Si ricorda agli abbonati PROFESSIONALI ai servizi di consultazione del sito www.euroact.net che nell’area ‘Formazione a distanza’ (nel menu ‘Servizi a pagamento’, sulla sinistra dello schermo, una volta loggati) è ora presente anche la dispensa del "Corso formativo di base in materie di polizia mortuaria e gestione operativa cimiteriale", tenutosi a Pesaro lo scorso 8 maggio.
Per scaricarla è sufficiente cliccare sull’icona presente a destra del titolo; dopo pochi minuti la riceverete all’indirizzo di posta elettronica da voi indicato.
Nell’area ‘Formazione a distanza’ è possibile inoltre scaricare le dispense delle giornate formative organizzate recentemente da Euro.Act s.r.l., quali:
– Piani Cimiteriali: finalità e metodologie di elaborazione (Lombardia);
– La L.R. Piemonte 31/10/2007, n. 20 in materia di cremazione. Le nuove competenze comunali;
– La stesura e l’osservanza del regolamento di polizia mortuaria comunale;
– Piani Cimiteriali: finalità e metodologie di elaborazione (Emilia Romagna);
nonché i corsi precedentemente inseriti in archivio:
– Elenco dei provvedimenti emessi dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato dal 1994 al 2005;
– Il trasporto funebre;
– La compilazione del certificato sulle cause di morte;
– La medicina necroscopica;
– Formazione di base per operatori funebri e cimiteriali – Parte I;
– Formazione di base per operatori funebri e cimiteriali – Parte II;
– Principi generali in materia di sicurezza.
Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.