Skip to content
25/05/2025
  • Home
  • Normattiva.it
  • GazzettaUfficiale.it
  • Abbonamento
  • Risposte a pagamento
  • Iscriviti alla Newsletter
  • Uso di funerali.org
  • Anusca News

funerali.org

il settore funerario sul web

editoria e formazione specializzata per il settore funebre, cimiteriale e della cremazione - euroact web
lastre di chiusura loculi Argema
containers refrigerati pre-allestiti a servizio di crematori e cimiteri - GemTech
  • Registrazione
  • Norme
    • Norme statali
    • Norme regionali
    • Circolari / Risoluzioni
    • Sentenze
    • DDL in Senato
    • DDL alla Camera
    • Trasporti funebri esteri
    • AGCM: Tutela della concorrenza
  • Notizie
    • Italia – notizie brevi
    • Statistiche
    • Come fare
    • Podcast
  • Articoli
    • In evidenza
    • Tutto CIMITERI
    • Tutto FUNEBRE
    • Tutto CREMAZIONE
    • Valorizza il Cimitero
    • Dottrina
    • Polizia mortuaria
    • Pratica Funeraria
    • Editoriali
  • Approfondisci
  • Corsi
    • Calendario corsi
    • Iscrizione ai corsi
    • Listino prezzi
    • Specifiche
    • Storico corsi
  • Prezzi
    • Listino prezzi
  • Chiedi a Redazione
  • Login

Tag: leggi statali

Leggi statali

R.D. 12 dicembre 1865, n. 2701 – Approvazione della tariffa penale

Settore – Tariffario e gestionale, 1865, Collegamenti:
Allegato:
Art 106
Art 124… ... Leggi il resto

Leggi statali

L. 20 marzo 1865, n. 2248 – Legge sui lavori pubblici (All. F)

Settore – Tariffario e gestionale, 1865, Collegamenti: G.U. 27 aprile 1865
Allegato: Art 340… ... Leggi il resto

Leggi statali

L. 20 marzo 1865, n. 2248 (Allegato E) – Abolizione del contenzioso amministrativo

Settore – Generale, 1865, Collegamenti: G.U. 27 aprile 1865
Allegato: Art 4… ... Leggi il resto

Navigazione articoli

Articoli seguenti

Nuovi commenti di “Chiedi alla Redazione”

  • 20/05/2025 10:28 da Carlo Ballotta
    •  Trasporto necroscopico da abitazione inadatta e pericolosa: chi autorizza?
    X Martino, ecco alcuni criteri medico-legali abbastanza oggettivi e tecnici, da seguire in questo protocollo, dove – non dimentichiamo mai…
  • 19/05/2025 17:40 da Martino Invernici
    •  Trasporto necroscopico da abitazione inadatta e pericolosa: chi autorizza?
    Molto interessante il vostro dotto articolo, ma mi sorge un dubbio che vorrei sottoporvi: chi è il soggetto che decide…
  • 19/05/2025 12:04 da Carlo Ballotta
    •  A quando la digitalizzazione delle schede di morte?
    X Mauro, si consiglia caldamente la consultazione del seguente link, così per diradare alcuni dubbi preliminari. Il problema non è…
  • 19/05/2025 07:05 da Natascia
    •  Domanda alla Redazione
    Buongiorno grazie per la risposta… quindi, a prescindere che la decisione del del marito non è contestabile in quanto risulta…
  • 19/05/2025 06:50 da Sereno Scolaro
    •  A quando la digitalizzazione delle schede di morte?
    Aggiungerei un’osservazione: nello standard CEN EN UNI 15017:2019 (così come, del resto, anhe nella sua versione precedente), (A) al Punto…
  • 18/05/2025 11:08 da @ Redazione
    •  A quando la digitalizzazione delle schede di morte?
    Si risponde che in Italia non si può!! Difatti, in Italia attualmente la tanatoprassi è vietata. E’ consentito unicamente il…
banner Anusca

RICEVI MAIL SU CORSI E NEWS DI SETTORE

Novità in banca dati

L'elenco delle ultime novità in banca dati è visibile solo agli ABBONATI

Statistiche del Blog

  • 4.579.717 accessi al sito dal 27/5/2017

Articoli recenti

  • Roma: restaurata la parte ebraica del Cimitero del Verano 25/05/2025
  • E’ tempo di denuncia dei redditi. Che fare per la detrazione fiscale per spese funebri 24/05/2025
  • Ascoli Piceno: gestione di crematorio e cimitero al gruppo Urciuoli Stragliotto 24/05/2025
  • Irlanda: nella Contea di Waterford fondi per manutenzione di 130 cimiteri storici 23/05/2025
  • Ferrara: la Certosa si trasforma in palcoscenico 23/05/2025
  • Messina: appalta per 3 anni la gestione cimiteriale per poco più di 3 milioni di euro 23/05/2025
  • Utilitalia-Sefit: WDEC 2025 – la settimana per la scoperta dei cimiteri 22/05/2025
  • Rinnovo del CCNL FE.N.I.O.F.: firmata l’ipotesi di accordo 2025–2028 22/05/2025
  • Come assicurare i servizi necroscopici e cimiteriali in forma congiunta tra più Comuni 22/05/2025
  • Tariffe agevolate per associati Anusca che si abbonano a funerali.org e per corsi di formazione Euroact web per il settore funerario 21/05/2025

Classifica Articoli più visti negli ultimi 2 giorni

  • La spoglia mortale di San Pio è davvero intatta?
  • L’estumulazione con successiva apertura del feretro per la riduzione dei resti ossei in cassetta ossario
  • Tumulazione vicina di moglie e marito. Il caso Mondaini-Vianello
  • Necroscopia e trattamenti sulle salme
  • Svizzera: prossima l’introduzione della terramazione come pratica di sepoltura alternativa
  • La lex sepulchri: cosa è?
  • Il giardino del ricordo al cimitero di Lambrate (Milano)
  • Marie Curie: una sepoltura che resterà radioattiva ancora per decenni
  • Il trattamento antiputrefattivo ex Artt. 32 e 48 DPR 285/1990
  • Mortalità nei primi 4 mesi del 2025 in calo rispetto alle previsioni del SISMG

Classifica Pagine più viste negli ultimi 2 giorni

  • Login
  • Detraibilità spese funebri
  • Autorizzazione alla cremazione
  • Esempio volontà di essere cremato
  • Trasporto urna
  • Diritto di sepoltura
  • Cremare resti mortali
  • all'affido familiare di ceneri
  • Iscrizione Newsletter
  • Concessione cimiteriale

Abbonamenti

  • Home
  • Come usare funerali.org
  • Iscriviti alla mailing list
  • Perché abbonarsi, prezzi e come fare
  • I corsi euroact WEB

Notizie sull’editore

  • Home
  • Dove siamo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Avvertenze legali
  • Privacy-GDPR
  • Cookie Privacy

Link di interesse

  • Atlante dei cimiteri italiani
  • Architettura cimiteriale
  • Calendario Fiere
  • Carri funebri nel mondo
  • Cimiteri nel mondo
  • Sefit.org
  • Anci.it
  • Cremazione.it
  • Effs.eu
  • ICF
  • Oltremagazine
  • Tanexpo

IT: statistiche di mortalità

  • IT: morti annui 2011-23
  • IT: morti giornalieri 2011-23
  • IT: morti x classi età
  • Grafico SISMG
  • Archivio report SISMG
  • IT: morti SISMG invernali
  • ISTAT: ultimi dati su decessi
  • ISTAT: DEMO mortalità
  • IT: popolazione annua
  • IT: popol. resid. x classi
Copyright © 2000-2025, Euroact web srl, P.zza Fetonte 58, 44123 Ferrara (FE) Italia REA FE - 225807 | P.IVA 02099800381. Tutti i diritti sono riservati | info@euroact.net