[Fun.News 1949] Giro di vite in Australia della Chiesa locale sulla liberta’ di musiche e discorsi ai funerali

La diocesi cattolica di Melbourne mette un freno all’usanza di trasformare il rito funebre in una celebrazione allegra del defunto.
Utilizzare musiche gradite al defunto e ricordare divertenti trascorsi durante le esequie è una pratica molto popolare nel Paese. Le nuove linee guida esortano i sacerdoti ad evitare che il funerale diventi una celebrazione della vita del defunto: "I desideri del defunto, della famiglia e degli amici devono essere tenuti in conto, ma vanno frenati".... Leggi il resto

[Fun.News 1948] A Brescia è in corso la mostra funeraria MEMORIA EXPO

Ieri, oggi e domani, ovvero il 9,10,11 settembre 2010, si svolge a Brescia MEMORIA EXPO (www.memoriaexpo.it). La Fiera è stata inaugurata ieri dall’assessore allo Sport della Regione Lombardia, la bresciana Monica Rizzi, e sarà proposta con cadenza triennale. E’ riservata agli operatori del settore funerario. Il luogo di svolgimento è: FIERA DI BRESCIA – Via Caprera 5 – a BRESCIA e l’Orario dalle 9 alle 18.

In mostra cofani funebri e arredamenti, pezzi d’arte funeraria e divise da lavoro, fiori e imbottiture, ma anche editoria specializzata, prodotti informatici legati alla logistica, società che si propongono per la formazione del personale del settore.… ... Leggi il resto

[Fun.News 1947] Nuove regole per il fotovoltaico, anche cimiteriale

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 197 del 24 agosto 2010, il Decreto Ministero dello Sviluppo Economico 6 agosto 2010 recante “Incentivazione della produzione di energia elettrica mediante conversione fotovoltaica della fonte solare”, che entrerà in vigore il 31 dicembre 2010, sostituendo l’attuale regime di incentivazione per la produzione di energia fotovoltaica.
Rispetto all’ultima bozza approvata il 12 luglio 2010 dalla Conferenza Stato-Regioni, è confermata l’eliminazione della distinzione tra impianti non integrati, parzialmente integrati ed integrati.… ... Leggi il resto

[Fun.News 1946] Linee guida di applicazione della L.R. Veneto n. 18/2010 ‘Norme in materia funeraria’

La SEFIT Federutility, con circolare n. 2499 del 31/08/2010, ha fornito indicazioni illustrative delle Linee guida di prima applicazione della L.R. Veneto n. 18/2010 ‘Norme in materia funeraria’, allegate alla recente D.G.R. Veneto 27 luglio 2010, n. 1909 (in B.U.R. Veneto n. 65 del 10 agosto 2010).
Con tale deliberazione la Giunta regionale ha adottato tali Linee guida – che sarebbero state emanate per rispondere alle richieste delle Aziende ULSS, Comuni ed associazioni di categoria – “per una corretta e uniforme applicazione su tutto il territorio regionale” , come indicato in premessa.… ... Leggi il resto

[Fun.News 1945] Modifiche alle norme ambientali

Il 26 agosto 2010 sono entrate in vigore le modifiche che il D.Lgs. 128/2010 apporta alle Parti I (disposizioni generali), II (Via, Vas ed ora “compiutamente” Ippc) e V (Aria) del D.Lgs. 3 aprile 2006, n. 152.
Sempre il 26 agosto 2010 è stato pubblicato sulla G.U. il D.P.R. 139/2010, nuovo regolamento per l’autorizzazione paesaggistica semplificata degli interventi di lieve entità, e sono entrati in vigore i due nuovi provvedimenti con cui l’UU ha aggiornato gli elenchi degli “inquinanti organici persistenti” (regolamenti nn.… ... Leggi il resto

[Fun.News 1944] I nuovi valori massimi delle tariffe per la cremazione per l’anno 2011

Con circolare di p.n. 2498 del 31/08/2010 la Federutility SEFIT ha reso noti i nuovi limiti per le tariffe di cremazione e dispersione ceneri in cimitero che entreranno in vigore dal 1° gennaio 2011:
I principali valori sono i seguenti:
– cremazione di cadavere: euro 468,79 (562,55 comprensivi di IVA al 20%);
– cremazione di contenitore di resti mortali: euro 375,03 (450,04 comprensivi di IVA al 20%);
– dispersione ceneri in cimitero euro 189,41 (227,29 comprensivi di IVA al 20%).… ... Leggi il resto

[Fun.News 1943] Ultimi giorni per iscriversi ai corsi formativi Euro.Act srl di Settembre 2010 sul settore funebre e cimiteriale

Stanno per scadere le iscrizioni alle iniziative formative in campo funebre e cimiteriale che Euro.Act srl ha programmato per il mese di Settembre 2010:


LUOGO – DATA – TITOLO – DOCENTE

  • Ferrara – 21 settembre 2010 (martedì) – Piano regolatore cimiteriale e zone di rispetto cimiteriali ING. DANIELE FOGLI
  • Ferrara – 22 settembre 2010 (mercoledì) – Stesura del regolamento di polizia mortuaria comunale ING. DANIELE FOGLI
  • Ferrara – 23 settembre 2010 (giovedì) – Concessioni cimiteriali a persone, famiglie ed Enti e Congreghe DOTT.
  • ... Leggi il resto

    [Fun.News 1942] Disavventure date dalla chiusura automatica di cancelli al cimitero

    Brutta avventura per il sindaco di Napoli, Rosa Russo Iervolino, che martedì sera é rimasta chiusa per oltre un’ora nel cimitero di Vasto, dove si era recata per deporre dei fiori sulla tomba del marito. Il tempo di sentire la sirena, che avvertiva qualche minuto prima della chiusura alle ore 18, e di raggiungere l’uscita, che erano già stati chiusi i cancelli di entrambi gli ingressi del cimitero. Nonostante la chiamata al numero del comando della polizia municipale, per farla uscire é dovuta giungere sul posto una pattuglia di agenti del commissariato della Polizia di Stato.… ... Leggi il resto

    [Fun.News 1941] Nuovo provvedimento regione Veneto in area ‘Leggi Regionali’

    L’area ‘Leggi Regionali’, è stata recentemente integrata con la Deliberazione di Giunta Regionale della Regione Veneto del 27 luglio 2010 n. 1909, avente come oggetto “Legge Regionale 4 marzo 2010 n. 18 ‘Norme in materia funeraria’. Linee guida di prima applicazione”.
    Si rammenta che a tale area possono accedere solamente gli utenti paganti, titolari di abbonamento normale o professionale al sito www.euroact.net... Leggi il resto

    [Fun.News 1940] Nuova circolare SEFIT su affidamenti di SPL nel settore funerario

    A seguito dell’approvazione del Consiglio dei Ministri del “Regolamento di attuazione dell’articolo 23.bis del D.L. 25/6/2008, n. 112, convertito, con modificazioni, dalla L. 8/8/2008, n. 133 e successive modificazioni, in materia di servizi pubblici locali di rilevanza economica” – per il quale si attende la pubblicazione in G.U. – SEFIT-Federutility ha emanato la circolare di p.n. 2494 del 6 agosto 2010, di pari oggetto, in materia di affidamenti di servizi pubblici locali nel settore funerario.
    La circolare riporta in allegato il documento ‘Linee guida preliminari in materia di affidamenti’, elaborato da apposito Gruppo di lavoro costituito all’interno della Commissione Funeraria SEFIT che indica “percorsi” mirati alle specifiche situazioni esistenti nel settore funerario.… ... Leggi il resto

    [Fun.News 1939] Inserito nuovo provvedimento in area ‘Leggi Regionali’

    L’area ‘Leggi Regionali’, è stata recentemente integrata con la risposta della Regione Emilia-Romagna, Servizio Sanità pubblica avvenuta in data 28 luglio u.s. al quesito posto dalla Feniof (Federazione Nazionale Imprese Onoranze Funebri) inerente la cremazioni di cadaveri portatori di pace-maker.

    Si rammenta che a tale area possono accedere solamente gli utenti paganti, titolari di abbonamento normale o professionale al sito www.euroact.net... Leggi il resto

    [Fun.News 1938] Nuova circolare SEFIT su riflessi della S.C.I.A. sul settore funerario

    SEFIT Federutility, con circolare di p.n. 2490 del 4 agosto u.s. è intervenuta sulla recente modifica dell’art. 19 L. 7 agosto 2000, n. 241 e s.m.i. – che ha sostituito la D.I.A. (Dichiarazione di Inizio Attività) con la S.C.I.A. (Segnalazione Certificata di Inizio Attività) – analizzandone i riflessi su aspetti specifici del settore funerario, quali le autorizzazioni considerate dall’art. 115 T.U.LL.P.S., le opere all’interno dei cimiteri, le sale del commiato.
    La circolare, avente per oggetto “Art.… ... Leggi il resto

    [Fun.News 1937] Racket caro estinto. Non si ferma nemmeno a Ferragosto

    "Il commercio dei morti, venduti da solerti infermieri alle Imprese di Pompe Funebri, continua, nonostante la Procura di Milano nell’ottobre del 2008 abbia arrestato 41 persone. Non è cambiato nulla". Questa la denuncia dell’associazione Sos Racket Usura testimoniata da 2 video realizzati con una telecamera nascosta all’Humanitas e all’ospedale di San Donato. Nel filmato, gli operatori dell’associazione si sono finti parenti di una paziente prossima al decesso e, sostenendo di non essere del posto, hanno chiesto aiuto a due infermieri delle camere mortuarie.… ... Leggi il resto

    [Fun.News 1936] In dirittura d’arrivo la Legge Regione Sicilia sulla cremazione

    “Il parere favorevole della commissione bilancio alla copertura finanziaria per la realizzazione degli impianti crematori in Sicilia è un atto di grande civiltà che consentirà alla nostra regione di mettersi in linea con la normativa nazionale” . Lo dice il parlamentare regionale del Partito Democratico, Nino Di Guardo primo firmatario del disegno di legge.
    “La pratica dell’incenerimento delle salme – sottolinea Di Guardo – rispetta esigenze igienico-sanitarie ed è richiesta da una parte sempre più ampia della popolazione.... Leggi il resto

    [Fun.News 1935] Operativo il nuovo crematorio di Ravenna

    Dai primi giorni di agosto 2010 a Ravenna è operativo un nuovo impianto di cremazione realizzato da Azimut Spa, la Società a totale partecipazione pubblica, che gestisce i servizi cimiteriali nei Comuni di Ravenna, Faenza, Cervia e Castel Bolognese. L’impianto, che ha una capacità di oltre duemila cremazioni all’anno, sorge nella zona cimiteriale di Ravenna, a pochi passi dal Canale Candiano, in via del Cimitero, 166.
    "Si tratta di un investimento di 1.202.000 euro – sottolinea il Presidente di Azimut Spa, Erio Cicognani – che l’azienda ha deciso di effettuare per soddisfare la sempre crescente richiesta di cremazione che aveva saturato da alcuni anni l’impianto di Faenza.... Leggi il resto

    [Fun.News 1934] Emanate due nuove circolari da SEFIT Federutility

    Si tratta della seguenti circolari:
    – p.n. 2476 del 23 luglio 2010 "Consiglio di Stato, Sezione V, sent. n. 4081 del 15 giugno 2010", concernente un provvedimento di decadenza da concessione cimiteriale, a seguito di un uso indebito della stessa da parte del concessionario;
    – p.n. 2477 del 23 luglio 2010 "Attività funebre – Sentenza T.A.R. Veneto, Sez. III, n. 2867/2010 del 7 luglio 2010", relativa al ricorso proposto da alcuni operatori funebri contro la deliberazione del consiglio comunale di Venezia che ha introdotto il principio secondo cui l’attività di trasporto funebre non è più oggetto di c.d.… ... Leggi il resto