Esce la nuova legge di riforma dei servizi pubblici locali aventi rilevanza economica e la prima riunione sull’argomento si terrà oggi pomeriggio a Roma – a porte chiuse – in commissione nazionale funeraria di SEFIT Federutility. E a seguire domani – 27 novembre 2009 – con SEFITDIECI – il Forum annuale sui servizi funebri e cimiteriali, aperto al pubblico. E’ vero che erano in programma altri argomenti, ma il dibattito scivolerà inevitabilmente sul futuro dei servizi funerari italiani, alla luce delle modifiche normative introdotte dal Parlamento con la legge 166/2009 di approvazione con modifiche del DL 135/2009 (cosiddetto Ronchi).
Le domande più rilevanti sono le seguenti: esistono soci privati capaci di entrare con almeno il 40% del capitale in imprese di gestione dei servizi cimiteriali? E: che ne sarà della esperienza funebre pubblica? Certo le risposte non verranno tutte domani, ma qualche cosa si potrà già cominciare ad intravvedere! per il resto occorre attendere il regolamento attuativo della norma, che dovrebbe arrivare entro la fine di dicembre 2009. Il rogramma per gli ultimi ritadatari è visionabile su www.sefit.eu cliccando qui
Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.