[Fun.News 2712] Parte della TASI va a coprire i costi dei servizi indivisibili cimiteriali

Si consolida sempre più in diverse città italiane il fatto che, tra le motivazioni per cui i cittadini pagano la TASI, vi è anche, tra i servizi indivisibili, un quota dei servizi che vengono forniti nelle aree cimiteriali.
La esplicita previsione è presente anche all’interno dell’art. 17 del disegno di legge AS1611, che oltre a confermare il metodo di calcolo della TASI per il settore cimiteriale, va pure a considerare una particolare provvidenza per i cimiteri monumentali, dove notoriamente il costo dei servizi indivisibili è maggiore.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2711] Regione Piemonte approva modalità formative operatori funebri e cimiteriali

Secondo le disposizioni della legge regionale n. 15 del 13 agosto 2011, la Giunta Regionale del Piemonte ha approvato la disciplina dei corsi di formazione professionale e dei relativi profili professionali dei servizi funebri e dei servizi cimiteriali. Deliberazione della Giunta Regionale n. 22-343 del 22 settembre 2014 pubblicata sul Supplemento Ordinario n. 3 del Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte n. 39 del 25 settembre 2014.
Il testo del provvedimento è presente all’interno del sito www.euroact.net... Leggi il resto

Tar Abruzzo, Sez. I, 24 novembre 2014, n. 471

Testo completo:
Tar Abruzzo, Sez. I, 24 novembre 2014, n. 471
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Tribunale Amministrativo Regionale per l’ Abruzzo
sezione staccata di Pescara (Sezione Prima)
ha pronunciato la presente
SENTENZA
sul ricorso numero di registro generale 286 del 2012, integrato da motivi aggiunti, proposto da:
Carlo Scotto, rappresentato e difeso dagli avv. Ferdinando Scotto, Felice Laudadio, con domicilio eletto presso Donato Dino Anglani in Pescara, Via di Villa Basile, N.4;
contro
Comune di Bomba;
per l’annullamento
– della nota a firma del Responsabile del Servizio Tecnico del Comune di Bomba prot.… ... Leggi il resto

La Spezia: tra qualche anno una sala del commiato al cimitero

Il consiglio comunale della Spezia ha approvato un ordine del giorno proposto dai consiglieri Masia, Manfredini e Sommovigo con il quale si impegna il sindaco e la giunta a dotare il cimitero comunale dei Boschetti di una struttura denominata “Sala del Commiato”, per la commemorazione e funzione funebre sia laica che religiosa.
"In una società multiculturale e multiconfessionale il rito funebre deve essere garantito a tutti nel rispetto dei diritti umani prescindendo da qualsiasi provenienza e orientamento culturale, religioso e filosofico, l’approvazione dell’odg per l’istituzione della Sala del Commiato, pertanto, rappresenta un atto di civiltà", scrivono i proponenti.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2710] Comune di Milano: funerali a costi contenuti e con servizi di qualità certificata

La Giunta municipale di Milano ha ridefinito in questi giorni l obiettivo del Servizio funebre convenzionato . Nuovi criteri e modalità di attuazione che andranno in vigore dal prossimo 15 gennaio 2015.
Un provvedimento che, a 6 anni dalla sua introduzione, viene rivisto all insegna della convenienza economica di chi lo richiede, evitando il rischio, verificatosi nel passato, di forniture extra con incrementi notevoli dei costi a scapito dei cittadini , ha spiegato l assessore ai Servizi civici e cimiteriali milanese Franco D Alfonso che prosegue: A fronte di 1.389 euro sarà possibile avere un funerale di qualità e tutto compreso, mettendo i cittadini al riparo da qualsiasi speculazione, tutelati anche dal fatto di essere seguiti da operatori certificati".
... Leggi il resto

Bravata di ragazzini: imbrattano muri del cimitero nel lecchese. Preso dai Carabinieri

I carabinieri lo hanno fermato con la bomboletta ancora in mano, dopo che aveva appena imbrattato il muro di cinta del cimitero. Nei guai con la giustizia è finito la settimana scorsa un ragazzino, che è stato bloccato dai carabinieri ad Airuno (Lecco), mentre, insieme ad altri compagni, cercava di scappare dopo aver tracciato diverse scritte sulla recinzione del cimitero del paese.
Il graffitaro è stato denunciato.
Sono stati alcuni residenti della zona ad avvisare i militari di quanto stava accadendo, alla vista degli uomini in divisa tra gli adolescenti è scattato il fuggi fuggi, ma uno di loro a quanto pare non sarebbe stato abbastanza veloce.… ... Leggi il resto

Tar Abruzzo, Sez. I, 22 novembre 2014, n. 824

Testo completo:
Tar Abruzzo, Sez. I, 22 novembre 2014, n. 824
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Tribunale Amministrativo Regionale per l’ Abruzzo
(Sezione Prima)
ha pronunciato la presente
SENTENZA
sul ricorso numero di registro generale 172 del 2009, proposto da:
Ezio Frittella, Roberta Bianchi, rappresentati e difesi dall’avv. Maria Teresa Micciola, con domicilio eletto presso avv. Amedeo Ciuffetelli in L’Aquila, via Avezzano, 11 – Pal. B Scala D;
contro
Comune di Castelvecchio Subequo in persona del Sindaco p.t.,… ... Leggi il resto

Raro caso di morte apparente in Polonia

Stava per essere sepolta, ma mentre si trovava all’obitorio si e’ risvegliata e ha chiesto una tazza di te’ caldo. Protagonista della ‘resurrezione’ un’anziana polacca di 91 anni, Janina Kolkiewicz, dichiarata morta dal medico di famiglia a Ostrow Lubelski, nel sud est della Polonia. Secondo quanto riferisce il ‘Telegraph’, ad accorgersi che la donna era ancora viva, dopo 11 ore trascorse nella camera mortuaria, sono stati i sanitari dell’obitorio che hanno visto muoversi il sacco nero contenente il presunto cadavere della donna della donna.… ... Leggi il resto

Tar Campania, Sez. III, 21 novembre 2014, n. 3056

Testo completo:
Tar Campania, Sez. III, 21 novembre 2014, n. 3056
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Sicilia
sezione staccata di Catania (Sezione Terza)
ha pronunciato la presente
SENTENZA
in forma semplificata ex art. 60 cod. proc. amm.;
sul ricorso numero di registro generale 2398 del 2014, proposto da: Cooperativa Sociale Pegaso, in persona del legale rappresentante pro tempore, rappresentato e difeso dall’avv. Antonio Dipasquale, con domicilio eletto presso Maria Grazia Gagliano in Catania, Via Louis Braille, 2;
contro
Comune di Pozzallo, in persona del sindaco pro tempore, rappresentato e difeso dall’avv.… ... Leggi il resto

A Pistoia cambia il gestore dei servizi cimiteriali

Da martedì 11 novembre il Comune di Pistoia ha un nuovo gestore per i servizi cimiteriali comunali. Si tratta dell’associazione temporanea di imprese formata dalla ditta Co&so di Empoli e dalla cooperativa sociale Samarcanda di Firenze, le quali sono subentrate a Manutencoop e Cagi.
Queste ultime due società dal novembre 2012 gestivano i servizi cimiteriali a Pistoia.
I nuovi gestori, che con la gara di appalto del luglio 2012 si erano aggiudicati il secondo posto, sono subentrati alle stesse condizioni economiche e operative dei precedenti gestori.… ... Leggi il resto

Tar Campania, Sez. II, 20 novembre 2014, n. 1967

Testo completo:
Tar Campania, Sez. II, 20 novembre 2014, n. 1967
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Tribunale Amministrativo Regionale della Campania
sezione staccata di Salerno (Sezione Seconda)
ha pronunciato la presente
SENTENZA
sul ricorso numero di registro generale 1134 del 2009, proposto da:
Michele Mattia, rappresentato e difeso dall’avv. Michele Gaeta, con domicilio eletto in Salerno, Via F. Manzo n.11;
contro
Comune di Calabritto, in persona del Sindaco p.t., rappresentato e difeso dall’avv.… ... Leggi il resto

Intimidazioni mafiose per accaparrarsi un chiosco fiori cimiteriale a Brindisi

Per impossessarsi di un negozio di fiori al cimitero di Brindisi e della sua licenza, non avevano esitato a usare metodi mafiosi, con rapina ed estorsione.
Per questo 5 persone nella città pugliese sono state sottoposte a misure cautelari dalla direzione antimafia di Lecce. 
Le misure sono state eseguite il 15 novembre 2014 dai poliziotti della Digos di Brindisi e da carabinieri del Comando provinciale.
Tra gli arrestati Donato Borromeo, di 41 anni, ritenuto referente del clan ‘Campana’ della Scu.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2709] Multa a Sofia se non si mantengono decorosamente le sepolture

Ai parenti che non si prendono cura delle tombe dei loro cari defunti verra` inflitta una multa da 50 a 250 lev e dopo una seconda trasgressione – da 250 a 500 lev. E` quanto ha deciso qualche giorno or sono il Consiglio Comunale di Sofia (Bulgaria) tramite modifiche del Regolamento sui parchi cimiteriali.
Inizialmente l azienda comunale Parchi cimiteriali rilascera` delle prescrizioni, dopodiche`, qualora non venissero rispettate, infliggera` delle multe. Non si tratta di una repressione di massa, l obiettivo di queste modifiche ha uno scopo educativo , ha spiegato il vice sindaco della Cultura Todor Chobanov.… ... Leggi il resto

Tar Puglia, Sez. III, 19 novembre 2015, n. 2950

Testo completo:
Tar Puglia, Sez. III, 19 novembre 2015, n. 2950
Tar Puglia, Sez. III, 19 novembre 2015, n. 2950
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Sicilia
(Sezione Terza)
ha pronunciato la presente
SENTENZA
sul ricorso numero 651 del 2008, conseguente ad atto di opposizione ex art. 10 d. P.R. n. 1199 del 1971, proposto da Giuseppe Orobello, rappresentato e difeso, giusta nuova procura, dall’Avv. Antonina Riccio, con domicilio eletto presso lo studio della stessa in Palermo, via Goethe, n.… ... Leggi il resto

In arrivo qualche quattrino per la manutenzione di 18 cimiteri.

E’ stato pubblicato il decreto del Presidente del Consiglio che, in attuazione dello “Sblocca Italia”, assegna a 128 Comuni spazi di patto di stabilità interno per il 2014 per quasi 200 milioni di euro.
Lo sblocco del patto consentirà il finanziamento e l’esecuzione di 269 opere ritenute prioritarie dalle amministrazioni comunali.
Il decreto è l’atto conclusivo della procedura avviata lo scorso 2 giugno dal Presidente Matteo Renzi con la lettera in cui invitava i Sindaci “a segnalare al governo una caserma bloccata, un immobile abbandonato, un cantiere fermo, un procedimento amministrativo da accelerare nel loro comune”.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2708] Aggiornato il codice Antimafia: operatività dal 26 novembre 2014

Il 26 novembre 2014 diventa operativo il Codice Antimafia, nella nuova versione oggetto di recenti modifiche ad opera del Decreto Legislativo 13 ottobre 2014, n. 153 recante "Ulteriori disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 6 settembre 2011, n. 159, recante codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione, nonché nuove disposizioni in materia di documentazione antimafia, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 13 agosto 2010, n. 136".
Da tale data dovrà essere utilizzato il Codice delle leggi antimafia di cui al D.Lgs.... Leggi il resto