Il governo della regione autonoma del Tibet ha recentemente emanato i “Regolamenti provvisori sui riti funebri del cielo”. Tali regolamenti hanno garantito, secondo gli esponenti interessati, la normale effettuazione di uno dei tradizionali riti funebri tibetani, in uso da migliaia di anni: lasciare il cadavere esposto agli agenti atmosferici. Secondo il rito funebre tibetano del cielo, osservato attualmente dall’80% dei tibetani, lasciare il cadavere all’esterno in pasto agli avvoltoi è simbolo di continuazione della vita nel ciclo di morte e rinascita chiamato Samsara. Nei regolamenti vengono proibite – al fine di non disturbare gli avvoltoi – visite, foto e riprese di persone non coinvolte nei luoghi rituali. Viene inoltre riconosciuta la figura professionale dei maestri del rito, cui è dedicato un articolo sul rispetto a loro dovuto.
Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.