Circolare, SEFIT, 2011
Circolare allegata
Norme correlate:
Art capo01 di Decreto Presidente Repubblica n. 285 del 90
Art 103 di Regio Decreto n. 1265 del 1934… ... Leggi il resto
il settore funerario sul web
Si è avuta notizia che la Regione Toscana, con decreto dirigenziale n. 1688 del 9 maggio 2011, in attesa di pubblicazione, ha adottato un nuovo modello di certificato di accertamento di morte, che presenta le modifiche previste dal nuovo certificato ISTAT per la rilevazione delle cause di morte già in uso dal 1.1.2011.
Il modello è liberamente scaricabile da tutti gli utenti registrati al sito www.euroact.net, nella sezione ‘Ricerche’, cliccando su ‘Libri, articoli, documenti’ ed inserendo nel campo ‘Titolo’ la stringa "certificato di accertamento".… ... Leggi il resto
Inside City of the Deadinternational workshop of urban design:Cairo, 1-10 novembre 2011
Quarta edizione del workshop internazionale di urban design Inside City of the Dead – International Workshop | www.liveinslums.org – Il workshop è organizzato dalla ONG Liveinslums in collaborazione con la Facoltà di Agraria dell’Università degli Studi di Milano e il Master Naba-Politecnico “Paesaggi Straordinari”. I partecipanti progetteranno insieme alla comunità residente uno spazio verde destinato alla produzione orticola all’interno delle case-tomba della Città dei Morti, cimitero abitato del Cairo.… ... Leggi il resto
Bergamo Servizi Cimiteriali, società nata grazie al contributo di Lia (Liberi Imprenditori Associati) e Asof (Associazione Sindacale Onoranze Funebri), offre a tutti i comuni della bergamasca la possibilità di terziarizzare la gestione e la manutenzione dei cimiteri. Dopo alcune riunioni esplorative, in cui sono emersi tutti i problemi che stanno affliggendo il settore delle onoranze funebri e dopo aver raccolto l’adesione quasi completa degli impresari bergamaschi del settore, è stato eletto un gruppo di lavoro inizialmente composto da otto membri (Stefano Barcella, Francesco Baronchelli, Paolo Caprini, Mario Vavassori, Giuseppe Moleri, Luca Pedrini e Antonio Ricciardi) e un coordinatore (Emanuele Bonomelli).… ... Leggi il resto
Sul project financing per l’ampliamento del cimitero di Modica, la cui proposta, anche se riguardante gli aspetti urbanistici, è stata ripresentata al Consiglio Comunale, dopo che a dicembre la stessa Amministrazione l’aveva ritirata per un ulteriore approfondimento, Sinistra Ecologia e Libertà ribadisce ancora una volta le perplessità che in questi mesi sono state registrate in città.
“In primo luogo e in generale – dice Vito D’Antona – vorremmo che si riflettesse sulla scelta di affidare ai privati un servizio particolare e sensibile come quello della gestione del cimitero.… ... Leggi il resto
Un cappio al collo
… ... Leggi il restoForse mai come in questo periodo storico i servizi delle Amministrazioni pubbliche e quelli pubblici locali hanno dovuto scontare un normativa penalizzante: compressione delle possibilità di investimento e riduzione dei trasferimenti erariali connessi al rispetto del Patto di Stabilità, ma anche limiti alle assunzioni di personale e vincoli di ogni genere alla espansione o anche al solo mantenimento del livello qualitativo dei servizi prestati alla collettività, a fronte di necessità imperiose di crescita tariffaria per compensazione dei ridotti trasferimenti centrali e ad una sempre maggiore attenzione alla qualità dei cittadini, che giustamente se pagano di più pretendono di più.
Avrebbe spacciato cocaina sotto casa mentre era in lutto per la scomparsa del suocero e i parenti si accingevano a recitare il rosario. Nonostante la triste circostanza per G.I. 30 anni, operaio incensurato, di origini siciliane, a Piacenza sono scattate le manette. ”Sono in lutto dovete avere rispetto per i morti”, ha detto lo spacciatore ai carabinieri che lo avevano fermato in flagranza di reato. ”Ma tu sei in lutto e spacci?”, hanno replicato i militari dell’Arma.… ... Leggi il resto
Da infermiere corrotto dalle agenzie di pompe funebri a trafficante di droga: Cosimo Cuscuna’, 62 anni, di Torino, e’ stato arrestato dalla Polizia l’altra sera, nel capoluogo piemontese, perche’ trovato in possesso di circa 150 chili di hashish. L’uomo ha vari precedenti, tra i quali quelli relativi a una vicenda del 2001, quando era infermiere alle camere mortuarie all’ospedale Molinette. Allora fu licenziato e poi condannato per essere stato corrotto da alcune societa’ di servizi mortuari che lui segnalava ai parenti dei defunti… ... Leggi il resto
La Gestione Servizi Desio, società che gestisce i due campisanti della città di Desio (in Brianza), il vecchio e il nuovo, ha avviato da venerdì della scorsa settimana un servizio di vigilanza notturna. D’ora in poi, almeno 4 volte per ogni notte, una pattuglia di vigilanti farà dei sopralluoghi tra le tombe, entrando nei cimiteri e perlustrandoli contro l’intrusione di ladri. E’ questa la scelta di Desio contro i furti che si sono verificati, qualche mese fa, anche se non in modo così eclatante come è successo invece nelle ultime settimane in altre città brianzole come Seregno o Biassono.… ... Leggi il resto
Si riporta di seguito l’indice dei contenuti che verranno affrontati nel corso della giornata formativa ‘Rifiuti cimiteriali e da crematori. Analisi dei contenuti normativi post riforma Parte IV del T.U. Ambientale D.Lgs. 205/2010’ che Euro.Act srl terrà a Ferrara il prossimo giovedì 26 maggio 2011 (Relatore: Dott.ssa Michela Mascis):
INDICE
1. inquadramento generale
1.1. presentazione del corso
1.2. il quadro normativo da applicare
1.3. definizione di rifiuto (nuova definizione per effetto del d.lgs 205/10)
1.4. classificazione rifiuti (rifiuti urbani, speciali, pericolosi e non pericolosi) e attribuzione codice cer (con classificazione parzialmente modif.… ... Leggi il resto
I biglietti sono in vendita da venerdì della scorsa settimana su Ticketfly per 80 dollari in tutto, e se sarete in California con due giorni liberi, il 14 e il 15 giugno, non mancate. La band dei Flaming Lips ha organizzato due concerti all’Hollywood Forever Cemetery, al numero 6000 del Santa Monica Boulevard di Los Angeles, cimitero notissimo perché assai antico e ospitante tombe lussuose di star. Negli ultimi anni è invalsa – in estate – l’abitudine di proiettarvi dei film, contro le pareti delle costruzioni più adatte, con la gente che arriva portandosi la sedia e tutto l’occorrente per un picnic.… ... Leggi il resto
L’Istat ha recentemente diffuso i dati sulle caratteristiche demografiche e sociali dei decessi avvenuti in Italia riferiti all’anno 2008. Nelle tavole sono presentati i principali indicatori delle tendenze recenti della mortalità, i dati di mortalità riassuntivi e i confronti con gli anni precedenti (2003-2008).
Le tavole pubblicate riportano i dati definitivi sulle cause di morte relativi ai decessi avvenuti in Italia nel 2008. La codifica delle cause iniziali di morte è stata effettuata con la decima revisione dellaclassificazione internazionale delle malattie (Icd-10), compresi gli aggiornamenti Oms fino al 2008.… ... Leggi il resto
Sarà risolto entro un paio di giorni il problema legato all’alimentazione idrica del cimitero dei Cappuccini di Licata (Agrigento). A renderlo noto è il responsabile dei servizi cimiteriali, rassicurando quanti vi si sono recati per portare dei fiori ai propri cari estinti e non hanno potuto usufruire dell’acqua. “Ci scusiamo con la cittadinanza per i disagi registrati – dichiarano all’interno del dipartimento Lavori pubblici – ed assicuriamo che entro pochi giorni, la situazione verrà normalizzata”. Il problema, che da oltre una settimana ha determinato l’interruzione dell’erogazione idrica all’interno del cimitero monumentale e nelle residenze private della zona, è stato provocato da una frana registrata lunga la strada comunale Sant’Antonino.… ... Leggi il resto
Sarà risolto entro un paio di giorni il problema legato all’alimentazione idrica del cimitero dei Cappuccini di Licata (Agrigento). A renderlo noto è il responsabile dei servizi cimiteriali, rassicurando quanti vi si sono recati per portare dei fiori ai propri cari estinti e non hanno potuto usufruire dell’acqua. “Ci scusiamo con la cittadinanza per i disagi registrati – dichiarano all’interno del dipartimento Lavori pubblici – ed assicuriamo che entro pochi giorni, la situazione verrà normalizzata”. Il problema, che da oltre una settimana ha determinato l’interruzione dell’erogazione idrica all’interno del cimitero monumentale e nelle residenze private della zona, è stato provocato da una frana registrata lunga la strada comunale Sant’Antonino.… ... Leggi il resto
A Carugo (Como) qualche tomba a sistema di tumulazione non è impermeabile ai liquidi e ai gas, come prescrive la legge. Se ne è accorto un cittadino, il sig. Mazzeo, che vedendo l’acqua nella tomba, è poi andato a protestare in municipio: ‘Ho parlato con il responsabile del servizio il quale mi ha detto che non era possibile e che al limite si poteva trattare di condensa: ovviamente ho replicato che questo tipo di fenomeno non poteva produrre così tanta acqua per cui ho dedotto che ci sia stato un problema nell’esecuzione dei lavori’.… ... Leggi il resto
Massima:
TAR Sicilia, Palermo, Sez. II, 10 maggio 2011, n. 895
La proposta di project financing avanzata per il servizio concernente le lampade votive non può qualificarsi come opera pubblica , suscettibile di formare oggetto di concessione di costruzione e gestione, trattandosi di settori del tutto diversi , vertendosi in materia di mero affidamento in concessione di un pubblico servizio cui accedono in via del tutto accessoria e marginale alcune opere strumentali alla gestione medesima.
Il comune che si avvalga dell’opera di un privato, per le attività connesse all’illuminazione votiva cimiteriale, pone di regola in essere una concessione di pubblico servizio e non di opera pubblica, poiché normalmente detto impianto costituisce un semplice strumento rispetto all’esigenza prioritaria di consentire il culto dei defunti, anche attraverso la gestione del servizio di illuminazione: «2.-… ... Leggi il resto