Consiglio di Stato, Sez. V, 26 giugno 2012, n. 3739

Riferimenti: Cass. civ., sez. II, 30/05/2003, n. 8804; Cass. civ., sez. II, 30/05/1984, n. 3311; Cass. civ. SS.UU. 07/10/1994, n. 8197; C.d.S., VI, 27/02/1992, n. 139

Massima:
Consiglio di Stato, Sez. V, 26 giugno 2012, n. 3739
Il diritto sul sepolcro già costituito è un diritto soggettivo perfetto di natura reale assimilabile al diritto di superficie, suscettibile di possesso e soprattutto di trasmissione sia inter vivos che per via di successione mortis causa, e come tale opponibile agli altri privati, atteso che lo stesso nasce da una concessione amministrativa avente natura traslativa di un’area di terreno o di una porzione di edificio in un cimitero pubblico di carattere demaniale.… ... Leggi il resto

Apre a Pavia cimitero per animali da compagnia

A Pavia è stato inaugurato il 16 giugno 2012 uno dei più grandi cimiteri degli animali di tutta Italia. Si tratta di un’area di circa 3.500 metri quadrati di superficie dividi in dieci campi e può ospitare migliaia di animali: cani di ogni dimensione, gatti e altri piccoli animali domestici. Il progetto è nato per rispondere alle esigenze dei cittadini nel momento del distacco da quelli che ogni giorno di più si rivelano dei veri e propri compagni di vita: in questo modo i proprietari degli animali hanno a loro disposizione un luogo nel quale è stato ricostruito un ambiente naturale ricco di vegetazione.… ... Leggi il resto

TAR Umbria, 25 giugno 2012, n. 248

Norme correlate:
Capo 10 Decreto Presidente Repubblica n. 285/1990
Art 35 Legge n. 142/1990

Riferimenti: T.A.R. Umbria, Perugia, 06/03/1998, n. 190; T.A.R. Umbria, Perugia, 07/02/2002, n. 75; T.A.R. Campania, Napoli, sez. IV, 29/11/2007, n. 15615

Massima:
TAR Umbria, 25 giugno 2012, n. 248
«2.1. Nei quattro motivi del ricorso introduttivo che rappresentano sviluppo di un unica censura si afferma il difetto di competenza della giunta comunale in favore del consiglio nell adottare le delibere impugnate, sia con riferimento all ampliamento che con riguardo alla deroga alle distanze minime.… ... Leggi il resto

Regolarizzazione di concessioni cimiteriali a Civita Castellana

L’amministrazione comunale di Civita Castellana (Viterbo) informa che scade il 2 luglio 2012 il termine per la regolarizzazione delle concessioni cimiteriali.
A seguito del censimento generale di tutti i loculi cimiteriali, sono state infatti segnalate ai cittadini tutte le situazioni di abbandono e quelle da regolarizzare.
I cittadini possono rivolgersi all’ufficio segreteria, in piazza Matteotti al primo piano, o all’ufficio cimiteriale in via Tenderini per verificare la situazione relativa alle loro concessioni. Entro la suddetta scadenza si può anche fare richiesta di rateizzare l’importo fino ad un massimo di 24 rate.… ... Leggi il resto

Gli appuntamenti estivi alla Certosa di Bologna

Grazie alla collaborazione tra varie realtà bolognesi (Associazioni Didasco ed Amici della Certosa, Hera Servizi Cimiteriali e Padri Passionisti) ed il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna, questa estate la Certosa di Bologna sarà meta di oltre 40 appuntamenti: visite guidate, eventi teatrali, proiezione di film, presentazione di libri e dvd.

Arte, storia, aneddoti e riflessioni riporteranno dunque l’attenzione verso la Certosa di Bologna, ora riaperta dopo le necessarie verifiche e messa in sicurezza attuate dopo i recenti eventi sismici.… ... Leggi il resto

Si progetta di realizzare un cimitero per animali a Predappio

Il titolare di una nota azienda agricola di Predappio, ha presentato ufficialmente domanda presso il Comune di Predappio per la realizzazione di un cimitero per animali nel terreno della propria azienda.
Il Sindaco sembra aver accolto con disponibilità e favorevolmente la proposta che, una volta portata a compimento, si presenterebbe come l’unica struttura di questo tipo nel territorio forlivese, consentendo anche agli interessati di poter piantare un alberello a ricordo dell’animale da compagnia defunto.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2235] Servizi Funerari del Comune di Trento: riconferma della certificazione UNI EN ISO 9001:2008

Gli ispettori della SGS ITALIA s.p.a. (Sistems & Services Certificazion), ente certificatore incaricato per le certificazioni di qualità, hanno effettuato il 14 giugno u.s. l’audit per la conferma della certificazione UNI EN ISO 9001:2008 rilasciata ai Servizi funerari del Comune di Trento nel giugno 2010.
L’audit – che ha comportato una approfondita ispezione sia documentale che procedurale con un sopralluogo presso il cimitero monumentale – ha evidenziato la perfetta tenuta della documentazione, il rispetto delle procedure e l’assenza di qualsiasi non conformità anche minore.… ... Leggi il resto

Carro funebre non assicurato

La Polizia Stradale ha fermato sull’autostrada del Brennero un carro funebre Mercedes con a bordo due impresari funebri calabresi e un feretro per controlli di routine e scopre che il mezzo è senza assicurazione. Il carro funebre stava trasportando la salma di un 84enne deceduto a Bergamo e destinato a Crotone per la tumulazione. Gli agenti hanno sequestrato il veicolo dopo aver provveduto affinché la salma venisse trasbordata su un altro carro funebre per proseguire il viaggio verso Crotone per il funerale.… ... Leggi il resto

Intimidazione legata alla nuova attività (funebre) o c'è altro?

In fiamme l’auto di Natale Curia, titolare di un’agenzia di Onoranze funebri, nonché ex assessore provinciale, e riemerge il sospetto di una rivendicazione della malavita. E’ accaduto l’altra notte in via Brindisi a San Pietro Vernotico (Brindisi), era l’1,45 quando la Volkswagen Golf parcheggiata vicino l’abitazione dell’ex assessore provinciale con delega al Turismo è andata completamente distrutta, annerite invece le facciate di due negozi. Tracce di liquido infiammabile sono state trovate vicino all’auto.… ... Leggi il resto

Intimidazione legata alla nuova attività (funebre) o c’è altro?

In fiamme l’auto di Natale Curia, titolare di un’agenzia di Onoranze funebri, nonché ex assessore provinciale, e riemerge il sospetto di una rivendicazione della malavita. E’ accaduto l’altra notte in via Brindisi a San Pietro Vernotico (Brindisi), era l’1,45 quando la Volkswagen Golf parcheggiata vicino l’abitazione dell’ex assessore provinciale con delega al Turismo è andata completamente distrutta, annerite invece le facciate di due negozi. Tracce di liquido infiammabile sono state trovate vicino all’auto.… ... Leggi il resto

Intimidazione a impresa funebre nel palermitano

Un negozio di onoranze funebri è andato a fuoco nella notte in via Pietro Amodeo a Partinico, nel palermitano. Sono intervenuti i vigili del fuoco e i carabinieri. Secondo una prima ricostruzione ignoti avrebbero spaccato la vetrata dell’ esercizio commerciale, il cui titolare si chiama Gaspare Leone, e cosparso il locale di liquido infiammabile.… ... Leggi il resto

Nuovo cimitero a Siracusa col metodo del project financing

Sarà un’associazione temporanea di imprese, composta dal Consorzio “Ciro Menotti” spa (capogruppo) e dalla cooperativa Acmar, a costruire il nuovo cimitero di Siracusa, col sistema del progetto di finanza, e a gestirlo per i primi 20 anni. Il seggio di gara e la commissione di valutazione tecnica hanno ufficializzato l’esito delle esame delle tre offerte, dando così il via libera alla prosecuzione dell’iter che porterà, entro la fine dell’anno, alla firma del contratto. Il prossimo passaggio sarà affidato alla Giunta che ha il compito di approvare la convenzione.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2234] A Bolzano firmata la convenzione per il cimitero islamico

Il sindaco di Bolzano Luigi Spagnolli ed il presidente del Comitato Islamico di Bolzano Amgiad Fallaha hanno firmato il 14 giugno scorso la convenzione per la definizione e gestione di un’area per le sepolture islamiche all’interno del cimitero cittadino di Oltrisarco.
Dopo le aree, già in essere, destinate alla sepoltura dei cittadini di fede evangelica ed ebraica, il Comune di Bolzano si dota quindi anche di quella dedicata ai cittadini di fede musulmana.
Il campo destinato allo scopo ha un’ampiezza di circa 430 mq e potrà contenere un centinaio di fosse destinate agli islamici deceduti sul territorio del Comune di Bolzano (anche se, in casi eccezionali, potranno essere sepolti anche non bolzanini): ovviamente la sepoltura avverrà secondo le regole della religione islamica, ma nel pieno rispetto delle normative vigenti in Italia.… ... Leggi il resto

Sepolture islamiche a Bolzano secondo precisi accordi tra Comune e comunità islamica

E’ stata firmata il 14 giugno 2012 dal sindaco di Bolzano Luigi Spagnolli e dal presidente del Comitato Islamico di Bolzano Amgiad Fallaha la convenzione per la definizione e gestione di un’area all’interno del cimitero di Oltrisarco per le sepolture islamiche. ”Un atto di civilta”’, ha dichiarato il sindaco Luigi Spagnolli. ”che promuove la convivenza nel rispetto reciproco delle culture”.

Alla firma ufficiale hanno presenziato l’assessora Judith Kofler – Peintner che ha ringraziato la direttrice dei Servizi Cimiteriali Tiziana Marcolin per essersi profusa nel rendere realizzabile l’oggetto della convenzione e Artan Mullaymeri, l’ex presidente della Consulta Immigrati che ha portato avanti l’istanza delle comunita’ musulmane.… ... Leggi il resto

TAR Lombardia, Milano, Sez. IV, 19 giugno 2012, n. 1078

Riferimenti: Cons. Stato, 27/06/2006, n. 4090

Massima:
TAR Lombardia, Milano, Sez. IV, 19 giugno 2012, n. 1078
La concessione cimiteriale rientra pacificamente tra le concessioni di beni pubblici: «La concessione cimiteriale rientra pacificamente tra le concessioni di beni pubblici e, pertanto, va applicato al caso di specie l art. 133, co. 1, lett. b), cod. proc. amm., secondo cui appartengono alla giurisdizione esclusiva del g.a. le controversie aventi ad oggetto atti e provvedimenti relativi a rapporti di concessioni di beni pubblici, ad eccezione delle controversie concernenti indennità, canoni ed altri corrispettivi.
... Leggi il resto