Chiuse dentro al cimitero
A Torre del Greco due anziane signore sono rimaste chiuse all’interno del cimitero corallino. Le due donne, in visita al cimitero per far visita ai propri defunti, non si sono accorte del segnale acustico che avvisa la chiusura della struttura.
Le due donne si sono rese conto di essere rimaste da sole all’interno della struttura solo quando i custodi avevano già chiuso i cancelli. Hanno provato a chiedere aiuto, ma nessun passante però ha sentito le loro grida di soccorso.… ... Leggi il resto
Vittoria: Arrivano i Carabinieri dei NAS per accertamenti su caro estinto in ASL
Il ministro della Salute Beatrice Lorenzin, ha “chiesto ai Carabinieri del Nas di procedere a tutti gli accertamenti necessari per verificare quanto denunciato da notizie stampa, secondo le quali all’Ospedale di Vittoria (Ragusa) alcuni dipendenti dell’Azienda Sanitaria sarebbero coinvolti in un traffico sul caro estinto”.
E’ questo o stringato testo del comunicato stampa del Ministero della Salute, a seguito di una indagine giornalistica di www.laspia.it (LEGGI ARTICOLO) nella quale si mettevano in luce diversi aspetti di presunta corruzione all’Ospedale di Vittoria, fra infermieri e impresari di pompe funebri.… ... Leggi il resto
Cerimonia funebre da doge a Venezia per l’addio ad Alvise Zorzi
Le ceneri di Alvise Zorzi tornano nella sua Venezia: sono state trasportate qualche giorno fa con un piccolo corteo acqueo partito dalla casa del figlio Pieralvise, sul Canal Grande, davanti al tribunale, e proseguito fino al Rio di Noale per terminare a San Michele in Isola. Qui Alvise Zorzi è stato tumulato nella cappella della Scuola Grande di San Rocco, di cui era confratello.
Numerose le persone accorse per l’ultimo saluto (con tanto di alzaremi) al “Doge”, storico giornalista e cultore della Serenissima: si sono radunate in Erbaria, in Corte del Remer, al Mercato di Rialto e lungo le rive, oppure seguendo il corteo in barca.… ... Leggi il resto
Cinisello Balsamo chiede alla Regione Lombardia di passare da 2 a 3 linee il forno crematorio
Secondo quanto riportato da un quotidiano milanese, a Cinisello Balsamo si tengono più di 2.000 cremazioni l’anno.
A bilancio sarebbe stato stanziato circa un milione di euro per la terza linea crematoria.
L’assessore ai servizi cimiteriali Patrizia Bartolomeo, interpellata dal quotidiano, ha confermato: «A oggi ci sono stanziamento a bilancio e indirizzo politico del consiglio comunale. Abbiamo fatto richiesta alla Regione, attendiamo l’ok, in teoria le città che già hanno un forno crematorio dovrebbero essere avvantaggiate sul bando».… ... Leggi il resto
Oristano: bando per fornitura di servizi di trasporto funebre per indigenti
Il Comune di Oristano ha pubblicato un bando per l’affidamento del “servizio funebre per persone indigenti”. Il servizio sarà affidato per un anno ed «è destinato a garantire un funerale decoroso alle persone in difficoltà economica – recita il bando – Dovrà essere garantito il trasporto della salma con carro funebre, un feretro con tutte le dotazioni previste dalla normativa in materia igienico-sanitaria, accessori, assistenza e disbrigo delle pratiche amministrative».
Inoltre viene precisato che il servizio funebre dovrà essere svolto con la massima diligenza e puntualità, dal momento in cui verrà prelevata la salma dal luogo del decesso fino alla sepoltura in cimitero.… ... Leggi il resto
Requiem di Mozart serale al cimitero di Viterbo
Il 21 giugno 2016, la sera del solstizio d’estate, il Camposanto di Viterbo sarà la location dell’esecuzione del Requiem di Mozart. Il direttore Fabrizio Bastianini, alla testa dell’orchestra ‘Etruria Ensemble’, con il coro di oltre 100 elementi e i soli Mariangela Rossetti (soprano), Serena Fanelli (contralto), Baltazar Zuniga (tenore), Walter Testolin (basso), darà il via al Requiem aeternam dell’Introitus. Lo spazio è quello del cosiddetto ‘Pincetto’, prossimo al cancello centrale (350 posti), delimitato dalla chiesa neoclassica di San Lazzaro.… ... Leggi il resto
Pompei: assessora contraria alla installazione di impianto di cremazione
«Fino a quando sarò il l’assessore all’Urbanistica non si dovrà parlare d’impianto di cremazione a Pompei».
Con queste parole l’assessore Santa Cascone ha annunciato che è stato cancellato dalle opere pluriennali l’impianto di cremazione che si doveva peraltro realizzare con il project financing nel cimitero di Pompei.
Il motivo: promesse elettorali da mantenere.… ... Leggi il resto
Carbonizzati gli archivi cimiteriali del comune di Termoli
E’ stato un incendio doloso, appiccato all’interno del cimitero del Comune di Termoli, la causa del rogo che ha distrutto documenti e registri del cimitero di Termoli. Le cause dell’incendio sono in via di accertamento da parte dei Vigili del Fuoco.
I pompieri, allertati dal custode, sono intervenuti alle 7 circa ed hanno lavorato per alcune ore.
Si fa strada la pista del dolo: su un muro è stata infatti lasciata una scritta contro il municipio: “Comune ladro”.… ... Leggi il resto
Note in arte al Gran Camposanto di Messina
Nell’ambito della prima giornata per la Valorizzazione dei Beni Culturali della città di Messina giovedì 9 giugno alle 18.30, all’ingresso principale del Cimitero monumentale, si tiene il concerto “Note In Arte”, organizzato dall’assessorato Cultura e Spettacolo, in collaborazione con il Teatro Vittorio Emanuele.
L’orchestra del Teatro, diretta dal Maestro Giuseppe Paratore, con la partecipazione straordinaria del soprano Chiara Taigi, offrirà momenti di grande suggestione all’interno di uno dei monumenti più importanti della città, location sicuramente inusuale ma intrisa di storia, rara bellezza e grande fascino.… ... Leggi il resto
Voghera: al posto di pagare multe lavori socialmente utili anche al cimitero
A Voghera la Polizia locale ha in lista 61 candidati: andranno a pulire i cimiteri, quando sarà il loro turno. L’articolo 186 del codice della strada prevede condanne penali per chi guida in stato di ebbrezza, con ammende che possono arrivare a 6000 euro e arresto che può arrivare a un anno, in base alla quantità di alcol trovata nel sangue. La pena detentiva può essere trasformata in pena pecuniaria: ma così le cifre lievitano.
Il Comune di Voghera ha fatto una convenzione con il tribunale, per dare questa possibilità a chi trasgredisce l’articolo 186.… ... Leggi il resto
Napoli: protocollo di valorizzazione del cimitero delle Fontanelle
Comune di Napoli e la Parrocchia di Santa Maria del Carmine alle Fontanelle hanno stipulato qualche giorno or sono un protocollo d’intesa – firmato dal Sindaco e dal Parroco Giuseppe Rinaldi, alla presenza dell’Assessore alla Cultura – per rilanciare e valorizzare la valenza storica, artistica e culturale del Cimitero delle Fontanelle.
Nelle finalità del protocollo quelle tese a “ riscoprirne la funzione cultuale e spirituale, di recuperarne la piena e qualificata fruizione da parte del pubblico cittadino e di inserirlo in un circuito turistico di ampio raggio “ e per far ciò si “ individua nella Parrocchia di Santa Maria del Carmine alle Fontanelle, sia per ragioni logistiche e strutturali sia per motivazioni culturali, il partner essenziale per il raggiungimento di queste finalità.”… ... Leggi il resto
Campionati regionali per scavare una fossa a mano
La velocità dello scavo e la profondità della fossa, ma anche lo “stile” del tumulo: queste le caratteristiche al vaglio di una speciale giuria che, in Ungheria, deve valutare i migliori operatori cimiteriali da mandare al concorso macro-regionale che si terrà in Slovacchia a fine anno. Per il momento il record per il miglior tempo per scavare una fossa a mano è stato di 34 minuti.
… ... Leggi il resto
Senza pace la situazione del cimitero monumentale dell’Aquila
L’edificio 96 del cimitero monumentale dell’Aquila, utilizzato anche dopo il terremoto per le sepolture, è stato chiuso al pubblico una ventina di giorni fa perché alcune travi portanti sono a rischio crollo.
In attesa che vengano effettuati i lavori di manutenzione, scende notevolmente il numero di loculi disponibili all’interno del cimitero, perché le salme ospitate nella struttura in questione andranno provvisoriamente trasferite altrove.
Un ulteriore problema per l’Amministrazione comunale e soprattutto per i cittadini interessati.… ... Leggi il resto
Lapide siberiana a forma di iPhone
Un’agenzia di pompe funebri della città di Novosibirsk, in Siberia, ha avviato la produzione di pietre tombali a forma di iPhone, ma di dimensioni rilevanti.
Le proporzioni del gadget originale sono state rispettate e la pietra tombale è curata nei minimi particolari. Il costo di un monumento funebre, comprese foto e montaggio, è di 65 mila rubli (circa 800 euro), cioè esattamente il prezzo in Russia dell’ultima versione dello smartphone della Apple.
Sul retro della pietra tombale, inoltre, è inciso il codice del modello di iPhone.… ... Leggi il resto
Amministratori di un comune calabro aggrediti da commerciante di chiosco fiori cimiteriali
Il sindaco di Soriano Calabro Francesco Bartone e il presidente dell’assemblea Vincenzo Bellissimo sono stati aggrediti nella tarda mattinata di mercoledì scorso, all’interno del municipio e colpiti con pugni e schiaffi da una persona allontanatasi poi nei corridoi dell’edificio. Autore del vile gesto è una persona ancora non identificata che si è presentata negli uffici del centro in provincia di Vibo Valentia, e dopo aver raggiunto la stanza del sindaco lo ha aggredito con calci e pugni.… ... Leggi il resto
Appalto gestione cimiteri di Modena: problemi nel passaggio tra vecchio e nuovo gestore
Veniamo a conoscenza e pubblichiamo:
Si sta profilando “un futuro incerto”, segnalano i sindacati, per i 20 lavoratori dell’appalto dei servizi del cimitero di San Cataldo di Modena e degli altri 16 camposanti del territorio che fanno capo al Comune capoluogo. Con l’ultima gara dell’ottobre 2015, si è infatti aggiudicato l’appalto la cooperativa Dugoni Scrl di Mantova, subentrata a Nuova Attima srl a partire dal 9 maggio scorso. Attualmente, tuttavia, il cambio non si è ancora perfezionato e l’appalto è stato prorogato dal Comune di Modena fino al 17 luglio prossimo, a causa di un ricorso amministrativo pendente da parte di Nuova Attima.… ... Leggi il resto