La Provincia Autonoma di Trento, con Decreto del Presidente della Provincia del 11/04/2008 n. 13-120, ha modificato l’art. 1 del recente D.P.P. 12/02/2008, n. 5/112 recante "Regolamento di attuazione dell’articolo 75, comma 7 ter, della legge provinciale n. 10 di data 11 settembre 1998 concernente lo svolgimento di attività in materia funeraria".
Il testo del provvedimento, pubblicato sul Supplemento n. 1 al B.U. n. 18/I-II del 29/4/2008, è già disponibile sul sito www.euroact.net – solo per gli utenti paganti – all’interno dell’area ‘Leggi’, cliccando su ‘Norme regionali’.… ... Leggi il resto
Tag: Fun.News
[fun.news.1550] Servizi funerari: presentati i primi progetti di legge in Parlamento
Già presentati in Parlamento alcuni DDL in materia funeraria.
Si tratta del S. 56 , la ripresentazione da parte del Sen. Tomassini (PdL) del cosiddetto disegno di legge Sirchia. Anche se i testi non sono ancora noti, non si va lontano dalla realtà nel dire che corrisponde al testo che fu ad un passo dall’essere approvato nel precedente Governo Berlusconi.
La Sen. Donatella Poretti, ha invece ripresentato il DDL S. 511, sulla cremazione, che già aveva fatto importanti passi in avanti alla Camera la scorsa legislatura (era pronto per andare in Aula).… ... Leggi il resto
[fun.news.1549] I chiarimenti di Pezzino
A seguito della [fun.news.1548] Intervista calda di Pezzino,ci è pervenuto da parte de Direttore di Oltre Magazine, una nota in cui chiarisce a Scolaro la sua posizione, che è in sintesi quella di attribuire a Francesco Monti, il giornalista del settimanale LaStefani che ha fatto l’intervista, la distorsione di quanto detto da Pezzino. La richiesta di Pezzino di diffusione del chiarimento, sgombra il campo da ogni equivoco.
Ecco i passi salienti del chiarimento:
" (…) in riferimento ad una mia intervista pubblicata on line dal settimanale "La Stefani" ho preso visione di quanto attribuitomi dall’estensore della stessa, Francesco Monti.… ... Leggi il resto
[fun.news.1548] Intervista calda di Pezzino
La redazione del sito bolognese http://lastefani.it, un settimanale on line, ha incentrato l’argomento di una propria inchiesta settimanale sulla cremazione e l’occasione è stata buona per intervistare anche Carmelo Pezzino, il Direttore del mensile Oltre Magazine.
L’intera intervista, ma anche i links al servizio sulla cremazione, si possono reperire qui.
Nell’intervista della redazione, a firma di Francesco Monti, alla domanda specifica "Come giudica la situazione di molti ospedali italiani, in cui le imprese di pompe funebri si avvicinano ai potenziali ‘clienti’ con modalità che rasentano lo sciacallaggio?… ... Leggi il resto
[fun.news.1547] On-line dispensa corso Pesaro su polizia mortuaria e gestione cimiteriale
Si ricorda agli abbonati PROFESSIONALI ai servizi di consultazione del sito www.euroact.net che nell’area ‘Formazione a distanza’ (nel menu ‘Servizi a pagamento’, sulla sinistra dello schermo, una volta loggati) è ora presente anche la dispensa del "Corso formativo di base in materie di polizia mortuaria e gestione operativa cimiteriale", tenutosi a Pesaro lo scorso 8 maggio.
Per scaricarla è sufficiente cliccare sull’icona presente a destra del titolo; dopo pochi minuti la riceverete all’indirizzo di posta elettronica da voi indicato.… ... Leggi il resto
[fun.news.1546] Bocciato il Project financing cimiteriale a Brà
La Giunta comunale di Brà (in Piemonte) ha dichiarato non è di pubblico interesse la proposta di project financing relativa alla gestione dei cimiteri comunali di Bra, Pollenzo e Bandito.
Dopo l’analisi delle proposte del project (bandito nel 2006) da parte di una commissione di esperti, che sulle tre presentate ne escludevano due in sede di esame della documentazione, l’unica rimasta in gara “non risulta di pubblico interesse […] in quanto la medesima si caratterizza negativamente sotto il profilo della ripartizione dei rischi tra ente concedente e concessionario […] e non è accettabile sotto il profilo del pubblico interesse il meccanismo di gestione dell’intervento che annulla completamente l’alea e, quindi, il rischio del concessionario.… ... Leggi il resto
[fun.news.1545] USA: Dispersione (clandestina) di ceneri a Disneyland
La stampa americana riferisce che la direzione del parco-divertimenti Disneyland di Los Angeles, in seguito ad una possibile dispersione di ceneri all’interno dell’attrazione “I Pirati dei Carabi”, è stata costretta a chiuderla.
Una telecamera di sorveglianza avrebbe infatti ripreso una donna nell’atto di spargere ceneri umane nell’acqua del bacino di spettacolo.
La donna, subito fermata ed interrogata, avrebbe asserito di aver sparso solo cipria per bambini, ma gli investigatori ora stanno cercando di accertare che quanto sparso non fossero invece ceneri umane.… ... Leggi il resto
[fun.news.1544] Uscito il numero 2/2008 di ISF (I Servizi Funerari)
Si comunica che è uscito il numero 2/2008 della rivista "I Servizi Funerari".
L’indice completo dei contenuti di questo numero di ISF è disponibile nella Home page di www.euroact.net.
Seguendo il link www.euroact.net/rivista/arretrati.cfm e cliccando poi sul numero di interesse, è possibile visionare gli indici ed i testi degli editoriali di ogni numero arretrato.
L’abbonamento alla rivista "I Servizi Funerari" (n. 4 numeri annuali) è attivabile con la spesa annua di soli 111 euro per l’invio postale della rivista (pagabili tramite bollettino di c.c.… ... Leggi il resto
[fun.news.1543] Onoranze funebri in odore di camorra
Undici ordini di custodia cautelare sono stati eseguiti all’alba di oggi nel corso di una vasta operazione di Polizia Giudiziaria della Polizia di Stato di Latina.
Venticinque gli indagati in stato di libertà per i reati di associazione a delinquere finalizzata alla commissione di attentati incendiari per monopolizzare il mercato imprenditoriale del settore delle pompe funebri a Terracina (Lt).
Oltre 20 le autovetture e i mezzi commerciali distrutti con ordigni incendiari tra il 2004 ed il 2007.… ... Leggi il resto
[fun.news.1542] Dispense corsi Euro.Act srl per abbonati professionali
Si ricorda che gli abbonati PROFESSIONALI ai servizi di consultazione del sito www.euroact.net sono gli unici a poter scaricare dall’area Formazione a distanza (nel menu Servizi a pagamento, sulla sinistra dello schermo, una volta loggati) i corsi presenti, comprese le dispense delle giornate formative organizzate recentemente da Euro.Act s.r.l., quali:
– Piani Cimiteriali: finalità e metodologie di elaborazione (Lombardia);
– La L.R. Piemonte 31/10/2007, n. 20 in materia di cremazione. Le nuove competenze comunali;
– La stesura e l’osservanza del regolamento di polizia mortuaria comunale;
– Piani Cimiteriali: finalità e metodologie di elaborazione (Emilia Romagna).… ... Leggi il resto
[fun.news.1541] 33 arresti per operazione ‘caro estinto’ a Bari
E’ in corso a Bari un’operazione da parte dei carabinieri del Comando Provinciale finalizzata all’esecuzione di 33 ordinanze di custodia cautelare nei confronti degli appartenenti a un’organizzazione composta da titolari di imprese funebri, infermieri necrofori e da personale paramedico in servizio negli ospedali cittadini e presso cliniche private.
Sono ritenuti responsabili, a vario titolo, di concussione, corruzione, falsita’ ideologica e rivelazione di segreto d’ufficio.
L’indagine, chiamata ‘Caro estinto’, avviata dal 2006, ha accertato che i titolari di agenzie funebri, incaricate dai congiunti delle vittime al trasporto dei feretri dagli ospedali alle abitazioni, estranee all’organizzazione, erano costretti a sottostare al pagamento di una tangente di 100 euro imposta dagli operatori sanitari e dai titolari delle imprese operanti in modo illecito all’interno degli ospedali.… ... Leggi il resto
[fun.news.1540] Si avvicina la data del corso di formazione a Pesaro su polizia mortuaria e gestione cimiteriale (8 maggio 2008)
Ricordiamo che giovedì 8 maggio 2008 la Euro.Act s.r.l. organizza un "Corso formativo di base in materie di polizia mortuaria e gestione operativa cimiteriale" (sede di svolgimento: Pesaro, Associazione Pesaro Studi, Viale Trieste, 296 – Orari: 9.30-12.30 e 14.00-17.00).
Il corso di formazione, organizzato con il supporto e la collaborazione di Aspes s.p.a. Pesaro, fornisce le conoscenze normative e comportamentali di base per operare nei cimiteri e negli uffici comunali competenti (l’attività cimiteriale infatti si fonda su una serie di regole e comportamenti, sia nei confronti degli utenti che degli operatori che a vario titolo interagiscono prima, durante e dopo un funerale).… ... Leggi il resto
[fun.news.1539] Le offerte in chiesa e i funerali
Il 3 aprile 2008 mons. Gustavo Bertea, vicario generale della Diocesi di Pinerolo, facendosi interprete di numerose sollecitazioni mosse da fedeli e presbiteri, ha diramato un comunicato che interessa tutte le famiglie, il clero, le imprese funebri presenti sul territorio.
In esso si precisa che «nel caso di decesso di una persona è la famiglia che sceglie liberamente l’impresa funeraria di cui vuole servirsi.
È la famiglia che fa alla Parrocchia, al Sacerdote o al Diacono che presta il servizio, l’offerta che può o che ritiene di fare, per il servizio religioso: rosario, funerale …».… ... Leggi il resto
[fun.news.1538] Vigo Cavedine (TN): funerale scontato
Per venire incontro alle esigenze dei suoi parrocchiani, sempre più indigenti a causa della evidente crisi economica, un prete di Vigo Cavedine, una cittadina del Trentino Alto Adige, ha deciso di pubblicare un listino prezzi per i funerali.
Dei veri e propri pacchetti destinati a tutte le tasche, il cui costo può essere ridotto con qualche accorgimento, come l’abbassare il riscaldamento in Chiesa, il diminuire del numero di luci accese durante il funerale oppure del numero di volte in cui suoneranno le campane.… ... Leggi il resto
[fun.news.1537] Australia: cimitero propone cremazioni ‘ecologiche’
Il cimitero Centennial Park di Canberra, che effettua oltre 900 sepolture e circa 3.300 cremazioni l’anno, ha annunciato di voler offrire cremazioni “verdi”, cioè senza emissioni di anidride carbonica, per contribuire a combattere il surriscaldamento globale.
Secondo gli studi di Bryan Elliott, direttore del cimitero, anche se sono le cremazioni a generare inizialmente più emissioni delle sepolture, nel tempo le sepolture finiscono per produrre il 10% in più di gas serra.
“Se piantiamo un albero per ogni servizio – sepoltura o cremazione – riusciremo a bilanciare le emissioni”, afferma Elliott.… ... Leggi il resto
[fun.news.1536] Concluso iter del decreto sicurezza
Il Consiglio dei Ministri n. 97 del 1 aprile 2008 ha approvato lo schema di decreto legislativo che dà attuazione definitiva, acquisiti i pareri della Conferenza Stato-Regioni e delle Commissioni parlamentari, alla delega conferita al Governo dalla legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di salute e sicurezza del lavoro.… ... Leggi il resto