A Prato si torna ad indagare sul fenomeno delle salme inconsunte

Al comune di Prato vogliono approfondire un fenomeno che da anni crea difficoltà alla gestione dei cimiteri in Italia.
Si tratta dell’alta incidenza dei ritrovamenti di resti mortali, esiti di fenomeni cadaverici trasformativi conservativi, alle esumazioni. Da una prima analisi, e’ emerso che il fenomeno e’ piu’ frequente nei cimiteri di pianura (Mezzana, Coiano, Galciana, Cafaggio) e meno in quelli di collina, e che le cause possono essere attribuite a diversi fattori: spessori e vernici delle casse, indumenti della salma, caratteristiche del suolo.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2150] Apre il crematorio di Busto Arsizio (VA)

Da lunedì 16 gennaio 2012 entrerà in funzione il forno crematorio di recente realizzato nell’area del Cimitero monumentale di Busto Arsizio (Varese). Un servizio fortemente atteso dalla cittadinanza, che non dovrà più rivolgersi a strutture di altri comuni. Per quanto riguarda gli aspetti amministrativi, si segnala che l’ufficio stato civile rilascia l’autorizzazione alla cremazione e l’ufficio servizi cimiteriali rilascia l’autorizzazione al trasporto con cremazione. L’ ufficio stato civile (tel. 0331/390233, fax 0331/678642, email: statocivile@comune.bustoarsizio.va.it) e l’ ufficio cimiteri (tel.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2149] Governo Monti punta alla privatizzazione dei servizi pubblici locali

Il trio Monti, Catricalà, Pitruzzella non è ancora contento dello smantellamento operato sui servizi pubblici locali dal Governo precedente e continuato da quello in carica con la manovra Salva Italia. Ora con la manovra che si sta abbozzando in questi gioni viene dato il colpo decisivo riprendendo la maggior parte delle indicazioni fattegli pervenire (ma non è che se le scrivano e poi passino la velina a chi di dovere?) dall’Antitrust. E non si tratta solo di liberalizzazioni, ma di vera e propria privatizzazione.… ... Leggi il resto

Pioggia fa affiorare ossa in un campo al cimitero di Livorno

Alcune ossa sono state trovate in un’area del cimitero comunale di Livorno. A notarle sono state due anziane che hanno dato subito l’allarme al 113. La polizia, a seguito di rilievi e indagini, ha subito accertato che si è trattato di un inconveniente a seguito di alcuni lavori di riqualificazione dei terreni del cimitero “dei Lupi”. Tutto sarebbe stato originato dalle opere di sistemazione di terreni in cui si trovano salme sepolte almeno 50 anni fa.… ... Leggi il resto

Profanate due tombe al cimitero di Urbino

Ignoti hanno violato nella notte fra lunedi’ e martedi’ scorsi due tombe – due cappelle private – del cimitero comunale di Torre San Tommaso, a Urbino. Dopo essersi introdotti nella prima cappella, hanno rotto un loculo con un piccone e asportato una cassetta ossario. La cassetta e’ stata poi ritrovata all’esterno, aperta. Nella seconda cappella hanno tentato di rompere con il piccone un altro loculo, senza riuscirci. Poi hanno forzato il portoncino d’ingresso della chiesetta del cimitero, senza asportare nulla… ... Leggi il resto

Mentre entra al cimitero il suo cuore non regge più e muore

Un 56enne di Ponte della Priula (TV), G.C.C., è morto mentre entrava al cimitero. Erano le 18 circa quando un passante ha notato l’uomo a terra e ha avvertito il 118. All’arrivo dell’ambulanza però per il 56enne non c’era più nulla da fare. Risulta che il 56enne sia stato colpito da un malore che lo ha portato nel giro di pochi minuti in arresto cardio-circolatorio. Sul posto i carabinieri e il medico legale che ha constato il decesso.… ... Leggi il resto

TAR Piemonte, Sez. I, 12 gennaio 2012, n. 18

Norme correlate:
Art 7 Legge n. 241/1990
Art 2 Regio Decreto n. 1265/1934
Art 338 Regio Decreto n. 1265/1934
Capo 10 Decreto Presidente Repubblica n. 285/1990
Art 28 Legge n. 166/2002

Riferimenti: T.A.R. Calabria, Catanzaro, sez.I, 29 ottobre 2008, n. 1469; Cons. Stato, sez. IV, 31 luglio 2007, n. 4259

TAR Piemonte, Sez. I, 12 gennaio 2012, n. 18
La destinazione di un area a zona cimiteriale, operata dallo strumento urbanistico generale, implica un vincolo di inedificabilità discendente ex lege da ragioni di tutela dell igiene pubblica, quindi avente natura conformativa e non espropriativa.… ... Leggi il resto

A Grosseto si pensa di realizzare un crematorio

Il Partito democratico di Grosseto, ha proposto all’Amministrazione comunale di individuare un’area e di avviare la procedura di project financing per realizzare un tempio crematorio. «L’evoluzione dei costumi nella nostra società – spiega il segretario comunale del Pd di Grosseto, Roberto Panfi – ha portato a un nuovo atteggiamento da parte di moltissimi cittadini, che oggi preferiscono ricorrere alla pratica della cremazione rispetto alle tradizionali sepolture dei defunti tramite inumazioni e tumulazioni. Pratica che, fra l’altro, è stata riconosciuta anche dalla Chiesa cattolica, oltre che da molte altre confessioni religiose.… ... Leggi il resto

A Busto Arsizio la cremazione dei residenti conviene

In vista dell’imminente apertura del forno crematorio di Busto Arsizio (VA)), opera terminata di recente al cimitero principale, la Giunta comunale, nel corso della prima seduta del 2012, dopo ampia ricognizione, ha approvato le tariffe relative al servizio di cremazione.
In particolare, la società alla quale l’Amministrazione ha affidato la realizzazione, la gestione e la manutenzione del forno applicherà per i cittadini di Busto uno sconto del 42% circa sulle tariffe ministeriali massime di cremazione.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2148] Corte dei Conti detta regole per calcolo incidenza spese personale societa’ in house o affidatarie dirette di servizi pubblici locali

Importante decisione della Corte dei Conti sul conteggio delle spese del personale delle società in house o affidatarie dirette di servizi pubblici locali, ai fini del rispetto del rapporto percentuale di cui all’art. 76 comma 7 del DL 112/2008 e smi.

La vicenda riguarda il divieto di assunzione di personale se il rapporto tra spese del personale dell’Ente locale e delle società in house o controllate dall’Ente locale affidatarie dirette di pubblici servizi locali supera il 50% (prima era il 40%, poi modificato in 50% per effetto dell’art.… ... Leggi il resto

A Mogliano la gestione anche dei cimiteri è ora di Veritas

Mogliano Ambiente si fonde con Veritas: si uniscono così servizi di igiene urbana e verde pubblico con la gestione dei cimiteri.
Veritas SpA, società degli Enti locali, tra i quali anche il Comune di Mogliano, ha concluso l’operazione di aggregazione iniziata nel 2007, con l’acquisizione di Spim e successivamente di Mogliano Ambiente.… ... Leggi il resto

Mancano sepolture a Sibari

Veniamo a conoscenza e riportiamo il comunicato stampa di Vincenzo Antolino (Sibari Autonoma)

«Sono anni che ormai, Sibari, aspetta che si concluda l’iter per la costruzione del nuovo Cimitero Comunale in Contrada Tre ponti. Ormai lo spazio per la costruzione di nuovi loculi nel cimitero comunale di Cassano è esaurito e gli interventi tampone ormai sono finiti. Non rimane che chiudere le strade di accesso del Cimitero se vogliono fare altri loculi, visto che ormai a Cassano hanno utilizzato tutto lo spazio disponibile.

... Leggi il resto

[Fun.News 2147] A Ferrara l’AMSEF fa sconti sul funerale

A Ferrara l’impresa funebre pubblica affronta la crisi con una innovativa soluzione:
grazie all’intesa siglata dai tre sindacati confederali e Amsef (la società di onoranze funebri controllata dal Comune), dal 1 gennaio 2012 i circa 100 mila iscritti ai sindacati della provincia, compresi i parenti di primo grado di questi ultimi, potranno usufruire di uno sconto del 10% su bare, urne e addobbi.
"È un’intesa che abbiamo fatto volentieri – sottolinea Paolo Panizza, presidente di Amsef – perché il periodo è economicamente difficile, così andiamo incontro alle persone".... Leggi il resto

Bombetta per auto di impresa funebre di Latina

Una Smart di un’agenzia funebre di Latina è stata fatta esplodere in via Pontinia, a Latina.
Le fiamme divampate dopo il boato che ha svegliato il quartiere sono state domate dai vigili del fuoco, ma per indagini più approfondite sulla causa dell’esplosione è stato necessario l’intervento della polizia scientifica. Saranno ora le analisi a fare definitiva chiarezza. Ma i primi rilievi sembrano indirizzare le indagini verso la pista di un aintimidazione. All’interno della Smart dell’agenzia funebre del capoluogo sono state infatti trovate tracce polvere da sparo.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2146] Liberalizzazioni a più non posso

Di seguito riportiamo il comunicato stampa dell’Antitrust, a firma del suo nuovo Presidente Giovanni Pitruzzella, che propone al Governo una serie di misure di ulteriore liberalizzazioni per il nostro Paese. Ricordiamo che in materia vi è una sensibilità accentuata da parte del Governo Monti (a suo tempo lo stesso Monti ha ricoperto la carica di Commissario per la concorenza in sde UE, e il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio è il Prof. Catricalà, già Presidente dell’Antitrust).… ... Leggi il resto

Cimitero-feti, Farina Coscioni: per i bambini mai nati a Roma: una ulteriore violenza alle donne

ImageRiportiamo il comunicato seguente sulla vicenda dello spazio cimiteriale per i bimbi mai nati al Laurentino a Roma, apparso su Radicali Italiani:

Iniziativa illegale. Governo e istituzioni assumano iniziative che pongano fine a queste inaccettabili speculazioni.

PRESENTATA INTERROGAZIONE URGENTE ALLA CAMERA DEI DEPUTATI.

Dichiarazione di Maria Antonietta Farina Coscioni, deputata radicale e presidente onoraria dell’Associazione Luca Coscioni

Dopo la Regione Basilicata con l’azienda ospedaliera «San Carlo» di Potenza, è stata la regione Lombardia del presidente Formigoni, che ha varato provvedimenti che vanno ben oltre le sue competenze, disponendo la sepoltura dei feti come fossero esseri umani; sono poi seguiti casi analoghi in altre realtà, come Cremona e Caserta.

... Leggi il resto