Il 23/9/2021 si è tenuta, rigorosamente on-line, l’assemblea della EFFS (Federazione Europea dei servizi Funerari) a distanza di due anni dalla precedente visto che l’anno scorso non si è potuta organizzare causa covid.
Unanime la speranza che la prossima assemblea programmata ad Oslo nel 2022 si possa tenere in presenza.
Dopo i saluti di rito e le presentazione dei nuovi membri in rappresentanza delle varie Federazioni (tra cui per l’Italia la Dr.ssa Leotta per la SEFIT Utilitalia, che ha sostituito il Dr.… ... Leggi il resto
Autore: Redazione
Orte: opposizione alla costruzione del nuovo forno crematorio
Lo scorso aprile 2021 è stata ratificata la delibera di approvazione del progetto per la realizzazione di un tempio crematorio nel comune di Orte, all’interno dell’area cimiteriale, nel quartiere Resano.
Ma, secondo gli oppositori al progetto. l’impatto ambientale, che ne deriverebbe, andrebbe a interessare il quartiere Le Grazie, poco distante dal cimitero e la vicina area termale del comune con le piscine di acqua sulfurea.
Anche la Asl di Viterbo ha espresso parere preventivo negativo in merito alla realizzazione del progetto, chiedendo di effettuare una valutazione costi benefici – sotto il profilo della tutela ambientale e a salvaguardia della salute della popolazione – anche in considerazione del fatto che sul territorio è già presente un servizio di cremazione nel comune di Viterbo, a circa 15 minuti da Orte.… ... Leggi il resto
Covid: quarta causa di morte in Italia
Franco Locatelli, il Coordinatore del Comitato tecnico-scientifico per l’emergenza Coronavirus e Presidente del Consiglio superiore di Sanità ha confermato – ai microfoni di Rai Radio 1 – che il Covid è diventata la quarta causa di morte in Italia, mentre negli Stati Uniti è al terzo posto.
Inoltre – secondo i dati raccolti dall’Oms – nel 94% dei Paesi la pandemia ha anche provocato un’alterazione significativa, quando non un’interruzione, in certi comparti dei servizi sanitari.
Ha infine precisato che, per quanto riguarda il vaccino anti Covid e la dose ‘booster’, la terza dose per i soggetti sani e giovani non è assolutamente scontata.… ... Leggi il resto
Camogli (GE): riapre ai visitatori il cimitero dopo il crollo della falesia
Dalla metà di ottobre 2021 riaprirà ai visitatori il camposanto di Camogli, dopo l’avvenuto sgretolamento della falesia, su cui poggiava uno dei muraglioni esterni del cimitero.
Ora la zona della falesia è stata naturalmente delimitata ed è stata stabilita una fascia di rispetto.
Due sono i progetti esecutivi relativi al cimitero approvati qualche settimana fa dalla Giunta comunale. Il primo progetto riguarda la costruzione di nuovi ossari nella piana denominata A, per un importo complessivo di 122.000 euro in diversi lotti.… ... Leggi il resto
Ditte funebri corrompevano addetto obitorio a Milano
Accordi tra un operatore dell’obitorio dell’Asst Fatebenefratelli-Sacco di Milano e due dipendenti di ditte funebri, che pagavano in cambio di preziose informazioni sui decessi.
È il fulcro dell’indagine della polizia locale milanese, coordinata dalla procura e oggi arrivata all’emissione di 3 misure cautelari interdittive firmate dal gip Stefania Donadeo: il dipendente ospedaliero di 57 anni è stato sospeso dall’esercizio del pubblico servizio, ai due lavoratori funebri (di 29 e 38 anni) di Milano e Baranzate è stato imposto il divieto di esercitare l’attività di impresario funebre.… ... Leggi il resto
Roma: il Congresso Nazionale Federcofit apre un tavolo di confronto con le Amministrazioni locali sui servizi funebri e cimiteriali
Federcofit – la Federazione del Comparto Funerario Italiano – sta organizzando, in vista delle prossime elezioni amministrative che si terranno a Roma, Milano, Torino, Bologna, Napoli e in molte altre città, una serie di incontri per confrontarsi con le locali amministrazioni e produrre proposte di miglioramento dei servizi nel comparto funerario.
Si inizia mercoledì 6 ottobre a Roma in occasione del Congresso nazionale Federcofit, a cui saranno invitati anche i candidati per il Campidoglio. Partendo dalla capitale si intende proporre poi in tutta Italia un tavolo di confronto permanente, per meglio affrontare unitamente a sindaci e assessori questo delicato servizio alla collettività.… ... Leggi il resto
Biella: a gara la gestione in concessione per 20 anni del crematorio
È pubblicata sul portale del Comune di Biella e in albo pretorio la procedura aperta di gara europea, da aggiudicarsi con il criterio dell’offerta più vantaggiosa, per la gestione del Tempio crematorio di via dei Tigli, a Biella.
Gli operatori economici interessati hanno tempo per presentare le domande entro la data di lunedì 8 novembre 2021.
L’impianto crematorio risulta attualmente nelle disponibilità del Comune di Biella, dopo la risoluzione del contratto di concessione al precedente gestore, che intende riattivare la struttura a beneficio della collettività locale.… ... Leggi il resto
Camogli: la Procura di Genova iscrive nel registro degli indagati Sindaco e funzionari cimiteriali
A sette mesi dal crollo di una parte del Cimitero di Camogli affacciato sul mare, con la conseguente dispersione di mare di centinaia di bare e resti di defunti, la Procura di Genova ha iscritto diverse persone nel registro degli indagati con l’accusa di “crollo colposo”.
Tra queste, il sindaco Francesco Olivari, alcuni tecnici e funzionari del Comune di Camogli ed i responsabili di tutte le ditte appaltatrici, che hanno effettuato controlli e lavori nel Cimitero.… ... Leggi il resto
Roma: si avvia alla normalità la situazione cimiteriale romana, assunti 20 seppellitori
AMA Roma ha approvato l’assunzione di 20 seppellitori che hanno superato le prove pratiche classificandosi ai primi posti a conclusione dell’iter specifico di candidatura e selezione.
Erano 12 anni (precisamente da ottobre 2009) che non venivano effettuate assunzioni nel comparto cimiteriale.
I nuovi addetti verranno assegnati già in questa settimana, al Cimitero Flaminio, dove effettueranno la formazione obbligatoria prevista per legge, propedeutica all’entrata in servizio.
“L’arrivo dei primi 20 nuovi seppellitori- dichiara l’amministratore delegato Zaghis- è la risposta concreta di quanto AMA, d’intesa con Roma Capitale, stia lavorando fattivamente per rafforzare e sostenere un comparto tanto importante e delicato.… ... Leggi il resto
Trento: entra in funzione il nuovo forno crematorio
Il nuovo tempio crematorio di Trento è pronto a partire, con l’entrata in funzione – il prossimo mercoledì – delle due linee dedicate, per una capacità massima di dodici cremazioni al giorno.
Nella fase iniziale verranno effettuate una o due cremazioni al giorno per ogni linea. Dopodiché, l’intenzione è di riservare una linea per le richieste che provengono dal Comune di Trento e l’altra destinata ai Comuni in convenzione.
Nel frattempo, si continuerà la collaborazione con il tempio crematorio di Mantova, diminuendo progressivamente le richieste in relazione all’aumento dell’attività della struttura.… ... Leggi il resto
Matera: accusato di truffa dipendente cimiteriale
Un addetto ai servizi cimiteriali di Matera (in servizio fra 2018 e 2019) è accusato di truffa in danno di un ente pubblico, falso aggravato e continuato.
Le indagini, coordinate dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Matera, hanno permesso di accertare 30 procedure irregolari di tumulazione: il dipendente comunale assegnava loculi dismessi, autorizzando arbitrariamente tumulazioni e spostamenti di salme per ricongiungimenti familiari, in flagrante violazione del regolamento di polizia mortuaria. Sono state accertate almeno 30 procedure irregolari di tumulazione.… ... Leggi il resto
Aarau (CH): rinviato il meeting di ECN previsto dal 6 all’8 ottobre 2021 al 18-20 maggio 2022
L’ECN – European Crematoria Network ha reso noto che il meeting fissato dal 6 all’8 ottobre 2021 ad Aarau, in Svizzera è stato posticipato al 18-20 maggio 2022.
Lo sviluppo inaspettatamente negativo della pandemia in Europa, dopo il periodo estivo, sta causando problemi a molti potenziali partecipanti nell’organizzazione del viaggio e questo ha indotto gli organizzatori ad annullare il meeting di ottobre, precisando che i partecipanti già registrati verranno rimborsati nei prossimi giorni.… ... Leggi il resto
USA: ancora alta la mortalità da Covid
Gli Stati Uniti d’America presentano ancora una mortalità legata al Covid piuttosto elevata, complice il rallentamento della campagna vaccinale.
La media giornaliera dei deceduti da Coronavirus si attesta sulle mille vittime e, in meno di due settimane, il bilancio delle vittime totali (quasi 700.000) potrebbe presto superare quello della pandemia di Spagnola del 1918, in cui persero la vita 675.000 americani.
Inoltre, negli Usa sta destando preoccupazione la diffusione del Covid nella fascia d’età dei bambini.… ... Leggi il resto
Civitavecchia: l’associazione Orme di Persefone vuole rivitalizzare culturalmente il locale cimitero
Pulizia e ristrutturazione del sepolcreto nel cimitero di Civitavecchia, dove riposano le spoglie dei vigili del fuoco di inizio Novecento sono state l’esordio dell’associazione Orme di Persefone, che vuole riportare i cimiteri cittadini ad essere non solo a luoghi di memoria ma anche di cultura.
Il 23 luglio scorso Mayla Leblanc, Cesare Foschi (attuale presidente) e Cristina Rocchetti hanno iniziato questo percorso che «non si limita a curare lo stato del cimitero – afferma la Rocchetti – compito che peraltro non spetta a noi.… ... Leggi il resto
Valdarno: ipotesi di realizzazione di impianto crematorio
Il Comune di San Giovanni sta valutando la possibilità di realizzare sul territorio del Valdarno un tempio crematorio ed intende confrontarsi con la cittadinanza in un incontro pubblico.
L’assemblea si svolgerà martedì 28 settembre alle 18 al circolo Mcl, in via Gruccia 18, accanto alla chiesa San Giuseppe artigiano e sarà l’occasione per illustrare alla comunità le caratteristiche dell’impianto di cremazione, che potrebbe aggiungersi ai tradizionali servizi cimiteriali già presenti in città.
Dati i posti limitati nella sala, è fortemente raccomandata la prenotazione che può essere effettuata scrivendo un’e-mail all’indirizzo affarigenerali@comunesgv.it… ... Leggi il resto
Liguria: disciplina della tumulazione degli animali di affezione
Nella scorsa legislatura, su indicazione del M5S, il Consiglio regionale ligure ha approvato un provvedimento legislativo per disciplinare i servizi funebri e cimiteriali, nonché la tumulazione degli animali di affezione.
Nello specifico, l’articolo 54 di tale provvedimento (reperibile anche in banca dati di questo sito) ha previsto la possibilità di tumulare le ceneri dell’animale di compagnia nella tomba o nel loculo di famiglia, su richiesta del defunto o dei suoi eredi e previa cremazione e collocazione ceneri in urna separata.… ... Leggi il resto