Prime condanne per la storia delle tangenti sui funerali a Milano dell’ottobre 2008
Si e’ conclusa a Milano, con 33 patteggiamenti, 4 condanne, 24 rinvii, l’udienza preliminare per 61 imputati per tangenti sui funerali. Il gup ha condannato 4 imputati con rito abbreviato a pene che vanno da 2 anni a un anno e 7 mesi, ha accolto 33 richieste di patteggiamento tra cui quella di Andrea e Massimo Cerato (il primo a 2 anni e 3 mesi, il secondo a 2 anni) titolari di un’impresa di onoranze funebri.… ... Leggi il resto
[Fun.News 1742] Prime condanne per la storia delle tangenti sui funerali a Milano
Si è conclusa a Milano, con 33 patteggiamenti, 4 condanne, 24 rinvii, l’udienza preliminare per 61 imputati per tangenti sui funerali. Il gup ha condannato 4 imputati con rito abbreviato a pene che vanno da 2 anni a un anno e 7 mesi, ha accolto 33 richieste di patteggiamento tra cui quella di Andrea e Massimo Cerato (il primo a 2 anni e 3 mesi, il secondo a 2 anni) titolari di un’impresa di onoranze funebri.… ... Leggi il resto
Decisa realizzazione di altro crematorio in Friuli
Entro il 2011 la Bassa friulana avrà un impianto di cremazione, del quale beneficerà tutto il territorio della Bassa friulana. L’associazione dei sette comuni del cervignanese ha infatti ottenuto un finanziamento regionale di 675 mila euro, su una spesa totale di 844 mila euro, per la realizzazione dell’impianto, che sarà costruito in uno dei sette comuni del cervignanese (Cervignano, Terzo di Aquileia, Aquileia, Fiumicello, Villa Vicentina, Ruda, Campolongo e Tapogliano). Il 3 giugno 2009 intanto, il primo cittadino, Pietro Paviotti e l’assessore regionale alle Autonomie Locali, Federica Seganti, hanno firmato un accordo quadro nel quale sono stati stabiliti i costi, i tempi e le modalità di realizzazione dell’opera pubblica, per la realizzazione della quale i comuni dell’associazione hanno stanziato 169 mila euro.… ... Leggi il resto
Il cimitero ebraico di Pesaro aperto alle visite
Da giovedì 11 giugno, si riapre a Pesaro il percorso cittadino della cultura ebraica composto dalla sinagoga e dal cimitero ebraico, visitabili gratuitamente il giovedì pomeriggio. Il cimitero ebraico sul colle San Bartolo (strada panoramica San Bartolo c/o n. 161), sarà aperto da giugno a settembre 2009 il giovedì dalle 17 alle 19. In agosto, è prevista inoltre un’apertura eccezionale sabato 15 in occasione della festività: mattino 10-12, pomeriggio 17-19; per informazioni Ente Parco Naturale Monte San Bartolo 0721 400858, 335 1746509.… ... Leggi il resto
Jus sepulchri e lite tra gli aventi diritto a disporre del de cuius
Gentile redazione,
oggi è venuta in agenzia una cliente ponendomi una questione.
nel nostro cimitero vi e’ un loculo di proprietà dei genitori della signora nel quale sono tumulati i resti mortali dei genitori e di una sorella.
In vita sono rimasti tre eredi: la signora in questione (residente a Brescia), sua sorella (residente nel comune del cimitero) e suo fratello (residente in America).
La mia cliente si e’ costruita una cappella a brescia e vorrebbe traslarvi almeno i resti dei suoi genitori, in quanto ritiene che la sorella residente nel mio comune non dimostra la cura necessaria per il loculo (infatti alla mia cliente e’ intestata anche la luce votiva).… ... Leggi il resto
A Jakarta si riscoprono i cimiteri
Un fine settimana al cimitero, immersi nel relax e a contatto con la natura, per sfuggire al caos delle metropoli e alla mancanza di spazi verdi. È la nuova moda lanciata nella capitale indonesiana da Nirwono Joga, coordinatore della Jakarta Green Map.
“Le nazioni estere usano da tempo i cimiteri come aree di svago” spiega al Jakarta Post Nirwono Joga. “Non vedo perché Jakarta non possa destinare alcune dei suoi cimiteri ad aree pubbliche, dove le persone possono godere di uno splendido panorama e di un’atmosfera di totale relax”.… ... Leggi il resto
ECN a convegno ad Helsinki
Si svolgerà tra Stoccolma ed Helsinki l’annuale riunione dell’ECN (European Crematoria Network), precisamente dal 10 al 12 giugno 2009. Il programma è il seguente:
… ... Leggi il restoWednesday 10 June
12.45 Stockholm-Skogskyrkogarden Woodlands Cemetery and Crematorium
Thursday 11 June11.00 Opening of the seminar. Information on the programme.
A brief presentation of cremation in Finland
11.30 The Status of the ECN – work and the White Paper presented to the EU – Parliament
11.50 Pause.
12.00 The problem with pace makers and radio active devices in the corpse.
Il cimitero della Villetta a Parma, va sul web
Martedì 9 giugno 2009, alle 10,30 presso la Galleria sud-est del Cimitero della Villetta, si terrà la presentazione del sito web “Archivio della memoria del Monumentale di Parma”. Il sito è una guida facilmente consultabile – con livelli di approfondimento diversi e percorsi personali – di tutta la memoria documentale (testi, immagini, video, musiche, percorsi) racchiusa nel Cimitero Monumentale della Villetta. Saranno presenti: l’assessore con delega ai Servizi cimiteriali Paolo Zoni, il presidente di Ade spa Paola Colla e il cda di Ade spa, i dirigenti del Comune di Parma Gabriele Righi e Roberto Spocci.… ... Leggi il resto
Niente esequie nel Grossetano per chi fa disperdere o chiede affido ceneri
Spargere le ceneri di un defunto o conservare l’urna in un luogo diverso dal cimitero comporta la privazione delle esequie ecclesiastiche. Poiche’ e’ segno di una scelta compiuta per ragioni contrarie alla fede cristiana. Cosi’ scrive il vescovo di Pitigliano, Sovana e Orbetello (Grosseto) Mario Meini in una lettera inviata ai parroci della diocesi del Grossetano. Il vescovo toscano raccomanda ai parroci di essere vigili: «La Chiesa raccomanda vivamente che si conservi la pia consuetudine di seppellire i corpi dei defunti».… ... Leggi il resto
Monta la protesta per il project financing cimiteriale di Latina
La protesta popolare a Latina per l’affidamento della gestione e costruzione del cimitero a privati, sta assumendo proporzioni enormi: un corteo di 4 chilometri di macchine per protesta, delegazione di popolazione a colloquio col vescovo per chiedere il suo intervento, una disobbedienza civile che si sta esplicando in varie forme. La lettura dell’articolo apparso sul Tempo, cronaca di Latina, del 7/6/2009 deve far rifletetre profondamente su scelte del genere.
… ... Leggi il restoContro le nuove regole della “Damiani” marcia fino in curia Cimitero, la protesta arriva dal vescovo
Vincenzo Arma Incatenate davanti al cancello principale del cimitero.
[Fun.News 1741] Aumenta la mole di informazioni disponibili su www.funerali.org
Da oggi i contenuti del sito www.crematori.org sono stati conglobati all’interno di www.funerali.org. Conseguentemente chi farà ricerche sul vecchio dominio verrà reindirizzato automaticamente su un unico sito (www.funerali.org). In questa maniera aumenta la leggibilità delle informazioni presenti. Ad oggi sono stati pubblicati oltre 1300 articoli, con frequenza da ormai un anno almeno giornaliera. Sono state rese disponibili oltre 50 pagine strutturate di informazioni di settore, che periodicamente vengono aggiornate. I commenti sono oltre 1200.… ... Leggi il resto
Completato il merge di funerali.org con crematori.org
Da oggi i contenuti del sito www.crematori.org sono stati conglobati all’interno di www.funerali.org. Conseguentemente chi farà ricerche sul vecchio dominio verrà reindirizzato automaticamente su un unico sito (www.funerali.org). In questa maniera aumenta la leggibilità delle informazioni presenti. Ad oggi sono stati pubblicati oltre 1300 articoli, con frequenza da ormai un anno almeno giornaliera. Sono state rese disponibili oltre 50 pagine strutturate di informazioni di settore, che periodicamente vengono aggiornate. I commenti sono oltre 1200.… ... Leggi il resto
Scambio di cadavere
A poche ore dal funerale hanno aperto la bara e al posto della salma dell’anziano nonno hanno trovato un altro cadavere: è successo all’ospedale Maggiore di Cremona ai nipoti di un uomo deceduto a 93 anni. A instillare i dubbi ai familiari sono stati gli addetti delle pompe funebri che hanno faticato a infilare i vestiti e le scarpe al defunto. E’ bastato aprire la bara per scoprire che il morto era un altro. La salma “giusta” è stata poi trovata.… ... Leggi il resto
I debiti di Catania
A Catania riprenderà a pieno regime nei primi giorni della prossima settimana la fornitura di bare per i servizi comunali cimiteriali. Lo hanno deciso i responsabili della ditta fornitrice, la Urcioli di Napoli, al termine di un incontro con l’amministrazione svoltosi nella sede della Ragioneria generale. “La ditta fornitrice ha deciso di tornare sui propri passi – ha detto il sindaco di Catania Raffaele Stancanelli – ripristinando la fornitura che era stata interrotta. Si e’ parlato di un futuro percorso di rientro delle somme e si tratta, ovviamente, di un rientro complessivo che riguarda anche altre ditte fornitrici di servizi”.… ... Leggi il resto
Un sacrario per le vittime del terremoto a L'Aquila
La giunta comunale dell’Aquila ha deliberato la promozione di un concorso di idee per la realizzazione di un sacrario delle vittime del terremoto, che sorgera’ nel piazzale antistante l’ingresso principale del cimitero monumentale dell’Aquila. Lo ha reso noto l’assessore comunale Alfredo Moroni.… ... Leggi il resto
Un sacrario per le vittime del terremoto a L’Aquila
La giunta comunale dell’Aquila ha deliberato la promozione di un concorso di idee per la realizzazione di un sacrario delle vittime del terremoto, che sorgera’ nel piazzale antistante l’ingresso principale del cimitero monumentale dell’Aquila. Lo ha reso noto l’assessore comunale Alfredo Moroni.… ... Leggi il resto