[Fun.News 2859] Affidamento di servizi pubblici locali, pubblicata la legge 115/2015

Pubblicata in Gazzetta Ufficiale (G.U. 3/8/2015 n. 178) la Legge 29 luglio 2015, n. 115 (Legge europea 2014) Tra le modifiche, entrate in vigore dal 18 agosto 2015 l’art. 8 che sostituisce il comma 22 dell’articolo 34 del decreto-legge 18 ottobre 2012, n. 179, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 dicembre 2012, n. 221. L’articolo 8 della legge 115/2015 introduce due modifiche a tale disciplina, al fine di risolvere la procedura di infrazione n. 2012/2050 nella quale è contestata allo Stato italiano la violazione del diritto dell’Unione in materia di appalti pubblici e concessioni, derivante da affidamenti di servizi di igiene urbana da parte di alcuni comuni, nonché l’articolo 34, comma 22, del decreto-legge n.… ... Leggi il resto

Consiglio di Stato, Sez. IV, 1 settembre 2015, n. 4079

Testo completo
Consiglio di Stato, Sez. IV, 1 settembre 2015, n. 4079
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Consiglio di Stato
in sede giurisdizionale (Sezione Quarta)
ha pronunciato la presente
SENTENZA
sul ricorso in appello n. 3748 del 2012, proposto da
Adolfo Simonelli e Lucia Zamboni, rappresentati e difesi dagli avv.ti Gianfranco Fontana, Italo Ferrari e Giorgio Allocca, ed elettivamente domiciliati presso quest’ultimo in Roma, via Nicotera n. 29, come da mandato a margine del ricorso introduttivo;
contro
Comune di Lumezzane, in persona del sindaco legale rappresentante pro tempore, rappresentato e difeso dagli avv.ti… ... Leggi il resto

[Fun.News 2858] Morti e cremazioni del 2014

Le cremazioni effettuate in Italia nel corso del 2014 sono cresciute del 6,5% rispetto all’anno precedente, traducendosi in un aumento di 7.246 unità.
Nel 2014 si sono registrate a consuntivo 117.956 cremazioni di feretri, contro 110.710 del 2013.

In ciò ha influito considerevolmente il cambio di propensione dei cittadini, per lo più dovuto alla presenza di un maggior numero di impianti sul territorio ed anche la crisi economica, anche se la spinta al cambiamento accenna ad affievolirsi finché non saranno attivati ulteriori impianti.… ... Leggi il resto

Individuati due ladri per furti al cimitero di Genova

Due giovani genovesi responsabili di una serie di furti commessi nei cimiteri cittadini tra la fine del 2014 e i primi mesi del 2015 sono stati denunciati.
Le indagini sono state condotte dal reparto di polizia giudiziaria della polizia municipale genovese. Le indagini sono partite dopo la segnalazione dei primi furti dal servizio funzioni cimiteriali del comune di Genova, per tre piaggio porter usati all’interno dei cimiteri.
Sempre nei cimiteri erano state sottratte alcune card abilitate al rifornimento dei veicoli in dotazione ai cimiteri e anche una caldaia installata pochi giorni prima.… ... Leggi il resto

A Palermo: un forno crematorio che funziona a singhiozzo

“Non è più rinviabile la costruzione di un nuovo forno crematorio a Palermo. Si tratta di una priorità da inserire nel Piano triennale delle opere pubbliche e per cui bisogna trovare le risorse necessarie”. Lo dice la consigliera Alessandra Veronese del M139, componente della Commissione urbanistica del capoluogo siciliano.

“Attualmente – aggiunge – è in funzione un forno crematorio fatiscente ed inadeguato, che spesso costringe le famiglie ad usufruire di questo servizio per il proprio caro in altre città della Sicilia e dell’Italia.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2857] L. 124/2015, riforma della pubblica amministrazione. E’ entrata in vigore

Il 28 agosto 2015 è entrata in vigore la Riforma della pubblica aAmministrazione, più nota come Legge Madia.
Si tratta della legge 7 agosto 2015, n. 124 "Deleghe al Governo in materia di riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche.  (GU n.187 del 13-8-2015 )
È una riforma ad ampio raggio che contiene anche norme sul riordino della disciplina delle partecipazioni azionarie delle amministrazioni pubbliche e sul riordino della disciplina dei servizi pubblici locali di interesse economico generale.
Il percorso di attuazione della nuova legge prevede la predisposizione di due testi unici in materia di SPL e in materia di partecipate pubbliche.… ... Leggi il resto

AFFIDAMENTO DI SERVIZI PUBBLICI LOCALI, PUBBLICATA LA LEGGE 115/2015

Pubblicata in Gazzetta Ufficiale (G.U. 3/8/2015 n. 178) la Legge 29 luglio 2015, n. 115 (Legge europea 2014)
Tra le modifiche, entrate in vigore dal 18 agosto 2015 l’art. 8 che sostituisce il comma 22 dell’articolo 34 del decreto-legge 18 ottobre 2012, n. 179, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 dicembre 2012, n. 221.

L’articolo 8 della legge 115/2015 introduce due modifiche a tale disciplina, al fine di risolvere la procedura di infrazione n. 2012/2050 nella quale è contestata allo Stato italiano la violazione del diritto dell’Unione in materia di appalti pubblici e concessioni, derivante da affidamenti di servizi di igiene urbana da parte di alcuni comuni, nonché l’articolo 34, comma 22, del decreto-legge n.… ... Leggi il resto

Non si sa dove seppelire i 52 migranti morti e giunti a Palermo

L’arrivo di 52 salme di migranti defunti in mare a Palermo ha messo in crisi lasituazione cimiteriale palermitana. Ma "Non c’è alcun problema legato al personale nel cimitero dei Rotoli a Palermo, che da ieri è al lavoro per garantire un degno trattamento e una dignitosa sepoltura ai migranti morti, che sono arrivati ieri con la nave Poseidon. La presenza di 52 cadaveri giunti contemporaneamente e in una sola giornata è un’anomalia per Palermo, dove la media quotidiana dei decessi è compresa tra 10 e 12 unità e le salme vengono distribuite nei quattro cimiteri della città".… ... Leggi il resto

Modena:riduzione dei costi d'illuminazione, lampade a Led al cimitero di San Cataldo

Al cimitero di San Cataldo a Modena si risparmierà dai diecimila ai dodicimila kWh al mese, attraverso la sostituzione di lampade tradizionali con altre a LED. Il risparmio economico sarà di circa 25 mila euro all’anno. Sono i risultati stimati del progetto di riqualificazione dell’illuminazione del cimitero di San Cataldo realizzato dal settore Ambiente del Comune di Modena e operativo dall’inizio dell’estate. L’intervento, che ha riguardato sia il cimitero monumentale che il Rossi, è consistito nella sostituzione di tutte le sorgenti luminose, 370 lampade a mercurio e 1.550 tubi fluorescenti, con sorgenti a Led, mentre sono state escluse le luci votive e i fari che illuminano il cortile.… ... Leggi il resto

Consiglio di Stato, Sez. IV, 28 agosto 2015, n. 4010

Testo completo:
Consiglio di Stato, Sez. IV, 28 agosto 2015, n. 4010

REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Consiglio di Stato
in sede giurisdizionale (Sezione Quarta)
ha pronunciato la presente
SENTENZA
sul ricorso numero di registro generale 7347 del 2013, proposto da:
Comune di Paluzza, in persona del Sindaco p.t., rappresentato e difeso dagli avv. Cesare Mainardis, Adriano Giuffre’, con domicilio eletto presso Adriano Giuffrè in Roma, via dei Gracchi, 39;
contro
Brigida Maieron, Lea Maieron, Donatella De Franceschi, Tobia De Franceschi, Arrigo Flora; Maria Luigia Turrini, Daniela Flora, Bruna Flora, rappresentati e difesi dagli avv.… ... Leggi il resto

A Vigliano si cerca un gestore dei servizi cimiteriali

L’amministrazione comunale di Vigliano (Biella) cerca un gestore per i servizi cimiteriali. L’affidamento della gestione avverrà attraverso un bando di gara che aggiudicherà il servizio all’offerta più vantaggiosa. Sono aperte le candidature e, la manifestazioni di interesse, dovranno essere consegnate agli uffici comunale entro e non oltre le 10 del 21 settembre. Il vincitore si occuperà della manutenzione del camposanto a partire dal 1 novembre 2015 fino al 31 ottobre 2018. Il bando completo è disponibile sul sito del Comune di Vigliano o rivolgendosi agli uffici comunali.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2856] TG.fun su futuro dell’attività funebre

<strong>E’ on line il TG.fun del 26 agosto 2015, il videoquindicinale trasmesso da www.funerali.org.<br />Poco più di cinque minuti dedicati ad un tema di interesse del settore funebre o cimiteriale italiano</strong>, con analisi e risposte a domande di un nostro esperto. <br /><strong>Questa puntata del nostro TG funerario d’approfondimento cerca di capire dove vuole andarela funeraria italiana.<br /></strong>Il futuro dell’attività funebre: nella scala gerarchica dei beni ultimi e sommi (esclusi quelli teologici) le federazioni di categoria, una volta garantiti sostentamento economico e profitto, vanno ricercando sempre più una legittimazione sociale per i propri iscritti, con la richiesta di un particolare status: “soggetti di interesse generale a rilevanza igienico sanitaria”, addirittura sancito dalla legge.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2855] International Funeral Industry Convention – FeNIOF 50° Anniversary

Dal 16 al 19 settembre 2015 Bologna ospiterà l’appuntamento che riunirà in Italia i maggiori esponenti del settore funebre e cimiteriale, questa volta mondiale.
L’evento, nato per celebrare i 50 anni di FeNIOF – Federazione Nazionale delle Imprese di Onoranze Funebri, fondata nel 1965 proprio a Bologna, unisce l’occasione dell’Expo mondiale in Italia per richiamare a Bologna le federazioni internazionali FIAT-IFTA e EFFS, che qui terranno i loro incontri e discuteranno insieme temi di interesse globale.… ... Leggi il resto

TG.fun su futuro dell'attività funebre

E’ on line il TG.fun del 26 agosto 2015, il videoquindicinale trasmesso da www.funerali.org.
Poco più di cinque minuti dedicati ad un tema di interesse del settore funebre o cimiteriale italiano
, con analisi e risposte a domande di un nostro esperto.
Questa puntata del nostro TG funerario d’approfondimento cerca di capire dove vuole andarela funeraria italiana.
Il futuro dell’attività funebre: nella scala gerarchica dei beni ultimi e sommi (esclusi quelli teologici) le federazioni di categoria, una volta garantiti sostentamento economico e profitto, vanno ricercando sempre più una legittimazione sociale per i propri iscritti, con la richiesta di un particolare status: “soggetti di interesse generale a rilevanza igienico sanitaria”, addirittura sancito dalla legge.… ... Leggi il resto