Si ricorda che il giorno 20 settembre prossimo si svolgerà a Roma SEFITDIECI 2012, il tradizionale forum organizzato da SEFIT-Federutility su temi concernenti il settore funebre e cimiteriale.
L’evento si terrà l’intera giornata di giovedì 20 settembre 2012, presso la Sala convegni FederUtility (4° piano), in P.zza Cola di Rienzo 80/A, Roma.
Questa edizione sarà dedicata agli effetti della liberalizzazione attuata per le attività economiche dalla serie di provvedimenti governativi e parlamentari dell’ultimo anno e al futuro dei servizi funerari, quali servizi pubblici locali.… ... Leggi il resto
Categoria:
Meeting dell’ECN (European Crematoria Network) a Parma
A Parma nei giorni dal 9 al 12 settembre 2012, si terrà il convegno annuale dell’ECN, European Crematoria Network.
Particolarmente interessanti i temi affrontati nelle conferenze tecniche organizzate, tra i quali: gli effetti della crisi economica sulle preferenze dei cittadini nei confronti della cremazione, aggiornamento sul Libro Bianco sui crematori, la modifica in arrivo dei Funeral Requirement Standards EN 15017, la classificazione europea dei rifiuti provenienti da crematori.
L’evento è stato inoltre arricchito da visite tecniche (al crematorio Valera di Parma, a quello di Mantova e alla ditta Caggiati di Colorno), ma anche culturali (ad es.… ... Leggi il resto
Estensione titolarità della concessione
Domanda: < /br>
La signora A, nata in Comune in provincia di Napoli ma residente a Milano, risulta sorteggiata, come previsto nel bando pubblico, per l’assegnazione di un’urna cineraria.
All’atto del versamento della prima rata in acconto, la signora richiede, a questo Comune, la possibilità di “estendere” la titolarità del contratto di concessione dell’urna.
Ciò avverrà contestualmente al versamento della rata a saldo, anche a nome della nipote (figlia di un fratello) residente in Comune in provincia di Napoli.… ... Leggi il resto
Onere per deposito temporaneo salma
Domanda: < /br>
Un Comune veneto riceve dall’ULSS la richiesta per onere di pagamento per la permanenza nell’obitorio dell’ospedale di una salma.
Ciò per effetto del provvedimento di un magistrato della Procura della Repubblica.
La salma viene prelevata dall’abitazione di altro Comune veneto.
Il trasporto avviene a carico dello stesso Comune, che ha affidato tale servizio in concessione.
L’ULSS ritiene che il costo della permanenza sia a carico del Comune.
Questi potrà poi rivalersi sull’autorità giudiziaria che l’ha disposto.… ... Leggi il resto
Variazioni concessioni perpetue
Domanda: < /br>
Nei cimiteri gestiti dalla società affidataria del servizio sono presenti numerosi loculi e cellette ossario la cui concessione è perpetua.
Pertanto, la società – causa i pochi loculi liberi – vorrebbe proporre al Comune l’avvio di procedimento per effettuare estumulazioni da tali manufatti e poterli poi riconcedere.
Concludendo, si domanda quale sia la procedura amministrativo-giuridica corretta da seguire senza incorrere in problemi sollevati dai parenti ancora in vita.
< /br>
Risposta: < /br>
Per quanto riguarda le concessioni perpetue, il rapporto non può essere modificato unilateralmente dal Comune (parte del rapporto di concessione).… ... Leggi il resto
Tumulazioni plurime
Domanda: < /br>
Il cimitero ha una turnazione di esumazione di 40 anni (i resti mortali rinvenuti sono veramente pochi, le ossa e le urne cinerarie tumulate in cellette).
Al dirigente dei servizi cimiteriali si chiede di poter tumulare nella stessa nicchia i resti ossei dei nonni deceduti nello stesso periodo.
È possibile tumulare 2 cassettine personalizzate nella stessa celletta, tenendo i resti ossei ben distinti?
< /br>
Risposta: < /br>
Salvo che non sia espressamente previsto il contrario dal regolamento comunale di polizia mortuaria comunale, vale l’interpretazione data dal par.… ... Leggi il resto
La morte volontaria
La continua evoluzione dell’essere umano è costituita da differenti passaggi, contrassegnati da cambiamenti.Ogni mutamento implica la privazione o la perdita di uno stato precedente e costituisce la prima esperienza di lutto, il primo approccio con la morte. Si può morire in differenti modi. Ogni morte ha un suo lutto, i suoi perché, con differenti ripercussioni su chi resta.
La “morte volontaria” tuttavia è quella che provoca un dolore e una condizione di sofferenza emotiva particolarmente difficile da affrontare, elaborare e superare.… ... Leggi il resto
Giardino delle rimembranze a Farra di Soligo
Per assecondare la volontà di coloro i quali intendono effettuare la dispersione delle ceneri dei propri congiunti in uno spazio appositamente
destinato, anziché in natura o in aree private, l’Amministrazione Comunale di Farra di Soligo (TV) ha ritenuto di riservare, all’interno del cimitero comunale di Farra di Soligo, un angolo al piano terra del nuovo settore denominato il “Giardino delle rimembranze” e realizzato in una piccola area triangolare.
Gli elementi essenziali che contraddistinguono il “Giardino delle rimembranze” sono l’acqua, le pietre e il metallo.… ... Leggi il resto
Ferrara e i Buskers, ma poi l'università dei beccamorti
Cosa possa interessare i lettori di questa notizia del Ferrara Buskers Festival qualcuno fatica proprio ad immaginarlo. Intanto di cosa stiamo parlando: di un festival, forse il più rinomato a livello internazionale, di artisti di strada. Con Ferrara che per dieci giorni (dal 17 al 26 agosto 2012) si mette in festa! Il programma è rinvenibile sul sito www.ferrarabuskers.com
Perché vi proponiamo questa notizia? Perché possiate capire che a distanza di tre mesi dal terremoto la voglia di ballare, cantare e suonare a Ferrara è grande.… ... Leggi il resto
Ferrara e i Buskers, ma poi l’università dei beccamorti
Cosa possa interessare i lettori di questa notizia del Ferrara Buskers Festival qualcuno fatica proprio ad immaginarlo. Intanto di cosa stiamo parlando: di un festival, forse il più rinomato a livello internazionale, di artisti di strada. Con Ferrara che per dieci giorni (dal 17 al 26 agosto 2012) si mette in festa! Il programma è rinvenibile sul sito www.ferrarabuskers.com
Perché vi proponiamo questa notizia? Perché possiate capire che a distanza di tre mesi dal terremoto la voglia di ballare, cantare e suonare a Ferrara è grande.… ... Leggi il resto
Racket del caro estinto a Modica. Si indaga
C’è un’indagine in corso della procura di Ragusa su presunti atteggiamenti concorrenziali scorretti che ruoterebbero attorno all’ospedale “Maggiore” di Modica per quanto riguarda l’accaparramento di funerali da parte di agenzie di onoranze funebri operanti sul territorio. Da parecchi mesi, se non addirittura da qualche anno, certi operatori sanitari o parasanitari “compiacenti” telefonerebbero ai dipendenti delle agenzie di onoranze funebri presenti nel “giro” per comunicare con sorprendente velocità il decesso in ospedale di questo o quel paziente.… ... Leggi il resto
[Fun.News 2258] Ferrara e i Buskers, ma poi l’università dei beccamorti
Cosa possa interessare i lettori di questa notizia del Ferrara Buskers Festival qualcuno fatica proprio ad immaginarlo. Intanto di cosa stiamo parlando: di un festival, forse il più rinomato a livello internazionale, di artisti di strada. Con Ferrara che per dieci giorni (dal 17 al 26 agosto 2012) si mette in festa! Il programma è rinvenibile sul sito www.ferrarabuskers.com
Perché vi proponiamo questa notizia? Perché possiate capire che a distanza di tre mesi dal terremoto la voglia di ballare, cantare e suonare a Ferrara è grande.… ... Leggi il resto
Bomba in cimitero in Afghanistan
Due fratelli del parlamentare afgano Abdul Wadood Popal sono rimasti uccisi nell’esplosione di un ordigno in un cimitero a Lashkar Gah, nella provincia di Helmand. I due avevano accompagnato il fratello in una visita alla tomba di famiglia in occasione dell’Eid al Fitr, che segna la fine del Ramadan. Altre nove persone, tra loro donne e bambini, sono rimaste ferite. L’attacco e’ stato condannato dal presidente Hamid Karzai.… ... Leggi il resto
Loculi abusivi al cimitero di Torre Annunziata (NA)
Un 44enne impresario edile di Boscoreale è stato denunciato, insieme ad un’altra persona, dai Carabinieri di Torre Annunziata (NA) con l’accusa di abusivismo edilizio in una zona sottoposta a particolari vincoli paesaggistici e ambientali del cimitero della zona. Dalle indagini dei militari è emerso che, nell’area di pertinenza dell’arciconfraternita di Santa Maria del suffragio della diocesi di Nola, sono stati realizzati abusivamente su di un’area di 850 metri quadri, 500 loculi, la maggior parte dei quali, dati in concessione a privati.… ... Leggi il resto
Commemorato Salgari al cimitero monumentale di Verona
Forse a voi non interesserà, ma a chi scrive si, visto che i suoi libri sono stati la palestra di lettura e di immaginazione di intere generazioni … E allora? Sappiate che a Verona si ricorda il ‘papa’ di Sandokan. Il 21 agosto di 150 anni fa nasceva a Verona Emilio Salgari, il ‘papa’ di Sandokan. In occasione della ricorrenza dell’anniversario, una delegazione dell’Associazione Veronesi nel mondo ha reso omaggio allo scrittore, deponendo una corona nel Cimitero monumentale, dove Salgari riposa.… ... Leggi il resto
[Fun.News 2257] Meeting dell ECN (European Crematoria Network) a Parma
A Parma nei giorni dal 9 al 12 settembre 2012, si terrà il convegno annuale dell’ECN, European Crematoria Network.
Particolarmente interessanti i temi affrontati nelle conferenze tecniche organizzate, tra i quali: gli effetti della crisi economica sulle preferenze dei cittadini nei confronti della cremazione, aggiornamento sul Libro Bianco sui crematori, la modifica in arrivo dei Funeral Requirement Standards EN 15017, la classificazione europea dei rifiuti provenienti da crematori.
L’evento è stato inoltre arricchito da visite tecniche (al crematorio Valera di Parma, a quello di Mantova e alla ditta Caggiati di Colorno), ma anche culturali (ad es.… ... Leggi il resto