Il concetto di morte secondo Pasero

Riportiamo di seguito il breve saggio “TRA FANTASIA E REALTÀ, UNA BREVE RICOGNIZIONE DEL CONCETTO DI MORTE” a firma di Giuseppe Pasero, tratto dal blog POLITICAMENTECORRETTO.COM, pubblicato in data 30 luglio 2010.

“L’animale che vive senza tema d’annientamento…sorretto dalla coscienza d’essere egli la natura medesima, e come lei eterno” (1)

L’uomo, a torto o ragione, ha incontrato e continua a trovare molte difficoltà ad identificarsi con il pur nobilissimo animale citato da Schopenhauer. Al contrario, la morte occupa un posto del tutto centrale nella riflessione che l’Umanità ha progressivamente sviluppato allo scopo di comprendere meglio sé stessa oltre che la propria collocazione sulla scena del mondo.

... Leggi il resto

[Fun.News 1932] Aperte le iscrizioni per i corsi sul settore funebre e cimiteriale di Euro.Act srl (Set-Ott-Nov 2010)

Si ricorda che sono aperte le iscrizioni, fino ad esaurimento dei posti disponibili, per le seguenti giornate di formazione in materia funebre e cimiteriale, organizzate da Euro.Act s.r.l. a Ferrara nei mesi di settembre, ottobre e novembre 2010:


LUOGO – DATA – TITOLO – DOCENTE

  • Ferrara – 21 settembre 2010 (martedì) – Piano regolatore cimiteriale e zone di rispetto cimiteriali ING. DANIELE FOGLI
  • Ferrara – 22 settembre 2010 (mercoledì) – Stesura del regolamento di polizia mortuaria comunale ING.
  • ... Leggi il resto

    Ravenna: arrivano 300.000 euro per restauro del cimitero monumentale

    Ammonta a 300 mila euro l’importo di spesa del progetto volto al consolidamento e adeguamento del cimitero monumentale di Ravenna approvato dalla giunta comunale su proposta dell’assessore ai Lavori Pubblici Andrea Corsini. I lavori si concentreranno in particolare sulle volte a crociera e a botte che sorreggono il piano di calpestio del porticato principale, lato sud, del cimitero monumentale.

    “Con questo primo intervento – commenta l’assessore Corsini – cominciamo a tener fede agli impegni per la riqualificazione della parte monumentale del cimitero, anche in un’ottica di rispetto e valorizzazione della memoria del Risorgimento ravennate, dal momento che tanti protagonisti della storia di quell’epoca, fra i quali molti garibaldini, sono sepolti nel cimitero monumentale”.… ... Leggi il resto

    Nuovi loculi a Grosseto

    Approvati dalla Giunta comunale di Grosseto i progetti definitivi per tre importanti interventi relativi alla realizzazione di oltre 750 loculi nel cimitero di Sterpeto a Grosseto, e in quelli di di Istia d’Ombrone e di Alberese.
    Per i nuovi 540 loculi a Sterpeto, l’importo complessivo del progetto è di 929mila euro mentre, per Istia e Alberese, la somma prevista è di 130mila euro per 72 nuovi loculi nel primo caso e di 250mila per 144 loculi nel secondo.… ... Leggi il resto

    Ferrara, 11/11/2010 – Corso: Rifiuti cimiteriali e da crematori. Scarichi idrici da …

    La Euro.Act s.r.l. organizza a Ferrara il corso formativo dal titolo:
    “RIFIUTI CIMITERIALI E DA CREMAZIONE. SCARICHI IDRICI DERIVANTI DA CIMITERI, CREMATORI E ATTIVITÀ CONNESSE”
    giovedì 11 NOVEMBRE 2010

    Il modulo di iscrizione è scaricabile al link seguente: Modulo di iscrizione

    Il corso si propone di fornire un quadro quanto più possibile completo ed aggiornato sulla gestione dei rifiuti cimiteriali e da crematori.
    Dopo un inquadramento normativo a livello nazionale verranno affrontati tutti gli aspetti concernenti raccolta, deposito, smaltimento, con l’identificazione dei codici CER applicabili e le modalità di confezionamento, registrazione.
    ... Leggi il resto

    La Rotonda del cimitero nel verbanese

    L’Associazione La Degagna, fondata dieci anni or sono per la promozione e la tutela del patrimonio paesaggistico, storico e ambientale di San Martino di Vignone (Verbania), ricorda quest’anno, con una serie di celebrazioni che si terranno domenica 1 agosto a partire dalle 17.00, i 200 anni della Rotonda del Cimitero, uno degli edifici del complesso religioso che comprende anche la chiesa cinquecentesca e l’Ossario barocco.

    Questa emergenza monumentale sorge su un colle che domina il lago Maggiore e la piana sottostante, un tempo luogo disabitato e baricentrico rispetto alle località che facevano parte dell’antica Degagna di San Martino, i cui abitanti vi convergevano per celebrare gli avvenimenti più significativi della vita.… ... Leggi il resto

    Ferrara, 10/11/2010 – Corso: Operazioni cimiteriali: pratica e sicurezza – 2a parte

    La Euro.Act s.r.l. organizza a Ferrara il corso formativo dal titolo:
    “OPERAZIONI CIMITERIALI: PRATICA E SICUREZZA – 2a PARTE”
    mercoledì 10 NOVEMBRE 2010

    Il modulo di iscrizione è scaricabile al link seguente: Modulo di iscrizione

    Corso basilare per poter conoscere come operare in un cimitero e in particolare per svolgere le operazioni cimiteriali.
    Il corso punta a fornire le conoscenze pratiche per poter svolgere l’attività cimiteriale, con una particolare attenzione alle tematiche della sicurezza sul lavoro.
    ... Leggi il resto

    Reparto islamico al cimitero di Fossano

    E’ giunta a conclusione la lunga vicenda sul reparto islamico al cimitero di Fossano (Cuneo). L’area dedicata ad altri culti religiosi, si farà. Così ha deciso il Consiglio comunale Il referendum per conoscere l’opinione dei fossanesi, come chiesto dal Pdl, invce no. In Consiglio, all’ordine del giorno c’erano l’approvazione del nuovo regolamento cimiteriale, già proposto in prima stesura al Consiglio di giugno e rimandato alla seduta di martedì 20 luglio e il nuovo piano regolatore cimiteriale che prevede l’area dedicata ad altri culti per un estensione di 1040 mq.… ... Leggi il resto

    A Genova patti chiari amicizia lunga

    Un accordo per la trasparenza dei servizi mortuari verra’ sottoscritto domani 30 luglio 2010 alle 11 nella sede della prefettura da Comune di Genova, Regione Liguria, Asl 3 genovese e aziende ospedaliere (S.Martino, Galliera, Gaslini ed Evangelico). Obiettivo dell’accordo e’ l’adozione di iniziative per la repressione di azioni illegali nei servizi mortuari, affiancando ai canali dell’attivita’ giudiziaria specifiche e dedicate forme di controllo da parte di tutti i soggetti coinvolti, ciascuno nei propri ambiti di operativita’.… ... Leggi il resto

    Ferrara, 09/11/2010 – Corso: Operazioni cimiteriali: pratica e sicurezza – 1a parte

    La Euro.Act s.r.l. organizza a Ferrara il corso formativo dal titolo:
    “OPERAZIONI CIMITERIALI: PRATICA E SICUREZZA – 1a PARTE”
    martedì 9 NOVEMBRE 2010

    Il modulo di iscrizione è scaricabile al link seguente: Modulo di iscrizione

    Corso basilare per poter conoscere come operare in un cimitero e in particolare per svolgere le operazioni cimiteriali.
    Il corso punta a fornire le conoscenze pratiche per poter svolgere l’attività cimiteriale, con una particolare attenzione alle tematiche della sicurezza sul lavoro.
    ... Leggi il resto

    [Fun.News 1931] Ordinanze contingibili ed urgenti possono, in certi casi, essere senza specifica del termine

    La mancanza di un termine espresso di efficacia non può viziare l’ordinanza contingibile e urgente del Sindaco tesa alla tutela della salute pubblica e dell’ambiente, perché già il Dlgs 152/2006 stabilisce la durata massima. Lo ha stabilito il Tar Umbria (sentenza 360/2010) precisando ulteriormente quanto a suo tempo aveva sentenziato il Consiglio di Stato che nel 2007 aveva detto che "le ordinanze con tingibili e urgenti sprovviste di un termine finale di durata o efficacia, non per questo sono automaticamente illegittime" (sentenza 4448/2007).… ... Leggi il resto

    Toto insegna

    Il custode del Cimitero Britannico di Napoli è stato denunciato per truffa. Con tanto di carta intestata (falsa) del Consolato del Regno Unito e firma autografa (vera) in calce, ha venduto per almeno tre anni loculi non suoi e spazi cimiteriali a sventurati cittadini che avevano desiderio di dare perpetua sepoltura alle spoglie dei loro cari.

    Una truffa da decine e decine di migliaia di euro nei confronti almeno di una trentina di persone, segnalata due mesi fa alla magistratura dal console inglese a Napoli Michael Burgoyne e scoperta nei dettagli dal pm ‘anglo-italiano’ di Napoli Henry John Woodcock e dalla polizia.… ... Leggi il resto

    India: parroco chiede di evitare di collocare gioielli nelle bare

    Un parroco di Goa, in India, ha deciso di non celebrare piu’ funerali se i fedeli continueranno a deporre gioielli nelle bare dei defunti. Lo scrive Ucanews, notiziario della chiesa cattolica asiatica. La ”minaccia” del prete e’ giunta dopo che il cimitero locale e’ stato vandalizzato da sospetti ladri, presumibilmente alla ricerca dell’oro. La proibizione ha provocato accese proteste da parte dei parrocchiani reticenti ad abbandonare una tradizione molto radicata tra i cattolici… ... Leggi il resto

    [Fun.News 1930] Ancora conveniente investire nel fotovoltaico

    Il 12 luglio 2010, la Conferenza Stato-Regioni si è espressa favorevolmente sull’ultim versione del Conto Energia che dovrebbe regolare l’erogazione delle tariffe incentivanti per la produzione di energia elettrica da impianti fotovoltaici per il triennio 2011-2013. I nuovi criteri superano i precedenti del 2007. Non cambia la durata effettiva dell’incentivo che viene ancora garantita per 20 anni; viene, invece, eliminata la distinzione tra impianti non integrati, parzialmente intergrati ed integrati, per la difficoltà a distinguere tra le tre diverse tipologie: Ora si hano solo 2 categorie:a) realizzati sugli edifici; b) altri impianti.… ... Leggi il resto