere e’ presente nell’area Leggi – Statali per settore – Normativa Servizi Pubblici Locali, al seguente link: Parere Consiglio di Stato
Per essere operativo il regolamento ha necessità ora dell’ultimo passaggio, cioé il parere delle competenti commisisoni parlamentari (atteso prima della pausa estiva).… ... Leggi il resto
Circolare, SEFIT, 2010
Circolare allegata
Norme correlate:
Art capo01 di Decreto Presidente Repubblica n. 285 del 90
Art capo04 di Decreto Presidente Repubblica n. 285 del 90
Art 74 di Decreto Presidente Repubblica n. 396 del 2000
Art 13 di Decreto Legislativo n. 267 del 2000
Art 14 di Decreto Legislativo n. 267 del 2000
Art 13 di Legge n. 833 del 1978… ... Leggi il resto
Ha suscitato abbastanza clamore la notizia di un’agenzia di pompe funebri chem a Bellinzona, adopera lo stemma e logo ufficiale del Canton Ticino per farsi pubblicità.
La Cancelleria del Cantone svizzero ha fatto sapere che “Preso atto che la società “ti Centro Funerario SA” ha fatto uso improprio dello stemma e del logo del Canton Ticino, l’Autorità cantonale si riserva di intraprendere nei confronti della medesima i passi necessari per ricondurre la situazione entro i parametri legali”.… ... Leggi il resto