[fun.news.1541] 33 arresti per operazione ‘caro estinto’ a Bari

E’ in corso a Bari un’operazione da parte dei carabinieri del Comando Provinciale finalizzata all’esecuzione di 33 ordinanze di custodia cautelare nei confronti degli appartenenti a un’organizzazione composta da titolari di imprese funebri, infermieri necrofori e da personale paramedico in servizio negli ospedali cittadini e presso cliniche private.
Sono ritenuti responsabili, a vario titolo, di concussione, corruzione, falsita’ ideologica e rivelazione di segreto d’ufficio.
L’indagine, chiamata ‘Caro estinto’, avviata dal 2006, ha accertato che i titolari di agenzie funebri, incaricate dai congiunti delle vittime al trasporto dei feretri dagli ospedali alle abitazioni, estranee all’organizzazione, erano costretti a sottostare al pagamento di una tangente di 100 euro imposta dagli operatori sanitari e dai titolari delle imprese operanti in modo illecito all’interno degli ospedali.
Allo stesso tempo le ditte inserite nel circuito criminale ricevevano sistematicamente le segnalazioni dei decessi (avvenuti o imminenti) da parte degli operatori sanitari, ai quali veniva garantito un premio oscillante dai 300 ai 650 euro a chiamata, in modo da evitare i contatti dei parenti dei deceduti con imprese funebri concorrenti.

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.