[fun.news.1320] Cambia il gruppo dirigente di SEFIT

Dopo la nomina del Dr. Guido Cace, Vice presidente Federutility, con delega per il settore funerario, è la volta del rinnovo della commissione nazionale funeraria di SEFIT, vero e proprio direttivo dei servizi funerari pubblici, dell’allargamento dell’esecutivo e infine della nascita di 7 distinti gruppi di lavoro permanenti (amministrazione, associazionismo, contratto lavoro, cimiteri, cremazione, funebre, formazione).
Di seguito si riporta il nuovo organigramma SEFIT, su cui si è espressa la commissione nazionale funeraria svoltasi a Parma il 1 marzo 2007.… ... Leggi il resto

Corteo funebre a Milano per ovulo non fecondato

Le donne di Maistat@zitt@ hanno organizzato un

CORTEO FUNEBRE DELL’OVULO NON FECONDATO giovedì 8 marzo 2007 ore 18, con partenza da Corso Italia 19 (sede centrale dell’Asl di Milano)
Dopo aver consegnato all’Asl assorbenti usati perché vengano “degnamente” seppelliti, il corteo si è snodato per le vie del centro di Milano.

fonte:www.virgolaz.it
... Leggi il resto

A Milano i radicali fanno esposto a Procura Repubblica per norme Reg. reg. 1/2007 su seppellimento feti

I radicali di Milano hanno intrapreso due iniziative per difendere la dignità delle donne che scelgono l’interruzione volontaria di gravidanza, per contrastare lo strapotere di Comunione e Liberazione in Lombardia, e per arginare l’invadenza del Movimento per la Vita negli ospedali:
Prima iniziativa esposto alla Procura della RepubblicaSilvio Viale, Valerio Federico e Alberto Ventrini hanno contrattaccato con un esposto alla Procura della Repubblica al Consiglio regionale della Lombardia, che ha nei giorni scorsi approvato un regolamento in materia di attività funebri e cimiteriali.
... Leggi il resto

Sepoltura prodotti del concepimento: iniziativa in Emilia Romagna

E sottoscritto dai gruppi di an, fi, udc e lega nord un progetto di legge, primo firmatario Luca Bartolini (an), che si propone di modificare la legge regionale 19 del 2004 relativa alla Disciplina in materia funeraria e di polizia mortuaria, introducendo un ulteriore articolo che prevede lobbligo di informazione nei confronti dei genitori interessati sulla possibilità di dare sepoltura ai feti e ai prodotti del concepimento. Tale possibilità, si legge nella relazione che accompagna il testo, è già prevista nel regolamento n.4 del 2006 attuativo della legge 19, ma solo nel caso di richiesta esplicita.... Leggi il resto

Illuminazione votiva con LED a Roma

Per i finti ceri votivi con lampadina incorporata nei cimiteri di Roma è suonata l´ora del de profundis:
a illuminare nei cimiteri le notti dei cari estinti saranno quattrocentomila punti luce “led”, assai più efficienti: «Durano il triplo e soffrono meno le intemperie», spiega Acea, che sta sostituendo tutte – ma proprio tutte – le lampadine votive sulle tombe e sui loculi degli undici cimiteri romani.
Passa anche di qui la rivoluzione tecnologica da 750 milioni di euro in investimenti in dieci anni, 105 dei quali nel 2007, in cui si è tuffata la ex municipalizzata.
... Leggi il resto

In Lombardia le strutture sanitarie non sanno come affrontare la sepoltura dei prodotti abortivi


Riportiamo un artciolo di Repubblica, non senza qualche perplessità.
Difatti la norma regionale era chiara.
Comunque si veda in proposito anche la Circolare SEFIT Federutility n. 916 del 12.02.2007REGOLAMENTO REGIONALE LOMBARDIA N. 1/2007

Feti in lista d´attesa per la sepoltura. Succede e Milano e in tutti gli ospedali della Lombardia. Dopo che il Pirellone ha varato la modifica al regolamento di polizia cimiteriale, negli ospedali non sono ancora arrivate istruzioni precise. E così i feti, in attesa che le strutture stabiliscano le procedure da seguire, stanno in piccole scatole, nelle celle frigorifere delle sale di anatomia patologica degli ospedali.

... Leggi il resto

[fun.news.1319] SEFIT emana circolare sulla attività funebre in Lombardia, dopo entrata in vigore Reg. reg. 1/2007

Riportiamo una anticipazione alla stampa effettuata da Fogli (SEFIT) subito dopo la emanazione da parte della Federutility SEFIT della circolare. n. 949/AG avente per oggetto: “Attività funebre in Lombardia a seguito del regolamento regionale 1/2007”.
“Con il regolamento 1/07, la Regione Lombardia cambia i requisiti minimali per poter essere autorizzati all’esercizio dell’attività funebre.
L’esercente l’attività funebre è l’unico soggetto autorizzato ad effettuare trasporti funebri completamente svolgentisi dentro la regione Lombardia, dopo la fine del periodo transitorio (10/05/2007).… ... Leggi il resto

SEFIT emana circolare sulla attività funebre in Lombardia, dopo entrata in vigore Reg. reg. 1/2007

Riportiamo una anticipazione alla stampa effettuata da Fogli (SEFIT) subito dopo la emanazione da parte della Federutility SEFIT della circolare. n. 949/AG avente per oggetto: “Attivitàfunebre in Lombardia a seguito del regolamento regionale 1/2007”.
Con il regolamento 1/07, la Regione Lombardia cambia i requisiti minimali per poter essere autorizzati allesercizio dellattività funebre.
Lesercente lattività funebre è lunico soggetto autorizzato ad effettuare trasporti funebri completamente svolgentisi dentro la regione Lombardia, dopo la fine del periodo transitorio (10/05/2007).
... Leggi il resto

[fun.news.1318] Si conclude l’iter dell’AC 1268 in materia di cremazione in commissione Affari sociali della Camera

In data 6 marzo si è valutato in sede referente in Commissione Affari sociali della Camera il DDL “Nuove norme in materia di dispersione e di conservazione delle ceneri” Nuovo testo C. 1268 Zanotti (come da emendamento sostitutivo 1.100 del relatore, presentato il 14 febbraio 2007).
La Commissione ha proseguito l’esame del provvedimento, rinviato, da ultimo, nella seduta del 21 febbraio 2007.
Mimmo LUCÀ, presidente, ha informato che sul nuovo testo della proposta di legge C.… ... Leggi il resto

[fun.news.1317] Carducci e la Certosa di Bologna

Nell’ambito di un piano complessivo di celebrazioni per il centenario della morte di Giosuè Carducci, all’interno della Certosa di Bologna, dal 16 marzo al 27 maggio, vengono organizzati percorsi didattici e visite guidate, per alunni ed insegnanti delle scuole secondarie della provincia bolognese.
Alla Certosa di Bologna è sepolto il grande poeta nato a Valdicastello nei pressi di Lucca.… ... Leggi il resto

Cambia il gruppo dirigente di SEFIT

Dopo la nomina del Dr. Guido Cace, Vice presidente Federutility, con delega per il settore funerario, è la volta del rinnovo della commissione nazionale funeraria di SEFIT, vero e proprio direttivo dei servizi funerari pubblici, dell’allargamento dell’esecutivo e infine della nascita di 6 distinti gruppi di lavoro permanenti (amministrazione, associazionismo, contratto lavoro, cimiteri, cremazione, funebre, formazione).
Di seguito si riporta il nuovo organigramma SEFIT, su cui si è espressa la commissione nazionale funeraria svoltasi a Parma il 1 marzo 2007.… ... Leggi il resto

La Gran Bretagna predispone piani, che coinvolgono i cimiteri, in caso di pandemia

Il governo Blair si e’ messo alla ricerca di aree da trasformare in fretta e furia in cimiteri nel caso che l’influenza aviaria si trasferisca in modo pandemico dagli uccelli all’uomo: un piano d’emergenza indica che bisogna trovare spazio per procedere in poco tempo ad almeno quattrocentomila sepolture.
Secondo il ‘Times’ i cimiteri sarebbero creati soprattutto in zone verdi a ridosso delle principali citta’.
In linea di massima e’ stata escluso il seppellimento in grandi fosse comuni: il piano d’emergenza prevede la costruzione di ”dignitosi, ben organizzati cimiteri” che a epidemia passata funzioneranno anche da ”monumenti commemorativi alle vittime” .… ... Leggi il resto

[fun.news.1316] Errata corrige sul corso di Milano

A seguito di errore materiale contenuto nella [Fun.News 1315] con la presente confermiamo che il corso sulla "Modifica al regolamento lombardo sulle attività funebri e cimiteriali" si svolgerà il Lunedì 12 marzo 2007.
La sede di svolgimento del corso sarà a Milano presso la Sala VIG/107 dell’Auditorium Vicentina, in Corso di Porta Vicentina 15, dove si osserveranno i seguenti orari: 09.00-13.30.
Ci si scusa per l’errore (maggio al posto di marzo).… ... Leggi il resto

[fun.news.1315] A Milano si discute delle recenti modifiche normative lombarde

discuterà delle ricadute del provvedimento regionale di "Modifica al regolamento lombardo sulle attività funebri e cimiteriali" .
Col nuovo reg. reg.le n. 1 del 6 febbraio 2007 sono infatti state apportate modifiche al reg. reg.le 6/2004, che interessano gli artt. 8, 11, 12, 13, 20, 35, 31, 32, 36 e gli allegati n. 1 e n. 2.
Le modifiche al Regolamento regionale sono entrate il vigore il 10 febbraio 2007, ed il termine per le imprese esercenti l’attività funebre per l’adeguamento ai requisiti, originariamente fissato in due anni, è prorogato di 90 giorni (10 maggio 2007).… ... Leggi il resto

Operatore cimiteriale uccide la moglie e tenta di nasconderne il cadavere

Lei lo rimproverava per il whisky che beveva, lui stanco dei rimproveri l’ha soffocata con un cuscino, lasciandola in casa per oltre dodici ore e tentando poi di sbarazzarsi del cadavere.
E’ stato scoperto mentre cercava di portare via il corpo, che gli è caduto per le scale.
Si tratta di Desmond Richard Blackmore, 44 anni, operatore cimiteriale dell’ Amsfec, l’azienda ferrarese dei servizi cimiteriali.
Ora e’ in carcere per omicidio volontario e occultamento di cadavere della moglie.… ... Leggi il resto