[fun.news.620] A SEFITDIECI in discussione anche la legge della Regione Lombardia in materia funeraria

A Roma, nel corso del forum SEFITDIECI di giovedì 11 dicembre 2003 (presso l’Aula Magna del Palazzo Confservizi CISPEL, 2° piano interrato, in via Cavour 179/A), oltre alle tematiche già in discussione (handicap per cimiteri e crematori, la nuova normativa sismica, i riflessi del D.P.R. 254/03) saranno trattati gli effetti della recente riforma dei servizi pubblici sul settore funerario e valutata, come caso di scuola, la legge della Regione Lombardia in materia funeraria. La partecipazione al forum – a numero chiuso per 140 partecipanti con precedenza agli associati SEFIT – è gratuita, ma bisogna iscriversi entro il 3 dicembre p.v.… ... Leggi il resto

[fun.news.619] La Corte Costituzionale abbatte la legge della Lombardia sull’elettrosmog

La Corte Costituzionale ha cancellato le disposizioni lombarde contro l’elettrosmog che prevedono la distanza minima di 75 metri degli impianti di radiodiffusione da asili, scuole, ospedali e strutture simili. Per il Giudice delle leggi, che si e’ al riguardo pronunciato con la recente sentenza 7 novembre 2003, n. 331, tali norme (contenute nella LR 11 maggio 2001, n. 11) contrastano infatti con le statuizioni della legge nazionale 22 febbraio 2001, n. 36 sull’elettrosmog.… ... Leggi il resto

[fun.news.618] La riforma dei servizi pubblici locali è legge

L’Aula della Camera ha dato la fiducia al governo, che era stata chiesta sul decreto legge che accompagna la manovra Finanziaria 2004.I voti favorevoli sono stati 329, i contrari 6. I gruppi di opposizione non hanno partecipato alla votazione. La riforma dei servizi pubblici locali è quindi legge. Verrà emendata, con la legge finanziaria ancora in discussione e con l’AC 1798-B. Secondo il Ministro Buttiglione gli emendamenti non saranno sostanziali, ma solo dei chiarimenti della manovra come è stata già approvata.… ... Leggi il resto

[fun.news.618] La riforma dei servizi pubblici locali è legge

L’Aula della Camera ha dato la fiducia al governo, che era stata chiesta sul decreto legge che accompagna la manovra Finanziaria 2004.I voti favorevoli sono stati 329, i contrari 6. I gruppi di opposizione non hanno partecipato alla votazione. La riforma dei servizi pubblici locali è quindi legge. Verrà emendata, con la legge finanziaria ancora in discussione e con l’AC 1798-B. Secondo il Ministro Buttiglione gli emendamenti non saranno sostanziali, ma solo dei chiarimenti della manovra come è stata già approvata.… ... Leggi il resto

[fun.news.617] Integrata la normativa regionale del settore funebre presente sul sito

La sezione leggi del sito è stata arricchita da 23 leggi regionali, frutto di una ulteriore ricerca svolta dalla redazione del sito. Attualmente i documenti presenti nell’area ‘Norme regionali’ assommano a 90, così ripartiti: 58 leggi, 11 deliberazioni della giunta regionale, 6 circolari e 15 documenti vari. Possono accedere all’area tutti gli utenti regolarmente registrati. Inoltre nell’area Informazioni è presente una sezione dedicata all’iter di progetti di legge regionali e nazionali interessanti il settore. Chi è a conoscenza di altre norme è opportuno che le trasmetta alla redazione del sito redazione@euroact.net,… ... Leggi il resto

[fun.news.617] Integrata la normativa regionale del settore funebre presente sul sito

La sezione leggi del sito è stata arricchita da 23 leggi regionali, frutto di una ulteriore ricerca svolta dalla redazione del sito. Attualmente i documenti presenti nell’area ‘Norme regionali’ assommano a 90, così ripartiti: 58 leggi, 11 deliberazioni della giunta regionale, 6 circolari e 15 documenti vari. Possono accedere all’area tutti gli utenti regolarmente registrati. Inoltre nell’area Informazioni è presente una sezione dedicata all’iter di progetti di legge regionali e nazionali interessanti il settore. Chi è a conoscenza di altre norme è opportuno che le trasmetta alla redazione del sito redazione@euroact.net,… ... Leggi il resto

[fun.news.616] Legge lombarda in materia funeraria. Per la SEFIT un’occasione perduta

A seguito della approvazione in Lombardia della L.R. 91/03 in materia funebre, necroscopica e cimiteriale la SEFIT ha espresso alcune sintetiche valutazioni, cui farà seguito un organico commento interpretativo. “La legge regionale lombarda interviene con taglio dirigistico in materie spesso non di propria competenza, nemmeno concorrente (quali lo stato civile, la tutela della concorrenza, l’ambiente), in diverse occasioni con soluzioni infelici. Ci auguriamo che questa non sia la strada che vorranno seguire altre regioni”. “Dopo aver letto il testo ribadiamo che la volontà di attuare la legge 130/01 è fallita, creando invece più problemi applicativi che altro.… ... Leggi il resto

[fun.news.616] Legge lombarda in materia funeraria. Per la SEFIT un’occasione perduta

A seguito della approvazione in Lombardia della L.R. 91/03 in materia funebre, necroscopica e cimiteriale la SEFIT ha espresso alcune sintetiche valutazioni, cui farà seguito un organico commento interpretativo. “La legge regionale lombarda interviene con taglio dirigistico in materie spesso non di propria competenza, nemmeno concorrente (quali lo stato civile, la tutela della concorrenza, l’ambiente), in diverse occasioni con soluzioni infelici. Ci auguriamo che questa non sia la strada che vorranno seguire altre regioni”. “Dopo aver letto il testo ribadiamo che la volontà di attuare la legge 130/01 è fallita, creando invece più problemi applicativi che altro.… ... Leggi il resto

[fun.news.615] Disponibile sul sito il testo della legge lombarda in materia funeraria

Il testo della legge della Regione Lombardia n. 91/2003, approvata dal Consiglio regionale l’11/11/03, concernente “Norme in materia di attività e servizi necroscopici, funebri e cimiteriali” è disponibile sul sito www.euroact.net . Esso è reperibile: – nell’area ‘Informazioni’ (sulla destra dello schermo), cliccando sull’apposito link NEW , è possibile farsela inviare per posta elettronica; – nell’area ‘Leggi’, fra le ‘Norme Regionali’.… ... Leggi il resto

[fun.news.615] Disponibile sul sito il testo della legge lombarda in materia funeraria

Il testo della legge della Regione Lombardia n. 91/2003, approvata dal Consiglio regionale l’11/11/03, concernente “Norme in materia di attività e servizi necroscopici, funebri e cimiteriali” è disponibile sul sito www.euroact.net . Esso è reperibile: – nell’area ‘Informazioni’ (sulla destra dello schermo), cliccando sull’apposito link NEW , è possibile farsela inviare per posta elettronica; – nell’area ‘Leggi’, fra le ‘Norme Regionali’.… ... Leggi il resto

[fun.news.614] La SEFIT sulla legge lombarda in materia funebre e cimiteriale

Secondo la SEFIT l’approvazione l’11 novembre della legge lombarda su cimiteri e cremazione apre nuovi scenari, fin qui solo evocati e mai praticati. Si paventa poi, nonostante le dichiarazioni distensive della relatrice Antonella Maiolo sul fatto che la legge regionale sia in linea con quella che si attende a livello nazionale, un conflitto di attribuzioni con lo Stato e in particolare col Ministero della salute, che contava di far approvare in tempi rapidi l’AC 4144, attualmente in Parlamento in attesa di iniziarne la discussione nei primi mesi del 2004.… ... Leggi il resto

[fun.news.613] Alcuni contenuti della legge lombarda in materia funeraria

L’Ufficio stampa della Regione Lombardia ha diffuso un comunicato stampa che si riporta integralmente. “In Lombardia, dalla esecutività del provvedimento, sarà possibile cremare il corpo dei defunti e le ceneri potranno essere successivamente disperse all’interno dei cimiteri o in luoghi privati. A stabilirlo è la legge (relatrice Antonella Maiolo, FI) approvata l’11 novembre 2003, a maggioranza dal Consiglio regionale, con l’astensione dei gruppi di opposizione. “Abbiamo approvato una legge innovativa –commenta Antonella Maiolo (FI) – che semplifica le procedure e va così incontro alle esigenze delle famiglie.… ... Leggi il resto

[fun.news.614] La SEFIT sulla legge lombarda in materia funebre e cimiteriale

Secondo la SEFIT l’approvazione l’11 novembre della legge lombarda su cimiteri e cremazione apre nuovi scenari, fin qui solo evocati e mai praticati. Si paventa poi, nonostante le dichiarazioni distensive della relatrice Antonella Maiolo sul fatto che la legge regionale sia in linea con quella che si attende a livello nazionale, un conflitto di attribuzioni con lo Stato e in particolare col Ministero della salute, che contava di far approvare in tempi rapidi l’AC 4144, attualmente in Parlamento in attesa di iniziarne la discussione nei primi mesi del 2004.… ... Leggi il resto

[fun.news.613] Alcuni contenuti della legge lombarda in materia funeraria

L’Ufficio stampa della Regione Lombardia ha diffuso un comunicato stampa che si riporta integralmente. “In Lombardia, dalla esecutività del provvedimento, sarà possibile cremare il corpo dei defunti e le ceneri potranno essere successivamente disperse all’interno dei cimiteri o in luoghi privati. A stabilirlo è la legge (relatrice Antonella Maiolo, FI) approvata l’11 novembre 2003, a maggioranza dal Consiglio regionale, con l’astensione dei gruppi di opposizione. “Abbiamo approvato una legge innovativa –commenta Antonella Maiolo (FI) – che semplifica le procedure e va così incontro alle esigenze delle famiglie.… ... Leggi il resto

[fun.news.612] Perplessità sulla legge della Regione Lombardia in materia di dispersione delle ceneri

Beppe Lodi, Assessore ai Cimiteri del Comune di Torino, esprime forti perplessità alla notizia che la Regione Lombardia ha approvato un legge che “sblocca” la dispersione delle ceneri. “Le scelte in materia di sepoltura appartengono ai diritti inviolabili della persona e devono essere tutelati innanzitutto dallo Stato e, per questo, ci devono essere delle leggi valide per tutto il territorio nazionale. La Regione Lombardia – a quanto leggo delle anticipazioni – approvando una legge che consente la dispersione fa una pericolosa ‘fuga in avanti’ e finisce col dividere gli Italiani tra quelli di serie A (i lombardi) e quelli di serie (B) tutti gli altri.… ... Leggi il resto

[fun.news.611] La Lombardia approva una legge regionale in materia funebre e cimiteriale

Il Consiglio regionale della Lombardia ha approvato in data 11 moovembre 2003 i PDL abbinati N. 0332/0346 “Norme in materia di attività e servizi necroscopici, funebri e cimiteriali” di iniziativa della Giunta regionale (PDL/0332) e di iniziativa consiliare (PDL/0346) Cosicché il pdl abbinato è diventato legge. Ora il Presidente del Consiglio regionale dovrà inviare il testo della legge approvata al Presidente della Giunta regionale per la promulgazione. Una volta promulgata, la legge è pubblicata sul Burl (Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia) ed entra in vigore 15 giorni dopo la pubblicazione, o nel diverso termine indicato dalla legge medesima.… ... Leggi il resto