E’ già entrato in funzione da alcune settimane l’impianto del forno crematorio del cimitero di Fornase a Spinea (nei pressi di Mestre). L’area su cui è sorto il forno è stata messa a disposizione gratuitamente dal comune di Spinea. Dopo 15 anni di gestione l’impianto, salvo eventuali proroghe da ricontrattare, diverrà di proprietà comunale. Tra l’affitto e la cremazione gratuita di alcune salme il Comune di Spinea recupererà il valore del terreno concesso (circa 35 mila euro) arrivando in quindici anni a incassare poco meno di 200 mila euro. Per la realizzazione dell’impianto si è reso necessario un investimento di circa 1 milione e mezzo di euro. Infine, secondo quanto stabilito dalla convenzione di dicembre 2001 con la società Elios, che gestisce l’impianto, il Comune di Spinea si è impegnato anche a realizzare un parcheggio, e a sistemare la strada di collegamento tra la via Matteotti e l’area dell’impianto.
Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.