Tar Lombardia, Sez. I, 14 luglio 2014, n. 1850

Testo completo:
Tar Lombardia, Sez. I, 14 luglio 2014, n. 1850
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Lombardia
(Sezione Prima)
ha pronunciato la presente
SENTENZA
sul ricorso numero di registro generale 1020 del 2013, proposto da:
Anna Maria Manchi e Roberto Manchi, rappresentati e difesi dagli avv.ti Marcantonio Di Lazzaro e Roberto Di Lazzaro, con domicilio eletto presso lo studio del primo in Milano, Via V. Monti, n. 14
contro
Comune di Rozzano, rappresentato e difeso dall’avv.… ... Leggi il resto

Nel programma di legislatura del sindaco di Ferrara anche una spending review per i cimiteri

C’è un paragrafo dedicato ai cimiteri nel programma presentato alla stampa dal rinnovato sindaco del comunedi Ferrara, Tiziano Tagliani: oltre ad annunciare un’analisi «dei costi diretti e indiretti» per la Certosa, il cui contratto con Amsefc scade del 2015, il sindaco parla di «progressivo “congelamento” dei cimiteri meno utilizzati sui 38 attuali, oggi gestiti con costi non sostenibili nel medio periodo». A braccio ha aggiunto: siamo il Comune con più cimiteri nel mondo, forse non sapendo che in Toscana vi sono Comuni che battono Ferrara.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2639] Diffusi da Sefit Federutility i dati sulle cremazioni 2013 in Italia

Come usuale nel mese di luglio di ogni anno la Sefit Federutility diffonde i dati numerici e percentuali delle cremazioni italiane dell’anno precedente, a seguito di una rilevazione ch eogni anno si presenta sempre più onerosa, col crescere del numero di  impianti operanti in Italia.
Cosicché i dati consuntivi sulle cremazioni di cadaveri effettuate nell anno 2013 nei crematori italiani in funzione, alla luce delle risposte pervenute da Comuni sede di impianto o gestori degli stessi, forniscono un quadro praticamente esaustivo della cremazione italiana.… ... Leggi il resto

Ben tre squadre di calcio a 5 sponsorizzate da imprese funebri ad Alghero

Si è concluso il I° Memorial Mirko Maninchedda, torneo di calcio a 5 disputato nel campo del residence Picale’ ad Alghero. Dopo 2 settimane di incontri tra 12 squadre suddivise in 3 gironi a prevalere nel triangolare finale è stata la formazione de “La Banda” che ha voluto regalare il Trofeo alla famiglia Maninchedda. Si sono piazzati al secondo posto i ragazzi della “Sky and Sand” e al terzo posto la squadra “Pitò Pitò”. Le altre squadre partecipanti erano: Agenzia Funebre Rumpura, Asd Roman, Agenzia funebre Dimarco, San Giuseppe Jacosport, Agenzia funebre Cugusi, Asd Aurora, Acquatek Amici di Mirko, Bomber Boys Putifigari e Desideria Olmedo.… ... Leggi il resto

Proposta di legge per cimiteri per animali da compagnia in Toscana

Il 3 luglio 2014 è stata illustrata in commissione sanità della regione Toscana una proposta di legge per permettere anche a privati e associazioni di far sorgere cimiteri per gli animali d’affezione, cani, gatti e altre specie non destinate all’allevamento per alimentazione. A illustrarla è stata la consigliera Lucia De Robertis (Pd). Lucia De Robertis è firmataria della proposta assieme ai consiglieri Eugenio Giani (Pd), Vanessa Boretti (Pd), Ivan Ferrucci (Pd), Nicola Danti (Pd) e Marta Gazzarri (Tcr).… ... Leggi il resto

Ai ferri corti dipendenti e amministratori comaschi per la gestione cimiteriale

Polemica di fuoco tra sindacati e Comune di Como sullo stato dei cimiteri cittadini.
Ad andare giù duro è la Rappresentanza sindacale unitaria di Palazzo Cernezzi, che ha già proclamato lo stato di agitazione, destinato, in caso di mancata composizione della vertenza e dopo il già annunciato incontro con il prefetto, a sfociare in uno sciopero.
«Il Comune di Como gestisce direttamente 9 strutture cimiteriali – scrivono i sindacati – Ma l’organico deputato a svolgervi le proprie mansioni, senza alcuna limitazione, è ridotto a 4 unità.… ... Leggi il resto

Tar Veneto, Sez. II, 10 luglio 2014, n. 1002

Testo completo:
Tar Veneto, Sez. II, 10 luglio 2014, n. 1002
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Veneto
(Sezione Seconda)
ha pronunciato la presente
SENTENZA
sul ricorso numero di registro generale 1885 del 2007, proposto da:
Parolin Battista, rappresentato e difeso dagli avv. Antonio Munari e Alberto Munari, con domicilio eletto presso il loro studio in Venezia, Piazzale Roma, 464;
contro
Comune di Riese Pio X in persona del Sindaco pro tempore, rappresentato e difeso dall’avv.… ... Leggi il resto

Sequestrate e distrutte 1203 bare cinesi importate illegalmente in Italia

La Guardia di Finanza di Chieti ha sequestrato 1.203 cofani funebri di importazione cinese irregolari, denunciando 4 persone per contrabbando. Le Fiamme Gialle hanno posto sotto sequestro le bare – prive del marchio della ditta costruttrice – in depositi utilizzati da società gestite da cittadini cinesi a Vacri, Casacanditella e Francavilla al Mare. Le bare saranno distrutte in quanto prive delle caratteristiche previste dal Regolamento di Polizia Mortuaria, quindi pericolose ai fini sanitari.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2638] In Toscana è all’esame in commissione sanità una PDL sui cimiteri per animali d’affezione

In commissione 4^ (Sanità) della Regione Toscana è stata presentata ed illustrata una proposta di legge per permettere anche a privati e associazioni di far sorgere cimiteri per gli animali d affezione, cani, gatti e altre specie non destinate all allevamento per alimentazione. Ad illustrarla il 3 luglio 2014 in commissione Sanità, presieduta da Marco Remaschi (Pd), è stata la consigliera Lucia De Robertis (Pd). Lucia De Robertis è firmataria della proposta assieme ai consiglieri Eugenio Giani (Pd), Vanessa Boretti (Pd), Ivan Ferrucci (Pd), Nicola Danti (Pd) e Marta Gazzarri (Tcr).… ... Leggi il resto

Marsala: recupero e riuso di loculi cimiteriali

Per scongiurare una possibile «emergenza sepolture» che potrebbe determinarsi nel cimitero urbano di viale Ugo Foscolo, il Comune di Marsala continua con le estumulazioni, la rimozione delle vecchie salme, la maggior parte delle quali prive di lapidi e in completo stato di abbandono.
Il ricorso alle estumulazioni nasce dai ritardi nell’attivazione del nuovo cimitero di contrada Cutusio dove i lavori sono fermi da oltre due anni.
Con la prima serie di estumulazioni il Comune ha recuperato oltre 300 loculi che ospitavano le salme di persone decedute tra la fine dell’800 e i primi del ‘900;loculi che sono stati oggetto di ristrutturazione e manutenzione per essere poi rioccupati.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2637] Nel 2013 cala leggermente la mortalità in Italia e continua a crescere la cremazione

Nel 2013, dai dati ISTAT, cala la numerosità dei decessi rispetto all’anno precedente, permanendo comunque alta e cioé a 600.744.
La media della popolazione nel 2013 è pari a 60.233.948 (media tra il dato al 1 gennaio e al 31 dicembre). Conseguentemente il tasso grezzo di mortalità è pari nel 2013 a 9,97 per mille.
Anche se non sono ancora noti i dati definitivi 2013 delle cremazioni, da alcune simulazioni condotte dall’ufficio studi di Euro.Act srl si può prevedere che nel 2013 le cremazioni di cadaveri superino l’incidenza del 18% del totale dei decessi, avvicinandosi alle 110.000 unità.
... Leggi il resto

Tar Sicilia, Sez. I, 8 luglio 2014, n. 1769

Testo completo:
Tar Sicilia, Sez. I, 8 luglio 2014, n. 1769
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Sicilia
(Sezione Prima)
ha pronunciato la presente
SENTENZA
ex art. 116 cod. proc. amm.;
sul ricorso numero di registro generale 259 del 2014, proposto da:
D’Anna Salvatore, nella qualità di legale rappresentante dell’A.T.I. costituita tra la società Europa Costruzioni soc. coop. ed il Consorzio Emiliano Romagnolo, rappresentato e difeso dall’avv. Girolamo Rubino, con domicilio eletto presso lo studio del predetto difensore in Palermo, via G.… ... Leggi il resto

Due comuni di accordano per condividere spazi di sepoltura in un cimitero

Nella seduta dello scorso Consiglio Comunale del 2 luglio 2014, è stato approvato l’accordo di programma con il Comune di Empoli per l’ampliamento e l’uso del Cimitero di Martignana. Tale atto, che nei prossimi giorni sarà approvato anche dal Consiglio Comunale di Empoli, consentirà a Montespertoli di andare avanti con le procedure di gara per l’affidamento dell’intervento che, come da accordo, prevederà realizzazione di 95 loculi e 50 sepolture a terra, oltre ad alcuni spazi di servizio quali un locale per riporre le scale, dei locali con lavabi e bidoni per i rifiuti, un piccolo locale di deposito, un servizio igienico ed un piazzale di accesso e manovra per i mezzi.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2636] Corso a Schio sui Requisiti strutturali dei cimiteri veneti e aspetti amministrativi delle concessioni cimiteriali

Dopo le ferie la Euro.Act s.r.l. organizza a Schio (VI) il corso formativo dal titolo:
"REQUISITI STRUTTURALI DEI CIMITERI IN VENETO E ASPETTI AMMINISTRATIVI DELLE CONCESSIONI CIMITERIALI"il giovedì 2 ottobre 2014

Il modulo di iscrizione è scaricabile al link seguente: Modulo di iscrizione

Il corso, realizzato con il supporto del Comune di Schio, è indirizzato ad una vasta platea di utenti, pubblici e privati.
La Regione Veneto è intervenuta con L.R. 4 marzo 2010, n.... Leggi il resto

Monumentale di Milano aperto al pubblico

Ha preso il via ieri domenica 6 luglio 2014, dalle ore 10 alle 13, con replica domenica 3 agosto e domenica 7 settembre, “Monumentale: Museo a Cielo Aperto” la rassegna ad ingresso gratuito ideata dal Comune di Milano e dalla Fondazione Milano – Scuole Civiche per valorizzare e promuove questo scrigno d’arte anche durante l’estate milanese.
“Dopo il grande successo della giornata europea dei Musei a cielo aperto che a giugno ha fatto scoprire il Cimitero Monumentale a diecimila visitatori, vogliamo dare il via a una rassegna in cinque appuntamenti che ogni prima domenica del mese renda il Cimitero Monumentale protagonista non solo dell’estate di Milano ma della vita culturale della città”.… ... Leggi il resto