Sono state vibranti le proteste, a Palermo, per la decisione, da parte del Comune, di usare i loculi privati per far fronte alla mancanza di posti nei depositi cimiteriali.
L’emergenza cimiteriale di Palermo viene da anni tamponata ricorrendo alla requisizione di loculi vuoti concessi in epoche passate.
Ora addirittura per cercare di svuotare la camera mortuaria stracolma di ferteri in attesa di essere tumulati.
L’ordinanza Sindacale che appunto requisisce i loculi vuoti per pubblico interesse sta destando non poche polemiche.… ... Leggi il resto
Categoria:
Tar Puglia, Sez. I, 20 febbraio 2014, n. 210
Testo completo:
Tar Puglia, Sez. I, 20 febbraio 2014, n. 210
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Puglia
(Sezione Prima)
ha pronunciato la presente
SENTENZA
sul ricorso numero di registro generale 59 del 2008, proposto da Vitantonio Sollecito, rappresentato e difeso dall’avv. Carmelo Stefanelli, con domicilio eletto in Bari, corso A. De Gasperi n. 310;
contro
Comune di Grumo Appula, rappresentato e difeso dall’avv. Francesco Paolo Bello, con domicilio eletto in Bari, via Principe Amedeo, 82/A;
nei confronti di
Francesco Coscia, Rosa Sollecito;
per l’annullamento
del provvedimento del Responsabile del Servizio Ripartizione Affari Generali del Comune di Grumo Appula del giorno 11.4.2007 comunicato in data 29.11.2007;
del provvedimento del Responsabile del Servizio Ripartizione Affari Generali del Comune di Grumo Appula prot.… ... Leggi il resto
Tar Emilia Romagna, Sez. I, 20 febbraio 2014, n. 204
Testo completo:
Tar Emilia Romagna, Sez. I, 20 febbraio 2014, n. 204
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Emilia Romagna
(Sezione Prima)
ha pronunciato la presente
SENTENZA
sul ricorso n. 44 del 2013 proposto da CIPEA & CARIIE – CO.ED.A. – UNIFICA – Consorzio fra imprese di produzione edilizia, impiantistica ed affini – Società cooperativa, in persona del legale rappresentante Mario Gherardi, e da ECOBI S.c.a.r.l. Consorzio stabile, in persona del legale rappresentante Giorgio Rosso, entrambe rappresentate e difese dall’avv.… ... Leggi il resto
Consiglio di Stato, Sez. IV, 20 febbraio 2014, n. 793
Testo completo:
Consiglio di Stato, Sez. IV, 20 febbraio 2014, n. 793
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Consiglio di Stato
in sede giurisdizionale (Sezione Quarta)
ha pronunciato la presente
SENTENZA
sul ricorso numero di registro generale 1977 del 2005, proposto da:
Comune di Busto Arsizio, rappresentato e difeso dagli avv. Daniele Lucchetti, Luigi Manzi, Andrea Manzi, con domicilio eletto presso Luigi Manzi in Roma, via Federico Confalonieri, 5;
contro
Scrosati Carlo Luigi, rappresentato e difeso dall’avv.… ... Leggi il resto
Consigliere comunale sardo a favore di luoghi di sepoltura anche islamici
Claudio Cugusi, consigliere comunale di Cagliari di La Base, raccoglie l’appello dei musulmani residenti nel sud della Sardegna per avere unluogo di sepoltura islamico. La comunità musulmana infatti ha lanciato un appello "affinché il prossimo presidente della Regione – si legge in un documento – richieda la competenza legislativa sui cimiteri della Sardegna, affinché sia possibile aprire anche qui cimiteri per i fedeli musulmani. In attesa di ciò la Regione svolga un ruolo di mediazione con i Comuni entro i cui confini si trovino terreni ex demaniali individuati come adatti a diventare aree cimiteriali".… ... Leggi il resto
[Fun.News 2557] Due operai del crematorio di Padova condannati per aver mischiato ceneri di due defunti
E’ arrivata, a distanza di qualche anno, la sentenza sui fatti accaduti nel 2008 al crematorio di Padova, quando in una ispezione dei NOE venne rilevato che due operai del gestore del crematorio avevano mischiato le ceneri di un paio di defunti.
Il tribunale di Padova ha inflitto un anno e mezzo con la condizionale a due addetti al forno crematorio del cimitero maggiore di Chiesanuova. Risponde in solido, civilmente, anche il Comune di Padova poiché proprietario degli impianti.… ... Leggi il resto
Tar Campania, Sez. I, 19 febbraio 2014, n. 1055
Testo completo:
Tar Campania, Sez. I, 19 febbraio 2014, n. 1055
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Tribunale Amministrativo Regionale della Campania
(Sezione Prima)
ha pronunciato la presente
SENTENZA
sul ricorso numero di registro generale 2810 del 2012, proposto da:
D.N. Costruzioni S.r.l., rappresentata e difesa dagli avv. Giuseppe Abbamonte e Ezio Maria Zuppardi, con domicilio eletto presso gli stessi in Napoli, viale Gramsci, n. 16;
contro
– Ministero dell’Interno e U.T.G. Prefettura di Napoli, rappresentati e difesi dall’Avvocatura Distrettuale dello Stato di Napoli, presso la stessa domiciliati per legge in Napoli, via Diaz, n.… ... Leggi il resto
A Empoli chiedono un luogo dove conservare i feretri in attesa che vadano cremati
Veniamo a conoscenza e volentieri pubblichiamo:
Emilio Cioni e Francesco Gracci, consiglieri comunali eletti nelle liste dell’UDC a Empoli, hanno presentato una interrogazione consiliare sulla destinazione di locali per le salme in attesa della cremazione.
Di seguito il testo. “
Premesso che: negli ultmi anni è sempre più diffuso l’uso della cremazione delle salme; che tra il momento del trapasso e il momento della cremazione spesso passano anche alcuni giorni; che presso i nostri cimiteri non ci sono ambienti adatti a garantire la permanenza delle salme in questo lasso di tempo; che sarebbe opportuno agevolare i familiari che vivono il dolore per la perdita di una persona cara; interroga il Sindaco e la Giunta – affinché intervenga tempestivamente presso la ASL per far predisporre locali idonei in cui stazionare le bare prima che si proceda alla cremazione; -in caso di mancata o inadeguata risposta da parte dell’ASL si chiede che possano essere trattenute temporaneamente presso le cappelle cimiteriali”.… ... Leggi il resto
[Fun.News 2556] Pubblicate e disponibili le norme UNI sui cofani funebri
Il 16 gennaio 2014 sono state pubblicate ufficialmente le seguenti norme UNI sui Cofani funebri di legno:
” UNI 11519 "Cofani funebri – Casse di legno – Cofani non-CSP – Metodi di prova e criteri di verifica per l idoneità all’impiego"
” UNI 11520 "Cofani funebri – Casse di legno – Terminologia, componenti, tipologie costruttive, requisiti, etichettatura".
Sono già disponibili sul catalogo UNI. Chi fosse interessato può recuperarle allo store dll’UNI pe rla modica cifra complessiva di 85,40 euro.… ... Leggi il resto
Guardia di Finanza becca 5 operatori funebri in nero
Cinque lavoratori “in nero” sono stati individuati dalla Guardia di Finanza di Larino (nel Basso Molise) a seguito di mirata attività di intelligence e controllo economico del territorio. Operavano alle dipendenze di due diverse imprese imprese funebri, aventi sede rispettivamente nella zona frentana e nel Basso Molise.
Sorpresi all’opera, erano tutti in divisa da "becchino"
I militari hanno raccolto le necessarie dichiarazioni finalizzate a ricostruire tutti i profili irregolari della posizione lavorativa: retribuzioni, tempi ed orari di impiego, esatta identificazione del datore di lavoro.… ... Leggi il resto
Circolare SEFIT pn 4005 del 18/02/2014 – Attività di trasporto funebre, disgiunto dall’attività funebre. Un parere del Ministero dello Sviluppo Economico
Circolare, SEFIT, 2014
Circolare allegata
Norme correlate:
Art capo04 di Decreto Presidente Repubblica n. 285 del 90
Art 115 di Regio Decreto n. 773 del 1931
Art 5 di Decreto Legislativo n. 114 del 98
Art 1 di Legge n. 241 del 09.htm” target=”_blank”Art 19 di Legge n. 241 del 90
Art 00 di Legge n. 3 del 1
/dpr90-285_107
Art 358 di Regio Decreto n. 1265 del 1934
Art 33 di Decreto Legislativo n.… ... Leggi il resto
[Fun.News 2555] DDL DelRio ridisegna Province, Aree metropolitane e Unioni di comuni
Tra i provvedimenti che sono in predicato per essere approvati in Parlamento vi è anche il ddl Delrio, che istituisce dal 2014 le Citta’ metropolitane, trasforma le amministrazioni provinciali in enti di secondo livello con funzioni minime di pianificazione e semplifica la disciplina delle Unioni di Comuni riformando, di fatto, l’istituto della fusione. In realta’, non si tratta di vera e propria abolizione delle Province, ma piu’ che altro di uno ”svuotamento” delle stesse e la presa d’atto che, nel 2014, non si svolgeranno le elezioni provinciali.… ... Leggi il resto
Tar Veneto, Sez. I, 17 febbraio 2014, n. 226
Testo completo:
Tar Veneto, Sez. I, 17 febbraio 2014, n. 226
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Veneto
(Sezione Prima)
ha pronunciato la presente
SENTENZA
sul ricorso numero di registro generale 879 del 2013, proposto da:
Eu-Building Costruzioni Generali Srl, rappresentato e difeso dagli avv. Stefano Baciga, Antonio Sartori, con domicilio eletto presso Antonio Sartori in Venezia-Mestre, Calle del Sale, 33; A.G.S.E.L. Srl, rappresentato e difeso dall’avv. Stefano Baciga, con domicilio eletto presso Antonio Sartori in Venezia-Mestre, Calle del Sale, 33;
contro
Comune di Albaredo D’Adige, rappresentato e difeso dagli avv.… ... Leggi il resto
Tar Lombardia, Sez. II, 17 febbraio 2014, n. 195
Testo completo:
Tar Lombardia, Sez. II, 17 febbraio 2014, n. 195
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Lombardia
sezione staccata di Brescia (Sezione Prima)
ha pronunciato la presente
SENTENZA
sul ricorso numero di registro generale 541 del 2013, proposto da:
Fabio Soggetti, rappresentato e difeso dall’avv. Giovanni Cadei, con domicilio eletto presso T.A.R. Segreteria in Brescia, via Carlo Zima, 3;
contro
Comune di Tavernola Bergamasca, rappresentato e difeso dall’avv.… ... Leggi il resto
Tar Lombardia, Sez. I, 17 febbraio 2014, n. 194
Testo completo:
Tar Lombardia, Sez. I, 17 febbraio 2014, n. 194
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Lombardia
sezione staccata di Brescia (Sezione Prima)
ha pronunciato la presente
SENTENZA
sul ricorso numero di registro generale 340 del 2013, integrato da motivi aggiunti, proposto da:
Caterina Foresti, Bernardina Lanza, Diego Balducchi, Paolo Fenaroli, rappresentati e difesi dall’avv. Giovanni Cadei, con domicilio eletto presso T.A.R. Segreteria in Brescia, via Carlo Zima, 3;
contro
Comune di Tavernola Bergamasca, rappresentato e difeso dall’avv.… ... Leggi il resto
Tar Lombardia, Sez. I, 17 febbraio 2014, n. 192
Testo completo:
Tar Lombardia, Sez. I, 17 febbraio 2014, n. 192
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Lombardia
sezione staccata di Brescia (Sezione Prima)
ha pronunciato la presente
SENTENZA
sul ricorso numero di registro generale 118 del 2013, proposto da:
Fabio Soggetti, rappresentato e difeso dall’avv. Giovanni Cadei, con domicilio eletto presso T.A.R. Segreteria in Brescia, via Carlo Zima, 3;
contro
Comune di Tavernola Bergamasca, rappresentato e difeso dall’avv.… ... Leggi il resto