Cesano Maderno in TV col premio FIORIVIOLA

Nel corso dell”annuale incontro “SEFIT 1O”, svoltosi il 22 gennaio 2009 a Roma, si è avuta anche la consegna dei premi all”A.S.S.P. Spa di Cesano Maderno e al comune di Genova, nonchè delle pergamene di partecipazione a tutte le aziende e comuni che hanno preso parte all”edizione 2008 del Premio “FIORI VIOLA”. Il 23 gennaio 2009, nel corso della trasmissione “Costume e Società”, in onda alle ore 13.30 su RAI 2, è andato in onda un servizio, in cui, tra l”altro, è stata coinvolta l”A.S.S.P.… ... Leggi il resto

Il testo dell'ordinanza cautelare dell'operazione contro il racket del caro estinto a Caserta

Riportiamo il testo delll’ordinanza applicativa di misura cautelare emessa nell’ambito dell’operazione che ha portato all’arresto di 22 persone per il racket delle onoranze funebri nel Casertano, tratto dal sito sangiorgioweb.it , sull abase delle notizie di beatrice florio da interno18.it :

Il Giudice, Antonio Baldassarre visti gli atti del procedimento in oggetto, nei confronti di:
CHIANESE Antonio, nato a Caserta il 28/08/1942;
CAMMAROTA Antonio, nato a Caserta il 01.09.1952;
DE MARCO Domenico, nato a Caste! di Sasso il 4.4.1951;
PARILLO Giuseppe, nato a Pontelatone il 18.11.1949;
SAGLIANO Pasquale, nato a Marcianise il 23/10/1940;
SCALERÀ Giovanni, nato a Caserta il 03.02.1950;
SCALERÀ Edoardo, nato a Gaserà il 30.05.1972;
SCALERÀ Domenico, nato a Caserta il 05.09.1954;
LISI Carmine, nato a Roma il 06.07.1951;
CERRETO Gaetano, nato a Caserta il 04/12/1973;
CERRETO Raffaele, nato a Marcianise il 18.07.1949;
IMPARATO Enrico, nato a Napoli il 26.02.1960;
TROMBETTA Gennaro, nato a Napoli il 31.01.1958;
TROMBETTA Alessandro, nato a San Giorgio a Cremano il 25.10.1980;
VECCHIONE Matilde, nata a S.

... Leggi il resto

Cimitero per animali da compagnia a Caserta

Luciano Meola, ex musicista di 54 anni- amante degli animali domestici, ha costruito un curatissimo cimitero- sito a Caserta in via Giorgio La Pira, a pochi metri dal monumentale cimitero cittadino che accoglie le spoglie dei cittadini casertani. Il centro di sepoltura è uno dei servizi di una completa clinica per gli animali, che comprende il pronto soccorso e day ospital in via di ultimazione, terapia domiciliare, box degenza, box d’isolamento e persino la piscina per la riabilitazione motoria.… ... Leggi il resto

22 arresti per racket caro estinto a Caserta

Dalle prime ore dell’alba del 26 gennaio 2009, in varie localita’ delle province di Caserta e Napoli, i carabinieri di Caserta hanno eseguito 22 ordinanze di custodia cautelare per ”associazione per delinquere finalizzata alla corruzione di pubblici ufficiali, estorsione ed illecita concorrenza nel mercato delle onoranze funebri”, notificando anche 8 divieti di dimora nella provincia.

L’ordinanza di custodia cautelare e’ stata emessa dal gip presso il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere (Caserta), su richiesta dei pm della locale procura.… ... Leggi il resto

Un SEFIT 10 tra i migliori delle ultime edizioni

22012009(014)Paola Colla (Responsabile politico SEFIT) e Sereno Scolaro (Responsabile tecnico SEFIT ) hanno condotto l’annuale appuntamento del settore funerario in maniera impeccabile e i risultati sono arrivati già nel corso del convegno, con la richiesta di nuove adesioni da parte di alcuni intervenuti.

SEFIT è riuscita in un colpo solo a confezionare un convegno con un mix di linee politiche di settore e di approfondimenti tecnico amministrativi, che hanno impressionato l’uditorio, per la ricchezza dei contenuti e la concretezza delle proposte.… ... Leggi il resto

[Fun.News 1681] Un SEFIT 10 tra i migliori delle ultime edizioni

Paola Colla (Responsabile politico SEFIT) e Sereno Scolaro (Responsabile tecnico SEFIT ) hanno condotto l’annuale appuntamento del settore funerario in maniera impeccabile e i risultati sono arrivati già nel corso del convegno, con la richiesta di nuove adesioni da parte di alcuni intervenuti.
SEFIT è riuscita in un colpo solo a confezionare un convegno con un mix di linee politiche di settore e di approfondimenti tecnico amministrativi, che hanno impressionato l’uditorio, per la ricchezza dei contenuti e la concretezza delle proposte.… ... Leggi il resto

Nuove accuse di evasione fiscale per il settore funebre da www.contribuenti.it

L’Italia è il Paese europeo con la più alta evasione fiscale, con il 48,5% del reddito imponibile che non viene dichiarato, e il record tocca alle pompe funebri dove, a stare alle dichiarazioni dei redditi, due morti su tre si tumulano da soli.
Lo rileva un’indagine di Contribuenti.it, l’Associazione contribuenti italiani, condotta su dati divulgati dalle polizie tributarie dei singoli stati Ue.
Dopo l’Italia nella lista nera figurano la Romania con il 41,1%, la Bulgaria con il 38,3%, l’Estonia con il con 37,2%, la Slovacchia con il 32,4%.… ... Leggi il resto

Veicoli dati alle fiamme in cimitero a Sanremo

Una vettura Fiat Panda e un motocarro Ape, parcheggiati all’interno del cimitero di valle Armea, a Sanremo, sono andati in fiamme, intorno alla mezzanotte del 21 gennaio 2008, per motivi ancora in fase di accertamento. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco che hanno dovuto lavorare per circa un’ora prima di avere completamente ragione delle fiamme. I due veicoli era posteggiati, propri di fronte alla chiesa del camposanto, poco distante dalle tombe. Fortunatamente i danni sono rimasti limitati ai due mezzi e indagini sono in corso per risalire all’origine delle fiamme.… ... Leggi il resto

L'eutanasia apre la porta al riciclo dei cadaveri e delle sostanze in essi contenute?

“La strada verso l’affermarsi dell’eutanasia sembra inarrestabile: dopo lo screditamento regalatole dal nazismo, le iniziative, i provvedimenti a favore del suo insediamento, come i concetti di gradualita’, del poco alla volta, della pedagogia appropriata, della formazione, della convinzione che ‘la gente ubbidisce agli ordini, non alle opinioni’, del declino della deferenza alla vecchiaia, della spinta a ottenere il consenso all’eutanasia, sembrano le tappe di un cammino irreversibile segnato dalla necessita’ economica”.

Lo scrive Oddone Camerana sull’Osservatore Romano del 23 gennaio 2009, in un articolo sul tema eutanasia e letteratura nel quale lo scrittore (autore di “Vite a riscatto”) unisce la sua voce a quella di quanti “si battono in difesa della vita intesa come dono”.… ... Leggi il resto

Raccolta normativa aggiornata in materia anagrafica

L’ISTAT ha recentemente un fascicolo “Anagrafe della popolazione. Legge e regolamento anagrafico”, contenente la normativa vigente in materia anagrafica corredata da avvertenze e note illustrative. In particolare sono riportati la legge anagrafica (L. 24 dicembre 1954, n. 1228), il nuovo regolamento anagrafico (DPR 30 maggio 1989, n. 223), la legge AIRE (L. 27 ottobre 1998, n. 470) ed il relativo regolamento di esecuzione (DPR 6 settembre 1989, n. 323). Si è inteso così agevolare il compito degli ufficiali di anagrafe nell’applicazione delle norme e nell’interpretazione univoca delle stesse.… ... Leggi il resto

Fermi i prezzi nel 2009 per abbonamenti e formazione della Euro.Act srl

Euro.Act srl ha diffuso il calendario definitivo dei corsi per il I semestre 2009, indirizzati ad operatori comunali, di imprese pubbliche e private, del settore funebre, cimiteriale e di cremazione. Si tratta di 6 corsi che si svilupperanno nei mesi di marzo, aprile e maggio 2009, con sede a Ferrara:

... Leggi il resto

Funerale di principe ROM a Brescia

Petali dal cielo e la musica del ‘Il padrino’ ai funerali del principe dei nomadi. E’ stata sicuramente una celebrazione diversa, da quelle a cui si assiste abitualmente. Durante la cerimonia funebre di Bruno Campos, principe rom residente a Padenghe (Brescia), sono arrivati in centinaia dall’Italia e dall’Europa. E che Bruno Campos fosse una persona amata e stimata nel suo ambiente si e’ capito dagli sguardi, dalle conversazioni di coloro che si sono ritrovati prima nella cittadina gardesana e poi a Brescia, dove e’ stata tumulata la salma.… ... Leggi il resto

[Fun.News 1680] Approvato alla Camera il decreto anticrisi

Mercoledì 14/1/2009 la Camera, con 327 voti a favore e 252 contro, ha votato la fiducia posta dal Governo sull’approvazione, senza emendamenti ed articoli aggiuntivi, dell’articolo unico, nel testo delle Commissioni, del disegno di legge (C1972) di conversione del decreto-legge 29 novembre 2008, n. 185, recante misure urgenti per il sostegno a famiglie, lavoro, occupazione e impresa e per ridisegnare in funzione anti-crisi il quadro strategico nazionale.
Si è quindi passati alla trattazione degli ordini del giorno.… ... Leggi il resto

Spacciava dorga al Laurentino di Roma

I Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia Roma Eur hanno arrestato un romano di 45anni che vendeva dosi di cocaina tra i viali del cimitero ‘Laurentino’. L’uomo, operaio di una ditta privata che opera all’interno del cimitero, aveva scelto il camposanto per incontrare i clienti e consegnare loro lo stupefacente. Nel corso della perquisizione i Carabinieri hanno rinvenuto, nella sue tasche, alcune dosi di cocaina pronte per essere vendute. L’arrestato sara’ giudicato per direttissima.… ... Leggi il resto

Gara a chi rompe piu' tombe

Due ragazzini minorenni, di 11 e di 13 anni, hanno danneggiato le notte scorsa un centinaio di tombe nel cimitero di Sarroch, cittadina industriale a poche decine di chilometri da Cagliari. Ad individuarli sono stati i carabinieri del paese e della Compagnia di Cagliari ai quali i due hanno detto di averlo fatto perche’ si annoiavano. Il danno e’ stato scoperto questa mattina prima delle consuete visite domenicali dei parenti dei defunti. Decine e decine di tombe con le lapidi rotte, le foto strappate, danneggiati gli arredi funebri.… ... Leggi il resto

Corsi di formazione autunno 2009

Corsi annunciati autunno 2009
(Sono in corso contatti con i docenti per la definizione di programma e data)

I – L.Bertolaccini, D.Fogli – Corso di: Architettura funeraria [settembre/dicembre 2009] I cimiteri nell’antichita’
I cimiteri dopo l’editto di Saint Cloud
I cimiteri moderni
Sistemi costruttivi e caratteristiche normative di loculi e tombe
Loculi stagni
Loculi aerati
I crematori: esperienze estere ed italiane
Case funerarie: esperienze estere ed italiane

L – G. Stragliotto – Corso di: Caratteristiche tecniche e sistemi costruttivi di bare destinate a inumazione, tumulazione e cremazione [settembre/dicembre 2009] Caratteristiche delle principali essenze lignee in funzione di cremazione, inumazione e tumulazione
Il ciclo di produzione delle moderne casse mortuarie in legno e in zinco
Tipi di verniciatura ed effetti in relazione alla destinazione
Le modalita’  di fabbricazione in funzione della destinazione:
– della norma statale (DPR 285/90)
– per la Regione Lombardia
– in talune altre Regioni
Pesi e misure di cofani mortuari
Corrette procedure di immagazzinamento delle bare
Pregi e difetti di materiali diversi dal legno per sepoltura e cremazione:
– i sostitutivi dello zinco, autorizzati ex art.… ... Leggi il resto