[Fun.News 2652] Cambiano le norme sul personale per i comuni: una boccata di ossigeno

L Assemblea della Camera dei Deputati nella seduta del 31 luglio 2014 ha approvato il testo del decreto legge n. 90/2014 sulla  PA dopo che il Governo aveva posto la fiducia sullo stesso. Il provvedimento passa ora all’esame dell’altro ramo del Parlamento.
Il decreto legge n. 90/2014, come modificato in sede di conversione in legge, contiene importantissime novità in materia di personale. Le più rilevanti riguardano:
– l introduzione di strumenti finalizzati a favorire il ricambio generazionale negli organici delle amministrazioni pubbliche;
– la disciplina della mobilità individuale, dei trasferimenti di personale e della gestione del personale in disponibilità;
– l allentamento delle limitazioni al turn over per gli Enti locali;
– il coordinamento delle disposizioni di legge che disciplinano il contenimento della spesa per il personale nei Comuni;
– la revisione della disciplina relativa agli onorari professionali per le avvocature degli Enti pubblici, ai diritti di rogito per i segretari comunali e provinciali, e agli incentivi per la progettazione interna;
– l ampliamento degli spazi per il ricorso ad incarichi dirigenziali con contratto a termine;
– la semplificazione delle regole sull utilizzo del lavoro flessibile da parte degli Enti locali
Con il provvedimento vengono apportate modifiche sostanziali al quadro complessivo delle regole che governano il contenimento delle spese di personale nelle Amministrazioni locali, e il risultato è caratterizzato da una notevole semplificazione, che rimane comunque coerente con le esigenze di coordinamento della finanza pubblica.… ... Leggi il resto

Il Comune di Roma approva il bilancio. Leggeri aumenti anche per cimiteri e cremazione

Alle 3.33 del 1 agosto 2014, l’Assemblea capitolina ha approvato con 28 voti favorevoli, 12 contrari e 1 astenuto – senza la partecipazione del Movimento cinque stelle, che per protesta ha abbandonato l’aula Giulio Cesare, ma alla presenza del sindaco Ignazio Marino, della Giunta e della maggioranza al completo, il bilancio previsionale 2014 di Roma Capitale.
Il via libera dopo una ‘maratona’ record cominciata il 14 luglio e andata avanti per quasi tre settimane e oltre dieci sedute, e il superamento dell’ultimo scoglio, rappresentato dai quasi 50mila tra emendamenti e ordini del giorno presentati sulla delibera madre (la 55/2014), in parte abbattuti dalla ‘tagliola’ degli uffici comunali e, fatte salve le poche decine votate in Aula, per il resto stroncati dalla parte ‘killer’ del maxi-emendamento di Giunta.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2651] La grande crisi aumenta anche il numero dei funerali di povertà

Sono migliaia in tutta Italia le salme che rimangono per mesi o anni negli obitori in attesa di essere sepolte.
Non esistono dati aggregati, ma la proiezione nell ordine di migliaia è relativamente semplice, considerando che in una ricerca di Redattore sociale su sole cinque grandi città Torino, Genova, Roma, Napoli, Palermo e relativa al 2012, ne abbiamo contate oltre 800.
I corpi erano di senzatetto, anziani, migranti, invisibili dimenticati da tutti.

È grazie alla Caritas e alla Comunità di Sant Egidio che alcuni invisibili a volte riescono ad avere un funerale:
a Roma questi enti caritatevoli hanno stipulato una convenzione con l Ama per offrire alle persone che abitualmente frequentavano le loro strutture almeno una cerimonia funebre.… ... Leggi il resto

Migliora, secondo M5S, la situazione del Verano a Roma

Veniamo a conoscenza e diffondiamo il seguente "Comunicato M5S Roma su AMA cimiteri dopo ulteriori sopralluoghi"

Era il mese di aprile quando la Commissione Speciale per la Riforma e la Razionalizzazione della Spesa invitava in audizione il neo Amministratore Delegato di AMA Fortini al quale veniva fatta bella mostra di una serie di foto, fatte durante un sopralluogo, che dimostravano lo stato di incuria, sporcizia e abbandono in cui versavano alcune zone del Cimitero Verano. Le immagini dicono più delle parole: in quella sede la dirigenza AMA non potè fare altro che prendere atto che qualcosa non funzionava per il giusto verso.

... Leggi il resto

Tar Piemonte, Sez. I, 1 agosto 2014, n. 1391

Testo completo:
Tar Piemonte, Sez. I, 1 agosto 2014, n. 1391
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Piemonte
(Sezione Prima)
ha pronunciato la presente
SENTENZA
ex art. 60 cod. proc. amm.;
sul ricorso numero di registro generale 899 del 2014, proposto da:
Zanetti S.r.l., in persona del legale rappresentante pro tempore, rappresentata e difesa dagli avv.ti Francesco Adavastro, Paolo Re, Sergio Tricarico, con domicilio eletto presso l’avv.to Sergio Tricarico in Torino, corso Dante,63;
contro
Comune di Torino, in persona del sindaco pro tempore, rappresentato e difeso dagli avv.ti… ... Leggi il resto

Si sgonfia la polemica sul presunto inchino della Madonna davanti alla vetrina di una impresa funebre palermitana

Il priore dell’Ordine dei Carmelitani di Palermo, Padre Pietro Leta, interviene con una nota sulla polemica scatenata dopo il presunto "inchino" della statua della Madonna del Carmine davanti all’agenzia di pompe funebri dei familiari del boss Alessandro D’Ambrogio“
"Nessun inchino a Ballarò, il diavolo si annida dentro i mafiosi",
"Solo una sosta – si legge nella nota – dovuta solamente e precisamente su richiesta formale di una coppia di genitori che ha presentato il proprio bambino da issare al viso della Madonna".… ... Leggi il resto

Tar Puglia, Sez. II, 31 luglio 2014, n. 2055

strongTesto completo:
Tar Puglia, Sez. II, 31 luglio 2014, n. 2055
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Puglia
Lecce – Sezione Seconda
ha pronunciato la presente
SENTENZA
sul ricorso numero di registro generale 454 del 2013, proposto da:
Luigi Grimaldi, rappresentato e difeso dall’avv. Tommaso Millefiori, con domicilio eletto presso il suo studio in Lecce, via Mannarino 11/A;
contro
Comune di Taviano, rappresentato e difeso dall’avv. Francesco Baldassarre, con domicilio eletto presso il suo studio in Lecce, via Imperatore Adriano, 9;
per l’annullamento
– della determinazione n.… ... Leggi il resto

Tar Puglia, Sez. II, 31 luglio 2014, n. 2053

strongTesto completo:
Tar Puglia, Sez. II, 31 luglio 2014, n. 2053
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Puglia
Lecce – Sezione Seconda
ha pronunciato la presente
SENTENZA
sul ricorso numero di registro generale 2207 del 2013, proposto da:
Vincenzo Adelano Labbruzzo, Michele Francesco Labbruzzo, Francesco Pio Giovanni Labruzzo, Marcello Vito Labbruzzo, Filomena Carmen Labbruzzo, Francesca Anna Maria Labbruzzo, Victor Andrea Vito Botta, rappresentati e difesi dall’avv. Viviana Labbruzzo, con domicilio eletto presso il suo studio in Lecce, via Niccolo’ Faoscarini 7;
contro
Comune di San Vito dei Normanni, rappresentato e difeso dall’avv.… ... Leggi il resto

Il punto sulla diffusione del virus ebola e sulla mortalità conseguente

L’epidemia più aggressiva mai registrata di Ebola continua ad espandersi senza che le autorità sanitarie riescano almeno a tenerla sotto controllo.
L’epidemia,che sta mietendo centinaia di vittime, si è diffusa in Sierra Leone, Liberia e Guinea. Ma ora un caso sospetto è stato registrato in Ghana e un caso è stato accertato in Nigeria.
L’epidemia di Ebola ha mietuto quasi 700 vittime e sono ormai registrati più di 1000 casi.
La potenza e la pericolosità di questa epidemia di Ebola, malattia con altissimi tassi di mortalità per la quale non esistono vaccini o cure, sta nel fatto di aver raggiunto le grandi città dei paesi e gli ospedali.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2650] TG.fun 31/7/14: Cambiano i regolamenti comunali: spazio al diritto di sepolcro per coppie di fatto

E’ on line il TG.fun 31 luglio 2014, i videoquindicinale trasmesso da www.funerali.org. Cinque minuti dedicati ad un tema di interesse del settore funebre o cimiteriale italiano, con analisi e risposte a domande di un nostro esperto.
Questa puntata del nostro TG funerario d’approfondimento è dedicata:

alla piega social che che stanno prendendo i cimiteri di importanti città metropolitane, attraverso il restyling del regolamenti comunali con, dunque, il riconoscimento per il post mortem delle situazioni more uxorio di ambo i generi e la possibilità di introdurre, nel camposanto, assieme agli abituali visitatori umani, anche piccoli animali da compagnia, magari… al guinzaglio!

... Leggi il resto

TG.fun 31/7/14: Cambiano i regolamenti comunali: spazio al diritto di sepolcro per coppie di fatto

E’ on line il TG.fun 31 luglio 2014, i videoquindicinale trasmesso da www.funerali.org. Cinque minuti dedicati ad un tema di interesse del settore funebre o cimiteriale italiano, con analisi e risposte a domande di un nostro esperto.
Questa puntata del nostro TG funerario d’approfondimento è dedicata:

alla piega “social” che che stanno prendendo i cimiteri di importanti città metropolitane, attraverso il restyling del regolamenti comunali con, dunque, il riconoscimento per il post mortem delle situazioni more uxorio di ambo i generi e la possibilità di introdurre, nel camposanto, assieme agli abituali visitatori umani, anche piccoli animali da compagnia, magari… al guinzaglio!

... Leggi il resto

[Fun.News 2649] Potenza dell’impresa funebre (di un boss mafioso)?

Un altro ‘inchino’ della Madonna a un boss durante una processione.
E’ accaduto a Palermo, dove la statua della Vergine e’ stata fatta fermare davanti all’impresa di pompe funebri del boss Alessandro D’Ambrogio nel quartiere storico di Ballaro’. D’Ambrogio e’ ritenuto capo del mandamento di Porta Nuova e attualmente detenuto al 42 bis nel carcere di Novara.
"Verificheremo e se dovessero emergere dei comportamenti devianti rispetto alle norme giuridiche vigenti, certamente interverremo" ha detto il procuratore di Palermo, Francesco Messineo, a proposito di quanto accaduto durante la processione della confraternita di Maria Santissima del Monte, sabato scorso.… ... Leggi il resto

Tar Friuli Venezia Giulia, Sez. I, 29 luglio 2014, n. 433

Testo completo:
Tar Friuli Venezia Giulia, Sez. I, 29 luglio 2014, n. 433
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Friuli Venezia Giulia
(Sezione Prima)
ha pronunciato la presente
SENTENZA
sul ricorso numero di registro generale 186 del 2014, proposto da:
Artco Servizi Coop, in persona del legale rappresentante p.t., rappresentata e difesa dall’avv. Luca De Pauli, con domicilio eletto presso Segreteria Generale T.A.R. in Trieste, p.zza Unità D’Italia 7;
contro
Comune di Manzano, in persona del Sindaco p.t.,… ... Leggi il resto

Tar Piemonte, Sez. I, 29 luglio 2014, n. 1304

Testo completo:
Tar Piemonte, Sez. I, 29 luglio 2014, n. 1304
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Piemonte
(Sezione Prima)
ha pronunciato la presente
SENTENZA
sul ricorso numero di registro generale 359 del 2012, proposto da:
Societa’ Cooperativa Sociale Onlus “Il Sogno”, rappresentata e difesa dall’avv. Federico Bazzoni, con domicilio eletto presso T.A.R. Piemonte Segreteria in Torino, corso Stati Uniti, 45;
contro
Comune di Trontano;
nei confronti di
Sun Play S.r.l.;… ... Leggi il resto