Per scongiurare una possibile «emergenza sepolture» che potrebbe determinarsi nel cimitero urbano di viale Ugo Foscolo, il Comune di Marsala continua con le estumulazioni, la rimozione delle vecchie salme, la maggior parte delle quali prive di lapidi e in completo stato di abbandono.
Il ricorso alle estumulazioni nasce dai ritardi nell’attivazione del nuovo cimitero di contrada Cutusio dove i lavori sono fermi da oltre due anni.
Con la prima serie di estumulazioni il Comune ha recuperato oltre 300 loculi che ospitavano le salme di persone decedute tra la fine dell’800 e i primi del ‘900;loculi che sono stati oggetto di ristrutturazione e manutenzione per essere poi rioccupati.… ... Leggi il resto
Categoria: Cimiteri
Due comuni di accordano per condividere spazi di sepoltura in un cimitero
Nella seduta dello scorso Consiglio Comunale del 2 luglio 2014, è stato approvato l’accordo di programma con il Comune di Empoli per l’ampliamento e l’uso del Cimitero di Martignana. Tale atto, che nei prossimi giorni sarà approvato anche dal Consiglio Comunale di Empoli, consentirà a Montespertoli di andare avanti con le procedure di gara per l’affidamento dell’intervento che, come da accordo, prevederà realizzazione di 95 loculi e 50 sepolture a terra, oltre ad alcuni spazi di servizio quali un locale per riporre le scale, dei locali con lavabi e bidoni per i rifiuti, un piccolo locale di deposito, un servizio igienico ed un piazzale di accesso e manovra per i mezzi.… ... Leggi il resto
Monumentale di Milano aperto al pubblico
Ha preso il via ieri domenica 6 luglio 2014, dalle ore 10 alle 13, con replica domenica 3 agosto e domenica 7 settembre, “Monumentale: Museo a Cielo Aperto” la rassegna ad ingresso gratuito ideata dal Comune di Milano e dalla Fondazione Milano – Scuole Civiche per valorizzare e promuove questo scrigno d’arte anche durante l’estate milanese.
“Dopo il grande successo della giornata europea dei Musei a cielo aperto che a giugno ha fatto scoprire il Cimitero Monumentale a diecimila visitatori, vogliamo dare il via a una rassegna in cinque appuntamenti che ogni prima domenica del mese renda il Cimitero Monumentale protagonista non solo dell’estate di Milano ma della vita culturale della città”.… ... Leggi il resto
Asta per assegnazione 12 aree cimiteriali nel trevigiano
Vanno presentate entro fine luglio 2014 le offerte per l’assegnazione in concessione, per 99 anni, mediante asta pubblica, di 12 aree destinate alla realizzazione di tombe di famiglia interrate nel settore “L” del cimitero comunale del capoluogo. La superficie delle aree da assegnare per ogni lotto per tombe a terra è di 10.95 metri quadri.
Il prezzo a base d’asta per ogni singolo lotto è di 11.500 euro.
In ogni area è prevista la realizzazione di una tomba da 6 o da 8 posti.… ... Leggi il resto
In via di soluzione i problemi per l'ampliamento cimiteriale di Porto Torres
I gravi ritardi nell’esecuzione dei lavori del primo e del secondo lotto del nuovo cimitero comunale di Porto Torres, in fase di esecuzione nell’agro di Ponte Pizzinnu, hanno portato ad una risoluzione del contratto con l’Ati Pinducciu (mandataria)- Taras(mandante), e ad un avvio di accordo bonario con la stessa. L’esecuzione dei lavori è proceduta dal 2011, anno dell’aggiudicazione dell’appalto, con ritmi non coerenti con le previsioni contrattuali e per i continui imprevisti emersi in corso d’opera.… ... Leggi il resto
Manutenzione cimiteriale a Legnano
Sono stati avviati in queste settimane rilevanti lavori di manutenzione cimiteriale a Legnano. All’interno del cimitero parco sono iniziati gli interventi di conservazione dei cippi. Si sta infatti procedendo a riverniciare le scritte relative ai defunti di oltre 300 tombe situate nei campi San Matteo, San Marco e San Giovanni. Viene utilizzata una vernice apposita che resiste alle intemperie e scolorisce molto lentamente.
Nella prima settimana di luglio Amga procederà poi ad effettuare il taglio di alcuni alberi situati lungo i viali.… ... Leggi il resto
A Todi è da rifare la gara per la gestione dei cimiteri comunali
«La gara sui cimiteri è da rifare, la coop Eclis è stata penalizzata». È questa in estrema sintesi la sentenza con cui il Tar dell’Umbria ha annullato l’aggiudicazione in favore della coop La Torre dell’appalto biennale sulla gestione e manutenzione dei cimiteri del Comune di Todi, condannando entrambi al pagamento di circa 3 mila euro.
Secondo il collegio giudicante l’assegnazione dei punteggi dell’offerta tecnica definita dalla commissione del municipio avrebbe avvantaggiato la ccop La Torre a cui l’appalto è stato assegnato (con una base d’asta di 193 mila euro).… ... Leggi il resto
Cominciano le assegnazioni cimiteriali ad Ostia Antica
Dal 1 luglio Ama Spa ha dato il via alla assegnazione di concessioni di nuovimanufatti cimiteriali presso il cimitero di Ostia Antica. Lo sblocco delle procedure di assegnazione di loculi ossari/cinerari arriva dopo un’attesa prolungata, dovuta essenzialmente alle difficolta’ di edificazione legate ai vincoli ambientali presenti nell’area.
La graduatoria degli aventi diritto annovera fino ad oggi 1.200 famiglie che hanno fatto domanda da anni: le prime domande presentate risalgono al luglio 2009.
Poiche’ la costruzione dei primi lotti e’ ormai quasi completata, Ama e’ pronta a procedere con il rilascio delle concessioni assegnando i manufatti ai cittadini che ne hanno fatto richiesta.… ... Leggi il resto
Appaltata parte dell'ampliamento del cimitero monumentale di Forlì
Al termine di una gara pubblica è stato aggiudicato l’appalto per i lavori di ampliamento dell’area del Cimitero monumentale di Forlì. L’intervento verrà realizzato sulla base del progetto esecutivo redatto dagli Uffici Tecnici comunali per l’allargamento dell’area, la realizzazione della recinzione ed il nuovo ingresso da via Eritrea, con opere di urbanizzazione.
L’importo a base di gara era stato fissato in netti 806.920 euro. Il Comune di Forlì ha invitato 17 imprese a partecipare alla gara, e dopo aver visionato il progetto, 13 hanno presentato l’offerta.… ... Leggi il resto
In Nepal le minoranze religiose chiedono di poter disporre di un cimitero ove seppellire i propri defunti
Centinaia di persone, cristiani e indù insieme, hanno seguito il corpo del cattolico Rajendra Rai fino al luogo della sua cremazione. Il funerale e i riti successivi si sono trasformati in una grande manifestazione pacifica, per chiedere alle autorità di concedere ai cristiani i terreni necessari per creare un cimitero. La questione va avanti da tempo, e ha scatenato nel tempo proteste anche violente. La sepoltura di Rai, funzionario della Caritas locale morto a 49 anni per problemi cardiaci, è divenuta un modo per riproporre il tema.… ... Leggi il resto
Operaio ferito mentre faceva lavori di manutenzione in cimitero
Incidente sul lavoro nel cimitero di Castellammare di Stabia (Napoli) dove l’operaio di una ditta che dal Comune ha avuto l’appalto per i lavori di manutenzione è rimasto ferito al volto a causa del crollo di una "soletta" di un’antica tomba. Sul posto sono giunti i carabinieri e il 118: i sanitari hanno prestato le prime cure all’infortunato che presenta una profonda ferita all’altezza del naso. L’operaio non è grave ma sul caso è stata aperta un’inchiesta della magistratura.… ... Leggi il resto
Operai in ritardo per inumare un feretro in piccolo cimitero di Verona. Agec si scusa
"Sono vicino alla famiglia che giovedì scorso ha subito un disagio inaccettabile per seppellire il proprio caro al cimitero di Santa Maria in Stelle". Il presidnete di Agec, Massimo Galli Righi, comincia così la lettera di scuse dopo lo sgradevole "incidente" avvenuto al cimitero della frazione di Verona. "Mi sono messo nei loro panni – continua Galli Righi -, immaginando di dover seppellire la salma di un mio parente in una fossa non ancora pronta e di dover attendere che arrivassero in ritardo gli operai della ditta appaltatrice, ed ho provato sdegno accompagnato ad un giusto risentimento".… ... Leggi il resto
I genovesi ci fanno ricredere. Rinnovi di concessione cimiteriale con sconto.
Il Comune di Genova comunica che potranno essere rinnovate entro i sei mesi prima della scadenza, con tariffe agevolate, le concessioni cimiteriali quarantennali che via via arriveranno a scadenza.
Le prime concessioni quarantennali sono scadute negli ultimi mesi del 2013. Si tratta delle concessioni temporanee quarantennali di colombari e sepolture a pavimento nei vari cimiteri del Comune attivate nel 1973 e negli anni seguenti.
Tariffe agevolate sono previste anche per le operazioni connesse alla fine della concessione.… ... Leggi il resto
Bando per valorizzare il cimitero di Staglieno a Genova
Il Comune di Genova ha pubblicato un bando indirizzato a soggetti privati o associazioni per la realizzazione di progetti di valorizzazione, promozione e comunicazione del cimitero di Staglieno, volti anche al coinvolgimento di un pubblico giovane.
Questi i possibili contenuti dei progetti: visite guidate tematiche, percorsi storici, artistici, della memoria, dei simboli/esoterismo, laboratori didattici, laboratori di restauro, realizzazione di audiovisivi/applicazioni informatiche, mostre fotografiche, concorsi fotografici, concerti e altro ancora. Il bando scadrà il prossimo 30 giugno.… ... Leggi il resto
A Ferrara chiesta la presenza di polizia locale nei cimiteri per sicurezza dei visitatori
Paolo Spath, portavoce provinciale di Ferrara di Fratelli D’Italia – An riferendosi al recente fatto di cronaca che ha visto una donna ferrarese vittima di un furto in Certosa, il cimitero monumentale cittadino, mentre si trovava a far visita alla tomba del figlio, ha chiesto un servizio di polizia locale interno ai cimiteri.
“Non è la prima volta che i cimiteri ferraresi sono luogo di furti sia ai danni delle persone che vi si recano per andare a trovare i propri cari, sia ai danni delle strutture stesse cimiteriali, come testimoniano i vari casi di furti di rame dalle cappelle sepolcrali.… ... Leggi il resto
Chiuso cimitero di Poggioreale a Napoli per messa in sicurezza da caduta piante
Resterà chiuso per circa una settimana per le sole visite dei congiunti dei defunti il Cimitero Monumentale di Poggioreale a Napoli. E’ quanto rende noto il Servizio Cimiteri del Comune di Napoli. La chiusura si è resa necessaria per consentire una serie di urgenti lavori di messa in sicurezza, da parte di una impresa specializzata individuata con procedura di somma urgenza da parte dei competenti Uffici comunali, di alcune alberature del Parco nel cimitero cittadino, una messa in sicurezza resasi necessaria dopo le forti perturbazioni atmosferiche dei giorni scorsi.… ... Leggi il resto