[fun.news.1435] AMA: ‘Roma e le Storie del Cinema’, il nuovo itinerario culturale gratuito al Verano

In concomitanza con la II edizione della “Festa del Cinema” di Roma, AMA avvia un nuovo, suggestivo itinerario culturale gratuito all’interno del Cimitero Monumentale del Verano: la storia del cinema italiano narrata attraverso il ricordo dei suoi personaggi.
Guide specializzate condurranno i visitatori (massimo 30 alla volta) alla scoperta della nostra memoria cinematografica e dei suoi maggiori protagonisti: da registi (come Roberto Rossellini, Vittorio De Sica, Luigi Zampa, Elio Petri) ed attori (tra cui Vittorio Gassmann, Alberto Sordi, Eduardo De Filippo, Marcello Mastroianni, Nino Manfredi, Aldo Fabrizi), fino a sceneggiatori, montatori e doppiatori (come Ferruccio Amendola).… ... Leggi il resto

[fun.news.1435] AMA: ‘Roma e le Storie del Cinema’, il nuovo itinerario culturale gratuito al Verano

In concomitanza con la II edizione della “Festa del Cinema” di Roma, AMA avvia un nuovo, suggestivo itinerario culturale gratuito all’interno del Cimitero Monumentale del Verano: la storia del cinema italiano narrata attraverso il ricordo dei suoi personaggi.
Guide specializzate condurranno i visitatori (massimo 30 alla volta) alla scoperta della nostra memoria cinematografica e dei suoi maggiori protagonisti: da registi (come Roberto Rossellini, Vittorio De Sica, Luigi Zampa, Elio Petri) ed attori (tra cui Vittorio Gassmann, Alberto Sordi, Eduardo De Filippo, Marcello Mastroianni, Nino Manfredi, Aldo Fabrizi), fino a sceneggiatori, montatori e doppiatori (come Ferruccio Amendola).… ... Leggi il resto

[fun.news.1434] SEFITdieci ’07 si terrà a Roma il 14 dicembre 2007

SEFIT-Federutility ha comunicato la data di Sefitdieci ’07, il tradizionale appuntamento annuale di approfondimento del settore funerario.
Il forum si terrà a Roma venerdì 14 dicembre prossimo, dalle ore 10.00 alle ore 17.00, presso l’Aula Magna del Palazzo Confservizi CISPEL, 2° piano interrato, in via Cavour 179/A.
Le tematiche in discussione quest’anno verteranno su problematiche inerenti il futuro dei servizi funebri e cimiteriali (riflessi della finanziaria 2008, centralità delle gestioni cimiteriali, ecc.), il premio FIORI VIOLA 2007 e le esperienze SEFIT per gli associati (linee guida per la installazione di crematori, tutela della salute e sicurezza nel lavoro, fiscalità e i servizi funerari, ecc.).… ... Leggi il resto

[fun.news.1434] SEFITdieci ’07 si terrà a Roma il 14 dicembre 2007

SEFIT-Federutility ha comunicato la data di Sefitdieci ’07, il tradizionale appuntamento annuale di approfondimento del settore funerario.
Il forum si terrà a Roma venerdì 14 dicembre prossimo, dalle ore 10.00 alle ore 17.00, presso l’Aula Magna del Palazzo Confservizi CISPEL, 2° piano interrato, in via Cavour 179/A.
Le tematiche in discussione quest’anno verteranno su problematiche inerenti il futuro dei servizi funebri e cimiteriali (riflessi della finanziaria 2008, centralità delle gestioni cimiteriali, ecc.), il premio FIORI VIOLA 2007 e le esperienze SEFIT per gli associati (linee guida per la installazione di crematori, tutela della salute e sicurezza nel lavoro, fiscalità e i servizi funerari, ecc.).… ... Leggi il resto

[fun.news.1433] Operatore cimiteriale muore schiacciato nel montaferetri

Un necroforo comunale è morto in un incidente sul lavoro avvenuto all’interno del cimitero di Cavriago, nel reggiano.
L’uomo, Giordano Corradini, 39 anni, del luogo, stava lavorando sotto un porticato alla manutenzione di un montacarichi idraulico, del tipo usato per sollevare le bare.
Per cause che sono ancora al vaglio dei carabinieri e degli ispettori della Medicina del Lavoro, il montaferetri si è abbassato repentinamente, schiacciandogli la testa, rimasta tra gli ingranaggi.
Solo dopo ore qualcuno ha notato l’immobilità continua delle gambe del malcapitato e ha chiamato soccorsi.… ... Leggi il resto

[fun.news.1433] Operatore cimiteriale muore schiacciato nel montaferetri

Un necroforo comunale è morto in un incidente sul lavoro avvenuto all’interno del cimitero di Cavriago, nel reggiano.
L’uomo, Giordano Corradini, 39 anni, del luogo, stava lavorando sotto un porticato alla manutenzione di un montacarichi idraulico, del tipo usato per sollevare le bare.
Per cause che sono ancora al vaglio dei carabinieri e degli ispettori della Medicina del Lavoro, il montaferetri si è abbassato repentinamente, schiacciandogli la testa, rimasta tra gli ingranaggi.
Solo dopo ore qualcuno ha notato l’immobilità continua delle gambe del malcapitato e ha chiamato soccorsi.… ... Leggi il resto

[fun.news.1432] Documento SEFIT su linee guida per installazione di crematori in Italia

Con circolare di p.n. 1248 del 10/10/2007 la SEFIT ha reso pubblico il documento predisposto dal Gruppo permanente di lavoro “Cremazione” della SEFIT concernente le linee guida per la installazione di crematori in Italia (steso tenendo in considerazione gli orientamenti maturati anche in ambito internazionale). Si tratta di una analisi particolarmente dettagliata della evoluzione della cremazione in Italia, completa di dati statistici e riferimenti normativi; di indicazioni sulle funzioni del crematorio e dei limiti consigliati per le emissioni in atmosfera.… ... Leggi il resto

[fun.news.1432] Documento SEFIT su linee guida per installazione di crematori in Italia

Con circolare di p.n. 1248 del 10/10/2007 la SEFIT ha reso pubblico il documento predisposto dal Gruppo permanente di lavoro “Cremazione” della SEFIT concernente le linee guida per la installazione di crematori in Italia (steso tenendo in considerazione gli orientamenti maturati anche in ambito internazionale). Si tratta di una analisi particolarmente dettagliata della evoluzione della cremazione in Italia, completa di dati statistici e riferimenti normativi; di indicazioni sulle funzioni del crematorio e dei limiti consigliati per le emissioni in atmosfera.… ... Leggi il resto

[fun.news.1431] A Catania operazione Arcangelo. Posti i sigillli anche a due imprese funebri

Tra i 29 arresti eseguiti il 9 ottobre 2007 dalla Dia di Catania nell’ambito dell’operazione “Arcangelo “ c’è anche Vincenzo Santapaola, figlio di un fratello del boss Nitto, trapiantato a Messina diversi anni addietro.
Vincenzo Santapaola è stato raggiunto dall’ordinanza custodiale emessa dai giudici catanesi e si trova ora nel carcere di Gazzi.
A suo carico è stato eseguito anche un provvedimento di sequestro di beni.
Secondo la procura etnea aveva il compito di gestire le estorsioni nel messinese per conto della famiglia.… ... Leggi il resto

[fun.news.1431] A Catania operazione Arcangelo. Posti i sigillli anche a due imprese funebri

Tra i 29 arresti eseguiti il 9 ottobre 2007 dalla Dia di Catania nell’ambito dell’operazione “Arcangelo “ c’è anche Vincenzo Santapaola, figlio di un fratello del boss Nitto, trapiantato a Messina diversi anni addietro.
Vincenzo Santapaola è stato raggiunto dall’ordinanza custodiale emessa dai giudici catanesi e si trova ora nel carcere di Gazzi.
A suo carico è stato eseguito anche un provvedimento di sequestro di beni.
Secondo la procura etnea aveva il compito di gestire le estorsioni nel messinese per conto della famiglia.… ... Leggi il resto

[fun.news.1430] Toscana: Nuova delibera giunta regionale sulla disciplina del trasporto di salme e cadaveri

La Giunta regionale della Regione Toscana ha emanato il 27 agosto scorso la delibera n. 612/07 concernente la "Legge regionale 4 aprile 2007, n. 18 ‘Disciplina del trasporto di salme e cadaveri’. Disposizioni applicative".
Il testo del provvedimento può già essere reperito sul sito www.euroact.net, solo dagli utenti paganti, nell’area ‘Leggi’, fra le ‘Norme Regionali’.… ... Leggi il resto

[fun.news.1430] Toscana: Nuova delibera giunta regionale sulla disciplina del trasporto di salme e cadaveri

La Giunta regionale della Regione Toscana ha emanato il 27 agosto scorso la delibera n. 612/07 concernente la "Legge regionale 4 aprile 2007, n. 18 ‘Disciplina del trasporto di salme e cadaveri’. Disposizioni applicative".
Il testo del provvedimento può già essere reperito sul sito www.euroact.net, solo dagli utenti paganti, nell’area ‘Leggi’, fra le ‘Norme Regionali’.… ... Leggi il resto

[fun.news.1429] Acque sotterranee, in arrivo recepimento direttiva 2006/118/Ce

La "Legge Comunitaria 2007", licenziata dal Senato in via definitiva lo scorso 25 settembre ed ora in attesa dell’approvazione della Camera dei Deputati, prevede l’attuazione della nuova normativa Ue sulla tutela dei corpi idrici sotterranei.
La direttiva 2006/118/Ce affianca la direttiva quadro 2000/60/Ce (che già reca disposizioni per la protezione delle acque sotterranee) aggiungendo i criteri per la valutazione del buono stato chimico dei corpi idrici, l’individuazione e l’inversione delle tendenze dell’aumento dell’inquinamento, la limitazione degli scarichi indiretti.… ... Leggi il resto

[fun.news.1429] Acque sotterranee, in arrivo recepimento direttiva 2006/118/Ce

La "Legge Comunitaria 2007", licenziata dal Senato in via definitiva lo scorso 25 settembre ed ora in attesa dell’approvazione della Camera dei Deputati, prevede l’attuazione della nuova normativa Ue sulla tutela dei corpi idrici sotterranei.
La direttiva 2006/118/Ce affianca la direttiva quadro 2000/60/Ce (che già reca disposizioni per la protezione delle acque sotterranee) aggiungendo i criteri per la valutazione del buono stato chimico dei corpi idrici, l’individuazione e l’inversione delle tendenze dell’aumento dell’inquinamento, la limitazione degli scarichi indiretti.… ... Leggi il resto

[fun.news.1428] A Vicenza il parroco registra la propria omelia funebre

L’idea è venuta a don Giovanni Bellò, parroco 71enne di Semonzo del Grappa (VI), dopo aver assistito alla "predica" fatta al funerale di un amico prete.
"Sono stanco di sentire troppi complimenti non sinceri" ha detto il parroco e così – per evitare che nel giorno delle sue esequie le sue opere vengano descritte fuor di misura in un eccesso di buonismo – ha deciso di registrare l’omelia che i suoi fedeli ascolteranno proprio il giorno del suo funerale.… ... Leggi il resto

[fun.news.1428] A Vicenza il parroco registra la propria omelia funebre

L’idea è venuta a don Giovanni Bellò, parroco 71enne di Semonzo del Grappa (VI), dopo aver assistito alla "predica" fatta al funerale di un amico prete.
"Sono stanco di sentire troppi complimenti non sinceri" ha detto il parroco e così – per evitare che nel giorno delle sue esequie le sue opere vengano descritte fuor di misura in un eccesso di buonismo – ha deciso di registrare l’omelia che i suoi fedeli ascolteranno proprio il giorno del suo funerale.… ... Leggi il resto