La proposta per la realizzazione di un cimitero per animali da compagnia a Merano è stata avanzata in questi giorni dal gruppo consiliare di Alleanza nazionale che, in proposito, ha presentato all’amministrazione comunale un’interrogazione e una mozione. La volontà del gruppo di An è quella di verificare la disponibilità municipale all’allestimento di una struttura pubblica. L’iniziatva di AN si basa anche sul fatto che di recente il consiglio dei ministri ha approvato in prima lettura un disegno di legge del ministro della salute, Girolamo Sirchia, che modifica la legislazione funeraria introducendo i cimiteri per animali d’affezione. In realtà essi erano già esistenti, in forma più o meno ufficiale, in diverse parti d’Italia, ma era sentita la necessità di un riferimento legislativo ponte, visto che il Ministero della salute rimanda alle Regioni la competenza per una dettagliata normativa, secondo gli usi e le tradizioni locali. È sempre più sentito il desiderio da parte dei proprietari di animali di dare loro adeguata sepoltura quando muoiono, riconoscendo di fatto una “familiarità” che merita di essere ricordata anche dopo la morte.
Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.