[Fun.News 2628] Corte dei Conti. Risultanze dell’Osservatorio sulle partecipate dagli EELL

La Sezione delle Autonomie della Corte dei Conti ha diffuso la Relazione sugli Organismi partecipati dagli Enti territoriali – Osservatorio sugli Organismi partecipati/controllati da Comuni, Province e Regioni e relative analisi.
Si tratta di un ponderoso volume, che è possibile scaricare integralmente dal link: Corte dei Conti su partecipate da EELL
La Corte dei Conti ha altresì diffuso un comunicato stampa, che si riporta integralmente, in data 10 giugno 2014.

I risultati della gestione delle società partecipate dagli enti territoriali costituiscono uno dei temi significativi del controllo svolto dalla Corte dei conti, a livello centrale e territoriale, per la verifica del rispetto degli equilibri di bilancio degli enti proprietari.

... Leggi il resto

I genovesi ci fanno ricredere. Rinnovi di concessione cimiteriale con sconto.

Il Comune di Genova comunica che potranno essere rinnovate entro i sei mesi prima della scadenza, con tariffe agevolate, le concessioni cimiteriali quarantennali che via via arriveranno a scadenza.
Le prime concessioni quarantennali sono scadute negli ultimi mesi del 2013. Si tratta delle concessioni temporanee quarantennali di colombari e sepolture a pavimento nei vari cimiteri del Comune attivate nel 1973 e negli anni seguenti.
Tariffe agevolate sono previste anche per le operazioni connesse alla fine della concessione.
... Leggi il resto

[Fun.News 2627] Tavola rotonda Federutility: Da 8.000 a 1.000. Il futuro delle società partecipate, tra tagli alla spesa e garanzia dei servizi pubblici

Il Commissario straordinario per la Revisione della spesa pubblica Carlo Cottarelli, i Viceministri dell Economia e dello Sviluppo economico Enrico Morando e Claudio De Vincenti, il Presidente dell Anci Piero Fassino e l Amministratore delegato di Cassa depositi e prestiti Giovanni Gorno Tempini saranno i protagonisti della Tavola rotonda da titolo Da 8.000 a 1.000. Il futuro delle società partecipate, tra tagli alla spesa e garanzia dei servizi pubblici" .
Organizzata da Federutility – e preceduta dall Assemblea annuale della Federazione – l incontro sarà l occasione per conoscere da vicino l orientamento in materia del governo.… ... Leggi il resto

India: niente preghiere funebri per alcolisti musulmani

Un gruppo di religiosi musulmani in India ha deciso di rifiutarsi di recitare preghiere funebri agli alcolisti.
La decisione è stata presa in una riunione degli imam del Bihar, nel nord est del Paese.
"E ‘una decisione storica di non recitare le preghiere funebri per gli ubriaconi che muoiono", ha detto l’iman responsabile della provincia, aggiungendo "Speriamo che questa decisione sia un messaggio forte tra i musulmani di non consumare alcolici".
Anche se il consumo di alcol è vietato nell’Islam, bere tra i musulmani sembra essere in aumento.… ... Leggi il resto

Bando per valorizzare il cimitero di Staglieno a Genova

Il Comune di Genova ha pubblicato un bando indirizzato a soggetti privati o associazioni per la realizzazione di progetti di valorizzazione, promozione e comunicazione del cimitero di Staglieno, volti anche al coinvolgimento di un pubblico giovane.
Questi i possibili contenuti dei progetti: visite guidate tematiche, percorsi storici, artistici, della memoria, dei simboli/esoterismo, laboratori didattici, laboratori di restauro, realizzazione di audiovisivi/applicazioni informatiche, mostre fotografiche, concorsi fotografici, concerti e altro ancora. Il bando scadrà il prossimo 30 giugno.... Leggi il resto

A Ferrara chiesta la presenza di polizia locale nei cimiteri per sicurezza dei visitatori

Paolo Spath, portavoce provinciale di Ferrara di Fratelli D’Italia – An riferendosi al recente fatto di cronaca che ha visto una donna ferrarese vittima di un furto in Certosa, il cimitero monumentale cittadino, mentre si trovava a far visita alla tomba del figlio, ha chiesto un servizio di polizia locale interno ai cimiteri.
“Non è la prima volta che i cimiteri ferraresi sono luogo di furti sia ai danni delle persone che vi si recano per andare a trovare i propri cari, sia ai danni delle strutture stesse cimiteriali, come testimoniano i vari casi di furti di rame dalle cappelle sepolcrali.… ... Leggi il resto

Chiuso cimitero di Poggioreale a Napoli per messa in sicurezza da caduta piante

Resterà chiuso per circa una settimana per le sole visite dei congiunti dei defunti il Cimitero Monumentale di Poggioreale a Napoli. E’ quanto rende noto il Servizio Cimiteri del Comune di Napoli. La chiusura si è resa necessaria per consentire una serie di urgenti lavori di messa in sicurezza, da parte di una impresa specializzata individuata con procedura di somma urgenza da parte dei competenti Uffici comunali, di alcune alberature del Parco nel cimitero cittadino, una messa in sicurezza resasi necessaria dopo le forti perturbazioni atmosferiche dei giorni scorsi.… ... Leggi il resto

Tar Sicilia, Sez. IV, 19 giugno 2014, n. 966

Testo completo:
Tar Sicilia, Sez. IV, 19 giugno 2014, n. 966
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Sicilia
sezione staccata di Catania (Sezione Quarta)
ha pronunciato la presente
SENTENZA
sul ricorso numero di registro generale 1108 del 2008, integrato da motivi aggiunti, proposto da:
Gi.Sal. Srl, rappresentata e difesa dall’avv. Paolo Amenta, con domicilio eletto presso avv. Salvatore Nicolosi, in Catania, via Pola, 36;
contro
Comune di Modica (Rg), rappresentato e difeso dall’avv.… ... Leggi il resto

Palermo avrà un forno crematorio nuovo

Il consiglio comunale di Palermo ha deliberato modifiche al regolamento sui cimiteri cittadini e anche l’acquisto di un nuovo forno crematorio, visto che quello vecchio andava a singhiozzo …
Ad annunciarlo è Sandro Leonardi, consigliere comunale del Pd. “Sarà predisposto – aggiunge Leonardi – anche uno spazio per il commiato e i giardini della memoria grazie alla delibera che da me proposta, e votata all’unanimità, che ha modificato il regolamento per i servizi cimiteriali. Abbiamo così dato dignità alla cremazione come pratica funeraria".… ... Leggi il resto

[Fun.News 2626] TG.fun 18/6/14: Sepoltura di nati morti e prodotti del concepimento

E’ on line il TG.fun 18 giugno 2014, i videoquindicinale trasmesso da www.funerali.org. Poco più di cinque minuti dedicati ad un tema di interesse del settore funebre o cimiteriale italiano, con analisi e risposte a domande di un nostro esperto.
Questa puntata del nostro TG funerario d’approfondimento è dedicata alla sepoltura di nati morti e prodotti del concepimento.
Anche nella funesta eventualità di nati morti, feti o prodotti abortivi ovvero del concepimento è importante evidenziare sempre il doppio binario tra inumazione e tumulazione.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2626] TG.fun 18/6/14: Sepoltura di nati morti e prodotti del concepimento

<

E’ on line il TG.fun 18 giugno 2014, i videoquindicinale trasmesso da www.funerali.org. Poco più di cinque minuti dedicati ad un tema di interesse del settore funebre o cimiteriale italiano, con analisi e risposte a domande di un nostro esperto.
Questa puntata del nostro TG funerario d’approfondimento è dedicata alla sepoltura di nati morti e prodotti del concepimento.
Anche nella funesta eventualità di nati morti, feti o prodotti abortivi ovvero del concepimento è importante evidenziare sempre il doppio binario tra inumazione e tumulazione.… ... Leggi il resto

A Napoli si intensificano i controlli su imprese funebri e cimiteri

Gli agenti del Comune di Napoli della Unità Operativa Tutela Aree Cimiteriali hanno incrementato i controlli mirati a prevenire e inibire i fenomeni di illegalità che si manifestano nelle diverse aree cimiteriali.40 imprese funebri controllate, 164 verbali elevati al codice della strada, 5 sanzioni elevate per inosservanze alla sicurezza abitativa, 87 controlli eseguiti a cantieri edili, 26 controlli effettuati riconducibili ad attività di Polizia Mortuaria hanno assicurato il regolare iter procedurale delle esumazioni-tumuli e garantito la sorveglianza amministrativa contro la vendita abusiva dei loculi, in collaborazione con la Direzione Cimiteri del Comune di Napoli.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2625] In dirittura d’arrivo la nuova normativa sulla Donazione corpi post- mortem

La commissione XII Affari Sociali della Camera ha adottato sulla normativa per la Donazione dei corpi post-mortem a fini di studio e di ricerca scientifica un testo unico e lo ha approvato in sede legislativa, alla unanimità.
Il testo, nei suoi 9 articoli, disciplina la promozione dell informazione, la manifestazione del consenso, incarica il Ministero della Salute di indicare dei centri di riferimento e istituisce un budget di 2 mln di euro l anno a decorrere dal 2014.
... Leggi il resto

Tar Puglia, Sez. III, 17 giugno 2014, n. 740

Testo completo:
Tar Puglia, Sez. III, 17 giugno 2014, n. 740
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Puglia
(Sezione Terza)
ha pronunciato la presente
SENTENZA
sul ricorso numero di registro generale 329 del 2014, proposto da:
Multireti S.r.l., rappresentata e difesa dagli avv. Massimo F. Ingravalle, Pietro Martire, con domicilio eletto presso Massimo F. Ingravalle in Bari, piazza Garibaldi n.63; Canosa Centro Radiotelecolor di D’Elia G. & S. S.n.c.,… ... Leggi il resto