Il Consiglio dei ministri ha approvato il 30 novembre 2010 il decreto attuativo del federalismo fiscale che introduce premi e sanzioni per Comuni, Province e Regioni ‘virtuosi’ o inadempienti. Il provvedimento, che passa ora all’esame della Conferenza Unificata e del Parlamento, introduce ‘meccanismi premiali e sanzionatori per Regioni, Province e Comuni che culminano nel cosiddetto ‘inventario’ di fine legislatura, per le Regioni, e di fine mandato per Comuni e Province. Si tratta – precisa la nota diramata da Palazzo Chigi di una dichiarazione certificata, vero e proprio strumento pubblico di rendicontazione da parte del Presidente di Regione, del Presidente di Provincia e del Sindaco, capace di attivare quel controllo democratico sancito dalla legge, informando i cittadini sullo stato di salute degli enti in vista delle elezioni.… ... Leggi il resto
Categoria:
Hera spa esce dal settore cimiteriale bolognese nel 2012
Siglato l’accordo tra Comune ed Hera per la gestione fino alla fine del 2011 della Certosa. La multiutility investirà 4,6 milioni di euro nel restauro della parte monumentale del cimitero e 2,5 milioni nella realizzazione del secondo forno crematorio. Come contropartita, l’amministrazione ha dato il via libera a un aumento delle tariffe, ferme dal 2003, a partire dall’1 dicembre.
L’aumento si assesterà, a seconda dei servizi, tra il 9,5% e l’11,8%, rimanendo, assicura il commissario straordinario Annamaria Cancellieri, «inferiore all’inflazione», cresciuta mediamente del 16%.… ... Leggi il resto
Circolare SEFIT pn 2604 del 01/12/2010 – Segnalazione AS 772 dell’Autorità Garante per la Concorrenza ed il Mercato del 2/11/2010, nonché Corte Costituzionale, sent. n. 325 del 17/11/2010
Circolare, SEFIT, 2010
Circolare allegata
Norme correlate:
Legge n. 130 del 2001
Art 113 di Decreto Legislativo n. 267 del 2000… ... Leggi il resto
Circolare SEFIT pn 2603 del 01/12/2010 – Fasce di rispetto cimiteriale. Ricognizione della normativa anche alla luce di recenti sentenze giurisprudenziali
Circolare, SEFIT, 2010
Circolare allegata
Norme correlate:
Art 28 di Legge n. 166 del 2002
Art 338 di Regio Decreto n. 1265 del 1934
Art capo10 di Decreto Presidente Repubblica n. 285 del 90… ... Leggi il resto
[Fun.News 1987] Arezzo: il fotovoltaico arriva sui tetti del cimitero comunale
Sui tetti del cimitero cittadino di Arezzo è stato recentemente installato un impianto fotovoltaico. La struttura, collocata sulla copertura del blocco di loculi, non sarò impattante per il paesaggio in quanto non visibile da terra.
“I lavori per l’installazione dei pannelli fotovoltaici – ha spiegato Luciano Vaccaro, Presidente di Arezzo Multiservizi – sulla copertura del cimitero Carmassi, sono terminati. L’impianto è stato allacciato. Consegniamo alla città un impianto che consente di far fronte al fabbisogno energetico del cimitero e di ridurre le tariffe sulle luci votive.… ... Leggi il resto
Comune di Imperia chiede i danni per lo 'scandalo dei loculi'
Ammonta a 305mila euro il danno patrimoniale e di immagine lamentato dal Comune di Imperia per il cosiddetto ‘scandalo dei loculi’, che in passato vide finire sotto inchiesta diverse agenzie di onoranze funebri e impiegati comunali – molti dei quali hanno patteggiato – accusati di una combine finalizzata a trattenere, in parte o in tutto, i soldi destinati al Comune che gli utenti versavano per l’acquisto dei loculi.La cifra e’ emersa all’atto della prima udienza civile, davanti al Giudice Enrica Drago, alla presenza dei rappresentanti legali delle imprese funebri ‘Arof’ e ‘Siof’ e di un rappresentante del Settore Giuridico per quanto riguarda il Comune.… ... Leggi il resto
Comune di Imperia chiede i danni per lo ‘scandalo dei loculi’
Ammonta a 305mila euro il danno patrimoniale e di immagine lamentato dal Comune di Imperia per il cosiddetto ‘scandalo dei loculi’, che in passato vide finire sotto inchiesta diverse agenzie di onoranze funebri e impiegati comunali – molti dei quali hanno patteggiato – accusati di una combine finalizzata a trattenere, in parte o in tutto, i soldi destinati al Comune che gli utenti versavano per l’acquisto dei loculi.La cifra e’ emersa all’atto della prima udienza civile, davanti al Giudice Enrica Drago, alla presenza dei rappresentanti legali delle imprese funebri ‘Arof’ e ‘Siof’ e di un rappresentante del Settore Giuridico per quanto riguarda il Comune.… ... Leggi il resto
TAR Campania, Napoli, Sez. II, 1° dicembre 2010, n. 26459
Norme correlate:
Art 338 Regio Decreto n. 1265/1934
Art 2 Legge n. 241/1990
Art 3 Legge n. 241/1990
Art 7 Legge n. 241/1990
Art 8 Legge n. 241/1990
Art 33 Legge n. 47/1985
Massima:
TAR Campania, Napoli, Sez. II, 1° dicembre 2010, n. 26459
La fascia di rispetto cimiteriale costituisce un vincolo di inedificabilità rinveniente direttamente dalla legge, che si impone ex se, con efficacia diretta ed immediata, indipendentemente da qualsiasi recepimento negli strumenti urbanistici ed eventualmente anche in contrasto con i medesimi, i quali non sono idonei, per la loro natura, ad incidere sulla esistenza o sui limiti operativi del vincolo stesso.… ... Leggi il resto
Circolare SEFIT pn 2596 del 30/11/2010 – Circolare ministeriale del 18/11/2010 avente ad oggetto lo stress lavoro correlato
Circolare, SEFIT, 2010
Circolare allegata
Norme correlate:… ... Leggi il resto
[Fun.News 1986] Avvalimento da dichiararsi on line all’AVCP
Le dichiarazioni di avvalimento dei soggetti che concorrono alle gare pubbliche dovranno essere trasmesse per ciascuna gara di lavori, servizi o forniture dalle pubbliche amministrazioni all’Autorità esclusivamente mediante il nuovo servizio informatico “Comunicazioni di avvalimento – Trasmissioni”, disponibile sul portale dell’AVCP, come indicato dal comunicato del Presidente del 24 novembre 2010.
Con la nuova procedura di invio dati dell’avvalimanto – la possibilità per un concorrente di soddisfare la richiesta sul possesso dei requisiti o dell’attestazione della certificazione SOA avvalendosi di quelli di altro soggetto – le stazioni appaltanti sono tenute ad inviare anche le indicazioni dell’aggiudicatario, relative alle gare espletate dal 30 luglio 2010.… ... Leggi il resto
Negli USA nasce la lapide cimiteriale Hi-Tech
Come funziona? La pietra sepolcrale irradia perennemente un segnale bluetooth che si può interecettare con una qualsiasi telefonino che abbia internet a bordo e, se si conosce la password, si entra nel mondo digitale del caro estinto. Facebookate, twiittate, flickerate, bloggate di una vita tutte a portata di click. Il pacchetto è garantitodalla energia elettrica prodotta “a bordo” da un pannello solare.
I giudizi si dividono tra la genialata e la sciocchezza.
Il produttore è reperibile, ovviamente, sul web : www.yankodesign.com… ... Leggi il resto
Tetti fotovoltaici al cimitero di Arezzo
Ormai non passa qualche mese che nuove idee o soluzioni (conrete e realizzate !!!) ci vengono proposte dalla municipalizzata aretina. Questa è la volta del fotovoltaico. Arezzo Multiservizi, grazie all’accordo con Banca Etruria, ha realizzato l’impegnativo progetto del fotovoltaico. L’impianto è stato installato sulla copertura del blocco di loculi del cimitero Carmassi. Una struttura non impattante per il paesaggio. I pannelli infatti sono aderenti alla copertura e da terra non saranno visibili. Per di più il risparmio energetico porterà ad una riduzione del costo della bolletta per le luci votive.… ... Leggi il resto
TAR Puglia, Bari, Sez. I, 29 novembre 2010, n. 3974
Norme correlate:
Art 113 Decreto Legislativo n. 267/2000
Riferimenti:
Corte Costituzionale, 06/07/2004, n.204; Cons. Stato, sez. V, 06/04/2009, n. 2143; Cons. Stato, sez. V, 16/02/2009, n. 842
Massima:
TAR Puglia, Bari, Sez. I, 29 novembre 2010, n. 3974
«Il quarto e ultimo motivo di doglianza è diretto a contestare la delibera di Giunta e la nota dirigenziale 19 dicembre 2008, nella parte in cui individua il servizio di illuminazione votiva che il Comune di Orta Nova gestisce direttamente dal 1º gennaio 2009 come esteso a tutto il cimitero, ivi comprese le cappelle delle confraternite.… ... Leggi il resto
All'ombra dei cipressi a Spoleto
SEFITDIECI inizierà il pomeriggio del 2 dicembre 2010 a Spoleto (PG) e proseguirà il giorno successivo abbinato ad un convegno nazionale di altissimo profilo: “All’ombra dei cipressi”. Si tratta dell’appuntamento più rilevante nel panorama cimiteriale italiano.… ... Leggi il resto
All’ombra dei cipressi a Spoleto
SEFITDIECI inizierà il pomeriggio del 2 dicembre 2010 a Spoleto (PG) e proseguirà il giorno successivo abbinato ad un convegno nazionale di altissimo profilo: “All’ombra dei cipressi”. Si tratta dell’appuntamento più rilevante nel panorama cimiteriale italiano.… ... Leggi il resto
Outing finale
In Germania una ditta sta commercializzando bare decorate con disegnini omoerotici. Secondo i designer – Mike Konigsfeld e Tom Brandl di Colonia, infatti, non ci sarebbe nulla di meglio per dare l’ultimo saluto ai propri cari che delle immagini di uomini muscolosi.
“Alcune persone hanno reagito male – dicono i creatori – ma secondo altri sono molto belle. La recessione c’è e si sente, ma i consumatori gay sembrano avere ancora molto potere d’acquisto. Purtroppo, ci sono ancora pochi prodotti concepiti per loro”.… ... Leggi il resto