Archivio Risposte a Quesiti

(Selezione multipla possibile con CTRL + click)

  • Quesito pubblicato su ISF1994/2-b

    TAG: CMesumazione, Quesiti, cadavere, trasporto funebre

    L'U.S.L. di .... chiede di conoscere la corretta interpretazione dell'art. 25 del DPR 285/90. Esso dispone che, per ottenere l'autorizzazione di cui al precedente art. 24, nel caso di morti per malattie infettive e diffusive, vi sia l'obbligo della doppia cassa. Se però si legge attentamente l'art. 24, si nota come esso sia riferito alle seguenti tipologie di trasporti: - entro l'ambito del Comune in luogo diverso dal cimitero; - fuori dal Comune. Secondo l'U.S.L., rimangono pertanto esclusi i trasporti diretti al cimitero in ambito comunale, dal che si deduce che, nel caso di morto per malattie infettive destinato all'inumazione nel cimitero comunale, non vi è l'obbligo della doppia cassa prevista dall'art. 25, ma è in realtà richiesta la sola cassa in legno.

  • Quesito pubblicato su ISF1994/2-a

    TAG: CMestumulazione, Criteri costruttivi e gestionali, Gestione, Quesiti

    Il Comune di .......... chiede la disposizione normativa in base alla quale il costo delle operazioni di smaltimento dei rifiuti cimiteriali (resti lignei, avanzi di indumento, ecc.) debba essere a carico del Comune nel cui cimitero sono stati prodotti, in caso di estumulazione da loculo o da tomba privata.

  • Quesito pubblicato su ISF1994/2-c

    TAG: Cremazione, Quesiti

    Il Responsabile del cimitero del Comune "A" ha chiesto di conoscere a chi competano gli oneri relativi al servizio di cremazione di cittadini residenti in vita nel Comune "B", sede di impianto di cremazione funzionante, ma deceduti nel Comune "A" ed ivi cremati.

  • Quesito pubblicato su ISF1994/1-b

    TAG: Cremazione, Cremazione-autorizzazione alla cremazione, Quesiti

    Quali problemi possono sorgere in materia di cremazione di un coniuge deceduto, quando il coniuge superstite sia separato?

  • Quesito pubblicato su ISF1994/1-a

    TAG: Cremazione, Quesiti, trasporto funebre

    E' possibile la cremazione della salma di un minore?

  • Quesito pubblicato su ISF1993/4-a

    TAG: Quesiti, ceneri, resti mortali

    Quali norme sono applicabili per il trasporto internazionale di ceneri?

  • Quesito pubblicato su ISF1993/3-b

    TAG: AFbara, Quesiti, trasporto funebre

    Il Comune al ........ chiede delucidazioni in merito all'addebito del costo del trasporto funebre nei casi di trasferimento ordinati dall'Autorità Giudiziaria, di trasporti richiesti dalla locale U. S. L. per autopsie e riscontri diagnostici, e nel caso di trasferimento di salme depositate nel locale presidio ospedaliero, ma rinvenute nel territorio di Comuni limitrofi.

  • Quesito pubblicato su ISF1993/3-a

    TAG: Quesiti, trasporto funebre

    L'U.L.S.S. di ..... chiede se esista un elenco aggiornato dei Paesi aderenti alla "Convenzione internazionale di Berlino".

  • Quesito pubblicato su ISF1993/2-a

    TAG: AFbara, Quesiti, VARI-sanzioni, trasporto funebre

    Il Comune di ....... chiede se sia o meno obbligatorio fornire riscontro della verifica del feretro in arrivo al cimitero di destinazione.

  • Quesito pubblicato su ISF1993/2-b

    TAG: CMestumulazione, CMesumazione, Cimitero, Criteri costruttivi e gestionali, Quesiti, resti mortali

    Il Comune di ...... chiede se è obbligo eseguire le esumazioni ordinarie a cimitero chiuso. Di chi è la competenza al riguardo?