[Fun.News 1744] A New York, per far cassa, cimitero in vendita

La crisi fa fare cose prima inimmaginabili! A partire da giugno l’Amministrazione comunale di New York ha contattato circa 40 società che gestiscono cimiteri neli USA e nelle scorse settimane dieci potenziali acquirenti hanno visitato un cimitero comunale che può ospitare fino a 4.000 tombe.
Si tratta di un terreno di circa 13 ettari a una decina di chilometri da Manhattan, ben collegato con metropolitana e aeroporto, vicino alla costa, panoramico e ben tenuto da circa un secolo dal precedente proprietario.… ... Leggi il resto

Lettera agli euroaprlamentari del Presidente italiano delle Misericordie

Il Presidente delle Misericordie d’Italia, Gabriele Brunini, ha inviato a tutti i neoeletti al Parlamento Europeo di Strasburgo la seguente lettera:

“Aiutare il volontariato significa investire sul futuro della propria comunità”. Questo il senso di una lettera che il Presidente delle Misericordie d’Italia, Gabriele Brunini, ha inviato a tutti i neoeletti al Parlamento Europeo di Strasburgo.
“L’Unione Europea deve essere per tutti noi una grande opportunità materiale e morale -afferma il presidente Brunini-. Deve rappresentare in particolare la grande occasione per tutti i cittadini di veder appagate le proprie speranze e le proprie aspettative e deve segnare un traguardo di fratellanza fra i popoli che tutti noi, da tempo, attendiamo con ansia.

... Leggi il resto

Tetto fotovoltaico al cimitero di Arezzo

Sono stati gli studenti della classe 4 C dell’Istituto “V. Fossombroni” per Geometri di Arezzo a consegnare al Presidente di Arezzo Multiservizi i progetti di fattibilità per la copertura con pannelli fotovoltaici della terza galleria del cimitero e a ricevere il premio di 1.500 euro che sarà destinato ad acquisto di materiale didattico tra cui un moderno strumento topografico.
La premiazione è arrivata al termine di un lungo lavoro iniziato nei mesi scorsi. Gli studenti aretini hanno effettuato i rilievi al cimitero monumentale per poi proseguire il lavoro in aula e arrivare alla realizzazione degli elaborati.… ... Leggi il resto

Tombe all'asta a Roma

All’asta cappelle, tombe e camere sepolcrali di tre cimiteri di Roma, compreso quello monumentale del Verano. Per sceglierle basta cliccare sul sito dell’Azienda municipale ambiente, la municipalizzata che gestisce anche i cimiteri della capitale. In totale sono 34 le proposte all’asta: 8 al Verano, 24 al Flaminio e due a Maccarese. Per mettere sul mercato “manufatti sepolcrali”, alcuni dei quali di fattura architettonica notevole, l’Ama ha pubblicato un Bando di prequalifica per l’assegnazione della concessione in uso settantacinquennale, rinnovabile alla scadenza.… ... Leggi il resto

Tombe all’asta a Roma

All’asta cappelle, tombe e camere sepolcrali di tre cimiteri di Roma, compreso quello monumentale del Verano. Per sceglierle basta cliccare sul sito dell’Azienda municipale ambiente, la municipalizzata che gestisce anche i cimiteri della capitale. In totale sono 34 le proposte all’asta: 8 al Verano, 24 al Flaminio e due a Maccarese. Per mettere sul mercato “manufatti sepolcrali”, alcuni dei quali di fattura architettonica notevole, l’Ama ha pubblicato un Bando di prequalifica per l’assegnazione della concessione in uso settantacinquennale, rinnovabile alla scadenza.… ... Leggi il resto

Assunzione di 20 operatori cimiteriali a Roma

Data la dimensione quantitativa dell’offerta riteniamo utile segnalare ai lettori che AMA Roma ha avviato le procedure per la ricerca di personale da inserire nel proprio organico. Sono complessivamente 544 i posti disponibili, con assunzioni a tempo indeterminato, per le seguenti figure professionali: 324 operatori ecologici, inquadrati al secondo livello B, 200 autisti di mezzi pesanti inquadrati al terzo livello B e 20 seppellitori interratori inquadrati al livello D2. Non si accetta alcuna domanda o richiesta di informazioni inviata tramite mail al sito AMA.… ... Leggi il resto

Crisi di liquidità anche per ditta produttrice di bare

La storica fabbrica di cofani funebri Lavalle, è in crisi. Un paio di settimane fa una giornata di sciopero ha portato i 46 dipendenti in corteo, ricevuti in Municipio dal sindaco di Venasca (vicino a Saluzzo) Ballatore. La ditat Lavalle è in grave crisi di liquidità. L’agenzia Equitalia ha recentemente chiesto il sequestro del deposito dei legnami in quanto creditrice, producendo di fatto la chiusura dell’attività lavorativa. Ora i sindacati hanno aperto un tavolo di trattativa con gli enti locali, a cominciare dal Comune e dall’Amministrazione provinciale, per cercare di sbloccare la situazione, far riprendere la produzione ed evitare la chiusura dello stabilimento, fatto che comporterebbe di lasciare a casa 46 persone, 40 operai e 6 impiegati.… ... Leggi il resto

A Napoli il cancello del cimitero viene aperto per procura …

È stato denunciato per favoreggiamento un fioraio che faceva entrare in orario di chiusura alcune persone nel cimitero di Santa Maria del Pianto, a Napoli, quello in cui sono sepolti Totò e Caruso le cui tombe sono state di recente oggetto di raid e furti. A. G., 49 anni, è stato visto alle 7.15 di ieri da agenti della polizia municipale in borghese mentre apriva con la chiave il cancello di ingresso al cimitero permettendo così l’entrata a persone che stavano aspettando fuori.… ... Leggi il resto

GB: a 20 anni impresaria funebre

Non e’ mai stata attratta da un lavoro ordinario e cosi’ le e’ sembrata la scelta piu’ naturale del mondo quella di seguire le orme del padre in un’agenzia funebre. Louise Ryan si ritrova cosi’, dopo 12 mesi di tirocinio, ad essere diventata ad appena 20 anni la piu’ giovane direttrice di servizi funebri di tutto il Regno Unito. Nulla di strano per lei che prima di intraprendere questa carriera ha fatto la parrucchiera ed ha lavorato in un call center.… ... Leggi il resto

Il museo delle bare di fantasia

ImageFantasy Coffins, il Museo di Storia delle pompe funebri a Houston in Texas, è un “cult” per tutti gli appassionati di atmosfere “dark”. Il museo è stato creato da un lavoratore di pompe funebri, Robert Waltrip e ospita un numero impressionante di artefatti, bare e informazioni pratiche sui funerali, da tutto il mondo. Volete avere un funerale originale dopo la morte? Non volete fare più piangere i parenti per voi? Il Museo di Storia del Funerale vi mostrerà come affrontare la propria morte con umorismo.… ... Leggi il resto

Ma perché non andare agli uffici cimiteriali?

Acquista, tramite un’agenzia di pompe funebri, un loculo nel cimitero di Prima Porta, ma dopo due mesi scopre che la struttura è occupata da un’altra salma. Riceve indietro la somma, 3.300 euro, precedentemente versata, ma l’assegno è scoperto. Da qui la denuncia alla procura per truffa ed appropriazione indebita. Protagonista del caso Domenico Martini. Nel febbraio scorso l’uomo, dopo aver usufruito del pacchetto funerario dell’agenzia in seguito alla morte del fratello, si rivolge alla medesima impresa per l’acquisto di un loculo dove deporre le spoglie mortali della propria nonna materna, deceduta all’età di 90 anni nel ’75.… ... Leggi il resto

Bus navetta gratuito a Fermo per chi va al cimitero

A Fermo è partito in via sperimentale e per tutti i sabati, gratuitamente, dal 16 maggio il servizio di trasporto degli anziani con bus navetta verso i cimiteri del capoluogo e di Cura Mostrapiedi. La Giunta Comunale ha adottato tale decisione per facilitare chi, per condizioni fisiche o familiari, non è in grado di recarsi in visita ai camposanti in modo autonomo. Sarà attivo fino al 25 luglio 2009.… ... Leggi il resto

Tempistica per le esumazioni ordinarie

In data 09/05/1995, il Ministero della Sanità, acquisita la documentazione
in merito all’abbreviazione del turno ordinario di rotazione per le fosse
di inumazione nel Cimitero, autorizzò l’abbreviazione di detto turno da
dieci a cinque anni. Il medico dell’ASL sostiene che comunque
l’esumazione di salme effettuata prima dei dieci anna è da ritenersi
straordinaria.

Io sono convinto del contrario, poichè il Ministero ha autorizzato l’abbreviazione del turno ordinario di rotazione da dieci a cinque anni.

In attesa di una Vostra interpretazione,

porgo distinti saluti.... Leggi il resto

[Fun.News 1743] Pandemia: aumenta nel mondo il livello di allerta per l’influenza. suina. Ora e’ stato portato al massimo.

L’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) ha dichiarato la pandemia per l’influenza suina dopo gli ultimi sviluppi della diffusione del virus A-H1N1, che finora ha contagiato 28.000 persone in 74 Paesi del mondo con 141 morti.
Il livello d’allerta è stato alzato a 6, pari al massimo dell’emergenza. Si tratta della prima pandemia del 21esimo secolo.… ... Leggi il resto

A Bologna quattro iniziative di grande interesse

In occasione della mostra “La Certosa di Bologna – Un libro aperto sulla Storia”, a cura di Roberto Martorelli, allestita al Museo Civico del Risorgimento di Bologna fino al 15 luglio 2009, è stato stilato un ricco calendario di iniziative.
Ecco i prossimi appuntamenti in calendario:
” Venerdì 12 giugno, Certosa di Bologna – Sala del Pantheon, ore 16.30, incontro “La morte gerarchizzata. Separazione, marginalizzazione ed esclusione dei morti nei cimiteri del XIX e XX secolo”, con Gian Marco Vidor (Université de Versailles).… ... Leggi il resto

Alzato al livello massimo l'allerta per l'influenza suina

L’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) ha dichiarato la pandemia per l’influenza suina dopo gli ultimi sviluppi della diffusione del virus A-H1N1, che finora ha contagiato 28.000 persone in 74 Paesi del mondo con 141 morti. Il livello d’allerta è stato alzato a 6, pari al massimo dell’emergenza. Si tratta della prima pandemia del 21esimo secolo.… ... Leggi il resto