Si consiglia ai nostri lettori un’analisi approfondita della ventina di pagine del parere del Consiglio di Stato (Sez. I, sentenza n. 855 del 5/8/2025) numero affare 01018/2024, perché chiarisce un passaggio importante e cioè il possibile destino, oltre la sepoltura in cimitero, di urne cinerarie derivanti da cremazione di resti mortali esumati o estumulati.
È però una lettura, per certi versi chiarificatrice, dell’applicazione della legge 130/2001 e, pur con il dovuto garbo istituzionale, un qualche appunto sulla tecnica normativa regionale del Piemonte in materia.… ... Leggi il resto
Serie: Consiglio di Stato su alcune norme di cremazione
Che effetti può determinare il parere 5/8/2025 del Consiglio di Stato sulle procedure per autorizzare cremazione di resti mortali
Il Consiglio di Stato, in sede consultiva, si è espresso di recente su una questione sollevata dalla Regione Piemonte relativa alla possibilità di cremare i resti mortali esumati o estumulati e successivamente procedere al loro affidamento ai familiari o alla dispersione delle ceneri.
Il parere del CdS 5/8/2025, pur non avendo natura vincolante – si tratta infatti di un atto consultivo e interpretativo, non di una sentenza – ha comunque un certo peso, poiché proviene dal massimo organo di giustizia amministrativa.… ... Leggi il resto