Truffa cimiteriale a Siracusa: divieto di dimora a Siracusa per chi l'ha compiuta

Nell’ambito dell’operazione della Polizia di Stato, che ha portato nel luglio del 2013 alla denuncia per truffa aggravata e falsità materiale aggravata, la Digos di Siracusa ha notificato a Marco Fazzino, 36 anni, l’ordinanza del Giudice delle Indagini Preliminari del Tribunale di Siracusa con la quale viene disposta la misura cautelare del divieto di dimora nel comune di Siracusa.
Fazzino mediante artifizi e raggiri, formava falsa documentazione amministrativa, afferente al rilascio, a vari soggetti, delle necessarie autorizzazioni per la edificazione di cappelle funebri all’interno del Cimitero di Siracusa.… ... Leggi il resto

Turbativa d'asta per l'appalto cimiteriale di Francavilla Fontana

È stato fermato per l’appalto dell’ampliamento del cimitero di Francavilla al Mare, Antonio Sorgi, dirigente regionale, capo della Direzione Affari della presidenza e, noto agli inquirenti, come “Re Sole” nelle intercettazioni telefoniche.
Ai domiciliari anche l’architetto del comune di Francavilla al mare, Antonio Giordano.
Secondo quanto disposto dal gip, Romano Garganella, Sorgi è accusato di corruzione e di turbata libertà degli incarti.
Le indagini svolte squadra mobile di Pescara, coordinate dalla procura dell’Aquila, fanno riferimento al bando per l’ampliamento del cimitero di Francavilla pubblicato nel 2013.… ... Leggi il resto

Ex funzionario di confraternita napoletana vendeva illecitamente loculi a Poggioreale

La Polizia Municipale di Napoli ha denunciato l’ex funzionario di una confraternita che, malgrado la sospensione dal servizio, continuava a venderne illecitamente i loculi nel cimitero napoletano di Poggioreale. Le indagini sono scattate dopo una querela presentata negli uffici dell’Unità Operativa Tutela Aree Cimiteriali successivamente trasferita alla Procura della Repubblica partenopea.
L’uomo, C.C., è accusato di truffa e falso. Nel corso di controlli nelle aree cimiteriali di Napoli, inoltre, la Polizia Municipale ha scoperto e segnalato all’autorità giudiziaria la realizzazione abusiva, sempre nel cimitero di Poggioreale, di verande e protezioni in ferro davanti a due cappelle private.… ... Leggi il resto

Crisi italiana in termini di PIL: peggio del'29

"’In termini cumulati la caduta del Pil in Italia è superiore rispetto a quella verificatasi durante la Grande Depressione del ’29". Lo afferma il ministro Pier Carlo Padoan nella nota di aggiornamento del Def, aggiungendo che ”l’area dell’euro è a un bivio” con i paesi che in assenza di interventi ”rischiano di avvitarsi in una spirale di stagnazione e deflazione”. ”Occorre muovere con decisione su più fronti" per non mettere a rischio "la tenuta del tessuto produttivo e sociale".… ... Leggi il resto

[Fun.News 2682] Loculi areati anche in Provincia Autonoma di Trento

Sul B.U.R. P.A. Trento n. 38 del 23 settembre us è stato pubblicato il D.P.P. (Decreto del Presidente della Provincia) 18 settembre 2014, n. 8-10/Leg.
Il decreto contiene una semplificazione normativa che consente il trasporto dal luogo di decesso al deposito di osservazione, sulla scorta del nulla osta del medico che ha constatato la morte.
Inoltre nell’Allegato A sono stati stabiliti i requisiti tecnico-costruttivi per la realizzazione dei loculi aerati anche per la provincia di Trento.
... Leggi il resto

I grandi da iscrivere nel 2014 nel Famedio del cimitero Monumentale

La Commissione consultiva per le onoranze al Famedio del Cimitero Monumentale ha deciso all’unanimità, il 22 settembre 2014, i nomi delle quattordici personalità che il prossimo 2 novembre 2014 saranno iscritti nel Pantheon cittadino dei Grandi di Milano.
Le nuove iscrizioni rendono omaggio a cittadini illustri e benemeriti che si sono distinti in diversi campi rendendo grande il nome di Milano nel mondo
.
La Commissione ha deciso l’iscrizione di Claudio Abbado (direttore d’orchestra), Claudio Bergonzi (tenore), Rino Bindi (imprenditore), Ada Burrone (fondatrice dell’associazione ‘Attivecomeprima’), Carlo Castellaneta (scrittore), Roberto Cerati (presidente della Casa Editrice Einaudi), Vittorino Colombo (statista e Presidente del Senato), Gerardo D’Ambrosio (magistrato), Luciano Erba (poeta), Fabio Guzzini (medico), Guido Martinotti (sociologo), monsignor Luciano Migliavacca (direttore della Cappella Musicale del Duomo), Giuseppina Re (parlamentare – esponente della Resistenza), Piero Sensi (professore e ingegnere chimico).… ... Leggi il resto

[Fun.News 2681] Approvato in via definitiva dal Governo il decreto attuativo sul legno illegale

La disciplina operativa per la lotta al commercio illegale di legno trova la disciplina operativa. Difatti nel Consiglio dei Ministri dello scorso 19 settembre è stato approvato in via definitiva il decreto legislativo del MIPAAF con cui viene data attuazione alla disciplina europea riguardante il divieto di importazione di legno tagliato illegalmente.
Nello specifico la norma applica le disposizioni del Regolamento del Consiglio UE n. 2173/2005, relativo all’istituzione di un sistema di licenze Flegt per le importazioni di legname nella Comunità europea, e del Regolamento del Parlamento e del Consiglio UE n.995/2010 (EUTR), che stabilisce gli obblighi degli operatori che commercializzano legno e prodotti derivati.… ... Leggi il resto

Cimiteri romani: nuove procedure di contatto dell'utenza

La rivoluzione informatica cambia rapidamente anche il modo di colloquiare con i servizi pubblici locali e, in particolare, con quelli cimiteriali.
AMA Roma spa fa sapere che si è attivata una procedura che prevede l’utilizzo dell’indirizzo e-mail info.servizicimiteriali@amaroma.it non solo per la recezione del reclamo, ma anche per le risposte fornite all’utenza, che ha velocizzato i tempi di esecuzione.
Il servizio ha avuto un’ ottima rispondenza da parte dell’utenza.
Ma i canali di comunicazione si aggiornano sempre più e così dagli USA apprendiamo che cimiteri e imprese funebri utilizzano sempre più i social network anche per restare in contatto con i propri clienti effettivi o potenziali.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2680] Bologna all’avanguardia in Italia per il riconoscimento dei diritti a conviventi circa sepoltura di un defunto o per la cremazione

Il 24 settembre 2014 la giunta municipale di Bologna ha fatto un ulteriore passo nel riconoscimento dei diritti delle persone conviventi, gay o eterosessuali, senza differenze.
Come annunciato qualche mese fa Palazzo d’Accursio ha approvato una serie di integrazioni al regolamento di Polizia mortuaria con cui si estendono ai conviventi, cioè a persone legate al defunto da soli vincoli affettivi, alcuni diritti e facoltà già riconosciuti al coniuge o ai parenti.
«Capisco che il tema magari non è molto allegro dichiarò all’epoca il primo cittadino ma basta cambiare il regolamento di Polizia mortuaria per permettere a una persona, gay o anche che ha solo una relazione affettiva, di poter essere tumulato insieme al partner».… ... Leggi il resto

Un laboratorio di teatro per il diritto alla memoria

Si comunica che sono aperte le iscrizioni al laboratorio di teatro, "Il Diritto alla memoria”, inserito nella Rassegna "Pre-senza. Nuove forme dell’assenza", terza edizione del progetto "Uno sguardo al cielo", condotto da Michalis Traitsis,che si svolgerà in 4 incontri:
24 ottobre (ore 10.00/19.00) e 25 ottobre (ore 9.30; 13.30)
7 (ore 10/19.00) e 8 novembre (ore 9.30/13.30)
presso il CTU,Via Savonarola 19 Ferrara.

Il laboratorio ha il fine di:
· stimolare la conoscenza di sé, dell’altro, dello spazio che, nel fare comune, diventa l’habitat del gruppo.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2679] Circolare Sefit sulla gestione dei crematori, a seguito della segnalazione AGCM AS1140

Nel Bollettino dell Antitrust. n. 30 del 28 luglio 2014 (pagg. 87 e ss.) è stata pubblicata la segnalazione AS 1140 del 21 luglio 2014, indirizzata al Comune di Torino e formulata a seguito di richiesta di parere, ai sensi dell art. 22 della L. 287/90, segnalazione avente ad oggetto le modalità di affidamento del servizio di cremazione.
L AGCM si esprime in particolare sul caso di gestione di servizio pubblico locale in cui le infrastrutture essenziali/strumentali per erogarlo siano di proprietà di soggetto privato, giungendo alla conclusione che spetti al Comune, in base all art.… ... Leggi il resto

Serata di Beneficenza al crematorio di Bruxelles

Cette année encore, les l’Asbl « Les Amis du Crematorium Bruxellois » avec son conseil d’administration composé de bénévoles pluralistes se font un honneur avec humanisme d’aider, par cette activité annuelle de bienfaisance, à valoriser une présence humaine de circonstance lors des cérémonies.

Celle-ci aura lieu le 18 octobre 2014, à partir de 18 heures autour des photos de Xavier Hermans. Ensuite, elle se poursuivra sur un mode exceptionnel, Zidani, humoriste très connue du grand public, a conçu un spectacle, spécialement réalisé pour nous.… ... Leggi il resto

Regole per il trasporto aereo di urne cinerarie

TSA and Airline Helpful links on transporting cremains

Transportation Safety Administration – TSA The Transportation Safety Administration traveler information page will give air travelers all the guidelines and regulations they need to know and go on to their destination. From acceptable identification to prohibited items, you’ll find it all here.
American Airlines American Airlines information on traveling with cremated remains, uncremated remains and other shipping requirements with regards to air transport of the deceased. American Airlines can be reached by calling 1-800-433-7300.
... Leggi il resto

Sette arresti nel salernitano. Camorra aveva messo le mani nel settore funebre locale

La polizia di Salerno alle prime ore della mattinata del 25 settembre 2014 ha arrestato 7 persone per i reati di associazione per delinquere di stampo camorristico, estorsione e usura.
Si tratta di un gruppo criminale che agiva a danno di imprese e attività commerciali, operanti anche nel settore dei servizi funebri della provincia di Salerno, in particolare nella Piana del Sele e nell’Agro Nocerino.
Il capo dell’associazione è stato individuato in Giovanni Marandino, pregiudicato, esponente di spicco dell’organizzazione camorristica denominata ’Nuova Camorra Organizzatà che già dagli anni ’70 faceva capo al noto Raffaele Cutolo del quale gestì anche la latitanza.… ... Leggi il resto

ISTAT mette on line altri 2 mesi di dati sulla popolazione e sulla mortalità

Dopo la tirata d’orecchie all’ISTAT (vedi il post Le ferie all’ISTAT) non credevamo ai nostri occhi oggi quando, andati sul sito dell’ISTAT, abbiamo registrato l’aggiornamento dei dati di ben due mesi. Ovviamente non crediamo di aver contribuito di un niente alla uscita di tali dati, ma ora registriamo che due mesi di arretrato sono stati recuperati. … Allora erano proprio in ferie!
Per la cronaca, a fine settembre sono on line i dati a tutto aprile.… ... Leggi il resto

Presentato al Senato un disegno di legge organico per la Disciplina delle attività funerarie

Al Senato è stato presentato il 10 settembre 2014, l’AS 1611, di iniziativa parlamentare, Disciplina delle attività funerarie. Primo firmatario il Sen. Stefano Vaccari, cui hanno già aderito 12 altri senatori del PD.
In calce si riporta la sintesi della presentazione del PDL, direttamente recuperabile dal blog politico che ne ha dato l’annuncio.
Il DDL è stato annunciato nella seduta pomeridiana del Senato n. 310 del 11 settembre 2014 e non è ancora stato assegnato ad alcuna commissione.… ... Leggi il resto