[Fun.News 3641] Corte Costituzionale si pronuncia sul ricorso del Governo contro LR Lombardia n. 4/2019 in materia funeraria

la Corte costituzionale si è pronunciata nel giudizio di legittimità costituzionale di alcune disposizioni della L.R. Lombardia 4 marzo 2019, n. 4, recante “Modifiche e integrazioni alla legge regionale 30 dicembre 2009, n. 33 (Testo unico delle leggi regionali in materia di sanità): abrogazione del Capo III “Norme in materia di attività dei servizi necroscopici, funebri e cimiteriali” del Titolo VI e introduzione del Titolo VI-bis “Norme in materia di medicina legale, polizia mortuaria, attività funebre” con la sentenza 30 luglio 2020 n.... Leggi il resto

Corte Costituzionale si pronuncia sul parere di costituzionalità chiesto dal Governo sulla LR Lombardia 4/2019

La Corte costituzionale si è pronunciata nel giudizio di legittimità costituzionale di alcune disposizioni della L.R. Lombardia 4 marzo 2019, n. 4, recante “Modifiche e integrazioni alla legge regionale 30 dicembre 2009, n. 33 (Testo unico delle leggi regionali in materia di sanità): abrogazione del Capo III “Norme in materia di attività dei servizi necroscopici, funebri e cimiteriali” del Titolo VI e introduzione del Titolo VI-bis “Norme in materia di medicina legale, polizia mortuaria, attività funebre” con la sentenza 30 luglio 2020 n.… ... Leggi il resto

Tassa sul morto?… No, semplici diritti d’istruttoria

Paradossalmente per un trasporto funebre, che interessi più Comuni, con sosta “tecnica” in Comune intermedio, rimane in vigore l’Art. 19 commi 2 e 3 D.P.R. n.285/1990, con la possibilità di esigere un diritto fisso non legato alla privativa (istituto ormai superato per giurisprudenza costante  e con norma positiva dopo il 1/1/2002 (art. 35, 12, lett. g) L. 28/12/2001, n. 448) ma assimilabile ad una sorta di somma dovuta per attività istruttoria, autorizzativa e per l’uso di spazi ed attrezzature.… ... Leggi il resto

Quale destinazione per il verbale ex paragrafo 9.7 Circ. Min. n. 24/1993 nell’evenienza di traslazione.

Non è ben chiaro, soprattutto in caso di infetti, se il verbale di corretto confezionamento del feretro, prima random, ed oggi obbligatorio, in forza delle leggi regionali che ne trasferiscono l’onere in capo all’addetto al trasporto (anche se una certificazione di natura igienico-sanitaria, ex art. 49 D.P.R. n. 445/2000, non dovrebbe – e qui il condizionale è d’obbligo – esser surrogabile da soggetti terzi)  in rapporto a tipologia di trasporto e forma di sepoltura prescelta (paragrafo 9.7 Circ.… ... Leggi il resto

Consiglio di Stato, Sez. V, 2 luglio 2020, n. 4271

Consiglio di Stato, Sez. V, 2 luglio 2020, n. 4271

Pubblicato il 02/07/2020
N. 04271/2020REG.PROV.COLL.
N. 09868/2019 REG.RIC.

REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Consiglio di Stato
in sede giurisdizionale (Sezione Quinta)
ha pronunciato la presente
SENTENZA
sul ricorso in appello iscritto al numero di registro generale 9868 del 2019, proposto da
G.A.F. s.a.s. di G. Vito & C., in persona del legale rappresentante pro tempore, rappresentata e difesa dall’avvocato Marcello Fortunato, con domicilio digitale p.e.c.… ... Leggi il resto

Genova: semplificate le procedure di pagamento per l’impresa funebre pubblica ASEF

L’A.Se.F. di Genova, la municipalizzata per il settore funebre del capoluogo ligure ha comunicato di aver messo on line un aggiornamento del proprio sito web (www.asef.it), che prevede anche al possibilità di pagare parte o tutta la fattura ricevuta per il servizio funebre.
Il servizio è ancora in fase di test, ma da metà luglio sarà pienamente operativo.
Il restyling più importante del sito riguarda la possibilità di ricorrere a Pago–Pa per pagare le proprie fatture.… ... Leggi il resto

TAR Campania, Napoli, Sez. I, 16 giugno 2020, n. 2431

TAR Campania, Napoli, Sez. I, 16 giugno 2020, n. 2431

MASSIMA
TAR Campania, Napoli, Sez. I, 16 giugno 2020, n. 2431
L’art. 83 d. lgs. 6/9/2011, n. 159 (Codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione, nonche’ nuove disposizioni in materia di documentazione antimafia, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 13 agosto 2010, n. 136) impone all’ente locale di: “acquisire la documentazione antimafia … prima di stipulare, approvare o autorizzare i contratti e subcontratti relativi a lavori, servizi e forniture pubblici, ovvero prima di rilasciare o consentire i provvedimenti indicati nell’articolo 67”, che fa specifico riferimento alle “licenze o autorizzazioni di polizia e di commercio” e, pertanto, al provvedimento autorizzatorio richiesto per lo svolgimento dell’attività funeraria.
... Leggi il resto

Taranto: lite tra impresari funebri degenera. Uno viene gambizzato

La Squadra Mobile di Taranto, al termine di una breve attività di indagine, ha arrestato Giacomo Attolino, (46 anni), responsabile di detenzione e porto illegale di arma e lesioni aggravate dall’uso dell’arma.
Intorno alle 16 di qualche giorno or sono la polizia è stata informata di una violenta lite in via Mazzini a Taranto, nei pressi della sede di una impresa di onoranze funebri, dove sarebbero stati esplosi anche alcuni colpi di arma da fuoco, di cui uno ha raggiunto una persona alla coscia.… ... Leggi il resto

Covid-19: la causa di morte deve rimanere ancora segreta?

Un nostro affezionato lettore, impresario funebre, ci comunica di aver interpellato direttamente la direzione del Min. Salute, ponendo alla sua attenzione un quesito di grande valore didattico per tutto il mondo delle estreme onoranze, soprattutto in amari tempi di Corona Virus.

Pubblichiamo volentieri, dietro previa autorizzazione dell’impresa istante, cui rivolgiamo un sincero ringraziamento per il leale spirito di collaborazione, alcuni passi di questo fitto carteggio epistolare.

[…omissis…] In merito a quanto in oggetto e visto:
– il Decreto Legislativo n.
... Leggi il resto

Bovolone

Villafontana, una frazione divisa anche sul caro estinto. Nel paese di oltre 1.500 abitanti ripartiti tra i Comuni di Bovolone, Oppeano e Isola della Scala, morire al di qua o al di là della strada provinciale 2, che attraversa da nord a sud la località, può comportare un aggravio di spesa per la sepoltura nel cimitero locale.
La «Legnaghese destra» rappresenta infatti il confine tra il territorio bovolonese e quello oppeanese. Poiché il camposanto a servizio dell’intera comunità si trova in territorio di Bovolone, a 300 metri in linea d’aria dal confine, sia per gli oltre 700 residenti in territorio oppeanese che per il centinaio di abitanti della porzione isolana «l’ultimo viaggio» al camposanto di un loro caro comporta un aggravio di 50 euro, se si tratta di ceneri, e di 80 per una salma.… ... Leggi il resto

Genova: con parte degli utili dei funerali ASEF finanzia iniziative per la città

A Genova si è realizzato tra gli altri un ciclo di passeggiate virtuali nella storia culturale, artistica e sociale della vallata del Bisagno. Il progetto, già avviato, prende forma in un ciclo di 15 documentari disponibili sulla nota piattaforma “youtube”; è stato varato con il patrocinio del Comune di Genova e realizzato attraverso un finanziamento di 3500 euro di A.Se.F. Srl, la partecipata comunale specializzata in onoranze e trasporti funebri, che ha attinto dal fondo sociale “A.Se.F.… ... Leggi il resto

Lettera aperta di una cittadina del Bergamasco che si lamenta per il costo del funerale del marito morto di COVID

Riportiamo integralmente la lettera di una cittadina pubblicata pochi giorni fa su bergamonews.it:

“È una cifra assurda, fuori da ogni logica: è giusto che le persone sappiano come stanno le cose”. Così Mariella Cattaneo, che a causa del Coronavirus ha perso suo marito Remigio Madotto, colonna portante della Digos di Bergamo per quasi quarant’anni, esprime il rammarico e disappunto dopo aver ricevuto una “salata” fattura dalle pompe funebri.

Al dolore per la perdita del proprio caro si somma la rabbia per la situazione.

... Leggi il resto

Finale Ligure: il solito mercato dei decessi. Arrestato un operatore di camera mortuaria e due impresari funebri

A Finale Ligure (Savona) la Guardia di Finanza ha arrestato un dipendente della cooperativa Ma.Ris di Genova, che gestisce l’obitorio del “Santa Corona” di Pietra Ligure, e i gestori delle agenzie di Pietra Ligure e Borghetto Santo Spirito (Savona) delle Pompe Funebri Liguri.
L’accusa è corruzione.
Per gli inquirenti il dipendente, in cambio di favori, segnalava i decessi ai responsabili delle pompe funebri favorendo l’assegnazione degli incarichi dalle famiglie alle loro imprese.… ... Leggi il resto

Campobasso: una sessantina di ROM partecipano ad un funerale e si contagiano col COVID

Si segnala che si è registrato un anomalo aumento di casi positivi al coronavirus nella comunità Rom di Campobasso.
I contagiati, attualmente, sarebbero 72.
Secondo una prima ricostruzione dei fatti il focolaio sarebbe legato alla partecipazione ad un rito funebre, officiato alla fine di aprile.
Tutti negativi i tamponi effettuati sulle persone che abitano nei condomini dove risiedono alcuni appartenenti alla comunità.
La conferma arriva dal direttore generale dell’Azienda sanitaria regionale del Molise.… ... Leggi il resto

Papa Francesco: pregare per coloro che seppelliscono morti

Nella Messa a Santa Marta, il 16/5/2020, Papa Francesco ha chiesto di pregare per coloro che hanno il compito di seppellire i morti in questo tempo caratterizzato dalla pandemia, rischiando la vita.
Nell’omelia il Papa si è soffermato sullo spirito del mondo. La mondanità spirituale, ha detto, è una cultura dell’effimero, non tollera la croce e vuole distruggere la Chiesa.… ... Leggi il resto

Bergamo: l’impresa funebre pubblica in tempi di COVID ha sensibilmente abbassato i prezzi per aiutare le famiglie in difficoltà

“Crediamo che la Bergamo Onoranze Funebri svolga un servizio sociale, altrimenti non si spiega perché un Comune debba avere un’impresa di questa tipo”: l’assessore ai Servizi cimiteriali del Comune di Bergamo Giacomo Angeloni commenta così la scelta della Bof di rivedere al ribasso i prezzi dei propri servizi dall’8 marzo all’8 maggio, durante la fase più acuta dell’emergenza Coronavirus.
Lo fa commentando un’indagine svolta da Federconsumatori Bergamo, secondo la quale la Bergamo Onoranze Funebri sarebbe la soluzione più economica per le famiglie, con differenze anche sensibili rispetto ad altre imprese del settore.… ... Leggi il resto