[fun.news.210] E’ stata emanata nuova circolare SEFIT su servizi cimiteriali, cremazione e trasporti funebri

In vista della deliberazione delle tariffe da parte dei comuni, SEFIT ha emanato una ulteriore circolare sui servizi cimiteriali e di trasporto funebre di feretri, a seguito delle L. 26/2001 e L. 130/2001. Si tratta della circolare p.n. 4603 del 9/1/2002.… ... Leggi il resto

[fun.news.210] E’ stata emanata nuova circolare SEFIT su servizi cimiteriali, cremazione e trasporti funebri

In vista della deliberazione delle tariffe da parte dei comuni, SEFIT ha emanato una ulteriore circolare sui servizi cimiteriali e di trasporto funebre di feretri, a seguito delle L. 26/2001 e L. 130/2001. Si tratta della circolare p.n. 4603 del 9/1/2002.… ... Leggi il resto

[fun.news.209] Altra municipalizzazione di Servizi cimiteriali in vista

I servizi cimiteriali di Foiano e Pozzo (Arezzo) passano alla Coingas. Scaduti i termini del precedente appalto a due ditte private il consiglio comunale ha approvato all’unanimità l’affidamento in concessione all’azienda aretina. L’accordo prevede la gestione delle lampade votive, delle manutenzioni delle aree cimiteriali e della concessione dei loculi. La convenzione non è stata ancora siglata, ma il consiglio comunale ha dettato gli indirizzi: durata non superiore a 15 anni, riconoscimento a favore del Comune di una percentuale sulla concessione dei loculi, accollo a carico del concessionario degli oneri per investimenti sostenuti dal precedente gestore, riserva al Comune della determinazione delle tariffe per le lampade votive e del costo di concessione loculi cimiteriali.… ... Leggi il resto

[fun.news.208] A Pisa la gestione dei servizi cimiteriali verrà affidata ad una cooperativa

Sarà la Manutencoop di Bologna, un’azienda specializzata che ha già altre esperienze nella gestione dei servizi legati al «caro estinto», a seguire e curare tutti i cimiteri di Pisa. Lo ha deciso la giunta comunale di Pisa e l’affidamento avverrà alla fine del mese. Per ora, comunque, l’esternalizzazione riguarderà solo una prima «tranche» di attività: l’esumazione, l’inumazione, la manutenzione del verde e delle strutture, nonché la custodia. Il Comune mantiene invece per il momento la titolarità dei servizi di cremazione, di concessione dei loculi e della lux perpetua.… ... Leggi il resto

[fun.news.209] Altra municipalizzazione di Servizi cimiteriali in vista

I servizi cimiteriali di Foiano e Pozzo (Arezzo) passano alla Coingas. Scaduti i termini del precedente appalto a due ditte private il consiglio comunale ha approvato all’unanimità l’affidamento in concessione all’azienda aretina. L’accordo prevede la gestione delle lampade votive, delle manutenzioni delle aree cimiteriali e della concessione dei loculi. La convenzione non è stata ancora siglata, ma il consiglio comunale ha dettato gli indirizzi: durata non superiore a 15 anni, riconoscimento a favore del Comune di una percentuale sulla concessione dei loculi, accollo a carico del concessionario degli oneri per investimenti sostenuti dal precedente gestore, riserva al Comune della determinazione delle tariffe per le lampade votive e del costo di concessione loculi cimiteriali.… ... Leggi il resto

[fun.news.208] A Pisa la gestione dei servizi cimiteriali verrà affidata ad una cooperativa

Sarà la Manutencoop di Bologna, un’azienda specializzata che ha già altre esperienze nella gestione dei servizi legati al «caro estinto», a seguire e curare tutti i cimiteri di Pisa. Lo ha deciso la giunta comunale di Pisa e l’affidamento avverrà alla fine del mese. Per ora, comunque, l’esternalizzazione riguarderà solo una prima «tranche» di attività: l’esumazione, l’inumazione, la manutenzione del verde e delle strutture, nonché la custodia. Il Comune mantiene invece per il momento la titolarità dei servizi di cremazione, di concessione dei loculi e della lux perpetua.… ... Leggi il resto

[fun.news.207] Attenzione a ripetere l’iscrizione!

Stanno ripetendosi le iscrizioni al sito! Anche se esso risulta profondamente modificato, chi era già registrato non ha necessità di farlo nuovamente. Può continuare ad usare il vecchio LOGIN e la vecchia Password. E’ ovvio che la registrazione gratuita non dà che i servizi base. Per ottenere i servizi a pagamento occorre fare una nuova registrazione a pagamento! Solo in quel caso, si ripete, occorre reiscriversi, altrimenti basta utilizzare il vecchio LOGIN e la vecchia PASSWORD.… ... Leggi il resto

[fun.news.207] Attenzione a ripetere l’iscrizione!

Stanno ripetendosi le iscrizioni al sito! Anche se esso risulta profondamente modificato, chi era già registrato non ha necessità di farlo nuovamente. Può continuare ad usare il vecchio LOGIN e la vecchia Password. E’ ovvio che la registrazione gratuita non dà che i servizi base. Per ottenere i servizi a pagamento occorre fare una nuova registrazione a pagamento! Solo in quel caso, si ripete, occorre reiscriversi, altrimenti basta utilizzare il vecchio LOGIN e la vecchia PASSWORD.… ... Leggi il resto

[fun.news.206] Cremazione obbligatoria a Qingtian (Cina)

La municipalità di Qingtian (provincia Zhejiang, R. P. Cinese), che conta circa 500.000 abitanti, ha deliberato la cremazione obbligatoria per tutti i defunti, pur ammettendo che i defunti in possesso di cittadinanza diversa dalla cinese possano avvalersi delle forme di sepoltura loro tradizionali, e conseguentemente il divieto della sepoltura nei cimiteri. Una salma per la quale era stato violato quest’ultimo divieto, è stata estumulata e “cremata” direttamente sul posto dopo essere stata cosparsa di benzina.… ... Leggi il resto

[fun.news.205] In Gazzetta Ufficiale due provvedimenti importanti per gli Enti Locali

E’ stata pubblicata sul supplemento ordinario n. 285/L della GU n. 301 di sabato 29 dicembre la legge n. 448/2001, legge finanziaria 2001. Si rammenta che il riordino in materia di servizi pubblici locali è contenuto all’art. 35. La GU n. 300 di venerdì 28 dicembre ha pubblicato il Decreto del Ministero dell’Interno che proroga al 28 febbraio 2002 il termine per l’approvazione dei bilanci preventivi degli enti locali per l’anno 2002.… ... Leggi il resto

[fun.news.206] Cremazione obbligatoria a Qingtian (Cina)

La municipalità di Qingtian (provincia Zhejiang, R. P. Cinese), che conta circa 500.000 abitanti, ha deliberato la cremazione obbligatoria per tutti i defunti, pur ammettendo che i defunti in possesso di cittadinanza diversa dalla cinese possano avvalersi delle forme di sepoltura loro tradizionali, e conseguentemente il divieto della sepoltura nei cimiteri. Una salma per la quale era stato violato quest’ultimo divieto, è stata estumulata e “cremata” direttamente sul posto dopo essere stata cosparsa di benzina.… ... Leggi il resto

[fun.news.205] In Gazzetta Ufficiale due provvedimenti importanti per gli Enti Locali

E’ stata pubblicata sul supplemento ordinario n. 285/L della GU n. 301 di sabato 29 dicembre la legge n. 448/2001, legge finanziaria 2001. Si rammenta che il riordino in materia di servizi pubblici locali è contenuto all’art. 35. La GU n. 300 di venerdì 28 dicembre ha pubblicato il Decreto del Ministero dell’Interno che proroga al 28 febbraio 2002 il termine per l’approvazione dei bilanci preventivi degli enti locali per l’anno 2002.… ... Leggi il resto

[fun.news.204] Novità augurali

Dal 1 gennaio 2002, c’è la novità dell’euro, ma anche il sito www.euroact.net non scherza ! Difatti si presenta con un completo restyling, con nuovi servizi e con tre grandi novità: 1) produrrà una rivista telematica on line trimestrale a pagamento(almeno 48 pagine in formato A4) distribuita per posta elettronica in PDF ( leggibile con Adobe Acrobat reader); 2) differenzierà nettamente gli argomenti a pagamento da quelli gratuiti; 3) si aprirà alla pubblicità. Si tratta di 3 mosse per pagare parte del servizio che si fornisce ormai da un anno, come hanno fatto ormai quasi tutti i siti commerciali dopo l’euforia iniziale dell’andata sul web.… ... Leggi il resto

[fun.news.204] Novità augurali

Dal 1 gennaio 2002, c’è la novità dell’euro, ma anche il sito www.euroact.net non scherza ! Difatti si presenta con un completo restyling, con nuovi servizi e con tre grandi novità: 1) produrrà una rivista telematica on line trimestrale a pagamento(almeno 48 pagine in formato A4) distribuita per posta elettronica in PDF ( leggibile con Adobe Acrobat reader); 2) differenzierà nettamente gli argomenti a pagamento da quelli gratuiti; 3) si aprirà alla pubblicità. Si tratta di 3 mosse per pagare parte del servizio che si fornisce ormai da un anno, come hanno fatto ormai quasi tutti i siti commerciali dopo l’euforia iniziale dell’andata sul web.… ... Leggi il resto

[fun.news.203] Cambia il tasso legale, dal 3,5% al 3%

Con decreto del Ministro dell’Economia e delle Finanze 11 dicembre 2001 recante “Modifica del saggio di interesse legale”, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 290 del 14 dicembre 2001, è stato fissato, a partire dal 1° gennaio 2002, al 3% in ragione d’anno, il saggio degli interessi legali, di cui all’articolo 1284 del codice civile. Il decreto revoca, quindi, il precedente dell’11 dicembre 2000 che aveva fissato, con decorrenza dal 1° gennaio 2001, il saggio stesso al 3,5%.… ... Leggi il resto

[fun.news.202] Dilazione del termine di entrata in vigore del D.P.R. 8 giugno 2001, n. 327, in materia di espropriazioni di pubblica utilità

L’art. 5 del Decreto-legge 23 novembre 2001, n. 411, recante “Proroghe e differimenti di termini”. Dilazione del termine di entrata in vigore del D.P.R. 8 giugno 2001, n. 327, in materia di espropriazioni di pubblica utilità (G.U. n. 275 del 26 novembre 2001), proroga al 30 giugno 2002 l’entrata in vigore, inizialmente prevista per il prossimo 1° gennaio, del T.U. delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di espropriazione per pubblica utilità, emanato con D.P.R. 8 giugno 2001, n.… ... Leggi il resto