La Procura della Repubblica presso il Tribunale di Trento in data 16 aprile 2012 ha inviato una comunicazione di prot. n. 1401/2012 avente per oggetto “Messa a disposizione della autorità giudiziaria dei cadaveri delle persone decedute”.
Il testo della lettera è disponibile – solo per gli utenti paganti – sul sito www.euroact.net nell’area Norme Regionali – Prov. Autonoma Trento.… ... Leggi il resto
Categoria:
Dare dignità all'ultimo saluto nei crematori e nei cimiteri – Corso: 2/10/2012
La Euro.Act s.r.l. organizza a Ferrara il corso formativo dal titolo:
“DARE DIGNITÀ ALL’ULTIMO SALUTO NEI CREMATORI O NEI CIMITERI”
martedì 2 ottobre 2012
Il modulo di iscrizione è scaricabile al link seguente: Modulo di iscrizione
Il corso si propone di fornire idee, strumenti e conoscenze per coniugare la gestione operativa e le esigenze cerimoniali nei cimiteri e nei crematori. Nella prima parte del corso l’attenzione sarà posta sull’importanza della cura dei rapporti con l’utenza in generale e, in particolare, sull’accoglienza “cerimoniale” della famiglia e del feretro all’arrivo al cimitero, sulla necessità che i cimiteri si dotino di una sala del commiato e sulle caratteristiche che essa richiede.… ... Leggi il resto
Dare dignità all’ultimo saluto nei crematori e nei cimiteri – Corso: 2/10/2012
La Euro.Act s.r.l. organizza a Ferrara il corso formativo dal titolo:
“DARE DIGNITÀ ALL’ULTIMO SALUTO NEI CREMATORI O NEI CIMITERI”
martedì 2 ottobre 2012
Il modulo di iscrizione è scaricabile al link seguente: Modulo di iscrizione
Il corso si propone di fornire idee, strumenti e conoscenze per coniugare la gestione operativa e le esigenze cerimoniali nei cimiteri e nei crematori. Nella prima parte del corso l’attenzione sarà posta sull’importanza della cura dei rapporti con l’utenza in generale e, in particolare, sull’accoglienza “cerimoniale” della famiglia e del feretro all’arrivo al cimitero, sulla necessità che i cimiteri si dotino di una sala del commiato e sulle caratteristiche che essa richiede.… ... Leggi il resto
I cimiteri di Cento stanno lentamente tornando alla normalità
Dal pomeriggio di venerdì 29 giugno 2012, sono stati riaperti i cimiteri di Penzale e Corporeno di Cento (Ferrara) dopo il sisma. Entro il 5 luglio riaprirà il cimitero di Buonacompra, entro il 10 luglio quello di Renazzo ed entro la metà di luglio si confida di riaprire anche il Cimitero di Cento.… ... Leggi il resto
Emilia Romagna Lettera A.USL Ferrara 02/07/2012, n. 43277 – Trasmissione di nuovo modello di certificato necroscopico
Altro – Emilia Romagna, 2012 – Allegato Documento… ... Leggi il resto
Controlli dei Carabinieri in una decina di cimiteri del parmense
Perquisizioni e sequestri in una decina di cimiteri del Parmense, tra cui Solignano. Dopo il ritrovamento lo scorso novembre 2011 di sette bare in una discarica abusiva di Roccamurata i carabinieri di Borgotaro hanno avviato le indagini per accertare altre eventuali irregolarità nei camposanti gestiti dalla stessa ditta. Durante i controlli militari avrebbero trovato altri resti umani non custoditi secondo le norme, effettuando sequestri in almeno sei cimiteri.… ... Leggi il resto
Marjuana al cimitero di Castellamare di Stabia
Alcuni agenti di polizia hanno rinvenuto nel cimitero di Castellammare di Stabia, in provincia di Napoli sei piantine di marijuana, coltivate e nascoste tra i fiori nell’aiuola che adornava una cappella familiare.
Secondo il dirigente di polizia Stefano Iuorio, è escluso che siano nate spontaneamente. Avevano raggiunto il peso di 250 grammi e un’altezza di circa 25 centimetri. La marijuana è stata sequestrata; la polizia sta cercando di risalire ai responsabili della coltivazione e tra i primi a essere interrogati saranno i parenti del defunto: visitavano la cappella con devota regolarità.… ... Leggi il resto
[Fun.News 2238] Con le ondate di calore è presumibile un aumento di mortalità di periodo
Il Ministero della salute ha attivato (fin dal 15 maggio e il servizio proseguirà fino al 15 settembre 2012) il Sistema nazionale di prevenzione allarme, con il supporto tecnico-scientifico del Dipartimento di Epidemiologia del SSR del Lazio, Centro di competenza del Dipartimento della protezione civile.
Il sistema permette la previsione, sorveglianza e prevenzione degli effetti delle ondate di calore sulla salute della popolazione.
Dislocato in 27 città italiane consente di individuare, dal lunedì al venerdì, per ogni specifica area urbana, le condizioni meteo-climatiche che possono avere un impatto significativo sulla salute dei soggetti vulnerabili.… ... Leggi il resto
Ondate di calore
All’interno del sito www.euroact.net nell’Area Novità dalle istituzioni è possibile consultare il bollettino delle ondate di calore, diffuso dal lunedì al venerdì dal Ministero della salute.… ... Leggi il resto
La municipalizzata per le pompe funebri di Parigi lancia funerale low cost via internet
Le pompe funebri della città di Parigi (la Socetà pubblica parigina) lancia il 2 luglio 2012 il primo servizio on line di funerale low cost: 789 euro per la funzione, contro la media di 3.000 euro. Nel prezzo, giudicato ”imbattibile” e ”rivoluzionario”, è incluso tutto il necessario, dalla bara al carro funebre con autista. A carico della famiglia del defunto restano la cremazione o l’inumazione e gli ”optional”, come i fiori. E’ sempre la famiglia che si deve occupare delle pratiche amministrative.… ... Leggi il resto
[Fun.News 2237] Cimitero degli animali a Pavia
L’amministrazione comunale di Pavia ha inaugurato lo scorso giugno uno dei più grandi cimiteri per animali di tutto il Paese; presenti anche l’assessore ai Servizi Civici, Cristina Niutta, e l’assessore all’Ecologia, Rodolfo Faldini.
L’area copre una superficie di circa 3.500 metri quadrati, suddivisa in dieci campi e può ospitare migliaia di animali domestici.
L’Amministrazione Comunale ha già definito i costi del servizio, che comprende ovviamente la inumazione: euro 180 per sei anni di concessione, eventualmente rinnovabile.… ... Leggi il resto
Truffa ai danni del Comune di Cinisello Balsamo per cremazioni sottotariffate
Il tribunale di Monza ha emesso tre ordinanze di custodia cautelare ai domiciliari per due dipendenti del Comune di Cinisello Balsamo e per il titolare di un’impresa di onoranze funebri di Gandino (Bergamo), per truffa a danni del Comune di Cinisello Balsamo (MI). Semplice la truffa.
Otto comuni della provincia di Bergamo (Seriate, Orio al Serio, Gandino, Casnigo, Vertona, Peia, Leffe, Albino, Alzano Lombardo) avevano dato in appalto a una società privata – estranea ai fatti contestati – tutta la procedura.… ... Leggi il resto
D.M. Salute 28 giugno 2012 – Rinnovo dell’autorizzazione, in ambito nazionale, della produzione e commercializzazione del manufatto denominato “Fix-Manteau”, prodotto dalla ditta “Prosan S.r.l.” e realizzato con il materiale denominato “Mater-Bi”, in sostituzione della cassa di metallo
Settore – Vario, 2012, Collegamenti: S.G. G.U. 18 luglio 2012, n. 166
Allegato: D.M. Salute 28 giugno 2012… ... Leggi il resto
Chieti si avvia alla realizzaizone di un nuovo cimitero
Il consiglio comunale di Chieti ha approvato la variante al Piano regolatore generale che permetterà la realizzazione del nuovo cimitero in località Santa Filomena a Chieti Scalo.
Si tratta di un passaggio importante per realizzare il secondo cimitero teatino, collocato nella parte bassa della città dove risiede circa il 60 per cento della popolazione teatina.
Il secondo cimitero, inoltre, servirà a risolvere la grossa carenza di posti che vive il cimitero storico di Sant’Anna.
“E’ la prima volta – ha commentato l’assessore ai lavori pubblici Mario Colantonio – che una variante specifica approda in consiglio comunale con una completezza di atti istruttori e di pareri cosi come previsti dalla legge”.… ... Leggi il resto
Dopo la riapertura il crematorio di Pistoia è sotto osservazione
La ”riattivazione provvisoria a partire dal 7 marzo 2012” dell’impianto di cremazione di Pistoia gestito dalla societa’ Socrem, e’ ”subordinata a specifiche prescrizioni: un dettagliato cronoprogramma di controllo, analisi a cura di Arpat e successivo spegnimento in attesa dei risultati analitici sui microinquinanti. Quando sara’ nuovamente autorizzato all’esercizio, oltre ai controlli di manutenzione settimanali, la verifica periodica delle emissioni passera’ da annuale a quadrimestrale”. Cosi’ l’assessore regionale all’Ambiente Anna Rita Bramerini ha risposto ad una interrogazione della Lega Nord nella seduta della Commissione Territorio del Consiglio regionale presieduta da Andrea Agresti (Pdl).… ... Leggi il resto
A breve riapre il crematorio di Palermo
E’ stata completata da qualche giorno la nuova camera mortuaria del cimitero di Rotoli a Palermo, che consentirà di avere una maggiore capienza e abbandonare quella essitente, che è spesso balzata alle cronache e alle critiche dei cittadini palermitani.
E’ questo un locale ampio, pulito, spazioso, areato, capace di contenere duecento salme e in casi di emergenza anche trecento. Il personale di Gesip ha cominciato le procedure di trasferimento delle bare nei nuovi locali. La Sala Bonanno, che fin ora è stata adibita e usata come grande deposito in aggiunta a quello già presente fra le tombe gentilizie del camposanto ma troppo piccolo per contenere i grandi numeri dell’emergenza, tornerà ad adempiere alla sua originaria funzione museale.… ... Leggi il resto