I carabinieri hanno eseguito tra Napoli e provincia (ma anche Sulmona e L’Aquila), un decreto di sequestro beni per 150 milioni di euro nei confronti di Salvatore Esposito, di 59 anni. L’imprenditore, detto "’o schiattamuorto", secondo la ricostruzione degli inquirenti, grazie al clan Moccia, tra i più forti dell’area Nord di Napoli, avrebbe gestito in un regime di monopolio l’attivita’ di pompe funebri tra Casoria e Afragola. Sono stati apposti sigilli a 61 immobili e 15 magazzini, 3 imprese di onoranze funebri, una società immobiliare, beni aziendali e 100 veicoli intestati a Esposito, a sua moglie, alla figlia e al nipote, tra questi una carrozza, macchine di lusso tra cui Rolls Royce, Bentley e Maserati.… ... Leggi il resto
Categoria:
[Fun.News 2554] Approvazione dei bilanci dei Comuni: c’è tempo fino a fine aprile
Con comunicato del 06 febbario 2014 è stato reso noto il differimento al 30 aprile 2014 per la chiusura dei bilanci di previsione 2014.
La decisione, che modifica la precedente scadenza, fissata al 28 del mese di febbraio, è stata presa dalla Conferenza Stato-citta, riunitasi il 6/2/2014 a Roma.
"Come Anci – ha detto al termine della riunione il coordinatore delle Associazioni regionali e sindaco di Livorno Alessandro Cosimi – prendiamo atto della decisione, presa anche in virtù della mancanza di elementi certi riguardo alla risorse in entrata per i Comuni.… ... Leggi il resto
San Michele Salentino: rifiuti da esumazione ed estumulazione non correttamente raccolti e depositati
Un’operazione di polizia giudiziaria del 5 febbraio 2014, condotta dal Comando Stazione Forestale di Brindisi, nell’ambito di controlli mirati alla prevenzione e alla repressione di reati e violazioni in danno dell’ambiente, ha permesso di individuare ed accertare un’illecita gestione di rifiuti condotta dal Comune di San Michele Salentino all’interno del cimitero comunale.
Dalle indagini è emerso, infatti, che tutti i rifiuti cimiteriali provenienti dalle attività di esumazione ed estumulazione praticate all’interno del cimitero, consistenti principalmente in scarti di metallo, legno delle bare e relative imbottiture, nonché i resti degli indumenti dei defunti, venivano illecitamente trattati e depositati in un immobile ed in un’area non confinate e non autorizzate allo stoccaggio all’interno delle pertinenze del cimitero comunale.… ... Leggi il resto
Festival internazionale della canzone funebre
Il "Festival internazionale della canzone funebre", che si svolge a Rivignano (Udine) ed è organizzato dall’associazione Musicisti delle Tre Venezie ha lanciato il proprio bando per lapresentazione di canzoni. La tradizione nasce dall’usanza locale di commemorare i morti nelle piazze, la sera, per cacciare paure e tristezze. Al concorso, che inizierà il 2 novembre prossimo (eh, eh, eh, ….), ogni partecipante potrà presentare due brani: uno rigorosamente a tema funebre, il secondo a piacere. Il tema sarà l’eterno oblio tra la vita e la morte.… ... Leggi il resto
Battipaglia: in arrivo nuovi loculi
Oltre trecento loculi e trecento ossari saranno disponibili entro quattro mesi nel nuovo cimitero cittadino di Battipaglia (Salerno), in attesa del completamento del camposanto. I lavori stanno partendo in questi giorni.
Con l’intento di evitare requisizioni di loculi o posti all’interno di cappelle private presso altre famiglie battipagliesi, oltre alle centinaia che già sono state messe in atto negli ultimi anni, il Comune ha dato il via ai lavori che consentirebbero di tamponare l’attuale emergenza determinata dalla carenza di spazi per le inumazioni.… ... Leggi il resto
TAR Sicilia, Sez. III, 13 febbraio 2014, n. 471
Norme correlate:
Decreto Presidente Repubblica n. 285/90
Testo completo:
TAR Sicilia, Sez. III, 13 febbraio 2014, n. 471
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Sicilia sezione staccata di Catania (Sezione Terza)
ha pronunciato la presente
SENTENZA
sul ricorso numero di registro generale 2278 del 2013, proposto da:
Concettina Marino, rappresentata e difesa dall’avv. Sebastiano Magnano, con domicilio eletto presso il suo studio in Catania, via Novara, 31;
contro
Comune di Catania, in persona del legale rappresentante p.t.,… ... Leggi il resto
[Fun.News 2553] La grande crisi fa tornare di moda il calmiere dei prezzi dei funerali
La grande crisi ha rivitalizzato la necessità di avere funerali a prezzi calmierati. In taluni casi è aumentata la richiesta di servizi funebri delle imprese pubbliche che offrono tale servizio, in altri si è avuto (è il caso di Napoli) nuova attenzione al problema con la rivitalizzaizone di un serizio gestito in economia dal Comune di Napoli per offrire ai propri cittadini funerali a prezzi calmierati.
In altre zone del Paese, soprattutto al Nord, si assiste invece alla iniziativa di talune Amministrazioni comunali che per calmierare i prezzi si fanno parte ativa nello stipulare convenzioni con le imprese funebri che ci stanno perché queste vendano un servizio dignitoso adun prezzo massimo concordato.… ... Leggi il resto
Cassino
Veniamo a conoscenza e pubblichiamo i contenuti della seguente nota a firma dell’assessore all’ambiente del Comune di Cassino, Riccardo Consales
“Per quanto concerne il pagamento dell’annualità 2014 delle lampade votive dei cimiteri cittadini (San Bartolomeo, Caira e Sant’Angelo) ribadiamo ancora una volta, come comunicato precedentemente, che il versamento del tributo non deve essere corrisposto da parte dei cittadini.
Purtroppo la ditta Alfano Spa, che gestirà il servizio fino a giugno del 2014, ha erroneamente inviato le fatture per la riscossione del tributo relativamente all’intera annualità in corso.… ... Leggi il resto
[Fun.News 2552] Approvato il nuovo modello MUD per le dichiarazione di rifiuti 2013, da presentare entro aprile
Il D.P.C.M. 12 dicembre 2013, pubblicato sul S.O. n. 89 alla G.U. n. 302 del 27 dicembre 2013, approva la nuova modulistica da utilizzare per il Mud 2014, da presentare alla CCIAA territorialmente competente (ovvero quella della provincia in cui ha sede l unità locale cui si riferisce la dichiarazione) per via telematica entro il prossimo 30 aprile 2014, modulistica che non contiene novità rilevanti.
Il nuovo modello sostituisce quello precedentemente introdotto dal DPCM 20 dicembre 2012 e dovrà essere utilizzato per presentare le dichiarazioni con riferimento all anno precedente (ovvero il 2013).… ... Leggi il resto
A Ferrara conversazione "Evangelizzare la morte" con Goffredo Boselli (Monastero di Bose)
Il 12 Febbraio 2014 – dalle 20.45 alle 22.30 nelle aule dell’Università di Ferrara, Dipartimento di Studi Umanistici, Aula Magna Drigo (Via Paradiso 12, Ferrara) si terrà la conversazione "Evangelizzare la morte" con Goffredo Boselli (Monastero di Bose).
La conversazione è all’interno del ciclo di conversazioni sulla elaborazione del lutto: Uno sguardo al cielo.
L’incontro è gratuito e aperto a tutti. E’ gradita la prenotazione inviando una mail a conversazionilutto@unife.it
Chi non potesse partecipare di persona può collegarsi in diretta streaming al seguente link: http://seatv.unife.it/… ... Leggi il resto
[Fun.News 2551] Mai bruciare rifiuti dentro i cimiteri
Il Senato ha approvato il 5 febbraio 2014 la legge di conversione del DL 136/2013 che ha introdotto il reato di "combustione illecita di rifiuti", che così diventa legge. Si è in attesa della sua apparizione in Gazzetta Ufficiale.
Tra le novità l’obbligo per il responsabile di risarcire il danno ambientale e pagare la bonifica.
L’articolo 3 del Dl 136/2013 ha introdotto nel Codice ambientale l’articolo 256-bis prevedendo il reato di "combustione illecita di rifiuti punito con la reclusione da due a cinque anni (da tre a sei anni se si bruciano rifiuti pericolosi).… ... Leggi il resto
Consiglio di Stato, Sez. IV, 10 febbraio 2014, n. 613
Testo completo:
Consiglio di Stato, Sez. IV, 10 febbraio 2014, n. 613
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Consiglio di Stato
in sede giurisdizionale (Sezione Quarta)
ha pronunciato la presente
SENTENZA
sul ricorso in appello nr. 5499 del 2011, proposto dal professor Gabriele PIAZZA, rappresentato e difeso dagli avv.ti Luigi Bosco e Gaetano Iannotta, con domicilio eletto presso il primo in Roma, piazza Digione, 2,
contro
il COMUNE DI PIEDIMONTE MATESE, in persona del Sindaco pro tempore, rappresentato e difeso dagli avv.ti… ... Leggi il resto
Tar Campania, Sez. VII, 10 febbraio 2014, n. 921
Tar Campania, Sez. VII, 10 febbraio 2014, n. 921
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Tribunale Amministrativo Regionale della Campania
(Sezione Settima)
ha pronunciato la presente
SENTENZA
sul ricorso numero di registro generale 447 dell’anno 2013, proposto da:
Bisesti Benedetta, Amalfitano Ciro, Amalfitano Daniela, Pelliccia Lorenzo, rappresentati e difesi dall’avv. Carmen Spadea, presso lo studio della quale sono elettivamente domiciliati, in Napoli, via S.Maria del Pianto n.164;
contro
Comune di Napoli, in persona del sindaco p.t.,… ... Leggi il resto
Tar Campania, Sez. VII, 10 febbraio 2014, n. 920
Testo completo:
Tar Campania, Sez. VII, 10 febbraio 2014, n. 920
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Tribunale Amministrativo Regionale della Campania
(Sezione Settima)
ha pronunciato la presente
SENTENZA
sul ricorso numero di registro generale 395 dell’anno 2013, proposto da:
Varriale Felice, rappresentato e difeso dall’avv. Gaetano Montefusco, presso lo studio del quale è elettivamente domiciliato, in Napoli, al c.so V. Emanuele n. 737;
contro
Comune di Napoli, in persona del Sindaco p.t., rappresentato e difeso per legge dagli avv.ti… ... Leggi il resto
Tar Sicilia, Sez. I, 10 febbraio 2014, n. 318
Testo completo:
Tar Sicilia, Sez. I, 10 febbraio 2014, n. 318
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Sicilia
sezione staccata di Catania (Sezione Prima)
ha pronunciato la presente
SENTENZA
sul ricorso numero di registro generale 1458 del 1998, proposto da:
Baglieri Giorgio, rappresentato e difeso dall’avv. Giampietro Garofalo, con domicilio eletto presso lo stesso in Catania, viale XX Settembre, 47/E;
contro
Comune di Catania, rappresentato e difeso dall’avv. Rosario Russo, domiciliato in Catania, via Oberdan, 141;
per l’annullamento
– del provvedimento n.… ... Leggi il resto
Torino: qualche volta arrivano pure i complimenti
Siamo abituati a leggere sempre più spesso notizie su cose che non vanno, malaffare, ladrocini. La parte bella di questo Paese è invece quasi nascosta. Tra le cose belle ci pare utile dar notizia di questa lettera apparsa sulla Stampa di Torino, qualche giorno or sono, che fa i complimenti al gestore del cimitero: Un lettore scrive:
… ... Leggi il resto‘Oggi è stato un giorno triste per me e i miei famigliari in quanto sono stati esumati i resti di mio papà; questa tristezza è stata però mitigata dalla grande cortesia e disponibilità del personale tutto dell’Afc del Camposanto Parco, dalle componenti l’ufficio di accoglienza agli operatori che pur in condizioni ambientali pessime si sono dimostrati di una professionalità e sensibilità straordinarie.