Sette dipendenti comunali, quattro tumulatori e tre ispettori, sono stati denunciati dai carabinieri del comando provinciale di Genova per avere sistematicamente e per anni depredato i cadaveri esumati di protesi dentali e ortopediche, anelli e monili lasciati loro addosso dai parenti. I reati contestati sono vilipendio di tombe, sottrazione, distruzione e soppressione di cadavere, peculato, furto di arredi di interesse storico ed artistico, con l’aggravante di essere stati commessi in un luogo di sepoltura. I sette, tutti in servizio presso il cimitero monumentale di Staglieno a Genova, secondo i militari che hanno depositato presso la procura della Repubblica di Genova una dettagliata informativa, erano soliti rubare anche materiali pregiati, come marmi e arredi, nonchè statue e fregi.… ... Leggi il resto
Categoria: Fun.News
Elenco delle Fun.News inoltrate fino al 16/03/2021
[Fun.News 1910] Approvato nuovo regolamento per il Codice dei contratti pubblici di lavori, servizi e forniture
Il Consiglio dei Ministri del 18 giugno 2010 ha approvato in via definitiva il regolamento di attuazione del codice dei contratti pubblici di lavori, servizi e forniture di cui al decreto legislativo 12 aprile 2006.
Il Regolamento era stato approvato in via preliminare dal Consiglio dei Ministri del 17/12/2009 e, successivamente aveva ottenuto il parere favorevole con osservazioni da parte del Consiglio di Stato e dopo l’approvazione definitiva sarà per trasmesso al Capo dello Stato per la firma e la successiva pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale dopo, ovviamente, il visto della Corte dei Conti.… ... Leggi il resto
[Fun.News 1909] Consiglio di Stato da parere sostanzialmente favorevole al regolamento Fitto sui servizi pubblici locali
Il Consiglio di Stato nell’adunanza in data 24 maggio 2010, con atto n. 2415/210 (diffuso il 14 giugno 2010), ha espresso parere favorevole, con condizioni, allo schema di regolamento Fitto sui servizi pubblici locali. Difatti il parere è un via libera con pochissimi cambiamenti al testo approvato dal Governo e con modifiche della Conferenza Unificata.
Il testo del parere e’ presente nell’area Leggi – Statali per settore – Normativa Servizi Pubblici Locali, al seguente link: Parere Consiglio di Stato
Per essere operativo il regolamento ha necessità ora dell’ultimo passaggio, cioé il parere delle competenti commisisoni parlamentari (atteso prima della pausa estiva).… ... Leggi il resto
[Fun.News 1908] Preoccupano gli effetti della manovra sui servizi pubblici locali
"I tagli previsti dalla manovra ci preoccupano molto, ma sono necessari, in quanto determinati dalla situazione economico finanziaria mondiale". Cosi’ il presidente di Acea e di Confservizi, Giancarlo Cremonesi, durante la conferenza nazionale della confederazione, ha commentato i tagli previsti dalla manovra correttiva del Governo.
Cremonesi ha espresso una "valutazione critica in merito alla distribuzione degli sforzi richiesti ai diversi livelli istituzionali" in quanto dall’analisi quantitativa del provedimento emerge che i tagli gravano prevalentemente su Regioni ed Enti locali, che sono quelli che investono nei servizi", per cui "bisogna fare molta attenzione ai settori sui quali andranno ad intervenire".… ... Leggi il resto
[Fun.News 1907] Come seguire l’andamento previsto delle ondate di calore nelle varie citta’ italiane
Sul sito www.euroact.net , nell’area ‘Informazioni’, è presente un link al sito della Protezione Civile che fornisce giornalmente le previsioni sul rischio di calore.
È utile seguirne la evoluzione per prevedere eventuali effetti anomali e quindi essere preparati per eccessi di mortalità.
Le previsioni sono di 3 giorni in 3 giorni, scorrevoli di giorno in giorno.… ... Leggi il resto
[Fun.News 1906] ANCI in audizione al Senato: disposti ai sacrifici, ma equi e distribuiti tra tutti i comparti della Pubblica Amministrazione
“L’Anci esprime un giudizio fortemente negativo sulla manovra finanziaria del Governo che nel confronto con i Comuni si è dimostrato scarsamente affidabile avendo raddoppiato nel giro di due giorni le cifre dei tagli che erano state concordate”. E’ netto il giudizio del presidente dell’Anci, Sergio Chiamparino, ha espreso ieri nel corso dell’audizione in Commissione Bilancio del Senato dove l’Anci è stata sentita in serata sulla manovra finanziaria.
“I sacrifici chiesti ai Comuni – ha detto Chiamparino – sono insostenibili e inaccettabili perché ricadranno sui servizi che i sindaci devono ai cittadini”.… ... Leggi il resto
[Fun.News 1905] La Regione Veneto chiarisce che l’autorizzazione al trasporto funebre non è competenza di stato civile
La Regione Veneto, in una risposta ad un quesito posto dalla sezione regionale dell’Associazione degli Ufficiali di Stato Civile, ha chiarito che quanto specificato al comma 2 dell’art. 23 della L.R. Veneto e cioè "L’autorizzazione alla inumazione, tumulazione o alla cremazione, rilasciata dall’ufficiale allo Stato Civile, vale anche come autorizzazione al trasporto." deve intendersi che la prima autorizzazione non assorbe la seconda.
Nel parere viene chiaramente specificato che la Regione, non avendo competenze in materia di Stato Civile, non può affidare a Ufficiali di Stato Civile competenze che siano proprie di altri soggetti (Sindaco e quindi personale comunale).… ... Leggi il resto
[Fun.News 1904] Set/Ott/Nov 2010: Calendario nuovi corsi Euro.Act sul settore funebre e cimiteriale
Di seguito vengono elencate le giornate di formazione che Euro.Act srl organizza, a Ferrara, nel secondo semestre del 2010.
Questo il calendario dei corsi programmati:
[Fun.News 1903] Comuni in pressing su Capo dello Stato e Presidente del Senato: la manovra economica e’ insostenibile
Regioni sul piede di guerra, Comuni che vogliono sacrifici ripartiti in modo equanime. Questa la situazione che si sta delineando in questi giorni, quando si stanno definendo gli emendamenti possibili per la manovra economica che il Governo ha varato solo la settimana passata. E tutti sono in pressing su Capo dello Stato e Senato (dove parte la valutazione parlamentare della manovra)
Presidente ANCI scrive a Capo dello Stato
Un incontro per ”poter rappresentare compiutamente le nostre preoccupazioni ed al tempo stesso le proposte che avanziamo”.… ... Leggi il resto
[Fun.News 1902] Colpo di scure sulle partecipazioni societarie comunali
Il Dl. n. 78 del 31 maggio 2010 (G.U. n. 125/10), sulla “manovra correttiva 2010”, all’art. 14, comma 32 stabilisce che i Comuni con popolazione inferiore a 30.000 abitanti non possono costituire società. Le eventuali partecipazioni esistenti al 31 maggio 2010 dovranno essere messe in liquidazione entro il 31 dicembre 2010.
Tale vincolo non si applica alle società costituite da più Comuni la cui popolazione complessiva superi i 30.000 abitanti.
La norma impone inoltre, ai Comuni che abbiano una popolazione compresa tra 30.000 e 50.000 abitanti la facoltà di detenere una sola partecipazione societaria e entro il 31 dicembre 2010 dovranno mettere in liquidazione le altre società eventualmente costituite.… ... Leggi il resto
[Fun.News 1901] Disponibile agli utenti la raccolta normativa sui servizi Pubblici locali
Si informa che sul sito www.euroact.net, nell’area LEGGI, al link ‘Statali per settore’ è stata inserita una Raccolta di normativa concernente i Servizi Pubblici Locali, raggiungibile direttamente anche cliccando qui, dopo essersi loggati.
La raccolta è attualmente aggiornata fino allo schema di regolamento attuativo dell’art. 23 bis (cosiddetto Fitto) e al parere favorevole su questo schema, reso dalla Conferenza Unificata in data 29 aprile 2010.
Si rammenta che attualmente il regolamento Fitto è in attesa di ricevere il parere del Consiglio di Stato e poi di quello delle commissioni parlamentari competenti, prima della adozione definitiva (prevista nel mese di settembre/ottobre 2010).… ... Leggi il resto
[Fun.News 1900] A Bologna è prevista visita guidata tattile ai monumenti della Certosa per non vedenti
Riteniamo utile segnalare le seguenti iniziative del Comune di Bologna previste nei prossimi giorni in occasione della mostra "Luce sulle tenebre – Tesori preziosi e nascosti dalla Certosa di Bologna"
Passeggiate notturne in Certosa:
Giovedì 3 giugno, ore 21
"Tre miglia e settecento archi e siete giunti in Certosa"
A cura dell’Associazione Didasco – ingresso 8 euro – tel. 348 1431230
Prenotazione obbligatoria. Per ogni ingresso verrà devoluto un euro per i restauri del cimitero
Martedì 8 giugno, ore 21
"Luce sulle tenebre: due secoli d’arte, amori e passioni"
A cura dell’Associazione Amici della Certosa ingresso 10 – tel.… ... Leggi il resto
[Fun.News 1899] A Ferrara la ‘Certosa in Musica’
Da venerdì 4 giugno ritorna a Ferrara ‘Certosa in Musica’, ciclo di eventi e visite guidate all’interno del cimitero monumentale della Certosa nuovamente promosso da Amsefc – Ferrara in collaborazione con l’ufficio Ricerche Storiche e con gli assessorati alla Cultura e ai Beni Monumentali del Comune di Ferrara. Quattro gli incontri previsti, ogni venerdì di giugno, destinati a familiarizzare sempre più la città con gli ambiti monumentali del nostro maggiore cimitero. L’accesso del pubblico a tutti gli appuntamenti sarà libero e gratuito.… ... Leggi il resto
[Fun.News 1898] Ora disponibile i CD-Rom dei corsi di formazione Euro.Act tenuti a Maggio 2010
Si comunica che sono ora disponibili nell’area ‘Acquisto CD-ROM corsi’ del sito www.euroact.net anche i CD-Rom contenenti i materiali didattici dei seguenti corsi svolti in aula nelle sedi di Ferrara e Padova nel mese di Maggio 2010:
– La cremazione. Conservazione, affidamento e dispersione ceneri (FE, 5-mag-2010)
– Rifiuti cimiteriali e da crematori. Scarichi idrici derivanti da cimiteri crematori e attività connesse (FE, 6-mag-2010)
– Operazioni cimiteriali: pratica e sicurezza. Parte I (FE, 12-mag-2010)
– Operazioni cimiteriali: pratica e sicurezza.… ... Leggi il resto
[Fun.News 1897] Differimento dei termini per il MUD e novità per il SISTRI
A tre settimane dalla sua approvazione in Consiglio dei Ministri, il 21 maggio 2010 è entrato in vigore il DL 20 maggio 2010, n. 72, provvedimento che proroga al 30 giugno 2010 il termine ultimo per la presentazione del Modello unico ambientale (Mud). Di seguito il testo dell’art. 1 che differisce i termini. Nel frattempo si ha notizia che in un ramo del Parlamento, in fase di approvazione del Ddl Semplificazione è stato approvato un emendamento che proroga di 2 anni la iscrizione al Sistri per le piccole e medie imprese.… ... Leggi il resto
[Fun.News 1896] L’ANCI contraria alla maxi manovra governativa. Troppo pesante per i Comuni e i cittadini
"Con queste cifre e queste modalita’ anticipiamo il nostro parere contrario alla manovra. In Conferenza Unificata esprimeremo un ‘no’ senza se e senza ma". Lo afferma il presidente dell’Anci, Sergio Chiamparino, al termine del Direttivo ANCI che si e’ svolto oggi a Roma. Il ‘no’ arriva al termine di una mattinata caratterizzata da notizie sempre più gravose per i Comuni sulle modifiche che sta subendo la manovra economica del governo. "Oltre all’aggravarsi dei tagli che ci si prospettano – afferma Chiamparino – ci viene ora chiusa ogni discussione sul Patto di stabilita’, dato che il raggiungimento dei saldi ci viene imposto con equivalenti tagli ai trasferimenti’.… ... Leggi il resto