A Modena la cremazione continua a consolidarsi come la scelta prevalente. A partire dal 2020, infatti, sei modenesi su dieci hanno preferito la cremazione alla sepoltura tradizionale in loculo o in terra.
Secondo i dati diffusi dall’Ufficio Statistica comunale in occasione delle giornate dedicate alla Commemorazione dei defunti, la percentuale nel 2025 ha raggiunto il 63,8%, segnando un aumento significativo rispetto al 2015, quando si fermava poco sopra il 40%.
La crescita è stata graduale e costante: 46,4% nel 2017, 51% tra 2018 e 2019, e 59,6% nel 2020, anno in cui l’emergenza pandemica ha accelerato la tendenza. Proprio durante la pandemia, nell’aprile 2020, si è registrato il picco storico con l’80% dei defunti residenti cremati.
Nel 2024 i Servizi demografici del Comune hanno censito 2.098 decessi tra i residenti. Il 36% è stato sepolto nei cimiteri cittadini o in altri comuni: di questi, il 39% nel Cimitero di San Cataldo, il 34% nei cimiteri frazionali e il 27% altrove.
Quanto alla destinazione delle ceneri, quasi la metà (49%) viene tumulata nei cimiteri cittadini, il 10% è affidato ai familiari, mentre il 41% è destinato alla dispersione in aree autorizzate, segno di una crescente apertura verso forme più libere e personalizzate di commemorazione.
Il quadro modenese conferma una trasformazione profonda nei comportamenti funerari: la cremazione, da scelta minoritaria, è divenuta oggi la forma prevalente, spinta da fattori culturali, economici e ambientali.
Una tendenza che sembra destinata a proseguire anche nei prossimi anni, modificando il volto dei cimiteri e le modalità con cui la città custodisce la memoria dei propri defunti.
Fonte: sulpanaro.net
Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.