La Legge 190/2014 (Legge di Stabilità 2015) ha imposto agli enti territoriali l’avvio di un processo di razionalizzazione delle partecipazioni societarie detenute. In riferimento alle partecipazioni in società che erogano servizi pubblici locali a rete di rilevanza economica, la razionalizzazione può essere condotta anche attraverso operazioni di aggregazione societaria.
Con Parere n. 2/2016, la Corte dei Conti, Sez. Regionale di Controllo per la Lombardia, ha precisato che l’applicazione di tale criterio deve prendere in considerazione quanto stabilito dall’art.… ... Leggi il resto
Categoria:
Taranto: il disastro di un project financing cimiteriale finito male
«Dalla situazione “fotografata” dalle perizie dei professionisti incaricati, che hanno anche quantificato i danni derivanti dai costanti e ripetuti inadempimenti contrattuali da parte dell’ex concessionario, si evincono numerose insufficienze e carenze, per cui il completamento della struttura, la sua messa a norma ed il suo adeguamento impiantistico/edilizio hanno un costo stimato pari a 3 milioni di euro».
E questa la cifra che dovrà sborsare il Comune di Taranto per provvedere al completamento dei lavori della porzione del cimitero “Santa Maria Porta del Cielo” di Talsano.… ... Leggi il resto
Facebook e i suoi utenti morti
Entro il 2098 Facebook diventerà il più grande cimitero virtuale al mondo. E’ quanto sostiene un esperto di statistica dell’università del Massachussets, Hachem Saddiki, che ha elaborato la sua teoria su due dati: da una parte, la scelta del social network di continuare a rifiutarsi di eliminare in modo automatico gli account degli utenti che nel frattempo sono deceduti; dall’altra, il dato secondo cui la crescita degli iscritti a Facebook inizierà presto a rallentare.
Secondo ‘Digital Beyond’ – società che si occupa di ‘eredità digitale’ – sono 970mila gli utenti di Facebook che moriranno quest’anno.… ... Leggi il resto
A Camposampiero le concessioni cimiteriali si pagano con moneta elettronica
Dal giorno martedì 1 marzo 2016, è possibile pagare digitalmente (con moneta elettronica) al Comune di Camposampiero (PD) alcune tipologie di entrate – concessioni cimiteriali, contributi di costruzione, oneri di urbanizzazione e relativi diritti di segreteria, diritti vari, diritti di segreteria e diritti cimiteriali, trasporto scolastico, utilizzo e affitto locali – attraverso una procedura guidata accessibile dal sito internet comunale.
Tale servizio è stato attivato al fine di consentire al comune di accettare i pagamenti effettuati dai propri utenti con modalità telematiche come disposto dal Codice dell’Amministrazione Digitale.… ... Leggi il resto
Cade dalla scala mentre sistema la cappella di famiglia
Cade dalla scala mentre effettua lavori di manutenzione alla cappella di famiglia al cimitero di Atessa (Chieti). Nella rovinosa caduta un uomo di 42 anni, di Atessa, ha riportato un pesante trauma cranio facciale che ha indotto i sanitari del 118 a trasferirlo urgentemente in elicottero all’ospedale di Pescara, dove il paziente è giunto in codice rosso. Si stanno compiendo verifiche da parte dei Carabinieri per appurare eventuali responsabilità nell’incidente. … ... Leggi il resto
TAR Campania, Sez V, 10 marzo 2016, n. 1367
Testo completo:
TAR Campania, Sez. V, 10 marzo 2016, n. 1367
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Tribunale Amministrativo Regionale della Campania
(Sezione Quinta)
ha pronunciato la presente
SENTENZA
sul ricorso numero di registro generale 2777 del 2015, integrato da motivi aggiunti, proposto da:
Arciconfraternita dei Santi Agostino e Monica sotto il titolo dell’Immacolata Concezione, Arciconfraternita di S. Maria del Suffragio, Arciconfraternita del SS. Sacramento, Arciconfraternita del SS. Rosario, rappresentate e difese dagli avv.ti… ... Leggi il resto
[Fun.News 2966] TG.fun del 10 marzo 2016 sulla cremazione di nati morti
E’ on line il TG.fun del 10 marzo 2016, trasmesso da www.funerali.org. Questa puntata riguarda la cremazione di nati morti. Per chi volesse vedere i TG.fun precedenti basta cliccare su TG.fun
Cremazione di nati morti ex Artt. 7 e 79 D.P.R. n. 285/1990: se il nato morto, così dichiarato all’Ufficiale Stato Civile, è “cadavere”, a tutti gli effetti legali, per autorizzarne la cremazione occorrerebbe il famoso certificato medico escludente la morte dovuta a reato.
Se eccettuiamo il delitto di procurato aborto, valevole per altra fattispecie d’imputazione, come può il curante o il necroscopo attestare l’assenza di morte violenta o, peggio ancora dovuta a fatto criminoso anche verso chi non sia mai nato, acquisendo così la capacità giuridica?… ... Leggi il resto
Cimitero di Lucca: le piogge creano disagi. Tempestivo l’intervento del gestore
Sarà oggetto di un intervento straordinario l’area delle tumulazioni del cimitero urbano di S.Anna a Lucca, dopo le piogge torrenziali che hanno colpito in questo mese la città, creando movimenti di terra assolutamente non prevedibili.
L’ufficio cimiteriale della Gesam, che segue con attenzione gli oltre 70 cimiteri del comune di Lucca, aveva verificato qualche giorno fa la situazione, ma le ultime, fortissime piogge, che non si verificavano dal 1968 con tale intensità, hanno creato problemi a un terreno che già per sua natura e destinazione viene spesso movimentato.… ... Leggi il resto
Fondi privati per qualche restauro al cimitero di Staglieno, a Genova
Via libera ai lavori di restauro del porticato inferiore di Levante nel cimitero monumentale di Staglieno. La Giunta Doria la settimana passata ha approvato, su proposta degli assessori comunali ai Servizi cimiteriali e ai Lavori pubblici, Elena Fiorini e Giovanni Crivello, il progetto inserito nel programma triennale dei lavori pubblici.
L’intervento sarà finanziato per 400 mila euro da fondazioni private. “Il cimitero monumentale di Staglieno – sottolinea l’assessore Fiorini – è una delle eccellenze storico-artistiche di Genova e rappresenta una meta turistica di particolare rilevanza.… ... Leggi il resto
Consiglio di Stato, Sez. VI, 9 marzo 2016, n. 949
Consiglio di Stato, Sez. VI, 9 marzo 2016, n. 949
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Consiglio di Stato
in sede giurisdizionale (Sezione Sesta)
ha pronunciato la presente
SENTENZA
sul ricorso numero di registro generale 4251 del 2015, proposto da:
Concetta Lambiase, rappresentata e difesa dagli avv. Concetta Monaco, Raffaele Monaco, con domicilio eletto presso Raffaele Monaco in Roma, Via Cialdi, 31;
contro
Comune di Napoli, rappresentato e difeso dagli avv. Antonio Andreottola, Fabio Maria Ferrari, con domicilio eletto presso Nicola Laurenti in Roma, Via F.… ... Leggi il resto
[Fun.News 2965] Controlli nel Salento, quasi 1 dipendente su 4 non in regola
Il bilancio di una vasta operazione di controllo eseguita nel Salento sul finire del mese di febbraio 2016, è veramente impressionante.
I controlli dei carabinieri del Nucleo ispettorato del lavoro di Lecce, che hanno eseguito 89 ispezioni in altrettante aziende, prevalentemente operanti nel settore dell’edilizia e dell’impiantistica, ma anche in quello del commercio e dei servizi (tra cui imprese funebri) hano evidenziato circa 50 lavoratori in nero, con 30 datori di lavoro irregoari.
a zona oggeto dei controlli è quella di Nardò, Copertino, Gallipoli, Poggiardo, Casarano, Campi Salentina, Scorrano e Parabita.… ... Leggi il resto
Ricostruzione cimiteriale post sisma a Sant’Agostino
Nel territorio del comune di Sant’Agostino (FE), proseguono i lavori di ricostruzione pubblica post sisma.
Intervento che è ormai in fase di conclusione è quello che si sta svolgendo nel cimitero di Dosso: i lavori all’interno della struttura sono quasi del tutto terminati, mancano solo i nuovi ossari , i cui lavori sono previsti entro aprile .
Spiega il vicesindaco Simone Tassinari -evidenzia che «buone notizie arrivano per l’altro cimitero di Sant’Agostino, in quanto abbiamo ricevuto il permesso favorevole per il progetto esecutivo: la Soprintendenza ha approvato il progetto e, al momento, stiamo facendo un ulteriore passaggio burocratico, a tale riguardo, abbiamo incaricato uno studio esterno per prendere in esame il progetto, in modo che sia tutto conforme».… ... Leggi il resto
Lombardia Circolare 08/03/2016, n. 5 – Circolare esplicativa dei criteri di presentazione delle istanze di verifica preventiva di cui alla d.g.r. 3 luglio 2015 – n. X/3770 ‘La cremazione in Lombardia. Approvazione delle indicazioni per l’evoluzione della rete degli impianti, elaborate in esito all’analisi dei dati raccolti in conformità alle d.g.r. VIII/4642 del 4 maggio 2007 e d.g.r. X/3482 del 24 aprile 2015’
Circolare – Lombardia, 2016 – Allegato Documento… ... Leggi il resto
[Fun.News 2964] Al via nuovo Codice appalti
Via libera al nuovo Codice degli appalti, con il primario obiettivo della semplificazione della normativa, della trasparenza e della qualità.
Lo ha detto il ministro delle Infrastrutture, Graziano Delrio, al termine del cdm che ha approvato il nuovo testo, “una corposa riforma che mira a rendere il sistema lavori pubblici finalmente all’altezza di un grande paese europeo”.
Il nuovo Codice recepisce il vecchio e tre direttive europee e passa da oltre 600 articoli e 1.500 commi a 217 articoli.… ... Leggi il resto
A Padova partono firme di cittadini contro iniziativa di imprenditore che vuole fare cimitero privato
Michele Russi, Vania Pedrotta e Antonella Neri, del Comitato No ai cimiteri privati, hanno aperto a Padova una raccolta firme contro la Memoria srl di Oscar Rossi che alcuni mesi fa, in via Mortise, aveva aperto il secondo Luogo della memoria in città.
Dopo sei inaugurazioni distribuite in tutta la città, l’amministrazione ha modificato il regolamento cimiteriale rendendo abusivo ospitare le urne se non a casa dei parenti o al cimitero.
Ne sono conseguiti due ricorsi.… ... Leggi il resto
Le marce funebri di Molfetta
Mercoledì della passata settimana, presso la chiesa San Pietro a Molfetta, si è tenuto il concerto quaresimale di marce funebri, omaggio della confraternita della Santissima Maria del Carmelo a tutti i confratelli e all’intera cittadinanza, che non ha tardato a parteciparvi.
Il compito di adempire a questo meritevole impegno musicale è stato affidato al gran complesso bandistico “ S. Cecilia – Città di Molfetta”, che da oltre vent’anni risponde presente con passione e dedizione.
Il concerto ha previsto l’esecuzione di sei marce funebri, in due tempi, con una pausa di dieci minuti, sotto la guida del giovanissimo maestro Pasquale Turturro.… ... Leggi il resto