Consiglio di Stato Sez. II, 1 luglio 2019, n. 4478

Consiglio di Stato Sez. II, 1 luglio 2019, n. 4478

MASSIMA
Consiglio di Stato Sez. II, 1 luglio 2019, n. 4478

Per giurisprudenza costante, l’obbligo di distanza dai cimiteri integra un vincolo di inedificabilità ex lege, costituente una limitazione legale della proprietà a carattere assoluto, direttamente incidente sul valore del bene e non suscettibile di deroghe di fatto, tale da configurare in maniera obbiettiva e rispetto alla totalità dei soggetti il regime di appartenenza di una pluralità indifferenziata di immobili che si trovino in un particolare rapporto di vicinanza o contiguità con i suddetti beni pubblici (cfr.:… ... Leggi il resto

[Fun.News 3473] Guida operativa per l’emissione dei Certificati Bianchi non derivanti da progetti di efficienza energetica

Il Ministero dello sviluppo economico (MISE) ha emanato il decreto di approvazione della Guida operativa che definisce le modalità per l’emissione e il riscatto di Certificati Bianchi non derivanti da progetti di efficienza energetica.
La Guida, redatta dal GSE ai sensi del decreto interministeriale sui Certificati Bianchi (D.M. 11 gennaio 2017, come modificato dal DM 10 maggio 2018), disciplina le regole e gli adempimenti che i soggetti obbligati devono seguire per richiedere questa tipologia di Certificati Bianchi, utili ai fini del raggiungimento dell’obbligo.… ... Leggi il resto

18 dei 74 indagati nell’inchiesta “Mondo sepolto” sul racket delle pompe funebri a Bologna hanno chiesto il patteggiamento

Gli indagati dell’inchiesta “Mondo sepolto” sono in totale 74, tra persone fisiche e società, e sono stati accusati di reati effettuati in 226 diversi episodi.
I reati ascritti ai 74 indagati vanno dall’associazione per delinquere alla corruzione di pubblico ufficiale, passando riciclaggio, rivelazione di segreti d’ufficio e dichiarazioni fraudolente.
Il pm Augusto Borghini ha notificato la fine delle indagini e accettato le richieste di patteggiamento per i 18 indagati.
Tuttavia, la discussione per quanto riguarda i patteggiamenti si terrà il 16 luglio 2019, con il gip Alberto Ziroldi.… ... Leggi il resto

Macerata: truffa ai danni di una impresa funebre

Un uomo di 53 anni, residente ad Arezzo ma originario della provincia di Siena, è stato arrestato a Macerata per una truffa da circa 50 mila euro ad un’impresa funebre della provincia di Roma. Aveva compiuto un raggiro anche nel Maceratese.
Per quanto riguarda l’episodio avvenuto nella Capitale, spacciandosi per il titolare di una ditta che aveva in gestione case di riposo e case di cura, il 53enne aveva proposto una convenzione all’impresa di onoranze funebri romana, assicurando di poter garantire servizi funebri per i numerosi decessi che ci sarebbero stati.… ... Leggi il resto

Bari: cede lapide al cimitero e donna precipita dentro la tomba. Per le gravi ferite poi muore

Un’anziana donna è morta per il cedimento della tomba dove riposava il marito. La donna stava cercando di pulire la lapide del defunto, quando, per cause ancora in via di accertamento, il marmo della tomba del marito ha ceduto.
La donna ha fatto una caduta di alcuni metri e si è ritrovata distesa vicino alla bara del marito. Diversi visitatori del cimitero hanno sentito per qualche tempo le urla della donna senza comprendere da dove provenissero e solo alla fine qualcuno l’ha rintracciata.… ... Leggi il resto

Civitanova: grave incidente ad un marmista dentro il cimitero

Incidente un paio di giorni or sono al cimitero di Civitanova Alta dove un uomo di 36 anni, S. A., marmista di Morrovalle, stava lavorando. L’uomo era a bordo del suo furgone quando, pare per un guasto ai freni, ha imboccato una delle scalinate del camposanto.
Ai soccorritori ha raccontato di aver tentato di spostare il furgone all’ombra, ma che i freni non avrebbero funzionato, impedendogli di arrestare la corsa del veicolo verso un piano sottostante di diversi metri.… ... Leggi il resto

Migranti: Padova, installazione cadaveri, per festival Avvocato di Strada

Installazione choc sul tema delle morti nel Mediterraneo davanti alla stazione di Padova: ieri mattina sono apparsi dodici manichini coperti da un telo bianco, riferimento alle vittime dei naufragi. E accanto ai “cadaveri” sono stati posati dei cartelli che riportano delle frasi ostili nei confronti dei migranti.

L’installazione, dal titolo “Il peso delle parole” e realizzata dall’artista Andrea Dodicianni, ha aperto il Right2city Festival dell’onlus Avvocato di Strada, in programma dal 26 giugno a domenica 30 giugno 2019.… ... Leggi il resto

Attività funebre ed esercizio in forma congiunta: non necessariamente.

La L. R. (Veneto) 18 marzo 2010, n. 18 e s.m., così come altre leggi regionali, definisce (art. 5) l’attività funebre come lo svolgimento in forma congiunta di una serie di prestazioni di servizi e forniture (osservandosi, per inciso, che il panel delle attività elencate non è uniforme nelle diverse norme regionali), altresì prevedendo situazioni di incompatibilità. Incompatibilità che è ripresa, nella direzione inversa, al successivo art. 28, anche se, di seguito, sia stata introdotta una deroga per i piccoli comuni montani.… ... Leggi il resto

[Fun.News 3472] In arrivo una ondata di caldo record. Ricadute per i servizi sanitari e funerari

E’ in arrivo una delle più intense ondate di caldo dell’ultimo decennio in Europa, con punte di 40 gradi anche in Italia e in particolare al Centro-Nord.
Secondo alcuni autorevoli esperti di meteorologia, l’ultima settimana di giugno si presenterà rovente, con possibili temperature record in alcune Capitali europee.
L’ondata di caldo dovrebbe raggiungere l’apice tra il 27 e il 29 giugno 2019, quando sono attesi picchi di 37-40 gradi in città come Torino, Milano, Bologna, Roma, Frosinone, Rieti, Sassari.… ... Leggi il resto

[Fun.News 3471] Toscana: piano dei crematori ritarda. Nel frattempo si pensa a stop a nuovi impianti

Gli iter autorizzativi di qualunque nuovo impianto crematorio in Toscana devono essere sospesi in attesa di una pianificazione regionale che renda coerente il settore.
È quanto chiede la mozione presentata dal capogruppo Forza Italia, Maurizio Marchetti, approvata dal Consiglio.
Emendata su proposta del Partito democratico, come illustrato dal presidente della commissione ambiente Stefano Baccelli, la mozione accoglie nel dispositivo, l’impegno alla redazione del Piano regionale di coordinamento nei prossimi dodici mesi.
Nelle more del Piano, inoltre, la Giunta regionale è chiamata a “valutare una iniziativa legislativa volta a sospendere gli iter autorizzativi di nuovi impianti crematori, in attesa della pianificazione regionale”.
... Leggi il resto

Cimitero Americano “Sicily-Rome”, Nettuno (RM), cerca Giardiniere Senior

Il Cimitero Americano “Sicily-Rome”, Nettuno (RM), cerca la figura professionale di Giardiniere di livello Senior per un’assunzione a tempo determinato dal 3 settembre 2019 circa per un periodo di tre (3) mesi. Alla fine dei tre mesi la posizione NON sarà rinnovata automaticamente ma potrebbe diventare disponibile per un’assunzione a tempo indeterminato in futuro.
Stipendio annuo lordo compreso tra i €26,724.00 ed €36,750.00 a seconda delle qualifiche del candidato (in base agli studi e/o esperienza nel campo dell’orticoltura).… ... Leggi il resto

[Fun.News 3470] L’ISTAT ha presentato il rapporto annuale 2019. La popolazione cala e i decessi sono stabilmente sopra le seicentomila unità

Il Presidente dell’Istat Blangiardo, il 20 giugno 2019 ha illustrato a Montecitorio il Rapporto annuale  ISTAT 2019. L’interazione tra dotazioni di risorse, opportunità, fragilità, resilienza del “Sistema Italia” è la chiave di lettura di questa edizione,
All’interno del rapporto annuale 2019 già si possono comprendere alcune delle dinamiche demografiche dell’anno passato.
Per quanto di maggiore interesse per i nostri lettori, possiamo riportare alcuni passi del documento:
La popolazione residente in Italia è in calo dal 2015.... Leggi il resto

Pistoia: servizi cimiteriali in gara

Il Comune di Pistoia ha indetto una gara per affidare la gestione dei servizi cimiteriali e di cremazione nei 48 campisanti di sua competenza.
L’appalto è da 3milioni e 300mila euro più Iva e avrà durata triennale a decorrere dalla stipula del contratto.
“L’obiettivo dell’amministrazione comunale – ha dichiarato l’assessore competente – è stato di regimentare un servizio che da troppi anni era in proroga e portare sotto un unico gestore i servizi cimiteriali, sia quelli di inumazione che di cremazione”.… ... Leggi il resto

Vicenza: estumulazioni massive da ossari scaduti

Veniamo a conoscenza e volentieri pubblichiamo:
Ad agosto 2019 inizieranno le operazioni di estumulazione ordinaria dei resti mortali tumulati negli ossari scaduti nel periodo dal 2012 al 2018 (in concessione dall’1 gennaio 1972 al 31 dicembre 1978) sia del cimitero maggiore che degli altri cimiteri della città di Vicenza.
Nei giorni scorsi l’ufficio Funerario ha affisso cartelli nei cimiteri per indicare ai parenti dei defunti la possibilità di chiedere, previo pagamento della quota prevista, la cremazione dei resti ossei oppure la collocazione degli stessi nella tomba di famiglia/ossario oppure il trasferimento in un altro cimitero.
... Leggi il resto

Canicattì: project finanzino cimiteriale da 5.600 posti

La giunta municipale di Canicattì ha approvato la progettazione esecutiva per la realizzazione e la gestione di nuove strutture all’interno del locale cimitero con la compartecipazione dei privati.
La GM ha accolto la proposta di un promotore di finanza di progetto di Catania che si farà carico di costruire 22 colombari, 70 loculi ipogei, 83 cappelle con 800 posti e 272 ossari, 2 teorie con 84 urne cinerarie per un totale finale di 5.678 nuovi loculi.… ... Leggi il resto