La Asf srl, un’agenzia di onoranze funebri di Verona ha iniziato una causa per ottenere che l’AGEC non svolga più l’attività di pompe funebri.
Il ricorso, con procedura d’urgenza, è stato depositato al Tribunale civile di Verona. Secondo la Asf srl l’Agec ha un vantaggio di partenza sui privati, visto che gestisce anche i cimiteri e quindi ha una visibilità, con il proprio marchio, che rende più immediato, per i parenti di defunti, rivolgersi a essa.… ... Leggi il resto
Tag: Fun.News
[Fun.News 1788] Indicazioni per vaccinazioni prioritarie: personale del settore
Il Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali, Dipart. Prev. e Comunic., ha diffuso la circolare n. 46445-P del 14 ottobre 2009, relativa che individua i servizi pubblici essenziali ai fini dei trattamenti vaccinali e quindi le categorie di lavoratori per le quali ottenere al più prersto adeguata copertura sanitaria in previsione dello sviluppo della influenza A /H1N1. Con la setssa circolare si individuano anche gli elementi necessari per il consenso informato. Si rammenta che l’individuazione dei servizi essenziali non comporta un obbligo di vaccinazione (cosa che contrasterebbe con la non obbligatorietà dei trattamenti sanitari), ma costituisce un”individuazione ai fini dell”assegnazione prioritaria di adeguate dosi di vaccino, e, in ogni caso, non esclude che la vaccinazione possa essere effettuata, anche indipendentemente dall”individuazione risultante dalla circolare.… ... Leggi il resto
[Fun.News 1787] A Milano prime condanne per le tagenti cimiteriali
Condannato a 2 anni e 4 mesi di reclusione con rito abbreviato l’ex direttore del settore Servizi cimiteriali di Milano L.B., accusato di aver accettato tangenti per un totale di 311.130 euro al fine di favorire presso il Comune le concessioni per la costruzione di tombe di famiglia e colombari nel cimitero Monumentale ai clienti del gruppo San Siro della famiglia Cerato. Il giudice per l’udienza preliminare Andrea Pellegrino ha inoltre inflitto 3 anni al suo braccio destro Carla Ferrari, disponendone l’estinzione del rapporto di lavoro con il Comune.… ... Leggi il resto
[Fun.News 1786] L’ANCI chiede di emendare l’art. 15 del DL 135/2009
Il 7 ottobre 2009 sono stati inviati dall’ANCI in Commissione Affari Costituzionali del Senato alcuni emendamenti all’articolo 15 del decreto legge n. 135/2009 (AS 1784) che ridefinisce il quadro ordinamentale dei servizi pubblici locali.
L’ANCI, pur nella condivisione degli obiettivi della norma che sono quelli di assicurare un quadro di regole stabile ed omogeneo al settore apportando una serie di correttivi all’articolo 23bis del DL 112, come peraltro richiesto più volte dalla stessa Associazione, ritiene necessario, in particolare, prorogare il termine al 2015 per la dismissione delle partecipazioni azionarie, delle quotate da parte dei Comuni, in quanto ampliando il termine fissato verrebbero tutelate maggiormente le pubbliche amministrazioni che dovranno procedere alle prescritte alienazioni di partecipazioni societarie, sia sotto il profilo del rischio di non poter oggettivamente adempiere in un termine così breve, sia sotto quello del deprezzamento delle azioni.… ... Leggi il resto
[Fun.News 1785] D’Ascenzi sul decreto SPL:più privatizzazione che liberalizzazione
La riforma dei servizi pubblici ”e’ piu’ una privatizzazione che una liberalizzazione”. Lo afferma il vice presidente di Federutility Mauro D’Ascenzi, che intervenendo nei giorni scorsi all’iniziativa promossa dalla rivista ”Formiche”, con l’Unione degli industriali e delle imprese di Roma, e al ministero Affari regionali, chiede ”tempi di adeguamento alle aziende in house, perche’ le banche non finanziano attivita’ con la data di scadenza”. Secondo D’Ascenzi ”e’ condivisibile l’approccio della riforma, anche se riguarda solo alcuni e non tutti i servizi.… ... Leggi il resto
[Fun.News 1784] La regione Veneto emana una nuova Legge Regionale in materia di cremazione
E’ stata emanata dalla Regione Veneto la L.R. 25 settemre 2009, n. 24 ‘Istituzione del registro comunale per la cremazione’ (pubblicata sul B.U.R. Veneto n. 80 del 29/09/2009).
Il testo del provvedimento regionale è già disponibile sul sito www.euroact.net – solo per gli utenti paganti – all’interno dell’area ‘Leggi’, cliccando su ‘Norme regionali’.… ... Leggi il resto
[Fun.News 1783] A Palermo: discarica cimiteriale
Quattro aree dov’erano smaltiti illecitamente rifiuti altamente inquinanti e pericolosi sono state individuate a Palermo dalla polizia municipale.
Una di questa, di circa 1.000 metri quadri, era all’interno del cimitero monumentale dei Rotoli, in via della Trasfigurazione, su due appezzamenti di terreno con libero accesso dov’erano stati abbandonati televisori dismessi, un frigocongelatore smontato, diverse piastre elettroniche, materiale ferroso, le carcasse di un ciclomotore, tre motocarri, due carrelli, di cui uno cingolato, circa venti metri cubi di sfabbricidi, scarti di precedenti lavorazioni, ardesia frantumata, rifiuti di legname, plastiche e diversi arredi funebri, legno proveniente da bare, zinco profilato, plastiche, lastre di ardesia frantumate, lapidi su cui erano leggibili il cognome del defunto e la sezione di riferimento.… ... Leggi il resto
[Fun.News 1782] Corso ‘Caratteristiche tecniche e sist. costruttivi bare’ a Rossano V. (VI)
La Euro.Act s.r.l. organizza a Rossano Veneto (VI), mercoledì 18 NOVEMBRE 2009, il corso formativo dal titolo:
" CARATTERISTICHE TECNICHE E SISTEMI COSTRUTTIVI DI BARE" (vedi Modulo di iscrizione)
La bara nasce come imballo, resistente agli urti, capace di evitare percolazioni e di sostenere il peso di un corpo. Nel tempo si è evoluta e si è sempre più impreziosita. Ora sta avvenendo la stessa cosa per le urne cinerarie. Ma come è fatta una bara?… ... Leggi il resto
[Fun.News 1781] In vigore da ieri la nuova normativa si servizi pubblici locali
Si informa che sulla Gazzetta Ufficiale n.223 del 25 settembre 2009 è stato pubblicato il DECRETO-LEGGE 25 settembre 2009, n. 135 Disposizioni urgenti per l’attuazione di obblighi comunitari e per l’esecuzione di sentenze della Corte di giustizia delle Comunita’ europee, che è entrato in vigore dal giorno successivo (26 settembre 2009).
Con l’articolo 15 si modifica profondamente l’attuale normativa sui servizi pubblici locali.
Il testo di tale articolo è presente all’interno del sito www.euroact.net, nell’area NOVITA’ DALLE ISTITUZIONI cliccando su XVI Legislatura: La riforma dei servizi pubblici locali (presentazione, testi, iter.… ... Leggi il resto
[Fun.News 1780] Circolare Sefit su L.R. Liguria in materia di cremazione e ceneri
A seguito della Legge Regionale 6 agosto 2009, n. 34 recanti ulteriori modifiche alla L.R. 4 luglio 2007, n. 24 ‘Disposizione in materia di cremazione, affidamento e dispersione delle ceneri’, la Sefit ha emanato specifica circolare a commento.
Si tratta della circolare di p.n. 2079 del 08/09/2009.
Detta circolare, e gli allegati in essa citati, sono presenti sul sito www.euroact.net nell’apposita area ‘Sentenze – Quesiti – Circolari’. Per visionarla basta cliccare su ‘Ricerca Facile’ e successivamente su ‘Circolari Sefit’.… ... Leggi il resto
[Fun.News 1779] Ora in vendita i CD-Rom con i materiali dei corsi Euro.Act srl gia’ svolti in aula
Euro.Act s.r.l., anche a seguito delle richieste ricevute, ha attivato un nuovo servizio, per cui:
– per TUTTI gli utenti (GRATUITI, NORMALI, PROFESSIONALI) al sito www.euroact.net, è possibile acquistare un CD-Rom contenente il materiale didattico completo per ogni corso.
Per vedere l’elenco di tutti i corsi disponibili cliccare sul link seguente: elenco cd-rom corsi. Per visionare il contenuto dei singoli CD-Rom cliccare su "dettagli".
Si tratta dei corsi realizzati a partire dell’autunno del 2008, ed in futuro di ogni altro corso prodotto da Euro.Act… ... Leggi il resto
[Fun.News 1778] Ripresi al Senato i lavori di riforma del settore funerario
Il 16 settembre 2009 la commissione XII del Senato ha ripreso l’esame congiunto dei disegni di legge nn. 56 e 511, congiunzione con l’esame del disegno di legge n. 95 e rinvio, sospeso nella seduta del 22 aprile 2009. Il presidente TOMASSINI ha assunte le funzioni di relatore, stante l’impossibilità adintervenire del Sen. DI GIACOMO. L’aggiornamento sull’avanzamento dei lavori è come al solito rinvenibile all’interno del sito www.euroact.net nell’area NOVITA’ DALLE ISTITUZIONI, cliccando sull’apposito link che segue l’evoluzione della normativa statale in materia funeraria.… ... Leggi il resto
[Fun.News 1777] UE impone sostituzione lampadine ad incandescenza
E’ partito dal 1° settembre 2009 il piano energetico dell’Unione Europea, che prevede l’abolizione dal commercio delle vecchie lampade a incandescenza da 100 Watt.
Da settembre 2010 verranno ritirate quelle da 75 watt e l’anno dopo quelle da 60 watt e via via tutte le altre entro il 2012. Si otterrà, così, un risparmio di energia elettrica dell’80%, con costi inferiori da 11 a 46 miliardi di euro all’anno (sulla bolletta tra 50 e 160 euro all’anno per famiglia) e si avranno da 32 a 239 milioni di tonnellate di CO2 in meno all’anno nell’atmosfera.… ... Leggi il resto
[Fun.News 1776] Nuova circolare Sefit su disposizioni per sviluppo economico, semplificazione, competitività e processo civile
Si comunica che la Sefit Federutility ha emesso, in data 08/09/2009, la circolare di p.n. 2078 a seguito della emanazione della Legge 18 giugno 2009, n. 69: "Disposizioni per lo sviluppo economico, la semplificazione, la competitività nonché in materia di processo civile".
La circolare, e gli allegati in essa citati, sono presenti sul sito www.euroact.net nell’apposita area ‘Sentenze – Quesiti – Circolari’. Per visionarla basta cliccare su ‘Ricerca Facile’ e successivamente su ‘Circolari Sefit’.… ... Leggi il resto
[Fun.News 1775] Sefitdieci 2009: giovedi’ 27 novembre a Roma
Si comunica che il tradizionale forum Sefitdieci, appuntamento annuale di approfondimento di temi concernenti il settore funebre e cimiteriale organizzato da SEFIT-Federutility, si terrà a Roma venerdì 27 novembre 2009.
Per partecipare, è necessario iscriversi entro il 16 novembre 2009 segnalando il nominativo del/i partecipante/i e l’Ente di provenienza via fax allo 06-47865 555 o per e-mail all’indirizzo sefit@federutility.it.
Il programma completo dell’incontro può essere visionato cliccando QUI.… ... Leggi il resto
[Fun.News 1774] Normativa e autorizzazioni necessarie per gli scarichi in ambito cimiteriale e di rimesse funebri
Diverse sono le situazioni in cui ci si trova di fronte a problemi concernenti gli scarichi nell’ambito del settore funebre e cimiteriale. Ad es. si citano gli scarichi delle camere mortuarie dei cimiteri, quelle dei luoghi dove si lavano vetture e mezzi di servizio nei cimiteri, le rimesse funebri (dove si effettua la sanificazione dei mezzi e degli strumenti adoperati nel trasporto funebre), o ancora i crematori se vi siano scarichi di fluidi derivanti da sistemi di abbattimento delle emissioni in atmosfera basati su tecnologie cosiddette "ad umido".… ... Leggi il resto